Autore: Redazione EZrome
IERI SERA A ROCK IN ROMA/ SUBSONICA BOOM DI FAN: IN 6000 PER IL VENTENNALE DELL’ALBUM “MICROCHIP EMOZIONALE” Rock in Roma “Discoteca labirinto” per una notte!
Musica, teatro, cinema, camminate alla scoperta della città. Si arricchisce il calendario di manifestazioni dell’Estate Romana 2019. In tutti i Municipi, tante occasioni per vivere la città grazie al contributo delle tante realtà risultate idonee ai due avvisi pubblici Estate Romana 2019 ma anche delle istituzioni culturali cittadine.
Domenica 21 luglio 2019 Ore 21:00 COCKTAIL BAR Storie jazz di Roma, di note, di amori Un documentario di Stefano Landini e Toni Lama
The Liberation Project a Villa Ada lunedì 22 luglio: Phil Manzanera, N’faly Kouyate e tanti altri per l’omaggio a MandelaUn concerto globale all’insegna della solidarietà in occasione del 25° anniversario della democrazia in Sudafrica, del Mandela Day e dei 150 anni di Mahatma Gandhi. Con Mais Onlus e le ambasciate del Sudafrica, Cuba e India con sede a Roma.
Accordo tra LIRH e Ospedale Bambino Gesù: nasce lo Spazio Huntington per i bambini e le famiglieA Roma il primo polo di attenzione qualificato per la presa in carico dei bambini con Huntington, promosso dalla Fondazione Lega Italiana Ricerca Huntington (LIRH) in collaborazione con l’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù. Attivo il Numero Verde gratuito 800.388.330 tutti i giorni dalle 9 alle 15.
Mario Martone porta il suo Falstaff alla Casa del Cinema, domenica 21 luglio, nell’ambito del programma Film Opera di Caleidoscopio 2019, il regista presenta la sua recente versione dell’opera verdiana al pubblico del Teatro all’aperto Ettore Scola
“D’Annunzio Mondano”, di Maricla Boggio. Regia di Jacopo Bezzi, con Massimo Roberto Beato, Elisa Rocca, Alberto Melone e Sofia Chiappini. Lo spettacolo sarà in scena all’interno della XXVI edizione del festival I SOLISTI DEL TEATRO, mercoledì 17 luglio alle ore 21,30 presso i Giardini della Filarmonica Romana (Via Flaminia 118).
Regione Lazio: dal 19 al 21 luglio “Tra Musica & Magia” per il secondo appuntamento de “L’Estate delle Meraviglie” in programma oltre 150 eventi: concerti, cinema all’aperto e spettacoli dal vivo
Fino al 1° settembre, continua Letture d’Estate: una delle più longeve manifestazioni dell’Estate Romana che porta libri, giochi, musica e relax nei Giardini di Castel Sant’Angelo con tanti spazi ed eventi dedicati a grandi e piccini, un grande palco, artigianato di qualità, punti ristoro e le librerie di Invito alla Lettura.
Un viaggio alla scoperta della millenaria storia di Roma, grazie alla visita guidata alla sede del Museo Nazionale Romano Terme di Diocleziano, nella Domenica dei Musei ad ingresso gratuito.