Autore: Redazione
Finite le scuole è tempo di campi estivi, per tutti i bimbi che hanno i genitori che lavorano e che desiderano passare qualche giorno in compagnia dei loro coetanei.
È in corso sino al 5 ottobre 2014, alla Galleria Nazionale d’Arte Moderna, una mostra dedicata al ruolo della donna nell’ebraismo: Artiste del Novecento, tra visione e identità ebraica. Una mostra dal grande valore sociale e culturale quella in corso alla GNAM di Roma. In mostra ci sono 150 opere di artiste ebree italiane, che hanno riflettuto nelle loro creazioni sul ruolo della donna.
Il Teatro dell’Opera, come ogni estate, si trasferisce all’aperto alle Terme di Caracalla, e proprio stasera da il via alla sua nuova stagione estiva. Questa sera ci sarà il debutto della stagione estiva 2014 del Teatro dell’Opera alle Terme di Caracalla, con la Carmen, rivisitata dall’Orchestra di Piazza Vittorio. Il cartellone non deluderà le aspettative degli amanti del genere, visto che in programma ci sono numerosi classici, dal Lago dei Cigni a La Bohème.
È in corso al Museo di Roma in Trastevere un’esposizione alle donne che non hanno voce, alle donne invisibili, immortalate dall’obiettivo della fotografa canadese, Sheila McKinnon.
Il 17 luglio 2014 al Centrale Live ci sarà lo spettacolo di uno dei comici romani più amati: Maurizio Battista. A grande richiesta torna Maurizio Battista con lo spettacolo “Una serata unica” al Centrale Live del Foro Italico. Bilanci e ironiche e puntuali valutazioni sui nostri tempi, questo lo spettacolo di Maurizio Battista.
Sin dalla nascita del pianeta, l’uomo ha imparato ad esprimersi in musica per riprodurre la grande voce, l’armonia e l’incanto della natura dove viveva. La musica cioè nasce con l’uomo ed è uno dei tanti piaceri e passioni della vita che accompagna la nostra quotidianeità. Come forma d’arte diventa espressione culturale e sociale dell’individuo e dei popoli.La XX edizione della Festa europea della musica si svolge a Roma dal 20 al 22 giugno ed è una importante manifestazione artistica che apre l’estate romana 2014. L’evento consiste in una pluralità di spettacoli e appuntamenti che riguardano tutta la musica: jazz, blues,…
Una serie di concerti sotto le stelle, in una dei luoghi più suggestivi della capitale progettato dall’archistar Renzo Piano. Avete già capito di cosa stiamo parlando? Di Luglio Suona Bene 2014!
Puntuale come ogni anno, appena comincia l’estate, arriva uno degli eventi più amati e frequentati dai romani: Lungo il Tevere Roma! Sono ben dodici anni che Lungo il Tevere Roma intrattiene tutti quelli che hanno deciso di passare le loro ferie nella capitale. Anche quest’anno sino al 31 agosto 2014 Lungo il Tevere Roma promette tante novità!
Arriva l’estate e puntuali con lei arrivano anche gli eventi all’aperto. Tra questi dal 10 giugno 2014 all’8 agosto 2014 c’è Festival Euro Mediterraneo, fondato nel 2001 da Enrico Castiglione che propone una serie di concerti all’aperto nello scenario dell’Appia Antica.
Finalmente, dopo più di vent’anni , è stato riaperto al pubblico, uno dei complessi archeologici più imponenti e preziosi di Roma: il Mausoleo di Romolo Situato sull’Appia Antica, il Mausoleo di Romolo è uno dei tre edifici che compongono la villa dell’imperatore romano Massenzio.