Sino al 26 marzo 2017 è in corso uno mostra dedicata a Giovanni Prini, uno dei più grandi scultori italiani del Novecento.
Giovanni Prini è stato scultore, pittore, artigiano che si trasferì nella capitale da Genova nei primi anni del Novecento. La sua casa studio sulla Nomentana è diventata uno degli ambienti intellettuali più vivaci del panorama artistico romano. I principali esponenti della vita cultura dell’epoca sono passati di qui: Duilio Cambellotti, Umberto Boccioni, Cipriano Efisio Oppo, Sibilla Aleramo, Gino Severini, Ettore Ximenes, Antonio Maraini, Giacomo Balla.
In breve tempo divenne il “salotto” di casa Prini e uno dei massimi ospiti fu Giacomo Balla.
A Giovanni Prini la GNAM di Roma sta dedicando una mostra che ospita ben 130 opere e che sarà visibile sino al 26 marzo 2017.
La Galleria d’Arte Moderna conserva delle opere del celebre artista come gli Amanti e Le Gemelle Azzariti e in questi spazi che si racconta la figura e il complesso percorso artistico di uno dei più significativi scultori del Novecento italiano.
Oli, disegni, marmi, bronzi, sculture di media e piccola dimensione, i ritratti, piccoli gruppi e figure, ceramiche, mobili e giocattoli raccontano le varie stagioni di questo straordinario artista.
L’appuntamento con Giovanni Prini è alla Galleria Nazionale d’Arte Moderna sino al 26 marzo 2017!
Adv verticale e specifico: LinkedIn ads è il canale giusto per lead generation e networking di valore. Ma come funziona? Nato tra il 2002 e il 2003 […]
L'articolo Raggiungi i clienti giusti con LinkedIn ads proviene da ARvis.it Agenzia di Comunicazione.
Per intercettare le ricerche online dei clienti, fornendo la risposta alle loro domande nelle prime posizioni della SERP, il search advertising su Google è la soluzione migliore. […]
L'articolo Tutto quello che c’è da sapere sul search advertising di Google proviene da ARvis.it Agenzia di Comunicazione.
Google MUM, acronimo di Multitask Unified Model, è la tecnologia basata sull’intelligenza artificiale che potenzia l’algoritmo di ricerca di Google per restituire risultati sempre più pertinenti. Come cambia […]
L'articolo Google MUM, il nuovo algoritmo di Google proviene da ARvis.it Agenzia di Comunicazione.
Il portale EZ Rome e' una testata giornalistica di carattere generalista registrata al tribunale di Roma - Numero 389/2008
Direttore responsabile: Raffaella Roani - ISSN: 2036-783X
Non si dà nessuna garanzia sulla correttezza delle informazioni e si invita esplicitamente a verificarne l'attendibilità con mezzi propri.
This opera by Ez Romeis licensed under a Creative Commons Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 2.5 Italia License.