Abbandonare le scene dopo tanti tour alle spalle e una carriera iniziata ai primissimi anni '70. Ivano Fossati ha deciso, infatti, di mettere la parola fine alla sua carriera, dopo la pubblicazione dell'ultimo album di inediti, “Decadancing” e la relativa serie di concerti per promuoverlo.
E' allora forte l'attesa per le prossime date romane, precisamente il 3 e il 4 febbraio, presso l'Auditorium Conciliazione.
Fossati è sempre stato indicato da tutti come uno dei cantautori più colti del nostro panorama musicale. Le sue canzoni sono pacate, meditate e anche con uno sconfinamento nel rock. I suoi inizi sono legati alla musica progressive tipica di quel periodo. Il suo gruppo, Delirium, ha avuto pure un discreto successo, basti pensare alla partecipazione al Festival di Sanremo del 1972 con il brano Jesahel, che è poi divenuto un suo cavallo di battaglia. Fossati decide, quindi, di lasciare il gruppo e di intraprendere una carriera da solista. Le soddisfazioni arriveranno piano piano e, certamente, avrà un suo peso l'ottima collaborazione con Mia Martini, un legame sia professionale che sentimentale. Le collaborazioni, tuttavia, non termineranno qui, perché scriverà brani per altre artiste come, ad esempio, Patty Pravo e Loredana Berté. L'apice delle collaborazioni verrà comunque raggiunto con uno dei grandi maestri della musica italiana, ossia Fabrizio De Andrè. L'album frutto del loro incontro musicale è “Anime salve” (1996), molto apprezzato da critica e pubblico.
La carriera solista di Fossati è però significativa e tanti saranno i brani di successo, in particolare “La mia banda suona il rock”, “Dedicato”, “La costruzione di un amore” e “La canzone popolare”.
L'ultimo album, “Decadancing”, è uscito i primi di ottobre del 2011 ed è stato lanciato dal singolo “La decadenza”. Per il cantautore tutto è in decadenza, dalla lingua alla cultura. Un messaggio di speranza è, tuttavia, rivolto alle giovani generazioni, che possono guardare oltre le frontiere e costruirsi una vita diversa, rendendo migliore il mondo.
Adv verticale e specifico: LinkedIn ads è il canale giusto per lead generation e networking di valore. Ma come funziona? Nato tra il 2002 e il 2003 […]
L'articolo Raggiungi i clienti giusti con LinkedIn ads proviene da ARvis.it Agenzia di Comunicazione.
Per intercettare le ricerche online dei clienti, fornendo la risposta alle loro domande nelle prime posizioni della SERP, il search advertising su Google è la soluzione migliore. […]
L'articolo Tutto quello che c’è da sapere sul search advertising di Google proviene da ARvis.it Agenzia di Comunicazione.
Google MUM, acronimo di Multitask Unified Model, è la tecnologia basata sull’intelligenza artificiale che potenzia l’algoritmo di ricerca di Google per restituire risultati sempre più pertinenti. Come cambia […]
L'articolo Google MUM, il nuovo algoritmo di Google proviene da ARvis.it Agenzia di Comunicazione.
Il portale EZ Rome e' una testata giornalistica di carattere generalista registrata al tribunale di Roma - Numero 389/2008
Direttore responsabile: Raffaella Roani - ISSN: 2036-783X
Non si dà nessuna garanzia sulla correttezza delle informazioni e si invita esplicitamente a verificarne l'attendibilità con mezzi propri.
This opera by Ez Romeis licensed under a Creative Commons Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 2.5 Italia License.