Close Menu
    Ultime

    Michele Ciardulli inaugura stagione al Teatro de’ Servi

    18/09/2025

    “A Place of Safety” al Teatro Vascello di Roma

    18/09/2025

    Spazio Diamante: nuova stagione tra arte e innovazione

    18/09/2025
    Facebook RSS
    Uffici Stampa Pubblicità
    giovedì 18 Settembre
    • chi siamo
    • lavora con noi
    • promuovi ez
    Facebook RSS
    EZ RomeEZ Rome
    Contattaci
    • Home
    • Eventi a Roma
      1. Spettacoli
      2. Mostre
      3. Concerti
      4. Appuntamenti
      5. Sport
      6. View All

      Michele Ciardulli inaugura stagione al Teatro de’ Servi

      18/09/2025

      “A Place of Safety” al Teatro Vascello di Roma

      18/09/2025

      Spazio Diamante: nuova stagione tra arte e innovazione

      18/09/2025

      Emozioni al Teatro Tor Bella Monaca con la rassegna UILT

      17/09/2025

      Ai Mercati di Traiano: 1350. Il Giubileo senza Papa

      17/09/2025

      Esposizione Tappezzamento a pezzi di Renato Mambor

      17/09/2025

      Mostra a Roma: la bellezza fragile dell’arte ucraina

      17/09/2025

      Riapertura del Museo della Scuola Romana a Villa Torlonia

      16/09/2025

      Il Festival Mondi Sonori al Museo degli Strumenti

      18/09/2025

      Giubileo d’InCanto: tra sacro e profano a Roma

      15/09/2025

      Arianna: l’inno “Be Human” risuona in Vaticano

      12/09/2025

      Phenomenal Women al Parco Talenti di Roma

      11/09/2025

      Interazioni Festival 2025 a Roma: esplorazioni artistiche

      16/09/2025

      Far West Fest: cultura e comunità a Montespaccato

      16/09/2025

      Decima Fest allo Stardust Village: musica e sostenibilità

      15/09/2025

      “Passeggiando con la Storia”: Roma tra memoria e spettacolo

      11/09/2025

      Mondiale di Petanque a Villa Borghese: 50 nazioni

      16/09/2025

      Il Campionato Italiano Moto d’Acqua a Fiumicino

      08/09/2025

      Sicurezza in acqua al parco Aquafelix per una giornata speciale

      22/07/2025

      Un nuovo playground per la Garbatella: il campo da basket del Parco Caduti del Mare torna a vivere

      17/06/2025

      Michele Ciardulli inaugura stagione al Teatro de’ Servi

      18/09/2025

      “A Place of Safety” al Teatro Vascello di Roma

      18/09/2025

      Spazio Diamante: nuova stagione tra arte e innovazione

      18/09/2025

      Il Festival Mondi Sonori al Museo degli Strumenti

      18/09/2025
    • Roma da Vivere
      1. Roma per tutti
      2. Tips & Tricks
      3. Tutti in bici
      4. Innovazione e tecnologia
      5. Bambini
      6. Centri di cultura
      7. Locali e Negozi
      8. Salute
      9. View All

      Ricominciare dopo i 55 Anni a Roma: Guida 2025 per Ritrovare Lavoro e Fiducia Dopo Aver Assistito un Familiare

      15/07/2025

      La costituzione aperta a tutti al Liceo Tasso di Roma

      17/02/2025

      Un Mondo Possibile: spettacolo al Teatro Quirino

      14/02/2025

      “Damnjan Documentary Premiere: Exploring Serbian Art at Rome Embassy”

      04/10/2024

      La Guida Definitiva per Scegliere la Pensione Perfetta per il Tuo Cane a Roma (Estate 2025)

      24/06/2025

      Misto riscrive le regole del delivery e dell’aperitivo “a domicilio”

      18/03/2021

      Qualche idea per chi resta a Roma a Ferragosto

      13/08/2015

      Il mal di piedi dei turisti

      22/02/2012

      Trenitalia/decathlon: Viaggi Treno+Bicicletta

      31/10/2019

      Uber annuncia il lancio del servizio di bike-sharing JUMP a Roma, prima città in Italia

      21/10/2019

      Arriva a Roma Gobee.bike, il nuovo servizio di bike sharing a flusso libero

      14/12/2017

      Francigena, la via da percorrere in bicicletta

      21/09/2015

      Rome Future Week 2025: mutazioni a Roma

      07/09/2025

      Vulc: il racconto di un legame di fuoco

      26/06/2025

      Cambiamenti nel mercato immobiliare residenziale a Roma

      21/03/2025

      Auto GPL usate: conviene ancora comprarle oggi?

      17/12/2024

      Magia e divertimento: Bimb’in Burattin al San Carlino

      04/09/2025

      Il Cosmo al Circo Massimo: evento tra stelle e scienza

      28/07/2025

      Estate Romana 2025: La Guida Definitiva ai Centri Estivi per i Tuoi Ragazzi

      24/04/2025

      Giufà, sostanza e sogni al Centrale Preneste Teatro

      22/04/2025

      Ponte Art and Design District: inaugurato un nuovo polo creativo

      08/09/2025

      La fatica di crescere: adolescenti e genitori alla prova del presente

      22/05/2025

      La nostra scuola: come valorizzare l’inclusione senza perdere l’utilità

      06/03/2025

      La costituzione aperta a tutti al Liceo Tasso di Roma

      17/02/2025

      Ikea celebra la convivialità con eventi a Roma

      12/09/2025

      Dima Shopping Bufalotta cambia pelle e diventa “Talenti Village”, tra shopping, food e sostenibilita’ sociale

      26/10/2023

      A Roma oltre 1380 pasti caldi a settimana donati da McDonald’s e Fondazione Ronald McDonald

      07/04/2022

      Novakosmetica inaugura il suo primo negozio monomarca

      24/11/2021

      Regina Elena e l’avanguardia dell’oncofertilità

      17/09/2025

      Sicurezza delle cure: iniziative di ASL Roma 5

      17/09/2025

      Al via il progetto Tobia – Dama all’Ospedale di Tivoli

      17/09/2025

      Giornata Regionale della Celiachia nel Lazio

      12/09/2025

      Regina Elena e l’avanguardia dell’oncofertilità

      17/09/2025

      Sicurezza delle cure: iniziative di ASL Roma 5

      17/09/2025

      Al via il progetto Tobia – Dama all’Ospedale di Tivoli

      17/09/2025

      Giornata Regionale della Celiachia nel Lazio

      12/09/2025
    • Roma da Vedere
      1. Monumenti
      2. Siti archeologici
      3. Chiese di Roma
      4. Parchi e ville
      5. Musei e gallerie
      6. Fontane
      7. Luoghi poco noti
      8. Fuori porta
      9. View All

      Anfiteatro Flavio: vedo la maestà del Colosseo

      08/10/2013

      Statua equestre di Marco Aurelio

      08/09/2013

      Al di là del muro: le Terme di Caracalla

      12/06/2013

      La Colonna Traiana, simbolo di un impero e dell’uomo che l’ha fatto grande

      28/01/2013

      Il Ninfeo di Egeria e gli itinerari didattici nel Parco della Caffarella

      30/11/2014

      Roma Imperiale: le mura Aureliane

      30/09/2014

      La Sedia del Diavolo

      29/10/2013

      Il mitreo di San Clemente

      24/10/2013

      La Basilica di Santa Maria Maggiore: un gioiello senza tempo

      16/12/2024

      Il giro delle sette Chiese

      12/12/2014

      San Pietro in Vaticano

      17/10/2014

      San Pietro in Vaticano: la sua storia

      10/09/2014

      Villa Albani a Roma

      29/03/2015

      Villa Abamelek

      26/06/2012

      Parco Nemorense

      20/05/2012

      Villa York

      18/03/2012

      Un gioiello incastonato nel polmone di Roma: la Galleria Borghese

      11/12/2023

      La GNAM: la Galleria Nazionale d’Arte Moderna

      19/11/2023

      Per scoprire l’antica Roma? Visita a Palazzo Massimo

      04/09/2023

      I Musei Vaticani

      26/03/2023

      La fontana di Trevi: la più nota delle fontane e simbolo di Roma

      30/04/2016

      La fontana dell’acqua Paola

      17/01/2016

      La fontana del Nettuno

      04/08/2015

      La fontana di piazza San Simeone

      16/10/2013

      Roma Sotterranea. Auditorium di Mecenate

      29/01/2020

      Roma sotterranea. Il Mitreo del Circo Massimo

      09/01/2020

      Luna Park all’Eur, riaprirà i battenti?

      09/03/2015

      La torre pendente, a Roma

      22/01/2015

      Roma Sport XXIVh: sport e innovazione a Vallelunga

      17/09/2025

      Festa del Buttero contemporaneo ai Castelli Romani

      17/09/2025

      Velletri celebra la Festa dell’Uva e dei Vini

      15/09/2025

      Teatro Narzio accoglie “La Bancarella dei Libri Parlanti”

      15/09/2025

      Roma Sport XXIVh: sport e innovazione a Vallelunga

      17/09/2025

      Festa del Buttero contemporaneo ai Castelli Romani

      17/09/2025

      Velletri celebra la Festa dell’Uva e dei Vini

      15/09/2025

      Teatro Narzio accoglie “La Bancarella dei Libri Parlanti”

      15/09/2025
    • Roma da Sogno
      1. Luoghi romantici
      2. La fiction è di casa
      3. I VIP vivono qui
      4. Qui si fa il cinema
      5. Una passeggiata in città
      6. Notti romane
      7. Matrimonio a Roma
      8. View All

      Il cielo di Roma

      11/12/2015

      Per il tuo San Valentino….un giro in barca sul Tevere!

      09/02/2011

      I dieci luoghi più romantici di Roma

      09/02/2011

      Una visita romantica a Castel Sant’Angelo e la sua terrazza

      20/01/2011

      SCUOLA DI DANZA 2 – I RAGAZZI DELL’OPERA

      04/10/2023

      “Home Sweet Rome!” la nuova serie presentata al Cinema Farnese

      02/10/2023

      UN PROFESSORE 2′ torna in tv

      10/07/2023

      I Cesaroni 6

      29/10/2014

      Janet De Nardis, tanti amici per festeggiare il suo compleanno

      18/02/2020

      Davide Paganini: “Credo che sia fondamentale la conoscenza di certe pagine della storia”

      25/04/2012

      Daniele Pecci e Scene da un Matrimonio

      01/02/2012

      Sergio Cellucci: “La poesia e la scrittura hanno bisogno di capacità introspettiva”

      04/11/2010

      Francesco De Gregori presenta “Nevergreen” a Roma

      12/09/2025

      Il Cinema Moderno ospita “La Valle dei Sorrisi”

      11/09/2025

      Alla Casa del Cinema il film boicottato di Tovoli

      05/09/2025

      Notti di Cinema a Parco Marconi: emozioni sotto le stelle

      03/09/2025

      Una passeggiata a via Margutta, la via dei pittori

      04/12/2017

      Coppedè al tramonto: mistero e fascino!

      29/02/2016

      Una passeggiata all’EUR

      01/12/2015

      Piazza di San Silvestro

      18/10/2011

      A cena con i ragazzi affetti dalla Sindrome di Down

      28/10/2010

      La cena nel buio: un’esperienza sensoriale totalizzante

      21/10/2010

      La vita notturna di Campo dè Fiori

      28/01/2010

      Un’insolita serata sulle piste di pattinaggio a Roma

      12/11/2009

      Roma meta preferita matrimoni stranieri di lusso: +42% crescita

      11/12/2015

      Abbazia e borgo di Farfa, scelta ideale per un matrimonio speciale!

      16/03/2011

      Sposarsi nella Basilica di Sant’Alessio…

      23/02/2011

      Matrimonio a Santa Maria Maggiore

      27/01/2011

      Francesco De Gregori presenta “Nevergreen” a Roma

      12/09/2025

      Il Cinema Moderno ospita “La Valle dei Sorrisi”

      11/09/2025

      Alla Casa del Cinema il film boicottato di Tovoli

      05/09/2025

      Notti di Cinema a Parco Marconi: emozioni sotto le stelle

      03/09/2025
    • Roma da Conoscere
      • Libri e scrittori
      • Storia romana
      • Multietnico romano
      • Proverbi romani
      • Ricette e vini
      • Feste e sagre
    • Notizie
      • Ultime notizie
    • Giubileo 2025
    EZ RomeEZ Rome
    Home » Orchestra Italiana del Cinema/: concerto di Natale 2020
    Concerti a Roma

    Orchestra Italiana del Cinema/: concerto di Natale 2020

    Redazione EZromeBy Redazione EZrome15/12/2020
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest WhatsApp Reddit Telegram Tumblr VKontakte Email
    Share
    Facebook Twitter Reddit Pinterest Email LinkedIn Tumblr WhatsApp

    L’Orchestra Italiana del Cinema protagonista per la seconda volta dello storico evento benefico delle festività che vedrà alternarsi sul palco decine di ospiti musicali illustri. In onda il 24 e 25 dicembre su Canale 5

    Per il secondo anno consecutivo l’Orchestra Italiana del Cinema, diretta dal M.° Adriano Pennino, accompagnerà musicalmente tutti gli artisti interpreti delle suggestive melodie del “Concerto di Natale”, lo storico evento televisivo, organizzato da Prime Time Promotions, che andrà in onda in prima serata il 24 dicembre su Canale 5 e in replica il pomeriggio del 25 dicembre.

    La serata sarà presentata da Federica Panicucci insieme a Don Davide Banzato, e vedrà sul palco alternarsi le stelle della musica italiana Malika Ayane, Antonino, Arisa, Emma, Roby Facchinetti, Andrea Griminelli, Moreno, Nek, Tosca e Ron, Renato Zero insieme alle star internazionali Dotan (Olanda), Aida Garifullina (Russia), Hong-hu Ada (Giappone) e Amy Macdonald (Scozia). Gli arrangiamenti musicali sono a cura del M.° Adriano Pennino.

    L’iniziativa, ripresa sul palco dell’Auditorium della Conciliazione di Roma, è promossa dalla Congregazione per l’Educazione Cattolica e sostiene le attività di Missioni Don Bosco Valdocco Onlus e della Fondazione Pontificia Scholas Occurrentes.

    Per questa speciale occasione i due enti promotori si uniscono nel progetto “Insieme facciamo rete per il nostro futuro!” con l’obiettivo di rispondere concretamente all’emergenza sociale e educativa provocata dalla pandemia del COVID-19.

    Tra i prossimi appuntamenti dell’Orchestra Italiana del Cinema nel 2021 ci sarà il tour con Claudio Baglioni nelle magnifiche cornici di Caracalla a Roma, Teatro Greco di Siracusa e Arena di Verona,

    Fondata da Marco Patrignani, l’Orchestra Italiana del Cinema (O.I.C.) è il primo ensemble sinfonico italiano ad essersi dedicato esclusivamente all’interpretazione di colonne sonore.

    L’Orchestra è nata nel 2010 all’interno del Forum Music Village, lo storico studio di registrazione fondato alla fine degli anni Sessanta da quattro pietre miliari della musica da film: Armando Trovajoli, Ennio Morricone, Luis Bacalov e Piero Piccioni. Suo obiettivo è quello di promuovere in tutto il mondo la straordinaria eredità musicale delle colonne sonore di film sia italiani che internazionali, inclusivi della spettacolare formula “Film with Live Orchestra”- in collaborazione con i principali produttori mondiali, tra i quali Watner Bros e Universal Studios. Impegnata su un vasto programma di colonne sonore, l’Orchestra presta una particolare attenzione al repertorio storico italiano, e grazie alla collaborazione di esperti del settore ha recuperato partiture di capolavori non pubblicati e/o mai registrati, con la collaborazione di numerose associazioni, fondazioni e archivi pubblici e privati. Nel corso della sua attività, l’OIC ha avuto riconoscimenti da prestigiose istituzioni italiane e internazionali, tra le quali Presidenza della Repubblica Italiana, Consiglio dei Ministri, Senato della Repubblica, Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Ministero dei Beni e della Attività Culturali e del Turismo, Ministero dello Sviluppo Economico, ENIT, Repubblica dell’Azerbaigian, Ambasciata Britannica in Italia, Consolato Britannico a Milano, Ambasciata Cinese in Italia, Rappresentanza in Italia della Comunità Europea, Unesco. La formazione ha stabilito anche importanti collaborazioni con Il Pontificio Consiglio Città del Vaticano, Fondazione Bill e Belinda Gates, Fondazione Federico Fellini, Fondazione Italia Cina, Fondazione Cultura e Arte, Fondazione Charlie Chaplin di Parigi, Cinecittà Luce e Centro Sperimentale di Cinematografia.

    Tra i lavori presentati, lo spettacolare concerto multimediale “Il Suono del Neorealismo” (Roma, Piazza del Campidoglio – 2010), “Cinematology” (Beijing, Inaugurazione dell’International Beijing Film Festival – 2011); Prima Mondiale di “The Artist” in CineConcerto (Ravello Festival, 2012); “Queen’s Birthday Party” per il 60° Giubileo dell’incoronazione della Regina Elisabetta II d’Inghilterra (Villa Volkosnky Roma giugno 2012); “Beyond la Dolce Vita” (MITO Festival e UCLA Royce Hall – Los Angeles, 2013); “La Febbre dell’Oro” di Charlie Chaplin (Roma, Aula Magna della Sapienza – stagione IUC 2012; Auditorium Parco della Musica Roma – Sala Sinopoli 2015); “In Sin(TF)onia con il futuro” (Arena di Verona – settembre 2014), Gran Galà Unicef (Caracalla Roma luglio 2015); “Il GLADIATORE in Concerto” (prima italiana: Roma, Colosseo e Circo Massimo – Giugno 2018) “Harry Potter e la Pietra Filosofale™ in Concerto” (prima italiana: Roma, Auditorium Conciliazione – 2016; Milano, Teatro degli Arcimboldi – 2017; Napoli, Arena Flegrea – 2017; CINA TOUR 2017 – Shanghai, Culture Square Theatre; Wuxi, Poly Theatre; Jiangyin, Grand Theatre; Nanjing inaugurazione del Jiangsu Grand Theater Art Center. CINA TOUR 2018: Guangzhou, Xiamen, Xi’an, Beijing; MACAU, CINA – MGM Cotai Theatre, Aprile 2019 ) “Harry Potter e la Camera dei Segreti™ in Concerto” (prima italiana: Roma, Auditorium Conciliazione – 2017; Milano, Teatro degli Arcimboldi – 2017; TOUR CINA 2018: Shanghai, Nanjing; MACAU, CINA – MGM Cotai Theatre, Aprile 2019 ) “Harry Potter e il Prigioniero di Azkaban™ in Concerto” (prima Italiana: Milano, Teatro degli Arcimboldi – 2018; MACAU, CINA – MGM Cotai Theatre, Aprile 2019 ) Roma, sala Santa Cecilia, Auditorium Parco della Musica, dicembre 2019), “Harry Potter e il Calice di Fuoco™ in Concerto” (MACAU, CINA – MGM Cotai Theatre, Aprile 2019) “ TITANIC Live” ( prima italiana: Milano, Teatro degli Arcimboldi 10-11 Maggio 2019 ) “Il viaggio dell’eroe” (OIC e Banda musicale della Polizia di Stato insieme per un concerto sui supereroi del cinema) ROMICS, Roma, 6 ottobre 2019; “Concerto Con i poveri e per i poveri” (Aula Paolo VI in Vaticano, 9 novembre 2019), Concerto di Natale in Vaticano (Aula Paolo VI in Vaticano, dicembre 2019).

    L’Orchestra Italiana del Cinema è esclusivista per l’esecuzione dei Cine Concerti in Italia di tutti i film dell’intera saga che vede protagonista Harry Potter; a tutt’oggi sono stati eseguiti i primi quattro episodi. Tra Italia e i tour effettuati in Cina, l’Orchestra ha eseguito oltre 120 performance sold-out della Harry Potter Concert Series alla presenza di oltre 250.000 spettatori.

    L’Orchestra si è resa promotrice e protagonista della colonna sonora “Allegretto made in Italy” dell’Anno della Cultura Italiana negli Stati Uniti d’America nel 2013; composta per l’occasione dal Premio Oscar Nicola Piovani. Ha prodotto il video promo per il nostro Paese con la succitata colonna sonora, che è stato presentato per la prima volta in occasione della cerimonia inaugurale il 12 Dicembre 2012 a Washington DC, alla presenza delle massime autorità e di eminenti personalità della cultura italiane e statunitensi. Il video promo “Allegretto made in Italy” ha aperto tutte le manifestazioni istituzionali che hanno avuto luogo nell’Anno Culturale Italiano in USA.

    L’Orchestra Italiana del Cinema pubblica nel 2020, per l’emergenza Covid, un suggestivo video di ottimismo e speranza lanciando il nuovo hahstag “Tutti Amiamo L’Italia” sulle spettacolari immagini del nostro meraviglioso Paese a sostegno della ripresa.

    L’Orchestra alterna alla sua attività principale concertistica, quella della registrazione di colonne sonore originali per il cinema e la televisione per le maggiori case di produzione cinematografica e con i maggiori artisti della musica leggera italiani e internazionali: tra le ultime incisioni si segnalano quelle per gli ultimi album dei Negramaro (“Contatto”), Renato Zero (“ZeroSettanta”, vol. 1-2-3) e Claudio Baglioni (“In questa storia che è la mia”). Nel 2019/20 ha accompagnato l’artista Renato Zero in alcuni brani nel suo tour di concerti e sarà insieme a Claudio Baglioni nel prossimo tour 2021.

     

    Concerti dell’OIC legati ai temi sociali per iniziative di raccolta fondi:

    – Concerto “Gran Galà Unicef” per i bambini del Nepal (Caracalla Roma luglio 2015)

    – Cine Concerto “Il Gladiatore” End Polio Now per l’eradicazione della Poliomielite e per la costruzione di una ascensore all’interno del Colosseo che permetta l’accessibilità dei diversamente abili al terzo anello del monumento. (Colosseo Roma Giugno 2018)

    – “Concerto Con i poveri e per i poveri” indetto da Papa Francesco in occasione della Giornata Mondiale dei Poveri (Aula Paolo VI Città del Vaticano, novembre 2019)

    – “Concerto di Natale in Vaticano” Facciamo rete per l’Amazzonia (Aula Paolo VI Città del Vaticano, dicembre 2019)

     

    Riconoscimenti:

    L’Orchestra Italiana del Cinema e il suo Presidente Marco Patrignani hanno ricevuto la “Guirlande D’Honneur 2013”, la più alta onorificenza della Federation Internazionale Cinema Television Sportifs, per la promozione dei valori culturali ed etici italiani nel mondo.

    “Premio Eccellenze Italiane 2020” la cerimonia di consegna si svolgerà a Washington 2021 in data da definire per motivi legati all’emergenza COVID-19.

    ORCHESTRA ITALIANA DEL CINEMA

    Presidente: Marco Patrignani

     

    Fonte: Elisabetta Castiglioni – Press Office & Public Relations

     

    Adriano Pennino Auditorium della Conciliazione Don Davide Banzato Emergenza sociale Federica Panicucci Natale Orchestra Italiana del Cinema Roma
    Follow on Facebook Follow on Google News
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Reddit WhatsApp Email
    Redazione EZrome

    Related Posts

    Il Festival Mondi Sonori al Museo degli Strumenti

    18/09/2025

    Giubileo d’InCanto: tra sacro e profano a Roma

    15/09/2025

    Arianna: l’inno “Be Human” risuona in Vaticano

    12/09/2025

    Phenomenal Women al Parco Talenti di Roma

    11/09/2025
    Articoli recenti
    • Michele Ciardulli inaugura stagione al Teatro de’ Servi
    • “A Place of Safety” al Teatro Vascello di Roma
    • Spazio Diamante: nuova stagione tra arte e innovazione
    • Il Festival Mondi Sonori al Museo degli Strumenti
    • Regina Elena e l’avanguardia dell’oncofertilità
    Ultime da ARvis

    Digital News

    • Marketing conversazionale: potenziare il dialogo con chatbot e voice assistant per migliorare il percorso di acquisto
    • Content marketing: parole che vendono nel mondo digitale
    • Come cambia la SEO con la nuova Modalità AI di Google: guida pratica per farsi citare dall’intelligenza artificiale
    • Fringe benefit e gift card digitali: un connubio impensabile?
    • Gli strumenti per creare immagini con l’intelligenza artificiale
    Ultime da ArreCasa

    Interior design news

      Legal
      • riferimenti
      • utilizzo
      • cookie
      • privacy
      Info
      • chi siamo
      • lavora con noi
      • contatti

      Non si dà nessuna garanzia sulla correttezza delle informazioni e si invita esplicitamente a verificarne l'attendibilità con mezzi propri.
      This opera by Ez Rome is licensed under a Creative Commons Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 2.5 Italia License.

      Seguici su:

      Facebook RSS
      © 2025 EZ Rome Designed by ARvis.it.
      Il portale EZ Rome e' una testata giornalistica di carattere generalista registrata al tribunale di Roma - Numero 389/2008
      Direttore responsabile: Raffaella Roani - ISSN: 2036-783X
      Edito da ARvis.it srl - via Alessandria 88 - 00198 Roma CF/PI/R.I. 09041871006
      • Home
      • Informazioni

      Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

      X
      Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando "ACCETTA TUTTI", acconsenti all'uso dei cookie secondo la nostra cookie policy. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni" per fornire un consenso controllato.
      Accetta tutti Impostazioni Rifiuta
      Rivedi consenso cookie

      Panoramica sulla privacy

      This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
      Funzionali
      I cookie funzionali aiutano a eseguire determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
      Prestazione
      I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
      Analitici
      I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
      Pubblicitari
      I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
      Altri
      Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria
      Necessari
      I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
      Salva e accetta
      Powered by GDPR Cookie Compliance WebToffee Logo