
Presentazione in anteprima del film “Una canzone per mio padre”, distribuito dalla Dominus Productio
Arriva in Italia il film-rivelazione che ha già conquistato gli USA, ispirato dalla storia vera del cantante Bart Millard. Presenti l’attore e doppiatore Luca Ward, Federica Picchi, fondatrice della Dominus Production e vari esperti sui temi della dipendenza e delle conseguenze delle violenze subite nell’infanzia.
Giovedì 19 settembre, ore 15:00, Camera dei Deputati, Palazzo Montecitorio, Roma
Arriva in Italia “Una canzone per mio padre”, il film-rivelazione che ha conquistato decine di migliaia spettatori negli Stati Uniti d’America, ispirato dalla storia vera del cantante Bart Millard, che affronta il delicato tema delle dipendenze e delle conseguenze in età adulta delle violenze psicologiche subite nell’infanzia. La pellicola, distribuita nel nostro paese dalla Dominus Production, sarà presentata in anteprima giovedì 19 settembre 2019, alle ore 15:00, a Roma, presso l’aula dei gruppi parlamentari della Camera dei Deputati, a Palazzo Montecitorio.
Prenderanno parte alla presentazione, l’attore e doppiatore Luca Ward, che dà la voce a Dennis Quaid, padre del protagonista; il professor Daniele Prucher, chimico e tossicologo, che illustrerà gli effetti delle dipendenze sul cervello e sul comportamento; il professor Luciano Gheri, psichiatra e psicologo dell'infanzia e dell’adolescenza, che analizzerà le ricadute psicologiche su chi ha subito violenza da parte di soggetti con dipendenza da alcol o droga, specie quando questi sono figure di riferimento come possono esserlo i genitori; il magistrato Domenico Airoma, Procuratore Aggiunto presso il Tribunale di Napoli, che mostrerà come le dipendenze incidano sull'aumento della criminalità giovanile; la dott.ssa Federica Picchi, fondatrice della Dominus Production e Presidente del comitato “Spettacolo e Cultura”, che affronterà sia il tema dei messaggi subliminali presenti nei media, sia come gli stessi media possano trasformarsi da strumento negativo a indispensabile ausilio educativo per giovani e adolescenti.
Seguirà, alle ore 17:00, la proiezione del film in lingua italiana, della durata di 110 minuti.
La pellicola racconta del modo in cui Bart Millard è riuscito a superare le ferite di un’infanzia difficile attraverso un cammino interiore culminato nella scrittura di una canzone di enorme successo, I Can Only Imagine, vincitrice del triplo disco di platino e per lungo tempo in vetta alle classifiche di musica pop e country americane. Una storia intensa e travolgente, che parla della debolezza dell’uomo e della sua capacità di riscatto, un riscatto che arriva attraverso la ricerca della bellezza, dentro e fuori di sé. Il protagonista affronterà le sue più grandi paure, i demoni del passato, in un percorso che lo porterà a raggiungere quella tanto agognata serenità.
Per l’importanza del tema affrontato, saranno presenti numerose realtà attive in ambito educativo e sociale. Tra queste menzioniamo: l’Associazione ARTICOLO 26, nella persona della vicepresidente dott.ssa Chiara Iannarelli, la cui missione è la progettazione educativa condivisa tra scuola e famiglia e che sta partecipando attivamente alla distribuzione del film UNA CANZONE PER MIO PADRE nelle scuole; AGISCUOLA, nella persona del presidente dott.ssa Luciana della Fornace, realtà che dal 1985 mette in contatto il mondo della scuola e il mondo dello spettacolo; il MOIGE, nella persona del direttore generale dott. Antonio Affinita, associazione impegnata in ambito sociale ed educativo per la protezione dei minori; NUOVI ORIZZONTI, comunità Internazionale fondata da Chiara Amirante, che da 25 anni si pone l’obiettivo di intervenire in tutti gli ambiti del disagio sociale realizzando azioni di solidarietà a sostegno di chi è in grave difficoltà, con una particolare attenzione alle problematiche che caratterizzano i ragazzi di strada e il mondo giovanile.
UNA CANZONE PER MIO PADRE
Un film dei fratelli Erwin con Dannis Quaid, J. Michael Finley, Madeline Carroll, Priscilla Shirer, Cloris Leachman e Trace Adkins.
Durata 110min | Uscita nazionale 7 Novembre 2019 | Distribuzione Dominus Production
Per maggiori informazioni sul film, visitare la pagina web unacanzonepermiopadre.it
Ufficio stampa Alessandro Maola
Adv verticale e specifico: LinkedIn ads è il canale giusto per lead generation e networking di valore. Ma come funziona? Nato tra il 2002 e il 2003 […]
L'articolo Raggiungi i clienti giusti con LinkedIn ads proviene da ARvis.it Agenzia di Comunicazione.
Per intercettare le ricerche online dei clienti, fornendo la risposta alle loro domande nelle prime posizioni della SERP, il search advertising su Google è la soluzione migliore. […]
L'articolo Tutto quello che c’è da sapere sul search advertising di Google proviene da ARvis.it Agenzia di Comunicazione.
Google MUM, acronimo di Multitask Unified Model, è la tecnologia basata sull’intelligenza artificiale che potenzia l’algoritmo di ricerca di Google per restituire risultati sempre più pertinenti. Come cambia […]
L'articolo Google MUM, il nuovo algoritmo di Google proviene da ARvis.it Agenzia di Comunicazione.
Trattandosi di un materiale vivo e naturale, la manutenzione del parquet richiede attenzione e costanza. Il risultato sarà un rivestimento sempre perfetto, con il suo stile inconfondibile e un
...Un allestimento ad alto tasso di coinvolgimento accoglie i visitatori in un percorso espositivo che racconta in modo assolutamente inedito alcune delle collezioni di punta di Rubinetterie
...Il portale EZ Rome e' una testata giornalistica di carattere generalista registrata al tribunale di Roma - Numero 389/2008
Direttore responsabile: Raffaella Roani - ISSN: 2036-783X
Non si dà nessuna garanzia sulla correttezza delle informazioni e si invita esplicitamente a verificarne l'attendibilità con mezzi propri.
This opera by Ez Romeis licensed under a Creative Commons Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 2.5 Italia License.