Dal 29 luglio 2016 al 4 settembre 2016 alle Scuderie del Quirinale ci sarà un importante mostra dedicata alla scultura Buddhista giapponese.
È, quello giapponese della scultura lignea buddhista, un vertice assoluto dell’ arte e questo punto è determinante per cercare una piena comprensione di questa stagione lunga e gloriosa di cui ancora molto resta a documentare una storia che ha ancora molto da insegnarci.
Claudio Strinati
Un grande evento d’arte per l’estate romana 2016, il 29 luglio 2016 aprirà i battenti una importante esposizione che vuole approfondire la scultura Buddhista. In visione ci saranno 21 opere che abbracceranno una vasta epoca storica: dal periodo di Asuka al periodo Kamakura (VIII – XIV secolo).
Opere dal grande valore storico ed artistico che per la prima volta approdano in Italia. Opere summe, immagini di culto, molte delle quali difficilmente trasportabili e accessibili anche in Giappone.
La tecnica principale della scultura Buddhista è quella lignea, fiorente anche nella nostra tradizione artistica. Capolavori che parlano di una cultura solidissima dalla creatività formidabile che regaleranno al visitatore italiano un’ esperienza unica.
La scultura buddhista fu introdotta in Giappone dalla Cina attraverso la penisola coreana, tra il VI e il VII secolo. Dal X secolo ebbe un grande sviluppo originale rispetto ai modelli continentali, sia dal punto di vista tematico che stilistico. Il culmine si ebbe nell’arte del tardo periodo Heian (794-1185), l’epoca della corte imperiale di Kyoto, che esaltò la grazia come massimo valore espressivo utilizzando il legno come materia prima.
La spiritualità è uno degli elementi fondamentali dell’estetica giapponese, resa ancora più evidente nell’arte scultorea. Se volete farvi affascinare dalla forte espressività della scultura giapponese, l’appuntamento è dal 29 luglio al 4 settembre 2016 alle Scuderie del Quirinale.
Adv verticale e specifico: LinkedIn ads è il canale giusto per lead generation e networking di valore. Ma come funziona? Nato tra il 2002 e il 2003 […]
L'articolo Raggiungi i clienti giusti con LinkedIn ads proviene da ARvis.it Agenzia di Comunicazione.
Per intercettare le ricerche online dei clienti, fornendo la risposta alle loro domande nelle prime posizioni della SERP, il search advertising su Google è la soluzione migliore. […]
L'articolo Tutto quello che c’è da sapere sul search advertising di Google proviene da ARvis.it Agenzia di Comunicazione.
Google MUM, acronimo di Multitask Unified Model, è la tecnologia basata sull’intelligenza artificiale che potenzia l’algoritmo di ricerca di Google per restituire risultati sempre più pertinenti. Come cambia […]
L'articolo Google MUM, il nuovo algoritmo di Google proviene da ARvis.it Agenzia di Comunicazione.
Il portale EZ Rome e' una testata giornalistica di carattere generalista registrata al tribunale di Roma - Numero 389/2008
Direttore responsabile: Raffaella Roani - ISSN: 2036-783X
Non si dà nessuna garanzia sulla correttezza delle informazioni e si invita esplicitamente a verificarne l'attendibilità con mezzi propri.
This opera by Ez Romeis licensed under a Creative Commons Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 2.5 Italia License.