La 20ª edizione della Festa del Cinema di Roma è pronta a sorprendere con un’interessante proposta nella sezione Grand Public: si tratta di “Illusione”, il nuovo film diretto da Francesca Archibugi. Protagonisti del cast Jasmine Trinca, Michele Riondino e Angelina Andrei, mentre la sceneggiatura è co-firmata dalla stessa Archibugi insieme a Laura Paolucci e Francesco Piccolo. Le musiche originali di Battista Lena promettono di arricchire la narrazione con un’atmosfera emozionante. Il film è il risultato di una collaborazione produttiva tra Fandango, Rai Cinema e Tarantula, e si preannuncia come un’opera densa di mistero e introspezione psicologica.
Una trama che esplora il mistero di Rosa Lazar
“Illusione” si presenta con una trama avvincente che mescola il giallo alla riflessione psicologica. La storia prende il via nella periferia di Perugia, quando una giovane moldava di nome Rosa Lazar viene ritrovata in un fosso. Sebbene appaia inerme, un sospiro rivela che è ancora in vita. Ma chi è veramente Rosa? Questo è il quesito che si pongono la sostituta procuratrice Cristina Camponeschi e lo psicologo Stefano Mangiaboschi, chiamati a investigare sulla vicenda. Rosa, una figura apparentemente ricca di contrasti, mostra un’inquietante gioiosità dietro la quale si cela un disagio profondo.
L’indagine sulla ragazza si trasforma ben presto in un percorso complesso, dove nulla è come sembra. Rosa indossa un completo d’alta moda, e il suo comportamento risulta quanto mai dissonante rispetto alla sua condizione. La sostituta procuratrice vede in lei la chiave per aprire le porte a scenari internazionali inquietanti, mentre lo psicologo cerca di penetrare nell’enigma interiore che Rosa rappresenta. La pellicola solleva domande profonde: come è arrivata a Perugia questa “lolita” misteriosa che non sembra rientrare nei canoni tradizionali?
Un cast stellare e una produzione prestigiosa
A trainare l’opera di Francesca Archibugi è un cast di tutto rispetto. Jasmine Trinca, Michele Riondino e Angelina Andrei interpretano i ruoli principali, affiancati da talenti del calibro di Vittoria Puccini e Filippo Timi. Ogni attore apporta una sfumatura unica alla complessità del racconto, rendendo “Illusione” un film che promette di lasciare il pubblico con molte riflessioni al termine della proiezione.
La produzione di “Illusione” è curata da Domenico Procacci e Laura Paolucci per Fandango, in collaborazione con Rai Cinema e Joseph Rouschop per Tarantula. La cura nei dettagli si riflette nei contributi artistici di alto livello: la fotografia è firmata da Francesco Di Giacomo, il montaggio è opera di Esmeralda Calabria, mentre le scenografie e i costumi sono affidati rispettivamente a Giada Calabria e Catherine Buyse. Tali scelte artistiche contribuiscono a creare un ambiente visivo ricco e coerente con il tono della narrazione.
L’attesa alla Festa del Cinema di Roma
In occasione della 20ª edizione della Festa del Cinema di Roma, “Illusione” promette di essere uno dei titoli di punta nella sezione Grand Public. La kermesse romana, da sempre vetrina di prime visioni e talenti internazionali, rappresenta una piattaforma ideale per il lancio del film. Gli spettatori potranno così scoprire in anteprima un’opera che si preannuncia densa di significato e fortemente legata alla sensibilità contemporanea.
Francesca Archibugi, regista e sceneggiatrice di lungo corso, è nota per la sua capacità di raccontare storie intime con una profonda attenzione alla psicologia dei personaggi. “Illusione” non fa eccezione e si prospetta come un’esplorazione coinvolgente nel mondo delle identità nascoste e delle verità da svelare. La combinazione di talento registico, cast di alto livello e una storia accattivante fa di questo film un evento da non perdere per chi ama il cinema d’autore.
Info utili
“Illusione” sarà presentato alla Festa del Cinema di Roma, nella sezione Grand Public. Per ulteriori dettagli sugli orari di proiezione e le modalità di accesso, gli interessati possono consultare il programma ufficiale dell’evento.
La distribuzione nelle sale è affidata a 01 Distribution, permettendo così al film di raggiungere un ampio pubblico una volta conclusa la kermesse romana.
(Foto: Jasmine Trinca, foto di Jarno Iotti)
