Sino al 21 gennaio 2018 in occasione della mostra alle Scuderie del Quirinale “Picasso. Tra cubismo e classicismo 1915-1925” Palazzo Barberini ospita Parade, l’immensa tela di Picasso, dipinta dall’artista come sipario per il balletto ideato da Jean Cocteau.
Parade è un’opera realizzata da Picasso nel 1917, oggi è conservata al Centre Georges Pompidou di Parigi ed è lunga 17 metri e alta 11 metri.
E’ un’opera esposta solo in poche e rare occasioni proprio per le sue monumentali dimensioni: al Brooklyn Museum (New York 1984); al Palazzo della Gran Guardia (Verona 1990); a Palazzo Grassi (Venezia 1998); al Centre Pompidou di Metz (2012-2013) e al Museo di Capodimonte (Napoli 2017).
Il balletto teatrale Parade debuttò la prima volta a Parigi al Théâtre du Châtelet il 18 maggio 1917. Picasso concepì l’idea a Roma durante un viaggio dove cercava ispirazione.
A Palazzo Barberini in occasione della dell’esposizione, c’è un importante attività ludico – didattica destinati ai bambini e alle famiglie.
Se volete ammirare questo capolavoro di Picasso l’appuntamento è sino al 21 gennaio 2018 a Palazzo Barberini!
Adv verticale e specifico: LinkedIn ads è il canale giusto per lead generation e networking di valore. Ma come funziona? Nato tra il 2002 e il 2003 […]
L'articolo Raggiungi i clienti giusti con LinkedIn ads proviene da ARvis.it Agenzia di Comunicazione.
Per intercettare le ricerche online dei clienti, fornendo la risposta alle loro domande nelle prime posizioni della SERP, il search advertising su Google è la soluzione migliore. […]
L'articolo Tutto quello che c’è da sapere sul search advertising di Google proviene da ARvis.it Agenzia di Comunicazione.
Google MUM, acronimo di Multitask Unified Model, è la tecnologia basata sull’intelligenza artificiale che potenzia l’algoritmo di ricerca di Google per restituire risultati sempre più pertinenti. Come cambia […]
L'articolo Google MUM, il nuovo algoritmo di Google proviene da ARvis.it Agenzia di Comunicazione.
Il portale EZ Rome e' una testata giornalistica di carattere generalista registrata al tribunale di Roma - Numero 389/2008
Direttore responsabile: Raffaella Roani - ISSN: 2036-783X
Non si dà nessuna garanzia sulla correttezza delle informazioni e si invita esplicitamente a verificarne l'attendibilità con mezzi propri.
This opera by Ez Romeis licensed under a Creative Commons Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 2.5 Italia License.