Autore: Redazione EZrome
“IL DOMANI DEI CLASSICI: Quand’è che un testo contemporaneo si dà come classico?” mercoledì 8 maggio ore 17.30 presso Casa delle Letterature Piazza dell’Orologio, 3 Candidato al Premio Strega. Incontro con Mauro Covacich, autore di Di chi è questo cuore? (La Nave di Teseo, 2018) Interviene Rosa Polacco
Giovedì 9 maggio 2019 – Ore 18 PROIEZIONE E DIBATTITO SUL FILM-DOCUMENTARIO “Rwanda il Paese delle donne” di Sabrina VaraniProdotto da Isabella Peretti, Progetto Rwanda Onlus, Associazione Almaterra In collaborazione con Fondazione Archivio Audiovisivo del Movimento Operaio e Democratico
Gli Amemanera (traduzione “a modo mio”) iniziano il loro tour mondiale a Roma, in una serata evento in cui si ascolterà musica tradizionale piemontese, “Musica dalle radici”
Una visita guidata imperdibile per conoscere una delle abbazie più antiche della città.
Una visita guidata alla Roma nascosta per andare alla scoperta di uno dei sepolcri più importanti della storia, quello dell’antica e potente famiglia degli Scipioni.
Una visita guidata imperdibile per conoscere uno degli angoli meno noti ma più importanti della città: Ripa Grande! Da sempre strettamente legata al Tevere e al commercio, oggi i suoi vicoli e le sue strade sanno raccontare la millenaria storia di Roma.
La nostra visita guidata al Casino Nobile di Villa Torlonia vuole farvi scoprire una delle più belle residenze moderne di Roma.
Il campione europeo indoor chiama a raccolta i tifosi per il 6 giugno: “Sto preparando una sorpresa…”. Sabato 18 maggio esordio a Shanghai, il 21 Nanchino: “Finalmente sicuro di me” “Sto preparando una sorpresa per tutti i tifosi. La scoprirete al Golden Gala…”.
L’educazione fa bene alla salute. Al Santa Maria della Pietà c’è “Educata-Mente” il primo meeting delle scuole della ASL Roma 1Oltre 100 iniziative popoleranno il Parco di Santa Maria della Pietà il prossimo 10, 11 e 12 maggio. È questa la tre giorni organizzata dalla ASL Roma 1 per ribadire lo stretto legame esistente tra Scuola e Salute, con la partecipazione attiva delle istituzioni scolastiche del territorio.
La giovane regista Pamela Parafioriti sceglie nuovamente il palco dell’Ivelise, a pochissimi mesi dal suo ultimo successo teatrale con “Stanza Centouno”, per la messinscena di “Finché tempo non ci separi”, nel weekend di sabato 11 maggio alle ore 21.00 e domenica 12 maggio alle ore 18.00.