Autore: Redazione EZrome
Ai Mercati di Traiano parte SETA, il nuovo ciclo di conferenze dei Martedì da Traiano sui temi della mostra Mortali Immortali. Ogni martedì da oggi, 21 maggio, al 18 giugno i racconti e i segreti della lontana cultura cinese affrontati da docenti ed esperti della disciplina
J’AI PLUS DE SOUVENIRS QUE SI J’AVAIS MILLE ANS, Opening Mostra Fotografica di Pietro Baroni presso il Leica Store di Roma.Dopo essere stato a New York, Firenze e Bologna, Leica Camera Italia è lieta di presentare questo lavoro di Pietro Baroni per la prima volta anche a Roma.
IFO si apre alla città: il San Gallicano agli Orti Urbani Tre Fontane: 2^ GIORNATA DI PREVENZIONE DELLE MALATTIE DELLA PELLE Sabato 25 Maggio dalle 9:00 alle 13:00, Largo Virgilio Maroso, RomaTorna per il secondo anno di seguito la Campagna di prevenzione delle malattie dermatologiche “Gli IFO si aprono alla Città, il San Gallicano agli Orti Urbani”.
RIEDUCAZIONE SENTIMENTALE – spettacolo vincitore della prima edizione dalla rassegna “Sostantivo Gender” di Alice LutrarioCon Michetta Farinelli, Gaia Petronio, Regia Massimo Roberto Beato, Allestimento scenico Jacopo Bezzi
Dall’unione professionale tra ASISFOR – Alta Scuola Italiana di Scienze Forensi e l’Università Internazionale per la Pace di Roma ecco il progetto dell’International Forensic Academy, percorso d’eccellenza per formarsi nel settore della criminologia e della criminalistica
Prosegue il 30 maggio la rassegna musicale “Vent’anni e non sentirli”, iniziativa della casa editrice e discografica Terre Sommerse che si svolge presso il Teatro Arciliuto di Roma (piazza Montevecchio, 5) e che si concluderà definitivamente l’8 giugno con Nicola Cantatore, Massimo Alviti (Trio) e Roberto Laneri.
Torna un appuntamento imperdibile la Sagra delle fragole di Nemi, il 2 giugno, tra le più longeve, blasonate e conosciute sagre a livello internazionale. Tra i partner di questa edizione oltre a quello istituzionale della Regione Lazio ci saranno Radio Dimensione Suono Soft, Cinecittà World.
Al via la mostra “Lo Spirito dell’Arte e dei Mestieri” che si terrà dal 22 al 27 maggio presso il Complesso Monumentale Santo Spirito in Sassia della ASL Roma 1. Si tratta di una esposizione dei lavori eseguiti nel corso delle attività didattiche dalle Scuole d’Arte e dei Mestieri di Roma Capitale “Arti Ornamentali”, “Nicola Zabaglia”, “Ettore Rolli” e “Scienza e Tecnica”.
Esplorazioni, esperimenti, laboratori, conferenze e tanto altro. Ultime battute per “EUREKA! Roma 2019”, la manifestazione ideata e promossa da Roma Capitale – Assessorato alla Crescita Culturale, che fino al 2 giugno conduce il pubblico romano (e non solo) alla scoperta di una Capitale inedita e affascinante, portando la cultura scientifica in ogni angolo della città.
Giornata del Sollievo agli Istituti Regina Elena e San Gallicano ESSERE LIBERI DAL DOLORE SI PUO’ E SI DEVEPer pazienti e familiari: counseling per l’accesso alla medicina del dolore, angolo di bellezza, yoga per imparare a respirare e … tanto altro!