
Roma, rifiuti: comune ammette mancata raccolta e apre la strada ai rimborsi della TARI
Codacons lancia mobilitazione generale: tutti i romani che subiscono disservizi nella raccolta rifiuti possono chiedere il rimborso dell’80% della TARI.
Sul sito dell’associazione il modulo da scaricare
Il Comune di Roma apre ufficialmente la strada ai rimborsi della Tari in favore dei cittadini che subiscono disservizi nella raccolta dei rifiuti. Lo afferma il Codacons, commentando la lettera inviata dal Dipartimento Ambiente di Roma Capitale ai vertici Ama, in cui si certifica la mancata raccolta della spazzatura in città chiedendo all’azienda di mettere nero su bianco i disservizi nella rendicontazione mensile.
“La nota ufficiale inviata dal direttore del Dipartimento, Laura D’Aprile, di fatto avalla le richieste di rimborso Tari avviate dagli utenti romani – spiega il presidente Carlo Rienzi – Questo perché per la prima volta il Comune ammette che i rifiuti non vengono raccolti, realizzando così la fattispecie che, in base alle norme vigenti, autorizza i cittadini a chiedere il rimborso dell’80% della Tari quando si registrano disservizi nella raccolta della spazzatura”.
“Forti di questo documento invitiamo ora i romani alla mobilitazione generale – prosegue Rienzi – Tutti coloro che vivono in zone dove i rifiuti non vengono rimossi con regolarità possono aderire all’azione legale avviata dal Codacons e finalizzata a chiedere all’Ama la restituzione dell’80% della Tari. Già 500 famiglie attraverso la nostra associazione si sono attivate per far valere i propri diritti, ma è ancora possibile aderire all’iniziativa scaricando l’apposito modulo alla pagina: codacons.it/emergenza-rifiuti-a-roma/ “
Ufficio Stampa Codacons
Per intercettare le ricerche online dei clienti, fornendo la risposta alle loro domande nelle prime posizioni della SERP, il search advertising su Google è la soluzione migliore. […]
L'articolo Tutto quello che c’è da sapere sul search advertising di Google proviene da ARvis.it Agenzia di Comunicazione.
Google MUM, acronimo di Multitask Unified Model, è la tecnologia basata sull’intelligenza artificiale che potenzia l’algoritmo di ricerca di Google per restituire risultati sempre più pertinenti. Come cambia […]
L'articolo Google MUM, il nuovo algoritmo di Google proviene da ARvis.it Agenzia di Comunicazione.
Da qualche mese, dopo l’annuncio di Zuckerberg, professionisti e appassionati digitali non parlano d’altro: il Metaverso è al centro delle attenzioni, mediatiche e non solo. Ma di […]
L'articolo Metaverso: cos’è e come cambia il digital marketing proviene da ARvis.it Agenzia di Comunicazione.
Il portale EZ Rome e' una testata giornalistica di carattere generalista registrata al tribunale di Roma - Numero 389/2008
Direttore responsabile: Raffaella Roani - ISSN: 2036-783X
Non si dà nessuna garanzia sulla correttezza delle informazioni e si invita esplicitamente a verificarne l'attendibilità con mezzi propri.
This opera by Ez Romeis licensed under a Creative Commons Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 2.5 Italia License.