Sabato prossimo, 24
ottobre 2009, si correrà contemporaneamente in tre città italiane, Roma,
Milano e Padova e in numerose metropoli del mondo, tra cui New York, Los
Angeles, Rio de Janeiro e Sidney, la
IV edizione della Run For Food.
Letteralmente corsa per il cibo, la Run For Food è una gara di 10 chilometri organizzata nella nostra capitale dalla Fao e dal Gruppo Bancari Romani, con il patrocinio e la collaborazione attiva del Comune di Roma.
La manifestazione sportiva si colloca come evento conclusivo del World Food Day, la Giornata mondiale dell'alimentazione, promossa in tutto il mondo dalla Fao, dal Wpf (World Food Program), dall'Ifad (International Fund for Agricoltural Developement) e dalla Biodiversity International.
Scopo della manifestazione in contemporanea mondiale è porre l'accento ancora una volta su una piaga che affligge da sempre il nostro amato pianeta: la fame nel mondo.
La competizione prenderà il via dalle Terme di Caracalla alle ore 18.00, per percorrere al tramonto uno
dei percorsi più suggestivi del mondo, attraverso Piazzale
di Porta Capena, gli atleti raggiungeranno Via di San Gregorio
procedendo poi per Via dei Cerchi, Viale Aventino
fino a Piazza Albania, fino a Via Antonina dove ci sarà il traguardo
della cinque chilometri.
La gara agonistica proseguirà invece verso la chiesa
SS. Nereo-Achilleo, per Via Baccelli, oltrepassando le Mura Aureliane procederà
su Via di Porta Ardeatina fino a Via della Piramide
Cestia e da qui, percorrendo Viale Aventino tornerà
su Piazzale di Porta Capena da cui si farà l'ingresso allo Stadio Nando Martellini- Terme di Caracalla all'interno del quale è
posta la finish line.
Purtroppo per i ritardatari non è più possibile iscriversi alla gara competitiva (le iscrizioni si sono chiuse il 20 ottobre), mentre è ancora possibile farlo per la gara non competitiva, fino a 60 minuti prima della partenza. Il ricavato delle iscrizioni, 10 euro a partecipante, congiuntamente a quelle delle donazioni volontarie, sarà devoluto alla Fao e andrà a finanziare i progetti di sviluppo dell'agricoltura nei paesi del Corno d'Africa: Gibuti, Eritrea, Somalia, Etiopia.
Ad ogni partecipante verrà consegnata in omaggio la t-shirt esclusiva Nike Run For Food.
Giovedi 15 ottobre, presso la Sala Pietro da Cortona all'interno dei Musei Capitolini, il Sindaco Gianni Alemanno e l'Assessore alle Politiche Culturali del Comune di Roma Laura Marsilio, alla presenza di Mr. James G. Butler, Direttore generale delll'Organizzazione delle Nazioni Unite per l'alimentazione e l'agricoltura (Fao), hanno dato il benvenuto a Carl Lewis, testimonial ufficiale della Fao in occasione della Giornata Mondiale dell'Alimentazione. Al termine della presentazione alla stampa è stato consegnato dai Bancari Romani alla Fao, l'assegno di otre 10.000 euro raccolto in occasione della scorsa edizione della Run For Food.
Nel pomeriggio, il "figlio del vento" si è trasferito allo Stadio dei Marmi dove ha girato uno spot pubblicitario di sensibilizzazione dell'opinione pubblica sul problema della fame nel mondo, incontrando poi gli allievi delle scuole giovanili romane accompagnati dai loro istruttori e dal presidente del CR Lazio Marco Pietrogiacomi.
Per la prima volta quest'anno, questa nobile competizione sarà inserita nel progetto su scala internazionale Nike + Human Race, di cui è testimonial ufficiale lo stesso Lewis e che, si stima, avrà una adesione globale di 780.000 partecipanti.
Da qualsiasi parte del mondo ci si trovi, ci sono numerose opportunità per gareggiare, verificando sul sito www.nikeplus.com, le corse organizzate dai partner di Nike nella propria area geografica; unendo in questo modo il mondo virtuale a quello reale, la Human Race si schiude a chiunque e dovunque, per correre tutti insieme verso un fine comune.
Allora che aspetti (recita lo
slogan di questa quarta edizione)...Fermiamo
la corsa della fame...vieni a correre con noi!
Per ulteriori informazioni visita il sito internet www.runforfood.it.
Adv verticale e specifico: LinkedIn ads è il canale giusto per lead generation e networking di valore. Ma come funziona? Nato tra il 2002 e il 2003 […]
L'articolo Raggiungi i clienti giusti con LinkedIn ads proviene da ARvis.it Agenzia di Comunicazione.
Per intercettare le ricerche online dei clienti, fornendo la risposta alle loro domande nelle prime posizioni della SERP, il search advertising su Google è la soluzione migliore. […]
L'articolo Tutto quello che c’è da sapere sul search advertising di Google proviene da ARvis.it Agenzia di Comunicazione.
Google MUM, acronimo di Multitask Unified Model, è la tecnologia basata sull’intelligenza artificiale che potenzia l’algoritmo di ricerca di Google per restituire risultati sempre più pertinenti. Come cambia […]
L'articolo Google MUM, il nuovo algoritmo di Google proviene da ARvis.it Agenzia di Comunicazione.
Il portale EZ Rome e' una testata giornalistica di carattere generalista registrata al tribunale di Roma - Numero 389/2008
Direttore responsabile: Raffaella Roani - ISSN: 2036-783X
Non si dà nessuna garanzia sulla correttezza delle informazioni e si invita esplicitamente a verificarne l'attendibilità con mezzi propri.
This opera by Ez Romeis licensed under a Creative Commons Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 2.5 Italia License.