
L'Associazione Culturale LiFra Teatro Santi Aquila e Priscilla presenta Lo Spettacolo Evento Domenica 14 novembre ore 15 Le avventure del piccolo Burattino
Spettacolo per famiglie, Spettacolo accessibile anche a bambini con disabilità sensoriale
A cura dell' Associazione Culturale LiFra
con
Donatello Salamina
Alessandra Gatti
Giancarlo Porcari
Elena Ferotti
Lisa Girelli
Vincenzo Ciardo
Con la partecipazione del corpo di ballo della Body Team
Sigla
Massimiliano Gagliardi
Costumi
Tiziano Juno
Luci
Salamina Martino
Video
Gianluca Aloi
Accessibilità
A cura di CulturAbile
Con il contributo del Pio Istituto dei Sordi
Teatro Santi Aquila e Priscilla
via Pietro Blaserna 105 – Marconi-Roma
Ingresso libero
Per una cultura accessibile a tutti !
In occasione dell'inaugurazione del Teatro Santi Aquila e Priscilla, l'Associazione Culturale LiFra, che ha trovato “una casa” proprio in questo Teatro nel quartiere popolare di Marconi, decide di presentare al suo pubblico uno spettacolo unico nel suo genere , un progetto decennale nato dal desiderio di abbattere le barriere della comunicazione in campo artistico permettendo, grazie all'utilizzo di nuove tecniche, la fruizione di eventi ( musica , teatro, danza, cinema) anche ad un pubblico non udente e non vedente.
L'obiettivo è la diffusione capillare del linguaggio teatrale al di là di ogni ostacolo e disabilità.
Tutti insieme a Teatro senza distinzione.
“In scena una rivisitazione di Pinocchio in cui si narrano le avventure di un piccolo burattino che solo il coraggio e l'amore trasformeranno in un bambino vero.
La metafora di una quotidiana esistenza trasforma l'incertezza di mettersi in gioco in cosciente desiderio di giustizia, condivisione e amore. Un messaggio chiaro che da anni cerchiamo di infondere nei bambini e nei giovani proprio attraverso il Teatro e le svariate attività culturali che proponiamo durante l’anno”
cit. Lisa Girelli, direttrice dell'Associazione Culturale LIFRA.
Lo spettacolo sarà fruito dai bambini attraverso nuovi linguaggi di comunicazione, integrati nella scena come un corpo unico : gli attori reciteranno e segneranno sul palco, mentre dietro di loro attraverso la tecnica della retroproiezione scorreranno sovra titoli e fumetti. Inoltre per rendere accessibile lo spettacolo ai bambini con disabilità della vista, l'audiodescrizione è stata in parte integrata nelle battute degli attori e in parte affidata alla voce di un narratore esterno.
Il Teatro Santi Aquila e Priscilla, sito in via Pietro Blaserna in zona Marconi a Roma, da anni rappresenta uno spazio essenziale per la Comunità: è centro di diffusione e formazione pluridisciplinare in ambito teatrale, e soprattutto si presenta rinnovato e pronto ad accogliere famiglie e bambini, e tutte le realtà artistiche ( e non ) che desiderino “riattivare” socialmente, culturalmente e umanamente, il quartiere in cui vivono.
Teatro Santi Aquila e Priscilla
via Pietro Blaserna 105 - Marconi-Roma
Ingresso libero
INFO E PRENOTAZIONI
3343608324
Fonte: Vania Lai
Per incontrare le nuove abitudini di consumo l’e-commerce per GDO e supermercati è un business ormai irrinunciabile: per fare la spesa online basta un click e l’utente […]
L'articolo GDO e-commerce: fare la spesa online con un click proviene da ARvis.it Agenzia di Comunicazione.
Adv verticale e specifico: LinkedIn ads è il canale giusto per lead generation e networking di valore. Ma come funziona? Nato tra il 2002 e il 2003 […]
L'articolo Raggiungi i clienti giusti con LinkedIn ads proviene da ARvis.it Agenzia di Comunicazione.
Per intercettare le ricerche online dei clienti, fornendo la risposta alle loro domande nelle prime posizioni della SERP, il search advertising su Google è la soluzione migliore. […]
L'articolo Tutto quello che c’è da sapere sul search advertising di Google proviene da ARvis.it Agenzia di Comunicazione.
Google MUM, acronimo di Multitask Unified Model, è la tecnologia basata sull’intelligenza artificiale che potenzia l’algoritmo di ricerca di Google per restituire risultati sempre più pertinenti. Come cambia […]
L'articolo Google MUM, il nuovo algoritmo di Google proviene da ARvis.it Agenzia di Comunicazione.
Il portale EZ Rome e' una testata giornalistica di carattere generalista registrata al tribunale di Roma - Numero 389/2008
Direttore responsabile: Raffaella Roani - ISSN: 2036-783X
Non si dà nessuna garanzia sulla correttezza delle informazioni e si invita esplicitamente a verificarne l'attendibilità con mezzi propri.
This opera by Ez Romeis licensed under a Creative Commons Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 2.5 Italia License.