Ha compiuto 80 anni e sembra non dimostrarli, ha visto le più importanti star internazionali e nazionali del cinema: stiamo parlando di Cinecittà il cuore del cinema italiano e internazionale.
Cinecittà ha ospitato migliaia di film e pellicole cinematografiche, 47 dei quali hanno vinto il premio Oscar. Alcuni sono degli autentici capolavori, colossal diretti da autentici “mostri” del cinema. Si sono alternati tra le se mura numerosi registi grandiosi che hanno lasciato al pubblico dei film che hanno fatto la storia.
Con Ez Rome abbiamo deciso di fare una classifica partendo anche dalle pellicole più recenti dei film più famosi girati negli studios romani. Siete pronti a scoprire la nostra classifica?
Al primo posto come “stilosità” “figaggine” e divertimento mettiamo Zoolader 2 che è una delle ultime pellicole cinematografiche girate nella capitale, per la regia di Ben Stiller. Qui Cinecittà con Dereck e i suoi amici legati al mondo della moda, è diventata “bella bella in modo assurdo”!
Al secondo posto invece mettiamo Gangs of New York di Martin Scorsese del 2002. Qui la grande mela prende vita a Roma, un sogno, e il film è un autentico capolavoro.
Arriviamo al terzo posto con una frase che è diventata storia: “Al mio segnale scatenate l'inferno”. Ovviamente stiamo parlando del Gladiatore film di Ridley Scott del 2000. Anche se per la precisione le battaglie di Massimo Decimo Meridio sono state girate in una succursale di Cinecittà in Marocco.
Al quarto posto mettiamo il romanticismo e la poeticità della “Leggenda del pianista sull'oceano” di Giuseppe Tornatore del 1998. Questa straordinaria pellicola fu girata completamente a Cinecittà dove è stato costruito il piroscafo Virginian ambientazione dell'intero film.
Per il quinto posto andiamo un po' più indietro nel tempo e approdiamo a uno dei film più famosi della storia del cinema: “La dolce vita” di Federico Fellini del 1960
Beh, sicuramente non ha bisogno di presentazioni.
Federico Fellini negli studios romani girò anche Amarcord e 8 e mezzo, che possono tranquillamente occupare il sesto e settimo posto.
Rullo di tamburi! All'ottavo posto arriva Ben Hur il capolavoro del 1959 di Williamo Wyler. Le riprese durarono un anno intero monopolizzando Cinecittà. Il film ha vinto "solo" 11 Oscar. Per il remake girato nel 2016 sono stati scelti gli spazi del parco di divertimenti di Roma del Cinema e della TV Cinecittà World!
Non potevamo dimenticare il "Paziente Inglese" per la regia di Anthony Minghella è uno dei film più premiati della storia, ha vinto 9 Oscar, tra cui miglior scenografia, un bel nono posto se lo merita!
Arriviamo alla fine della nostra classifica con Cleopatra dove Liz Taylor ha fatto rivivere i panni dell'intramontabile "regina" d'Egitto!
Ovviamente a Cinecittà sono stati girati altri capolavori e il vostro preferito qual è?
Per incontrare le nuove abitudini di consumo l’e-commerce per GDO e supermercati è un business ormai irrinunciabile: per fare la spesa online basta un click e l’utente […]
L'articolo GDO e-commerce: fare la spesa online con un click proviene da ARvis.it Agenzia di Comunicazione.
Adv verticale e specifico: LinkedIn ads è il canale giusto per lead generation e networking di valore. Ma come funziona? Nato tra il 2002 e il 2003 […]
L'articolo Raggiungi i clienti giusti con LinkedIn ads proviene da ARvis.it Agenzia di Comunicazione.
Per intercettare le ricerche online dei clienti, fornendo la risposta alle loro domande nelle prime posizioni della SERP, il search advertising su Google è la soluzione migliore. […]
L'articolo Tutto quello che c’è da sapere sul search advertising di Google proviene da ARvis.it Agenzia di Comunicazione.
Google MUM, acronimo di Multitask Unified Model, è la tecnologia basata sull’intelligenza artificiale che potenzia l’algoritmo di ricerca di Google per restituire risultati sempre più pertinenti. Come cambia […]
L'articolo Google MUM, il nuovo algoritmo di Google proviene da ARvis.it Agenzia di Comunicazione.
Il portale EZ Rome e' una testata giornalistica di carattere generalista registrata al tribunale di Roma - Numero 389/2008
Direttore responsabile: Raffaella Roani - ISSN: 2036-783X
Non si dà nessuna garanzia sulla correttezza delle informazioni e si invita esplicitamente a verificarne l'attendibilità con mezzi propri.
This opera by Ez Romeis licensed under a Creative Commons Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 2.5 Italia License.