L’evento La paranza dei bambini Live è promosso da Vision Distribution e organizzato da Keaton e Unisona Live Cinema, vede la partecipazione di circa 450 studenti nella sala live e oltre 21 mila in diretta satellitare da 125 cinema da tutta Italia.
Dopo la proiezione del film, Giovannesi, Braucci e Di Napoli incontreranno gli studenti per analizzare gli aspetti che caratterizzano la realizzazione di un film partendo dal testo letterario, approfondendo i due linguaggi espressivi e artistici nelle loro analogie e differenze.
Attraverso gli sguardi segnati dai sacrifici d’amore e d’amicizia, “La paranza dei bambini” racconta l’incoscienza di un’età che si fa forte di cattive illusioni, tra guerre e criminalità. Parla dunque di vita.
Il progetto Artmedia Cinema e Scuola offre a 200 studenti romani la possibilità di partecipare gratuitamente all’appuntamento; realizzato nell’ambito del Piano Nazionale Cinema per la scuola, è promosso da MIBAC e MIUR con il patrocinio del Comune di Roma Assessorato alla crescita culturale e ideato e curato da Loredana Commonara, con la collaborazione del Prof. Luigi Mantuano, della giornalista Elisabetta Colangelo, di Ottavia Guerriero e il coinvolgimento della Rete dei Licei Economico Sociali (LES) in partenariato con l’ISISS “Pacifici e De Magistris” di Sezze Romano (Lt). Il suo obiettivo è realizzare un percorso di educazione, apprendimento e approfondimento della cultura cinematografica attraverso rassegne, incontri ed eventi.
Tantissimi gli ospiti di fama nazionale e internazionale coinvolti fino ad oggi in questa avventura, tra cui il regista Daniele Luchetti, l’attore Alessandro Borghi, Riccardo Milani, regista di “Ma cosa mi dice il cervello”, insieme alla protagonista Paola Cortellesi. Nell’ambito della 76° edizione della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, gli studenti hanno avuto la possibilità di conversare con lo scrittore e sceneggiatore Francesco Piccolo, il regista Emir Kusturica e l’attrice Elena Sofia Ricci, in occasione della Festa del Cinema di Roma si sono svolti gli incontri d’autore con gli attori Monica Guerritore e Luca Zingaretti.
ARTMEDIA CINEMA E SCUOLA.
IMMAGINI PERSONAGGI STORIE. Percorsi di cinema per studenti partecipa a “La paranza dei bambini Evento Live”
con il regista CLAUDIO GIOVANNESI, lo sceneggiatore MAURIZIO BRAUCCI
e il protagonista del film FRANCESCO DI NAPOLI
Giovedì 14 novembre, ore 10:00 - ROMA @The Space Cinema Moderno
Fonte Ufficio Stampa Daniele Mignardi Promopressagency
Quali tipi di pubblicità scegliere per vendere case in maniera più rapida ed efficiente? La chiave vincente è un giusto mix di diversi canali. Vendere una casa […]
L'articolo Tre (+1) tipi di pubblicità per vendere case online proviene da ARvis.it.
Come migliorare un ecommerce che non converte? Ecco 3 consigli per aumentare le vendite online. Lo shopping online ha reso più facile che mai l’acquisto di beni […]
L'articolo Come migliorare un ecommerce: 3 consigli per vendere di più proviene da ARvis.it.
Cosa fare in caso di attacco hacker? Come pulire un sito hackerato? E cosa invece bisogna assolutamente evitare? Secondo Cyber Ventures, nel 2025, i danni causati da […]
L'articolo Attacco hacker: cosa fare? proviene da ARvis.it.
La pubblicità su Amazon si può fare solo se si ha un profilo di venditore sulla piattaforma e si hanno prodotti in vendita.Non si tratta quindi di […]
L'articolo Fare pubblicità su Amazon: come emergere proviene da ARvis.it.
Il portale EZ Rome e' una testata giornalistica di carattere generalista registrata al tribunale di Roma - Numero 389/2008
Direttore responsabile: Raffaella Roani - ISSN: 2036-783X
Non si dà nessuna garanzia sulla correttezza delle informazioni e si invita esplicitamente a verificarne l'attendibilità con mezzi propri.
This opera by Ez Romeis licensed under a Creative Commons Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 2.5 Italia License.