Una band impossibile da classificare, etichettare. Gli statunitensi Mastodon vengono accostati al genere metal, ma anche qui si potrebbe discutere, considerando un album come “Crack the Skye”. Una cosa è comunque sicura, hanno raggiunto un buon successo ed ottima considerazione da parte della critica.
Il primo loro lavoro è l'EP intitolato “Lifesblood” (2001), un metalcore piuttosto apprezzato dal pubblico. Tuttavia, la considerazione aumenta col primo vero album, “Remission”, uscito nel 2002. Intraprendono i concerti in giro per il mondo e il loro nome inizia a girare, aspetto molto importante se si vuole uscire dall'anonimato e puntare più in alto. Due anni dopo è la volta di “Leviathan”, un concept album basato sul celebre romanzo di Melville “Moby Dick”. Tale opera è considerata da più parti il loro miglior album, o almeno per coloro che non hanno troppo gradito il brusco cambiamento di rotta che fra poco dovrà avvenire in casa Mastodon. Gli elementi progressive iniziano, infatti, a trovare spazio col successivo “Blood Mountain”, pubblicato nel 2006. L'album vende bene e fortunato risulterà il tour, che li porterà a suonare in tutto il mondo. Il grande cambiamento avverrà comunque con il già citato “Crack the Skye”, album non proprio metal e con parti progressive rock in rilievo. Non è di facile ascolto, ma ciò non vuol dire scarsa considerazione di pubblico, perché venderà parecchio, ricevendo pure ottima risposta dalla critica.
L'ultimo album di inediti, “The Hunter”, è uscito lo scorso anno, ma non ha ricevuto grossi consensi. I brani non sembrano all'altezza della loro solita qualità compositiva, anche se il sound si fa più potente e dinamico rispetto a “Crack the Skye”.
Per chi volesse rendersi conto dell'attuale momento che sta attraversando la band, è prevista una data a Roma, mercoledì 27 giugno 2012 (ore 21), presso Atlantico Live. Ad aprire la serata ci saranno i francesi Gojira col loro “technical death metal”, freschi di pubblicazione della loro ultima fatica discografica, “L'Enfant Sauvage”.
Adv verticale e specifico: LinkedIn ads è il canale giusto per lead generation e networking di valore. Ma come funziona? Nato tra il 2002 e il 2003 […]
L'articolo Raggiungi i clienti giusti con LinkedIn ads proviene da ARvis.it Agenzia di Comunicazione.
Per intercettare le ricerche online dei clienti, fornendo la risposta alle loro domande nelle prime posizioni della SERP, il search advertising su Google è la soluzione migliore. […]
L'articolo Tutto quello che c’è da sapere sul search advertising di Google proviene da ARvis.it Agenzia di Comunicazione.
Google MUM, acronimo di Multitask Unified Model, è la tecnologia basata sull’intelligenza artificiale che potenzia l’algoritmo di ricerca di Google per restituire risultati sempre più pertinenti. Come cambia […]
L'articolo Google MUM, il nuovo algoritmo di Google proviene da ARvis.it Agenzia di Comunicazione.
Il portale EZ Rome e' una testata giornalistica di carattere generalista registrata al tribunale di Roma - Numero 389/2008
Direttore responsabile: Raffaella Roani - ISSN: 2036-783X
Non si dà nessuna garanzia sulla correttezza delle informazioni e si invita esplicitamente a verificarne l'attendibilità con mezzi propri.
This opera by Ez Romeis licensed under a Creative Commons Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 2.5 Italia License.