Close Menu
    Ultime

    Processo a Gesù al Teatro Golden: musica e pace

    13/05/2025

    Opera Boat: musica e lirica in movimento al Lago dell’EUR

    13/05/2025

    Lo spettacolo “Il cuore degli alberi” al Teatro di Villa Lazzaroni

    13/05/2025
    Facebook RSS
    Uffici Stampa Pubblicità
    martedì 13 Maggio
    • chi siamo
    • lavora con noi
    • promuovi ez
    Facebook RSS
    EZ RomeEZ Rome
    Contattaci
    • Home
    • Eventi a Roma
      1. Spettacoli
      2. Mostre
      3. Concerti
      4. Appuntamenti
      5. Sport
      6. View All

      Processo a Gesù al Teatro Golden: musica e pace

      13/05/2025

      Lo spettacolo “Il cuore degli alberi” al Teatro di Villa Lazzaroni

      13/05/2025

      “Il muro trasparente” al TeatroBasilica: un tennista in crisi

      12/05/2025

      Conflitti interiori al Teatro di Villa Lazzaroni

      12/05/2025

      Maija Kaartama esplora l’umanità alla Rossocinabro

      13/05/2025

      La mostra “Materie” di Beppe Madaudo a Roma

      12/05/2025

      Maggio Museale 2025: l’evento culturale alla Sapienza

      12/05/2025

      Mostra Pop Art a Roma: Galleria Studio CiCo

      12/05/2025

      Opera Boat: musica e lirica in movimento al Lago dell’EUR

      13/05/2025

      Valmontone Jazz Festival a Palazzo Doria Pamphilj

      13/05/2025

      Anime mediterranee: il ritorno di Francesca Alotta

      12/05/2025

      Pellegrinaggio in Musica: Festival Sacro al Santuario

      08/05/2025

      Iniziative di maggio al Museo della Repubblica Romana

      08/05/2025

      Invertiamo il rosso: evento al Bioparco di Roma

      08/05/2025

      La Capitale si prende la scena con Rock in Roma 2025

      07/05/2025

      Lucio Corsi, Irama e Tananai a Rock in Roma 2025: un’estate di musica da non perdere!

      07/05/2025

      Internazionali BNL d’Italia 2025: Matteo Berrettini si ritira contro Casper Ruud

      12/05/2025

      Ma quanto ci è mancato? Jannik Sinner vince con De Jong e ci fa divertire

      12/05/2025

      Jasmine Paolini doma Ostapenko: intelligenza e coraggio per volare ai quarti a Roma

      12/05/2025

      Lorenzo Musetti: doppia vittoria e maturità tattica agli Internazionali BNL d’Italia 2025

      12/05/2025

      Processo a Gesù al Teatro Golden: musica e pace

      13/05/2025

      Opera Boat: musica e lirica in movimento al Lago dell’EUR

      13/05/2025

      Lo spettacolo “Il cuore degli alberi” al Teatro di Villa Lazzaroni

      13/05/2025

      Valmontone Jazz Festival a Palazzo Doria Pamphilj

      13/05/2025
    • Roma da Vivere
      1. Roma per tutti
      2. Tips & Tricks
      3. Tutti in bici
      4. Innovazione e tecnologia
      5. Bambini
      6. Centri di cultura
      7. Locali e Negozi
      8. Salute
      9. View All

      La costituzione aperta a tutti al Liceo Tasso di Roma

      17/02/2025

      Un Mondo Possibile: spettacolo al Teatro Quirino

      14/02/2025

      “Damnjan Documentary Premiere: Exploring Serbian Art at Rome Embassy”

      04/10/2024

      Al via la campagna solidale “Aggiungi un posto a tavola”

      09/12/2021

      Misto riscrive le regole del delivery e dell’aperitivo “a domicilio”

      18/03/2021

      Qualche idea per chi resta a Roma a Ferragosto

      13/08/2015

      Il mal di piedi dei turisti

      22/02/2012

      In moto a Roma quando piove

      25/01/2012

      Trenitalia/decathlon: Viaggi Treno+Bicicletta

      31/10/2019

      Uber annuncia il lancio del servizio di bike-sharing JUMP a Roma, prima città in Italia

      21/10/2019

      Arriva a Roma Gobee.bike, il nuovo servizio di bike sharing a flusso libero

      14/12/2017

      Francigena, la via da percorrere in bicicletta

      21/09/2015

      Cambiamenti nel mercato immobiliare residenziale a Roma

      21/03/2025

      Auto GPL usate: conviene ancora comprarle oggi?

      17/12/2024

      Come Laura renderà indimenticabile la festa di Natale: welfare aziendale e il rinnovo del CCNL negli studi professionali di Roma

      02/12/2024

      BTO 2024: innovazione e turismo verso il giubileo 2025

      20/11/2024

      Estate Romana 2025: La Guida Definitiva ai Centri Estivi per i Tuoi Ragazzi

      24/04/2025

      Giufà, sostanza e sogni al Centrale Preneste Teatro

      22/04/2025

      Iniziative di Pasqua al Bioparco di Roma per famiglie

      15/04/2025

      La Bella e la Bestia al Centrale Preneste Teatro

      08/04/2025

      La nostra scuola: come valorizzare l’inclusione senza perdere l’utilità

      06/03/2025

      La costituzione aperta a tutti al Liceo Tasso di Roma

      17/02/2025

      Biblioteca del Quarticciolo: lo scaffale dedicato alla poesia ambientale

      22/03/2021

      Campus Peroni: al via la partnership con l’Università Campus bio-medico di Roma

      16/11/2020

      Dima Shopping Bufalotta cambia pelle e diventa “Talenti Village”, tra shopping, food e sostenibilita’ sociale

      26/10/2023

      A Roma oltre 1380 pasti caldi a settimana donati da McDonald’s e Fondazione Ronald McDonald

      07/04/2022

      Novakosmetica inaugura il suo primo negozio monomarca

      24/11/2021

      Al Centro Leonardo apertura del nuovo ipermercato Emisfero

      27/09/2021

      Prevenzione e salute alla Galleria Porta di Roma

      06/05/2025

      Trattamento focale per la prostata al San Filippo Neri

      05/05/2025

      Giornata di Prevenzione al Regina Elena: Tumore alla Vescica

      30/04/2025

      Riparazione valvola mitralica: primato a Tivoli

      29/04/2025

      Prevenzione e salute alla Galleria Porta di Roma

      06/05/2025

      Trattamento focale per la prostata al San Filippo Neri

      05/05/2025

      Giornata di Prevenzione al Regina Elena: Tumore alla Vescica

      30/04/2025

      Riparazione valvola mitralica: primato a Tivoli

      29/04/2025
    • Roma da Vedere
      1. Monumenti
      2. Siti archeologici
      3. Chiese di Roma
      4. Parchi e ville
      5. Musei e gallerie
      6. Fontane
      7. Luoghi poco noti
      8. Fuori porta
      9. View All

      Anfiteatro Flavio: vedo la maestà del Colosseo

      08/10/2013

      Statua equestre di Marco Aurelio

      08/09/2013

      Al di là del muro: le Terme di Caracalla

      12/06/2013

      La Colonna Traiana, simbolo di un impero e dell’uomo che l’ha fatto grande

      28/01/2013

      Il Ninfeo di Egeria e gli itinerari didattici nel Parco della Caffarella

      30/11/2014

      Roma Imperiale: le mura Aureliane

      30/09/2014

      La Sedia del Diavolo

      29/10/2013

      Il mitreo di San Clemente

      24/10/2013

      La Basilica di Santa Maria Maggiore: un gioiello senza tempo

      16/12/2024

      Il giro delle sette Chiese

      12/12/2014

      San Pietro in Vaticano

      17/10/2014

      San Pietro in Vaticano: la sua storia

      10/09/2014

      Villa Albani a Roma

      29/03/2015

      Villa Abamelek

      26/06/2012

      Parco Nemorense

      20/05/2012

      Villa York

      18/03/2012

      Un gioiello incastonato nel polmone di Roma: la Galleria Borghese

      11/12/2023

      La GNAM: la Galleria Nazionale d’Arte Moderna

      19/11/2023

      Per scoprire l’antica Roma? Visita a Palazzo Massimo

      04/09/2023

      I Musei Vaticani

      26/03/2023

      La fontana di Trevi: la più nota delle fontane e simbolo di Roma

      30/04/2016

      La fontana dell’acqua Paola

      17/01/2016

      La fontana del Nettuno

      04/08/2015

      La fontana di piazza San Simeone

      16/10/2013

      Roma Sotterranea. Auditorium di Mecenate

      29/01/2020

      Roma sotterranea. Il Mitreo del Circo Massimo

      09/01/2020

      Luna Park all’Eur, riaprirà i battenti?

      09/03/2015

      La torre pendente, a Roma

      22/01/2015

      Ritorna a Poggio Moiano la Sagra dell’asparago

      30/04/2025

      Civita Castellana accoglie i Ludi Borgiani 2025

      30/04/2025

      BAUBEACH®: si riparte in armonia e voltando pagina!

      11/06/2020

      Ambiente da oggi aprono le Oasi del WWF

      19/05/2020

      Ritorna a Poggio Moiano la Sagra dell’asparago

      30/04/2025

      Civita Castellana accoglie i Ludi Borgiani 2025

      30/04/2025

      La Basilica di Santa Maria Maggiore: un gioiello senza tempo

      16/12/2024

      Un gioiello incastonato nel polmone di Roma: la Galleria Borghese

      11/12/2023
    • Roma da Sogno
      1. Luoghi romantici
      2. La fiction è di casa
      3. I VIP vivono qui
      4. Qui si fa il cinema
      5. Una passeggiata in città
      6. Notti romane
      7. Matrimonio a Roma
      8. View All

      Il cielo di Roma

      11/12/2015

      Per il tuo San Valentino….un giro in barca sul Tevere!

      09/02/2011

      I dieci luoghi più romantici di Roma

      09/02/2011

      Una visita romantica a Castel Sant’Angelo e la sua terrazza

      20/01/2011

      SCUOLA DI DANZA 2 – I RAGAZZI DELL’OPERA

      04/10/2023

      “Home Sweet Rome!” la nuova serie presentata al Cinema Farnese

      02/10/2023

      UN PROFESSORE 2′ torna in tv

      10/07/2023

      I Cesaroni 6

      29/10/2014

      Janet De Nardis, tanti amici per festeggiare il suo compleanno

      18/02/2020

      Davide Paganini: “Credo che sia fondamentale la conoscenza di certe pagine della storia”

      25/04/2012

      Daniele Pecci e Scene da un Matrimonio

      01/02/2012

      Sergio Cellucci: “La poesia e la scrittura hanno bisogno di capacità introspettiva”

      04/11/2010

      Il tour di “n-Ego” di Eleonora Danco parte da Roma

      29/04/2025

      “Il mio compleanno” di Christian Filippi arriva a Roma

      24/04/2025

      Nicolas Maupas incontra il pubblico di Roma

      24/04/2025

      Valerio Mastandrea al cinema con “Nonostante”

      04/04/2025

      Una passeggiata a via Margutta, la via dei pittori

      04/12/2017

      Coppedè al tramonto: mistero e fascino!

      29/02/2016

      Una passeggiata all’EUR

      01/12/2015

      Piazza di San Silvestro

      18/10/2011

      A cena con i ragazzi affetti dalla Sindrome di Down

      28/10/2010

      La cena nel buio: un’esperienza sensoriale totalizzante

      21/10/2010

      La vita notturna di Campo dè Fiori

      28/01/2010

      Un’insolita serata sulle piste di pattinaggio a Roma

      12/11/2009

      Roma meta preferita matrimoni stranieri di lusso: +42% crescita

      11/12/2015

      Abbazia e borgo di Farfa, scelta ideale per un matrimonio speciale!

      16/03/2011

      Sposarsi nella Basilica di Sant’Alessio…

      23/02/2011

      Matrimonio a Santa Maria Maggiore

      27/01/2011

      Il tour di “n-Ego” di Eleonora Danco parte da Roma

      29/04/2025

      “Il mio compleanno” di Christian Filippi arriva a Roma

      24/04/2025

      Nicolas Maupas incontra il pubblico di Roma

      24/04/2025

      Valerio Mastandrea al cinema con “Nonostante”

      04/04/2025
    • Roma da Conoscere
      • Libri e scrittori
      • Storia romana
      • Multietnico romano
      • Proverbi romani
      • Ricette e vini
      • Feste e sagre
    • Notizie
      • Ultime notizie
    • Giubileo 2025
    EZ RomeEZ Rome
    Home » VII Edizione TENNIS & FRIENDS 7 – 8 OTTOBRE AL FORO ITALICO
    Salute Lazio

    VII Edizione TENNIS & FRIENDS 7 – 8 OTTOBRE AL FORO ITALICO

    RedazioneBy Redazione03/10/2017
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest WhatsApp Reddit Telegram Tumblr VKontakte Email
    Share
    Facebook Twitter Reddit Pinterest Email LinkedIn Tumblr WhatsApp

    VII Edizione TENNIS & FRIENDS 7 – 8 OTTOBRE AL FORO ITALICO

    DUE GIORNATE DI PREVENZIONE GRATUITA
    CON IL PATROCINIO DELLA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI, DEL MINISTERO DELLA SALUTE, DELLA REGIONE LAZIO, DEL COMUNE DI ROMA
    Presenti a sostegno della prevenzione gli amici di Tennis & Friends

    SALUTE SPORT SOLIDARIETA’ SPETTACOLO

    Un week end interamente dedicato alla prevenzione, ai corretti stili di vita e alla diagnosi precoce di diverse patologie per tutti i cittadini romani, ma non solo. Sabato 7 e domenica 8 ottobre, dalle 10,00 alle 18,00 al Foro Italico di Roma, torna Tennis and Friends uno dei più importanti eventi sociali nell’ambito della prevenzione che unisce Salute, Sport, Solidarietà e Spettacolo.
    Giunta alla 7a edizione, la manifestazione è realizzata grazie al sostegno delle massime istituzioni, Presidenza del Consiglio dei Ministri, Ministero della Salute, Aereonautica Militare, Polizia di Stato, Roma Capitale, Regione Lazio, C.O.N.I., F.I.T., F.I.S.E., F.I.R. e con la Fondazione Policlinico Universitario A. Gemelli – Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma.
    L’evento, divenuto ormai un appuntamento cult, rinnova e amplia l’area sanitaria con oltre 18.000 mq di Villaggio della Salute, con 22 diverse specialistiche, dove un’ampia equipe sanitaria di professionisti della Fondazione Policlinico Universitario A. Gemelli eseguirà gratuitamente visite specialistiche con esami diagnostici. Il villaggio verrà allestito appositamente nell’area limitrofa ai prestigiosi campi del Foro Italico, dove personaggi noti del mondo dello sport, dello spettacolo, della cultura e dell’imprenditoria, intratterranno il pubblico esibendosi in entusiasmanti incontri di tennis.
    Tennis and Friends nasce per promuovere la prevenzione, educare ad un corretto stile di vita e all’importanza della diagnosi precoce. Il Prof. Giorgio Meneschincheri ha ideato questo progetto, coniugando l’intrattenimento e lo sport per agevolare a fare prevenzione, spesso ostacolata dalla paura di scoprire che qualcosa non va, creando un vero e proprio Villaggio della Salute delle famiglie per adulti e bambini.
    IN CAMPO I MEDICI DELLA FONDAZIONE POLICLINICO A. GEMELLI
    AREE SANITARIE PRESENTI:
    L’equipe sanitaria è composta da specialisti della Fondazione Policlinico A. Gemelli, della Polizia di Stato e dell’Aereonautica Militare.
    Salute donna del MINISTERO DELLA SALUTE, nella quale verranno allestite aree sanitarie per la prevenzione dei tumori femminili ginecologici e al seno con esami diagnostici i, coordinate dal Prof. Giovanni Scambia e dal Prof. Riccardo Masetti; ci saranno inoltre delle aree informative per le seguenti tematiche: vaccinazioni e salute materna. Alimentazione e fasi di vita della donna, disturbi alimentari e dipendenze.
    Per celebrare i 60 anni del Ministero della Salute, ed i 40 anni del Sistema Sanitario Nazionale verrà allestista una mostra itinerante che partirà da Tennis and Friends. Al centro delle varie aree sanitarie, un percorso caratterizzato da mostra fotografica, video e filmati, desk info per la diffusione di materiale di comunicazione e la divulgazione sui progetti promossi dal Ministero (LEA).
    Area TIROIDE storica area sanitaria di prevenzione delle patologie tiroidee, coordinata dal Prof. Rocco Bellantone e dal Prof. Alfredo Pontecorvi, con visita specialistica ed ecografia tiroidea.
    Area CUORE coordinata dal Prof. Filippo Crea e dal Prof. Antonio Rebuzzi, con visita specialistica cardiologica ed ecocardiogramma.
    Area FEGATO un’area dedicata alla prevenzione delle malattie del fegato, con visita specialistica ed ecografia addominale, coordinata dal Prof. Antonio Gasbarrini.
    Area LONGEVITA’ in collaborazione con ITALIA LONGEVA con longevity – check up e visite specialistiche, coordinata dal Prof Roberto Bernabei Presidente di Italia Longeva e Direttore Area Invecchiamento Fondazione Policlinico Universitario A. Gemelli.
    Area OTORINOLARINGOIATRIA con visita ed esame audiometrico in collaborazione con Amplifon, coordinata dal Prof. Gaetano Paludetti.
    Area POLMONE con visita specialistica, coordinata dai Proff. Luca Richeldi e Piero Granone.
    Area DERMATOLOGICA coordinata dal Prof.ssa Ketty Peris.
    Area SALUTE BAMBINI: con visita pediatrica coordinata dal Prof. Piero Valentini, odontoiatrica coordinata dal Prof. Massimo Cordaro, oculistica coordinata dal Prof. Aldo Caporossi e alimentazione pediatrica coordinata dal Prof. Giacinto Miggiano.
    Nel villaggio della Fondazione Ania verrà organizzato un check metabolico vascolare con le seguenti aree:
    Area IPERTENSIONE ARTERIOSA con visita specialistica coordinata dal Prof. Marco Mettimano.
    Area ALIMENTAZIONE E OBESITA’: educazione alimentare coordinata dal Prof. Giacinto Miggiano e dalla Prof.ssa Geltrude Mingrone contro obesità e malnutrizione con visita specialistica.
    Area GLICEMIA e COLESTEROLO: coordinata dal Prof Andrea Giaccari.
    Verranno anche effettuati i DOPPLER VASCOLARE E VENOSO coordinata dal Prof. Angelo Santoliquido, un’altra è dedicata alle manovre di rianimazione cardio polmonare e disostruzione delle vie aeree, coordinata dal Prof. Massimo Antonelli.
    La Fondazione Ania sarà anche presente con un’area dedicata alla sicurezza stradale, con il simulatore di guida dinamico che consentirà di eseguire in maniera virtuale esercizi fondamentali come per evitare un ostacolo improvviso, il controllo del veicolo in caso di acquaplaning o il recupero del mezzo in caso di sbandata. Oltre a questo sarà possibile valutare i rischi della guida in stato psicofisico alterato: il software del simulatore, infatti, è in grado di riproporre le condizioni in cui si guida quando si è sotto l’effetto di droga o alcol.
    L’Aereonautica Militare sarà presente con un camper per odontoiatria e con una tenda per dermatologia. Gli specialisti della Polizia di Stato saranno presenti nell’area tiroide.
    Un’area è dedicata alla MEDICINA DELLO SPORT: visita specialistica, spirometria ed elettrocardiogramma con gli specialisti della Medicina dello sport del CONI.
    Sarà anche presente un AUTOEMOTECA autoveicolo attrezzato per il prelievo e la conservazione di sangue, per ricordare l’importanza della donazione, in un particolare momento di grande carenza.

    I NUMERI DI TENNIS AND FRIENDS NEGLI ANNI, UNA CRESCITA CONTINUA
    Tennis and Friends, nato nel 2011 per la Prevenzione delle Malattie Tiroidee e Metaboliche e la Promozione della Salute, ha richiamato l’interesse di anno in anno di un pubblico sempre più numeroso, diventando ormai un appuntamento biennale consueto nella nostra città con le tradizionali due giornate ad ottobre ed una giornata con una Special Edition a maggio durante gli Internazionali BNL d’Italia.
    “Nelle ultime 6 Edizioni di Tennis and Friends di ottobre e 5 Special Edition sono stati effettuati oltre 28.030 check-up gratuiti dei quali il 38% richiamati per esami diagnostici nell’ambito del Servizio sanitario nazionale, di questi il 35% sottoposto a terapia farmacologica e il 6,5% a intervento chirurgico – dichiara il Prof. Giorgio Meneschincheri, Direttore Medico delle Relazioni esterne della Fondazione Policlinico A. Gemelli, specialista in Medicina preventiva e ideatore dell’evento. – Fare prevenzione significa adottare strategie per evitare la comparsa di una malattia o a limitarne gravità e peggioramento e quindi una diagnosi precoce, non solo salva una vita, ma nel contempo riduce i costi del Sistema Sanitario Nazionale.
    Quest’anno le aree sanitarie sono state ampliate per dare alle persone una maggiore possibilità di screening, da 15 sono passate a 22 specialistiche diverse, in 70 postazioni sanitarie e diagnostiche.
    Il valore di Tennis and Friends è dimostrato dalla crescita esponenziale dei check up eseguiti durante le passate edizioni. Dalle 400 persone visitate gratuitamente nel 2011, siamo passati ad oltre 8000 persone nelle due giornate della sesta edizione di ottobre 2016; anche la presenza del pubblico nel Villaggio con oltre 20.000 persone, conferma l’attrazione della manifestazione rivolta ai cittadini. L’efficacia della campagna di divulgazione intrapresa ci ha convinto a portare il progetto nel 2018 in altre città italiane. Tennis and Friends approccia tutti e tre i livelli di Prevenzione, dando informazioni sul corretto stile di vita e sulle vaccinazioni ed altre tematiche attuali, effettuando check up sulle maggiori patologie tumorali presenti, garantendo l’eventuale percorso clinico di cura della patologia, attraverso il Sistema Sanitario Nazionale al Policlinico Universitario A. Gemelli.
    Abbiamo pensato inoltre di avvicinarci con il nostro progetto anche al disagio sociale dei giovani. Affrontando l’attuale criticità del Cybergbullismo attraverso i nostri psicologi con interventi diretti ai ragazzi che insieme ai più noti youtubers parleranno ai giovani presenti alla manifestazione”.
    TENNIS AND FRIENDS E’ ANCHE ALTRO:
    Tennis and Friends, oltre all’Area Salute, predispone nel Villaggio diverse aree dedicate allo sport con intrattenimento ludico e ricreativo per i più piccoli. Anche in questa edizione sarà nuovamente presente un’area dedicata alla Riabilitazione Equestre con la F.I.S.E, con i Pony e gli specialisti del settore che daranno la possibilità ai bambini di interagire con loro.
    La manifestazione quest’anno si dedica anche alle scuole primarie e secondarie di primo grado del Comune di Roma, in collaborazione con lo sportello della Fondazione Policlinico Universitario A. Gemelli: insieme contro il bullismo e il Cyberbullismo, verranno realizzati incontri con gli youtubers più seguiti dai ragazzi: Dexter, Mike Show Sha, Brazo Crew, mediatori gli specialisti psicologi.

    Novità di quest’anno la presenza della Federazione Italiana Rugby, con un’area con campi dimostrativi di pratica del rugby per i bambini e con una Mostra espositiva “IV tempo rugby e cultura”.
    Ci sarà anche un’area dell’Aeronautica Militare, nella quale verrà esposto un aereo delle Frecce Tricolori MB339 ed un simulatore di volo. Nello spazio verranno proiettati anche dei contributi video.
    Domenica 8 ottobre si esibirà la fanfara dell’Aereonautica Militare per celebrare la chiusura della 7a Edizione di Tennis and Friends.
    La Polizia di Stato sarà presente nelle due giornate con le esibizioni delle unità cinofile e della Fanfara a cavallo, inoltre con l’unità mobile della Polizia Scientifica, dove il pubblico presente potrà apprendere le tecniche della Polizia Scientifica.

    DICHIARAZIONI:
    “Tennis&Friends -spiega il Ministro della Salute Beatrice Lorenzin- è un evento molto importante e che ogni anno riscuote sempre più successo. Per questo è importante la presenza del Ministero della Salute, anche perché è grazie a manifestazioni come questa che le persone si avvicinano al tema della prevenzione e hanno la possibilità di migliorare la propria qualità di vita. La prevenzione, ricordo, fa parte del nostro vivere quotidiano e per questo dobbiamo ricordarci che oltre agli screening, che sono fondamentali, c’è un corretto stile di vita da seguire: mangiare bene, non fumare, moderare l’uso degli alcolici e fare attività fisica”.
    “La Regione Lazio è fortemente impegnata nella prevenzione e nella lotta ai tumori -sottolinea il Presedente della Regione Lazio Nicola Zingaretti-. La prevenzione è uno strumento fondamentale nel contrasto ad ogni tipo di malattia, poiché avere una diagnosi precoce permette di intervenire prima e di contrastare con più efficacia l’evoluzione della patologia, migliorando la qualità della vita e aumentando la possibilità di guarigione totale. Il Lazio -continua Zingaretti-su questo punto fondamentale per la salute sta facendo grandissimi passi in avanti, aumentando costantemente la partecipazione delle donne ai programmi di screening e, conseguentemente, aumentando anche la percentuale di tumori alla mammella scoperti e operati, che negli ultimi tre anni è cresciuta addirittura del 68%. Nel corso di questo evento, ormai di grande richiamo e di forte impatto sul pubblico, abbiamo deciso di partecipare anche offrendo esami mammografici gratuiti, una iniziativa che sviluppiamo proprio in concomitanza con la nostra campagna istituzionale a supporto della prevenzione oncologica e che abbiamo promosso in collaborazione con la Asl di Viterbo che ha messo a disposizione una unità mobile presente proprio a Tennis and Friends”.
    “Un abbinamento importante e che funziona benissimo quello che unisce lo sport alla tutela della salute – commenta il Rettore dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, il professor Franco Anelli -. Sono davvero lieto che a questa iniziativa di successo e ormai attesa dai romani l’Università Cattolica con i suoi medici, i suoi operatori sanitari e anche i suoi studenti insieme al Policlinico Gemelli, abbia svolto e svolga un ruolo importante in un contesto festoso. È questa la chiave giusta per avvicinare i cittadini e le famiglie ai temi importanti della tutela e della promozione della propria salute con un’attenzione non solo alla prevenzione delle principali patologie, ma anche ad alcune sindromi nuove con delicate ricadute sociali come per esempio le dipendenze da internet che trovano all’interno del nostro Policlinico anche un luogo dove fare ricerca clinica”.
    “La Fondazione Policlinico Universitario A. Gemelli è lieta di sostenere anche quest’anno “Tennis & Friends” – annuncia il Presidente Fondazione Policlinico Universitario A. Gemelli, dottor Giovanni Raimondi – evento caro ai cittadini di Roma diventato un appuntamento importante per diffondere la cultura della prevenzione e della tutela della salute di ogni persona, iniziativa attesa e sempre più popolare in cui si esprime il rapporto continuo e amichevole tra ospedale e territorio”.
    “Alla vigilia del nuovo appuntamento di Tennis & Friends – afferma il Preside Facoltà di Medicina e chirurgia dell’Università Cattolica, professor Rocco Bellantone – voglio esprimere la gratitudine ai medici e al personale della Facoltà di Medicina e chirurgia dell’Università Cattolica e del Policlinico Gemelli, ma anche a specializzandi e studenti del nostro ateneo, che in questi sette anni hanno contribuito in maniera formidabile a fare crescere questa manifestazione. L’obiettivo primario – e la ragione del successo di T&F – è quello di prendersi cura dei bisogni di salute delle persone incontrandole sul territorio, facendo educazione sanitaria e contribuendo ad accrescere la consapevolezza che la migliore terapia sono la prevenzione e i corretti stili di vita di cui lo sport è parte importante ed esempio”.
    “Anche in questa circostanza mi piace sottolineare come ancora una volta il personale medico e sanitario del Policlinico Gemelli si sia reso disponibile per un intero weekend – sottolinea il Direttore Generale Fondazione Policlinico Universitario A. Gemelli, ingegner Enrico Zampedri – con la finalità di permettere a coloro che vorranno approfittare di questa occasione per pensare alla prevenzione e alla tutela della propria salute in un contesto di sano divertimento”.
    Sempre in ambito di prevenzione anche la Regione Lazio mette in campo le sue forze offrendo percorsi di screening gratuiti del tumore al seno. Tutte le donne tra i tra i 45 e i 49 anni ad ottobre, mese della prevenzione del tumore al seno, potranno prenotare una mammografia gratuita presso le strutture sanitarie o nelle proprie asl di appartenenza. Mentre per coloro che hanno tra i 50 e i 74 anni la Regione offre percorsi di screening gratuiti del tumore al seno durante tutto il corso dell’anno.
    Presidente onorario di “Tennis & Friends” è Nicola Pietrangeli, Ambasciatore Italiano del Tennis nel mondo, che con Lea Pericoli, Ambasciatrice della manifestazione e tanti altri amici ogni anno sostengono con la loro presenza l’evento.

    A sostegno del progetto Tennis and Friends interverranno:
    Il Ministro della Salute Beatrice Lorenzin, Il Presidente della Regione Lazio Nicola Zingaretti, Il Presidente del Coni Giovanni Malagò, il Rettore dell’Università Cattolica di Milano Franco Anelli, Francesco Rutelli, Paolo Bonolis, Rosario Fiorello, Maria De Filippi, Bruno Vespa, Renato Zero Max Gazzè, Lorella Cuccarini, Carlo Verdone, Albano Carrisi, Loredana Lecciso, Luca Barbarossa, Maria Grazia Cucinotta, Milly Carlucci, Dolcenera, Nicola Piovani, Fausto Brizzi, Veronica Maya, Massimiliano Ossini, Stefano Meloccaro, Neri Marcorè, Paola Perego, Lillo (di Lillo e Greg), Max Giusti, Filippo Volandri, Noemi, Sebastiano Somma, Luca Barbarossa, Dexter, Mike Show Sha, Brazo Crew, Roberto Ciufoli, Massimo Wertmuller, Edoardo Leo, Anna Pettinelli, , Neri Parenti, Lucio Presta, Renato Balestra, Matteo Garrone, Vincent Candela, Bernardo Corradi, Stefano Fiore, Jimmy Ghione, Dario Marcolin, Ignazio Oliva, Carlo Vanzina, Mara Santangelo, Eva Grimaldi, Giovanni Coletti, medagliato Olimpico per la scherma, Marco Di Costanzo medaglia di bronzo nel canottaggio, Alberto Rossi, Imma Battaglia, “Dj Carletto” , Antonio Giuliani, Paolo Calabresi, Margherita Buy, Filippo Bisciglia, Valeria Altobelli, Pamela Camassa, Valeria Marini, Francesco Giorgino, Gianni Rivera, Nancy Brilli, Barbara Palombelli, Franco Di Mare , Gennaro Calabrese.

    TENNIS & FRIENDS
    FORO ITALICO Sabato 7 e domenica 8 ottobre 2017 dalle ore 10,00 alle ore 18,00
    sito web: tennisandfriends.it/

     

     

     

     

    mamme salute
    Follow on Facebook Follow on Google News
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Reddit WhatsApp Email
    Redazione

    Related Posts

    Prevenzione e salute alla Galleria Porta di Roma

    06/05/2025

    Trattamento focale per la prostata al San Filippo Neri

    05/05/2025

    Giornata di Prevenzione al Regina Elena: Tumore alla Vescica

    30/04/2025

    Riparazione valvola mitralica: primato a Tivoli

    29/04/2025
    Articoli recenti
    • Processo a Gesù al Teatro Golden: musica e pace
    • Opera Boat: musica e lirica in movimento al Lago dell’EUR
    • Piazza di Siena 2025: una celebrazione tra sport e cultura
    • Lo spettacolo “Il cuore degli alberi” al Teatro di Villa Lazzaroni
    • Valmontone Jazz Festival a Palazzo Doria Pamphilj
    Ultime da ARvis

    Digital News

    • Marketing conversazionale: potenziare il dialogo con chatbot e voice assistant per migliorare il percorso di acquisto
    • Content marketing: parole che vendono nel mondo digitale
    • Come cambia la SEO con la nuova Modalità AI di Google: guida pratica per farsi citare dall’intelligenza artificiale
    • Fringe benefit e gift card digitali: un connubio impensabile?
    • Gli strumenti per creare immagini con l’intelligenza artificiale
    Ultime da ArreCasa

    Interior design news

    • Arredamento verticale: trucchi per guadagnare spazio in casa
    • Poetica di Scavolini: design tra tradizione e modernità
    • Idee per arredare la casa al mare e gli errori da non fare
    • Illuminare con stile: soluzioni di luce per valorizzare mobili e librerie
    • Il Salone del Mobile 2025: un successo internazionale
    Legal
    • riferimenti
    • utilizzo
    • cookie
    • privacy
    Info
    • chi siamo
    • lavora con noi
    • contatti

    Non si dà nessuna garanzia sulla correttezza delle informazioni e si invita esplicitamente a verificarne l'attendibilità con mezzi propri.
    This opera by Ez Rome is licensed under a Creative Commons Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 2.5 Italia License.

    Seguici su:

    Facebook RSS
    © 2025 EZ Rome Designed by ARvis.it.
    Il portale EZ Rome e' una testata giornalistica di carattere generalista registrata al tribunale di Roma - Numero 389/2008
    Direttore responsabile: Raffaella Roani - ISSN: 2036-783X
    Edito da ARvis.it srl - via Alessandria 88 - 00198 Roma CF/PI/R.I. 09041871006
    • Home
    • Informazioni

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    X
    Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando "ACCETTA TUTTI", acconsenti all'uso dei cookie secondo la nostra cookie policy. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni" per fornire un consenso controllato.
    Accetta tutti Impostazioni Rifiuta
    Rivedi consenso cookie

    Panoramica sulla privacy

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
    Funzionali
    I cookie funzionali aiutano a eseguire determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
    Prestazione
    I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
    Analitici
    I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
    Pubblicitari
    I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
    Altri
    Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria
    Necessari
    I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
    Salva e accetta
    Powered by GDPR Cookie Compliance WebToffee Logo