Autore: Redazione
No, questa volta non si parla di liberalizzazioni per i taxi, bensì di incentivi per il rinnovo delle vetture. È stato, infatti, pubblicato il bando relativo all’erogazione di incentivi al rinnovo dei veicoli adibiti al “servizio di trasporto pubblico non di linea”.
Il 14 novembre 2012 debutterà al Teatro dei Satiri Paolo Villaggio con la Corazzata Potemkin è una cagata pazzesca. Uno spettacolo con e di Paolo Villaggio quello che animerà il Teatro dei Satiri dal 14 al 25 novembre 2012. In scena ci saranno ricordi dell’infanzia, nostalgie, la timidezza e l’insuccesso con le ragazze, la guerra, il successo. Tutto questo in una scena vuota con un grande fondale bianco sul quale vengono proiettate le immagini di primi pini, piano americano e dettagli.
Tutti gli appassionati della chitarra potranno assistere, fino a metà dicembre, a concerti di importanti musicisti internazionali e questo nella cornice “sui generis” della Centrale Montemartini di via Ostiense.
Una band che ha venduto circa 4,5 milioni di copie in tutto il mondo e ricevuto 5 dischi di platino ed 8 dischi d’oro. Questo è ciò che possono dichiarare il gruppo finlandese The Rasmus, guidati dal cantante Lauri Ylönen.
È uno dei comici romani più amati, i suoi spettacoli sono tra i più visti ma anche tra i più amati, ha un grande successo anche in tv, l’anno scorso è stato una “Iena”. Avete capito di chi stiamo parlando? Di Enrico Brignano che tornerà a dicembre nella sua città natale con un nuovo spettacolo.
È una delle voci più calde, graffianti, della musica d’autore italiana. È una donna grintosa e passionale qualità che emerge nei suoi brani. Stiamo parlando di Fiorella Mannoia che il 9 dicembre 2012, sarà nella capitale all’Auditorium Parco della Musica.
Si disputerà domenica 11 novembre alle ore 15 (per motivi di ordine pubblico) allo stadio Olimpico il derby di calcio tra Lazio e Roma, la partita più attesa dalle due tifoserie della città. I calciatori sanno che il derby non è una partita come le altre, è la partita più importante che si gioca più col cuore che con le gambe, una partita che per i tifosi ha un significato particolare che trascende l’evento sportivo. La supremazia nel calcio divide la città e le famiglie. La rivalità tra le due squadre è profonda , nasce dalle proprie diverse origini, si…
Tiburtina è, dopo Termini, la stazione più importante della Capitale. Lì ci passano tantissime persone tutti i giorni, anche perché vi è pure la fermata della metro B e diversi Pullman che portano fuori città. E i bus dell’Atac? Prima erano attestati su largo Guido Mazzoni, adesso sono tornati nella loro tradizionale collocazione, ossia nel piazzale della stazione.
Te sparo, sai. Non puoi. Perché? Puoi sparare solo per legittima difesa: io non offendo. Va be’, allora sparo in aria a scopo intimidatorio. E va be’, io non mi intimido e sto qua.“Guardia e ladri”, il film del 1951 di Mario Monicalli e Steno, è uno dei massimi esempi di commedia mai partoriti dalla cinematografia italiana. Si mescola sapientemente comicità e dramma, equivoci e tragedia. Per non parlare poi degli attori, gli indimenticabili Totò ed Aldo Fabrizi, qui in forma strepitosa.
È in corso nel Colosseo e nel Foro Romano una mostra in onore di Roma, un progetto ambizioso che vuole dare una visione poliedrica del mondo romano. Il Colosseo, la Curia Iulia, il Tempio del Divo Romolo nel Foro Romano sono i luoghi dove si snoda la mostra Caput Mundi, articolata in un percorso espositivo che vuole narrare non solo la storia di Roma, ma il suo ruolo di dominio ma anche di integrazione tra i popoli.