
L’ASSESSORE D’AMATO AL SAN GIOVANNI ADDOLORATA INAUGURA IL SERVIZIO “PERCORSO NASCITA - AMBULATORI NEONATOLOGICI E PEDIATRICI”
Azienda Ospedaliera San Giovanni Addolorata
Presidio S. Maria – Corpo T via Merulana 143
6 maggio 2022 - ore 11.00
Inaugurato oggi, alla presenza dell’Assessore alla Sanità della Regione Lazio Alessio D’Amato e del Direttore Generale Tiziana Frittelli il servizio “Percorso Nascita - Ambulatori Neonatologici e Pediatrici”. I nuovi ambulatori, ubicati al primo piano del Corpo T del Presidio ambulatoriale S. Maria, rientrano in un generale piano di riqualificazione e sviluppo di tutte le attività sanitarie connesse all’area materno-infantile in corso presso l’Ospedale San Giovanni.
L’intervento di manutenzione (rifacimento di tutte le componenti impiantistiche ed edili secondo le normative tecniche relative alla prevenzione e sicurezza antincendio) è stato realizzato utilizzando più fondi di finanziamento: piano di riqualificazione energetica per la parte tecnologica e fondi regionali, oltre che fondi di bilancio per l’antincendio.
I lavori hanno interessato una superficie complessiva di 315 mq così suddivisa: sala aspetto/accettazione, servizi igienici per l’utenza, tre ambulatori di neonatologia e pediatria, spogliatoi e servizi igienici per il personale, deposito, sala per corsi di preparazione al parto.
Presso i nuovi ambulatori neonatologici e pediatrici si erogano tutte le prestazioni necessarie per i primi 100 giorni di vita del neonato, oltre che le prestazioni pediatriche. Oltre l’accesso tramite percorso interno, è possibile effettuare la prenotazione delle prestazioni tramite il CUP regionale. In particolare si effettuano: follow up del neonato pretermine; visite ambulatoriali per il neonato fisiologico; visita cardiologica con ECG ed ecografia cardiaca; ecografia internistica; ecografia cerebrale; ecografia delle anche; otoemissioni acustiche di primo livello.
“I lavori ultimati hanno permesso di migliorare e riqualificare l’area materno-infantile per assicurare all’utenza un servizio sempre più di qualità, in spazi moderni e accoglienti. Miglioriamo il comfort per le mamme, i piccoli pazienti e per i nostri professionisti che ogni giorno con professionalità operano e garantiscono un’assistenza di qualità” ha commentato l’Assessore alla Sanità, Alessio D’Amato.
“ll Servizio ‘Percorso Nascita - Ambulatori Neonatologici e Pediatrici’ che oggi inauguriamo – sottolinea il Direttore Generale Tiziana Frittelli - ci permette di assicurare maggiore accoglienza e comfort ai piccoli pazienti e alle loro famiglie. E’ stato infatti realizzato in un ambiente allegro e colorato, con pareti disegnate al fine di rendere rassicurante e maggiormente serena la permanenza dei bimbi e genitori che accedono alla nostra struttura. Qui operano i nostri professionisti - neonatologi, pediatri, ostetriche e infermieri - uno staff multidisciplinare e integrato di elevata professionalità”.
Fonte: Giuseppina Monetini - UFFICIO COMUNICAZIONE E MARKETING
Adv verticale e specifico: LinkedIn ads è il canale giusto per lead generation e networking di valore. Ma come funziona? Nato tra il 2002 e il 2003 […]
L'articolo Raggiungi i clienti giusti con LinkedIn ads proviene da ARvis.it Agenzia di Comunicazione.
Per intercettare le ricerche online dei clienti, fornendo la risposta alle loro domande nelle prime posizioni della SERP, il search advertising su Google è la soluzione migliore. […]
L'articolo Tutto quello che c’è da sapere sul search advertising di Google proviene da ARvis.it Agenzia di Comunicazione.
Google MUM, acronimo di Multitask Unified Model, è la tecnologia basata sull’intelligenza artificiale che potenzia l’algoritmo di ricerca di Google per restituire risultati sempre più pertinenti. Come cambia […]
L'articolo Google MUM, il nuovo algoritmo di Google proviene da ARvis.it Agenzia di Comunicazione.
Il portale EZ Rome e' una testata giornalistica di carattere generalista registrata al tribunale di Roma - Numero 389/2008
Direttore responsabile: Raffaella Roani - ISSN: 2036-783X
Non si dà nessuna garanzia sulla correttezza delle informazioni e si invita esplicitamente a verificarne l'attendibilità con mezzi propri.
This opera by Ez Romeis licensed under a Creative Commons Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 2.5 Italia License.