Autore: Redazione EZrome
Codacons: denuncia in procura per concorso in lesioni gravissime e associazione a delinquere.Alberi pericolanti erano stati segnalati. Magistratura dovra’ accertare responsabilita’ di comune e servizio giardini
Giornata Internazionale Malattie Rare 28 Febbraio 2019IFO, CENTRO DI RIFERIMENTO PER 22 MALATTIE RARE INFORMAZIONE SUI SOCIAL, TESTIMONIAL GLI SPECIALISTIRipa di Meana: “Imparare dalle malattie rare significa assistere meglio tutti”.
“Anche gli uomini hanno fame” di Andrea Settembrini, Francesco Lorusso, Gabriele Licchelli”Supereroi senza superpoteri” di Beatrice Baldacci”Domani chissà, forse” di Chiara Rigionesono i vincitori del PREMIO ZAVATTINI 2018/2019
All’Off/Off Theatre TANGERI di Silvano Spada diretto e interpretato da Gianni De Feo
SIMIT su vaccino contro l’AIDS: “Non è preventivo e non può sostituire la terapia antiretrovirale””Nonostante le molte aspettative e gli sforzi compiuti in tutto il mondo per mettere a punto una cura funzionale per l’HIV, nessun vaccino terapeutico o combinazione di farmaci ha finora raggiunto questo obiettivo”, dichiarano gli specialisti della SIMIT, Società Italiana di Malattie Infettive e Tropicali
CSC – Cineteca Nazionale presenta il libro In arte Peter Sellers di Andrea Ciaffaroni. Lunedì 25 febbraio alla Casa del Cinema dalle ore 16.30 proiezione del film Il piacere della disonestà e, a seguire, incontro con l’autore del volume moderato da Alberto Crespi
L’Epatite C e le malattie metaboliche del fegato al centro del meeting precongressuale “Lifestyle and the Liver” organizzato dall’Associazione Italiana per lo Studio del Fegato – AISF all’Università La Sapienza di RomaAISF – Lotta all’epatite C, raggiunti traguardi soddisfacenti. Resta il problema del “sommerso”: la ricerca dei pazienti può partire dai database degli ospedali
La Fondazione Aamod e L’Istituto Luce Cinecittà per l’evento di proclamazione dei vincitori del PREMIO CESARE ZAVATTINI EDIZIONE 2018/19 SABATO 23 FEBBRAIO 2019SALA ZAVATTINI – FONDAZIONE AAMODVia Ostiense, 106 Roma
Approdano al Museo Bilotti opere percorse dal vento malinconicamente inquieto di una pittura evocativa, raffinata, sinestetica da cui emerge una natura “altra”. A cura di Gabriele Simongini
LE ONDE MARINE DI SUSANNA MONTAGNA la perfetta scenografia per il concerto di Antonija Pacek IL MARE