Immagine

14 giugno: “dono il sangue perché posso salvare una vita”

ImmagineIl 14 giugno è la Giornata Mondiale del Donatore. “Chi dona il sangue dona la vita…io l'ho donato” è la campagna di Sensibilizzazione alla Donazione del Sangue della Regione Lazio. E donare il sangue è un importante atto di responsabilità verso gli altri e verso se stessi.

Per chi ha una età compresa tra i 18 e i 65 anni, un peso corporeo non inferiore ai 50 Kg e gode di buone condizioni fisiche generali, dare il sangue, costa solo 10 minuti di tempo. Se si tratta di un uomo, può fare questo gesto quattro volte all'anno, mentre, se è una donna in età fertile lo può fare due volte l'anno.

Perché è un atto importante donare il sangue? Perché è un gesto di consapevolezza e solidarietà; perché permette di tenere sotto controllo la propria attraverso visite ed esami ma anche per rendere la Regione Lazio autosufficiente e limitare l'importazione. Senza dimenticare, però, che questo semplice gesto può salvare una vita e aiutare il prossimo. 

Il Responsabile del Centro Regionale Sangue della Regione Lazio è Maria Cristina Martorana – Azienda Ospedaliera San Camillo Forlanini – tel. 06 58702685.

Le Associazioni Volontari Donatori Sangue che operano sul territorio sono:

AVIS – Associazioni Volontari Italiana donatori Sangue – Responsabile Regionale – Renzo Briganti – tel. 06 491340/06 45437075;

CRI – Croce Rossa Italiana – Responsabile Regionale – Eliana Angarini – tel. 06 65795358;

FIDAS – Federazione Italiana Associazioni Donatori Sangue – Responsabile Regionale – Vincenzo Magalotti – tel. 06 33062906/06 33062583;

AD SPEM – Associazione Donatori Sangue problemi ematologici – Responsabile Regionale – Leoni Antonietta – tel. 06 49976414/06 49976427;

ADVPS – Associazione donatori volontari Polizia di Stato – Responsabile – Carmelo Mandalari – tel. 331 7953046.

I  Centri Trasfusionali a Roma si trovano in strutture quali:

Ospedale San Pietro FateBeneFratelli – Via Cassia, 600 ROMA – telefono: 06/33260625;

Ospedale Sandro Pertini – Via Monti Tiburtini, 385 ROMA – telefono: 06/41433301-00;

Policlinico Universitario A. Gemelli – Largo A. Gemelli, 8 ROMA- telefono: 06/3051195;

Azienda Ospedaliera San Camillo Forlanini – Piazzale Carlo Forlanini, 1 ROMA – telefono: 06/58703288-3510;

Policlinico Umberto I – Via Chieti, 7 ROMA – telefono: 06/49976536;

Istituti Fisioterapici Ospedalieri – IFO – Via Elio Chianesi, 53 ROMA – telefono: 06 52666120;

Azienda Ospedaliera S. Giovanni/Addolorata – Via dell'Amba Aradam, 8 ROMA – telefono: 06/77055292;

Ospedale S. Filippo Neri – Via Martinotti, 20 ROMA – telefono:06/33062279;

Ospedale Santo Spirito – Lungotevere in Sassia, 1 ROMA – telefono: 06/6879735;

Ospedale S. Eugenio – Piazzale dell'Umanesimo, 10 ROMA – telefono: 06/51002486.

About admin

Check Also

Andrea Farnetani in “Gustavo La Vita” al Teatro Villa Pamphilj domenica 10 dicembre 2023

Domenica 10 dicembre alle ore 11, al Teatro Villa Pamphilj di Roma, va in scena …

AMISTADE con Antonio Rezza e Ivan Bellavista al Teatro Vascello

Dal 12 al 17 dicembredal martedi al venerdi h 21, sabato h 19 e domenica …

Lascia un commento