
"Senza teatro non c'è rinascita" questa la headline che annuncia l'ottava stagione del Teatro degli Audaci e che vuole essere, soprattutto, un augurio per tutti, un simbolo di speranza, di ripresa dell’intero settore culturale, un segnale di rinascita del Teatro e non solo!
Sarà proprio lui a recidere il nastro di questa strepitosa stagione con la conferenza stampa che si terrà il 12 settembre alle ore 19:30 presso lo stabile del Comune di Roma, sito in via Giuseppe De Santis, 29!
Anche quest'anno aprirà il sipario venerdì 2 ottobre Barbara De Rossi con lo spettacolo “Un grande grido d'amore” di Josiane Balasko con Barbara De Rossi, Francesco Branchetti, Isabella Giannone e Simone Lambertini, per la regia di Francesco Branchetti.
Sarà una stagione divertentissima, ricca di sorprese e che vedrà salire sul palcoscenico diversi volti del mondo dello spettacolo: dall’ 8 all’11 ottobre cavalcherà le scene Alessia Fabiani con la commedia "Una stanza al buio" con Claudio Zarlocchi, per la regia Francesco Branchetti.
Inoltre, proprio per rimanere in tema dal 15 al 25 ottobre sarà la volta di “Gatta ci Covid” ovvero spettacolo con distanziamento sociale, scritto e diretto da Gianni Quinto con Gegia, Gigi Miseferi, Gianni Quinto e Federica Calderoni.
Dal 29 ottobre al 08 novembre ci sarà “Bagaglio a mano” con Martufello per la regia di PierFrancesco Pingitore. Un OneManShow di monologhi, aneddoti e barzellette in due tempi di 45 minuti ciascuno!
Dopo lo strepitoso successo degli scorsi anni, Flavio De Paola riproporrà dal 12 al 22 novembre “Aspettando Godot”, di Samuel Beckett per la regia di Flavio De Paola, con Flavio De Paola, Gianluca delle Fontane, Ilario Crudetti, Emiliano Ottaviani. Aspettando Godot è senza dubbio la più celebre opera teatrale di Samuel Beckett nonché uno dei testi più noti del teatro del Novecento.
Anche quest’anno il direttore artistico Flavio De Paola trascorrerà, insieme al suo affezionatissimo pubblico, il capodanno 2020 con uno spettacolo “a sorpresa”, come sempre per concludere in bellezza un anno ricco di emozioni!
A grande richiesta dal 15 al 18 aprile 2021 torna "Nocevento" tratto dall’omonimo racconto di Alessandro Baricco, per la regia di Pablo Maximo Taddei con Flavio De Paola, diventato ormai un "must" per questo stabile!
La strepitosa stagione del Teatro degli Audaci non finisce di certo qui, ma continua con gli spettacoli di Gennaro Cannavacciuolo, Eva Grimaldi, Franco Oppini, Antonello Costa, Mario Zamma e tanti altri!
Ma questo e tanto altro ancora lo scoprirete alla conferenza stampa del 12 settembre alle ore 19:30 al Teatro degli Audaci insieme a tutti gli attori presenti!
http://www.teatrodegliaudaci.
Fonte Ufficio Stampa Giusy Montera
Esperienza, Autorevolezza e Affidabilità: è questo il significato della sigla Google EAT, acronimo con cui Google valuta Expertise, Authoritativeness e Trustworthiness di un sito. Ma a cosa si riferiscono […]
L'articolo Google EAT e SEO: come migliorare il posizionamento web? proviene da ARvis.it Blog.
Con le giuste strategie di up selling e cross selling è possibile dare una svolta al proprio e-commerce e aumentare le vendite online. Ma in cosa consistono? […]
L'articolo Aumentare le vendite con le strategie di up selling e cross selling proviene da ARvis.it Blog.
Perchè è nato Google Performance Max? C’era davvero bisogno di un’altra tipologia di pubblicità online ? Non solo le tecnologie si evolvono, anche i consumatori cambiano e vogliono […]
L'articolo Nuove strategie pubblicitarie con Google Performance Max proviene da ARvis.it Blog.
La conferma arriva dai dati delle ricerche online sugli MDD della GDO: gli italiani cercano su internet i prodotti dei loro supermercati preferiti, sia quando fanno la […]
L'articolo Spesa online o spesa classica? Ecco cosa dicono i dati delle ricerche sugli MDD della GDO proviene da ARvis.it Blog.
Il portale EZ Rome e' una testata giornalistica di carattere generalista registrata al tribunale di Roma - Numero 389/2008
Direttore responsabile: Raffaella Roani - ISSN: 2036-783X
Non si dà nessuna garanzia sulla correttezza delle informazioni e si invita esplicitamente a verificarne l'attendibilità con mezzi propri.
This opera by Ez Romeis licensed under a Creative Commons Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 2.5 Italia License.