Autore: Redazione EZrome
Un regno magico ci aspetta all’interno del Parco di Villa Torlonia dove si cela, nascosta tra gli alberi, la Casina delle Civette. Come i protagonisti di una favola, scopriremo tutte le stanze incantate che il principe
Una visita guidata ad uno dei più pregiati e misteriosi luoghi della Roma sotterranea, il Mitreo di Palazzo Barberini. Un archeologo vi accompagnerà a scoprire uno dei luoghi meglio conservati dedicati al culto di Mitra, divinità di origine orientale, molto venerato nell’antica Roma.
Il 23 marzo, una giornata per aiutare la ricerca genetica sulla endometriosi con ASL Roma 1 e Aendo
ASSOCIAZIONE CULTURALE GIANNI SANTUCCIOpresentaGiovedì 1° marzo – ore 18 Venerdì 2 marzo – ore 21Sabato 3 marzo – ore 21MEDEA di Seneca
Martedì 6 marzo 2018, Ore 15.00-19.30L’UNIVERSO POLIEDRICO DEL FEMMINILEDA KALI A DESDEMONACasa Internazionale delle Donnevia della Lungara 19, RomaIngresso libero fino ad esaurimento posti
ANTONIJA PACEK Per la prima volta in Italia!Venerdì 13 aprile 2018Roma – Teatro di Villa Torlonia – Ore 19Sabato 14 aprile 2018Milano – Teatro Dal Verme – Ore 20Domenica 15 aprile 2018Verona – Teatro SS. Trinità – Ore 18Lunedì 16 aprile 2018Torino – Circolo dei Lettori – Ore 21
Il MAXXI onora la memoria di Aldo Moro,dal 16 marzo al 9 maggio esposta l’opera 3,24 mq di Francesco Arenache riproduce la cella in cui 40 anni fa lo statista fu sequestrato per 55 giorni
Los3saltos dal vivo a Na Biretta Social Club, quando la cumbia è protagonista.Cumbia, murga, power-folk, cantautorato selvaggio e sonido sud-europeo, questi gli ingredienti che propone la formazione romana Los3saltos che giovedì 1 marzo presenterà il nuovo disco Risacca a Na Biretta Social Club di San Lorenzo.
CONTROLLO SOCIALE E PSICHIATRIA: VIOLAZIONI DEI DIRITTI UMANI Mostra documentario sulle violazioni dei diritti umani nel campo della salute mentaleRoma: Palazzo Velli Expo Piazza Sant’Egidio, 10 dal 2 marzo all’11 marzo.
L’Appia Antica, la Regina delle Vie, cela lungo il suo percorso straordinari resti come la Villa dell’imperatore Massenzio, la Tomba del figlio Romolo e il famoso Mausoleo di Cecilia Metella.