Eventi a Roma

Gli eventi a Roma, le feste comandate e non, le ricorrenze e i più significativi momenti dell’anno.
Scopri tutti gli spettacoli, le mostre d’arte, i concerti e gli eventi sportivi legati alla città.

Teatro #TorBellaMonaca #StagioneTeatrale #EZrome
Dal 24 al 30 giugno, il Teatro Tor Bella Monaca presenta una ricca settimana di spettacoli che spazia dalle commedie ai drammi storici. Gli eventi includono “Aspettando l’amore al binario n. 1”, “La locandiera, sogno teatrale” e “Come nasce un capolavoro”. Gli spettacoli si terranno presso il Teatro TBM con ingresso libero fino a esaurimento posti.

#danza #contemporanea #arte #EZrome
Il festival internazionale di danza contemporanea “Fuori Programma” torna a Roma dal 21 giugno al 5 luglio 2024 con la sua IX edizione. Diretto da Valentina Marini, il festival ospita artisti di fama mondiale ed eccellenze italiane, proponendo spettacoli, laboratori e incontri in diverse location della capitale. Prezzi variabili, info presso gli organizzatori.

#AquaWorld #CinecittàWorld #ParcoAcquatico #EZrome
Sabato 29 giugno, Aqua World inaugura l’estate con un Summer Party ricco di sorprese. Schiuma Party, djset “Hit generation 80/90/2000” e attrazioni come Paradiso e Vortex & Boomerang promettono una giornata indimenticabile. Aperto a Roma fino al 15 settembre, ingresso €15, pomeridiano €10, abbonamento annuale €69.

#FestaDellaMusica2024 #MaratonaJazz #EventiRoma #EZrome
Il 22 giugno, la Festa della Musica 2024 trasformerà Palazzo Braschi e Palazzo Altemps in luoghi di aggregazione attraverso la Maratona Jazz. Diretto da Paolo Damiani e supportato dal Municipio I di Roma, l’evento ospiterà artisti di fama internazionale, offrendo performance musicali straordinarie dalle 17 a mezzanotte. Entrata gratuita.

Vivaldi #MusicaBarocca #ConcertoRoma #EZrome
La Chiesa Scozzese di Roma ospiterà il concerto “Vivaldi sacro e profano” il 6 luglio alle ore 19:00. L’evento, organizzato dall’Associazione Musicale Reggina Domenico Scarlatti e dall’ensemble ArchiinCanto, prevede un programma ricco di composizioni sacre e profane di Antonio Vivaldi, interpretate da musicisti e cantanti di alto livello.