Close Menu
    Ultime

    Ernesto Piccolo: “La forma dei ricordi” a Roma

    15/09/2025

    Nuovo Teatro Ateneo: apertura stagione 2025/2026

    15/09/2025

    Chris Soal: esplorazioni ecologiche al Corner MAXXI

    15/09/2025
    Facebook RSS
    Uffici Stampa Pubblicità
    martedì 16 Settembre
    • chi siamo
    • lavora con noi
    • promuovi ez
    Facebook RSS
    EZ RomeEZ Rome
    Contattaci
    • Home
    • Eventi a Roma
      1. Spettacoli
      2. Mostre
      3. Concerti
      4. Appuntamenti
      5. Sport
      6. View All

      Nuovo Teatro Ateneo: apertura stagione 2025/2026

      15/09/2025

      “Microclima” al Teatro Vascello: un’opera di riflessione

      15/09/2025

      PINA! Un tributo a Pina Bausch alla Fornace del Canova

      15/09/2025

      Debutta a Roma “Sagra del Signore della Nave”

      15/09/2025

      Ernesto Piccolo: “La forma dei ricordi” a Roma

      15/09/2025

      Chris Soal: esplorazioni ecologiche al Corner MAXXI

      15/09/2025

      La mostra di Marco Curatolo alla Casa Internazionale delle Donne

      15/09/2025

      Rome International Art Fair 2025: esplorazione artistica

      15/09/2025

      Giubileo d’InCanto: tra sacro e profano a Roma

      15/09/2025

      Arianna: l’inno “Be Human” risuona in Vaticano

      12/09/2025

      Phenomenal Women al Parco Talenti di Roma

      11/09/2025

      “Pellegrino che vienghi a Roma” tra musica e storia

      10/09/2025

      Decima Fest allo Stardust Village: musica e sostenibilità

      15/09/2025

      “Passeggiando con la Storia”: Roma tra memoria e spettacolo

      11/09/2025

      Roma Borgata Festival: l’arte invade Tor Marancia

      10/09/2025

      Il Laurentino 38 ospita il Festival Souk38

      08/09/2025

      Il Campionato Italiano Moto d’Acqua a Fiumicino

      08/09/2025

      Sicurezza in acqua al parco Aquafelix per una giornata speciale

      22/07/2025

      Un nuovo playground per la Garbatella: il campo da basket del Parco Caduti del Mare torna a vivere

      17/06/2025

      Sfida a Latina: al via il Basket in Piazza

      17/06/2025

      Ernesto Piccolo: “La forma dei ricordi” a Roma

      15/09/2025

      Nuovo Teatro Ateneo: apertura stagione 2025/2026

      15/09/2025

      Chris Soal: esplorazioni ecologiche al Corner MAXXI

      15/09/2025

      “Microclima” al Teatro Vascello: un’opera di riflessione

      15/09/2025
    • Roma da Vivere
      1. Roma per tutti
      2. Tips & Tricks
      3. Tutti in bici
      4. Innovazione e tecnologia
      5. Bambini
      6. Centri di cultura
      7. Locali e Negozi
      8. Salute
      9. View All

      Ricominciare dopo i 55 Anni a Roma: Guida 2025 per Ritrovare Lavoro e Fiducia Dopo Aver Assistito un Familiare

      15/07/2025

      La costituzione aperta a tutti al Liceo Tasso di Roma

      17/02/2025

      Un Mondo Possibile: spettacolo al Teatro Quirino

      14/02/2025

      “Damnjan Documentary Premiere: Exploring Serbian Art at Rome Embassy”

      04/10/2024

      La Guida Definitiva per Scegliere la Pensione Perfetta per il Tuo Cane a Roma (Estate 2025)

      24/06/2025

      Misto riscrive le regole del delivery e dell’aperitivo “a domicilio”

      18/03/2021

      Qualche idea per chi resta a Roma a Ferragosto

      13/08/2015

      Il mal di piedi dei turisti

      22/02/2012

      Trenitalia/decathlon: Viaggi Treno+Bicicletta

      31/10/2019

      Uber annuncia il lancio del servizio di bike-sharing JUMP a Roma, prima città in Italia

      21/10/2019

      Arriva a Roma Gobee.bike, il nuovo servizio di bike sharing a flusso libero

      14/12/2017

      Francigena, la via da percorrere in bicicletta

      21/09/2015

      Rome Future Week 2025: mutazioni a Roma

      07/09/2025

      Vulc: il racconto di un legame di fuoco

      26/06/2025

      Cambiamenti nel mercato immobiliare residenziale a Roma

      21/03/2025

      Auto GPL usate: conviene ancora comprarle oggi?

      17/12/2024

      Magia e divertimento: Bimb’in Burattin al San Carlino

      04/09/2025

      Il Cosmo al Circo Massimo: evento tra stelle e scienza

      28/07/2025

      Estate Romana 2025: La Guida Definitiva ai Centri Estivi per i Tuoi Ragazzi

      24/04/2025

      Giufà, sostanza e sogni al Centrale Preneste Teatro

      22/04/2025

      Ponte Art and Design District: inaugurato un nuovo polo creativo

      08/09/2025

      La fatica di crescere: adolescenti e genitori alla prova del presente

      22/05/2025

      La nostra scuola: come valorizzare l’inclusione senza perdere l’utilità

      06/03/2025

      La costituzione aperta a tutti al Liceo Tasso di Roma

      17/02/2025

      Ikea celebra la convivialità con eventi a Roma

      12/09/2025

      Dima Shopping Bufalotta cambia pelle e diventa “Talenti Village”, tra shopping, food e sostenibilita’ sociale

      26/10/2023

      A Roma oltre 1380 pasti caldi a settimana donati da McDonald’s e Fondazione Ronald McDonald

      07/04/2022

      Novakosmetica inaugura il suo primo negozio monomarca

      24/11/2021

      Giornata Regionale della Celiachia nel Lazio

      12/09/2025

      Roma: lo Spallanzani ospita la Settimana della scienza

      11/09/2025

      Asl Roma 5, innovativo intervento al San Giovanni Evangelista

      03/09/2025

      Innovazione oncologia: IRE e la svolta con TAR-200

      01/09/2025

      Giornata Regionale della Celiachia nel Lazio

      12/09/2025

      Ikea celebra la convivialità con eventi a Roma

      12/09/2025

      Roma: lo Spallanzani ospita la Settimana della scienza

      11/09/2025

      Ponte Art and Design District: inaugurato un nuovo polo creativo

      08/09/2025
    • Roma da Vedere
      1. Monumenti
      2. Siti archeologici
      3. Chiese di Roma
      4. Parchi e ville
      5. Musei e gallerie
      6. Fontane
      7. Luoghi poco noti
      8. Fuori porta
      9. View All

      Anfiteatro Flavio: vedo la maestà del Colosseo

      08/10/2013

      Statua equestre di Marco Aurelio

      08/09/2013

      Al di là del muro: le Terme di Caracalla

      12/06/2013

      La Colonna Traiana, simbolo di un impero e dell’uomo che l’ha fatto grande

      28/01/2013

      Il Ninfeo di Egeria e gli itinerari didattici nel Parco della Caffarella

      30/11/2014

      Roma Imperiale: le mura Aureliane

      30/09/2014

      La Sedia del Diavolo

      29/10/2013

      Il mitreo di San Clemente

      24/10/2013

      La Basilica di Santa Maria Maggiore: un gioiello senza tempo

      16/12/2024

      Il giro delle sette Chiese

      12/12/2014

      San Pietro in Vaticano

      17/10/2014

      San Pietro in Vaticano: la sua storia

      10/09/2014

      Villa Albani a Roma

      29/03/2015

      Villa Abamelek

      26/06/2012

      Parco Nemorense

      20/05/2012

      Villa York

      18/03/2012

      Un gioiello incastonato nel polmone di Roma: la Galleria Borghese

      11/12/2023

      La GNAM: la Galleria Nazionale d’Arte Moderna

      19/11/2023

      Per scoprire l’antica Roma? Visita a Palazzo Massimo

      04/09/2023

      I Musei Vaticani

      26/03/2023

      La fontana di Trevi: la più nota delle fontane e simbolo di Roma

      30/04/2016

      La fontana dell’acqua Paola

      17/01/2016

      La fontana del Nettuno

      04/08/2015

      La fontana di piazza San Simeone

      16/10/2013

      Roma Sotterranea. Auditorium di Mecenate

      29/01/2020

      Roma sotterranea. Il Mitreo del Circo Massimo

      09/01/2020

      Luna Park all’Eur, riaprirà i battenti?

      09/03/2015

      La torre pendente, a Roma

      22/01/2015

      Velletri celebra la Festa dell’Uva e dei Vini

      15/09/2025

      Teatro Narzio accoglie “La Bancarella dei Libri Parlanti”

      15/09/2025

      Librinfestival: Edizione speciale 2025 a Monterotondo

      11/09/2025

      Paesaggi del Corpo: il festival di Danza a Velletri

      09/09/2025

      Velletri celebra la Festa dell’Uva e dei Vini

      15/09/2025

      Teatro Narzio accoglie “La Bancarella dei Libri Parlanti”

      15/09/2025

      Librinfestival: Edizione speciale 2025 a Monterotondo

      11/09/2025

      Paesaggi del Corpo: il festival di Danza a Velletri

      09/09/2025
    • Roma da Sogno
      1. Luoghi romantici
      2. La fiction è di casa
      3. I VIP vivono qui
      4. Qui si fa il cinema
      5. Una passeggiata in città
      6. Notti romane
      7. Matrimonio a Roma
      8. View All

      Il cielo di Roma

      11/12/2015

      Per il tuo San Valentino….un giro in barca sul Tevere!

      09/02/2011

      I dieci luoghi più romantici di Roma

      09/02/2011

      Una visita romantica a Castel Sant’Angelo e la sua terrazza

      20/01/2011

      SCUOLA DI DANZA 2 – I RAGAZZI DELL’OPERA

      04/10/2023

      “Home Sweet Rome!” la nuova serie presentata al Cinema Farnese

      02/10/2023

      UN PROFESSORE 2′ torna in tv

      10/07/2023

      I Cesaroni 6

      29/10/2014

      Janet De Nardis, tanti amici per festeggiare il suo compleanno

      18/02/2020

      Davide Paganini: “Credo che sia fondamentale la conoscenza di certe pagine della storia”

      25/04/2012

      Daniele Pecci e Scene da un Matrimonio

      01/02/2012

      Sergio Cellucci: “La poesia e la scrittura hanno bisogno di capacità introspettiva”

      04/11/2010

      Francesco De Gregori presenta “Nevergreen” a Roma

      12/09/2025

      Il Cinema Moderno ospita “La Valle dei Sorrisi”

      11/09/2025

      Alla Casa del Cinema il film boicottato di Tovoli

      05/09/2025

      Notti di Cinema a Parco Marconi: emozioni sotto le stelle

      03/09/2025

      Una passeggiata a via Margutta, la via dei pittori

      04/12/2017

      Coppedè al tramonto: mistero e fascino!

      29/02/2016

      Una passeggiata all’EUR

      01/12/2015

      Piazza di San Silvestro

      18/10/2011

      A cena con i ragazzi affetti dalla Sindrome di Down

      28/10/2010

      La cena nel buio: un’esperienza sensoriale totalizzante

      21/10/2010

      La vita notturna di Campo dè Fiori

      28/01/2010

      Un’insolita serata sulle piste di pattinaggio a Roma

      12/11/2009

      Roma meta preferita matrimoni stranieri di lusso: +42% crescita

      11/12/2015

      Abbazia e borgo di Farfa, scelta ideale per un matrimonio speciale!

      16/03/2011

      Sposarsi nella Basilica di Sant’Alessio…

      23/02/2011

      Matrimonio a Santa Maria Maggiore

      27/01/2011

      Francesco De Gregori presenta “Nevergreen” a Roma

      12/09/2025

      Il Cinema Moderno ospita “La Valle dei Sorrisi”

      11/09/2025

      Alla Casa del Cinema il film boicottato di Tovoli

      05/09/2025

      Notti di Cinema a Parco Marconi: emozioni sotto le stelle

      03/09/2025
    • Roma da Conoscere
      • Libri e scrittori
      • Storia romana
      • Multietnico romano
      • Proverbi romani
      • Ricette e vini
      • Feste e sagre
    • Notizie
      • Ultime notizie
    • Giubileo 2025
    EZ RomeEZ Rome
    Home » Nuovi dati dell’HIV in Italia e nuove proposte contro l’ignoranza
    Salute Lazio

    Nuovi dati dell’HIV in Italia e nuove proposte contro l’ignoranza

    Redazione EZromeBy Redazione EZrome18/11/2019
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest WhatsApp Reddit Telegram Tumblr VKontakte Email
    Share
    Facebook Twitter Reddit Pinterest Email LinkedIn Tumblr WhatsApp

    In occasione della Giornata Mondiale della lotta contro l’Aids al Ministero della Salute politici e clinici assieme nel primo degli incontri “HIV, Presente e futuro del paziente cronico”. HIV – Con la gestione del paziente cronico necessario anche combattere stigma e ignoranza nei più giovani.
    Le nuove iniziative contro la disinformazione e il sommerso

    Le iniziative del Ministero della Salute per fare informazione sull’Hiv nei giovani. “Una nuova campagna informativa sui social e da subito un account Instagram e la proposta di un test hiv per i ragazzi di 13 anni da somministrare senza il consenso dei genitori”, sottolinea il Viceministro della Salute Pierpaolo Sileri

    I DATI DELL’HIV – Negli ultimi 7 anni in Italia è stato registrato un numero stabile di nuove diagnosi di Hiv. Le nuove infezioni sono soprattutto a trasmissione sessuale, dovute sia a rapporti eterosessuali che tra maschi che fanno sesso con maschi. Più del 50% delle nuove diagnosi, invece, avviene in condizioni avanzate di malattia, cioè quando il livello di linfociti CD4 è sceso al di sotto delle 350 cellule o addirittura sono comparsi sintomi clinici o manifestazioni cliniche opportunistiche legate alla malattia conclamata. Sono circa 15mila le persone che non sanno di essere infette e quindi ritardano inconsapevolmente la diagnosi non accedendo ad alcun test.

    L’IMPORTANZA DELLA CONOSCENZA E DELLA DIAGNOSI PRECOCE – “E’ importante ribadire che questa malattia interessa tutte le fasce di età della popolazione sessualmente attiva – aggiunge il Prof. Andrea Antinori, Istituto Nazionale per le Malattie Infettive Lazzaro Spallanzani, Roma – La fascia più interessata, in realtà, è quella dei giovani adulti, quella tra i 25 e i 29 anni, dove l’incidenza è quasi tre volte più alta che nella popolazione generale. Al tempo stesso non possiamo comunque dire che non ci sia un problema di emergenza tra i giovanissimi. E’ lì che avviene il primo approccio, è lì che si può essere più sprovvisti dal punto di vista dell’informazione nell’ambito sessuale. C’è grande impreparazione, disinformazione: molti erroneamente ritengono addirittura che l’infezione non esista più. Confondono il fatto che potendo cronicizzare l’HIV voglia dire che l’HIV non ci sia più, o che non possa più colpire”.

    AL MINISTERO DELLA SALUTE POLITICI E SPECIALISTI PER LA GESTIONE DELLA CRONICITA’ DEL PAZIENTE HIV – Si è svolta a Roma, presso il Ministero della Salute, la conferenza stampa dal titolo “HIV – Presente e futuro del paziente cronico” Approccio, Progresso, Prevenzione”. All’incontro, promosso da SIMIT con il supporto non condizionato di Janssen, hanno preso parte diversi esponenti politici membri della 12° Commissione Igiene e Sanità del Senato, oltre al Viceministro della Salute Pierpaolo Sileri, e al mondo del volontariato.

    “Emerge forte l’esigenza di conoscere il tema, la necessità di una educazione relazionale e una maggiore consapevolezza sull’uso del preservativo per una prevenzione illuminata”, ha sottolineato la senatrice e medico Maria Domenica Castellone. “La scarsa informazione e la lotta allo stigma sociale, oggi ancora forte, si combattono attraverso un’educazione all’affettività, un impegno che deve essere trasversale e che deve vedere tutti i rappresentanti dei partiti uniti senza colori per concorrere ad un unico obiettivo che è di responsabilità sociale e tutela della salute, valore costituzionalmente garantito”, sostiene la senatrice e medico Paola Binetti. “C’è bisogno di una nuova strategia a livello regionale per una informazione chiara, penetrante, comprensibile”, aggiunge la senatrice Michelina Lunesu, biologa sarda da poco approdata in commissione Sanità che ha portato alcuni esempi della sua regione – Ad esempio, una strategia per l’emersione del sommerso è quella di individuare i pazienti inconsapevoli tra coloro che si ricoverano in ospedale per altri motivi.

    Ad avvalorare questa tesi anche l’intervento del Prof. Sergio Babudieri, Direttore della Clinica Malattie infettive Università degli Studi di Sassari, infettivologo e direttore scientifico della SIMSPe, Società di Medicina e Sanità Penitenziaria: “Io conosco l’esperienza dell’Ospedale Universitario di Sassari, che ora si sta avviando anche a Cagliari, dove il progetto prevede di sottoporre a test HIV i pazienti ricoverati in qualsiasi reparto che presentano delle malattie target, quali leuco o pancitopenie, febbre di origine sconosciuta, linfoadenopatie aspecifiche, Herpes zooster, sindromi simil-mononucleosiche ed altre. Nel corso dello scorso anno ben il 4,6% di questi pazienti è risultato HIV positivo e fra questi gli MSM erano solo uno su quattro. Il risultato dell’ indagine mostra come in Sardegna, nel corso del 2018, sia veramente molto probabile che vi sia un numero elevato di eterosessuali inconsapevoli di avere contratto la malattia, e che hanno di fronte a loro non meno di 10 anni di vita senza particolari sintomi di malattia associati ad una vita sessuale attiva e senza alcuna precauzione per impedirne la trasmissione. Il fenomeno non si basa solo sul ragionamento, ma anche su fatti documentati”.

    Il senatore Gaspare Marinello, medico siciliano con esperienze in Africa in termini di prevenzione, ha da poco presentato un suo disegno di legge volto ad abbassare al 10% dal 22% attuale l’Iva sui profilattici per favorirne l’uso. Un costo, considerato ad oggi troppo alto, “per questi strumenti irrinunciabili che non obbediscono solo ad una necessità contraccettiva, ma sono strategici anche contro le malattie sessualmente trasmissibili, Hiv in testa – osserva Marinello – ancora oggi un’emergenza sanitaria. Dobbiamo tutelare soprattutto i giovani tra i 15 e i 24 anni, visto che ormai si avvicinano alla sessualità sempre più precocemente. Questi rappresentano la fascia di età molto più esposta allo sviluppo di queste patologie: il 93% dichiara di usare il preservativo per evitare gravidanze, ma appena il 74,5% lo fa per evitare infezioni e malattie a trasmissione sessuale”.

    LE INIZIATIVE DEL MINISTERO – “Tra gli obiettivi e le campagne messe in atto dal Ministero della Salute – dichiara il Viceministro della Salute Pierpaolo Sileri – ha particolare importanza il rapporto con le nuove generazioni. E’ per questo che questa settimana è stato inaugurato l’account Instagram del Ministero della Salute, così da instaurare con loro un nuovo canale di comunicazione e, quindi, di informazione. Inoltre l’ufficio legislativo sta lavorando a uno schema di norma per somministrare il test hiv anche ai minori a partire dai 13 anni senza il consenso dei genitori: questo sia perché si possa far emergere il sommerso, sia perchè siamo consci che parlare della sfera sessuale in famiglia può essere fonte di imbarazzo per i più giovani”.

    SCARSA L’INFORMAZIONE TRA GIOVANI – Per quanto riguarda i nuovi pazienti nell’era della cronicità, va ricordato che l’impatto della diagnosi può essere molto forte negli eterosessuali, che spesso mantengono un immaginario circoscritto all’associazione di HIV con gli antichi “gruppi a rischio”, incontrando enormi difficoltà ad integrare HIV con la propria identità personale.

     

    Follow on Facebook Follow on Google News
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Reddit WhatsApp Email
    Redazione EZrome

    Related Posts

    Giornata Regionale della Celiachia nel Lazio

    12/09/2025

    Roma: lo Spallanzani ospita la Settimana della scienza

    11/09/2025

    Asl Roma 5, innovativo intervento al San Giovanni Evangelista

    03/09/2025

    Innovazione oncologia: IRE e la svolta con TAR-200

    01/09/2025
    Articoli recenti
    • Ernesto Piccolo: “La forma dei ricordi” a Roma
    • Nuovo Teatro Ateneo: apertura stagione 2025/2026
    • Chris Soal: esplorazioni ecologiche al Corner MAXXI
    • “Microclima” al Teatro Vascello: un’opera di riflessione
    • La mostra di Marco Curatolo alla Casa Internazionale delle Donne
    Ultime da ARvis

    Digital News

    • Marketing conversazionale: potenziare il dialogo con chatbot e voice assistant per migliorare il percorso di acquisto
    • Content marketing: parole che vendono nel mondo digitale
    • Come cambia la SEO con la nuova Modalità AI di Google: guida pratica per farsi citare dall’intelligenza artificiale
    • Fringe benefit e gift card digitali: un connubio impensabile?
    • Gli strumenti per creare immagini con l’intelligenza artificiale
    Ultime da ArreCasa

    Interior design news

      Legal
      • riferimenti
      • utilizzo
      • cookie
      • privacy
      Info
      • chi siamo
      • lavora con noi
      • contatti

      Non si dà nessuna garanzia sulla correttezza delle informazioni e si invita esplicitamente a verificarne l'attendibilità con mezzi propri.
      This opera by Ez Rome is licensed under a Creative Commons Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 2.5 Italia License.

      Seguici su:

      Facebook RSS
      © 2025 EZ Rome Designed by ARvis.it.
      Il portale EZ Rome e' una testata giornalistica di carattere generalista registrata al tribunale di Roma - Numero 389/2008
      Direttore responsabile: Raffaella Roani - ISSN: 2036-783X
      Edito da ARvis.it srl - via Alessandria 88 - 00198 Roma CF/PI/R.I. 09041871006
      • Home
      • Informazioni

      Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

      X
      Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando "ACCETTA TUTTI", acconsenti all'uso dei cookie secondo la nostra cookie policy. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni" per fornire un consenso controllato.
      Accetta tutti Impostazioni Rifiuta
      Rivedi consenso cookie

      Panoramica sulla privacy

      This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
      Funzionali
      I cookie funzionali aiutano a eseguire determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
      Prestazione
      I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
      Analitici
      I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
      Pubblicitari
      I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
      Altri
      Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria
      Necessari
      I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
      Salva e accetta
      Powered by GDPR Cookie Compliance WebToffee Logo