
Ma il richiamo delle Scuderie del Quirinale è sempre grande, una location elegante e accogliente, lo scalone unico, gli spazi ampi e lo shop ‘finale’ originale. E la mostra merita- Infatti è la prima in Italia su Hans Memling, con ben 50 opere di valore inestimabile esposte su due piani, provenienti da alcuni dei piu’ famosi musei mondiali. Tra questi gli Uffizi, il Louvre, la National Gallery e molti altri. E poi anche la ‘chicca’ del ‘Ritratto di Uomo’ gentilmente prestato dalla Regina Elisabetta II e normalmente esposto alla Royal Collection, a Londra.

L’approccio nella prima sala è quello che fa capire immediatamente l’espressione malinconica e lo stile raffinato tipici del suo autore, grazie alla prima opera esposta ‘Ritratto di donna’, dipinto tra il 1480 e 1485 e che sembra un tocco di cipria, di impatto molto positivo. E poi tanti volti di uomo, angeli e figure umane e religiose che mostrano il Memling grande ritrattista. E a seguire il percorso espositivo, via via numerose pale d’altare, dittici e trittici di tutto rispetto. Tra i piu’ apprezzati il trittico di Jan Crabbe (con particolari estrapolati e spiegati ampiamente in parte) fino a trittici come quello famoso e monumentale ‘della famiglia Moreel’ che chiude la mostra e quelli, piccoli e grandi, come quelli esposti nelle ultime sale. Tra le innumerevoli e le piu’ famose opere di questa magnifica retrospettiva dobbiamo assolutamente soffermarci sulla ‘Passione di Cristo’, dipinta nel 1470, olio su tavola, che utilizza una tecnica d’avanguardia all’epoca, in cui sembra che il dipinto sia ripreso da una telecamera che si muove dall’alto verso il basso come in ‘un volo d’uccello’ dove la macchina fotografica dall’alto scatta minuziosamente tutte le scene, per mostrarle poi nei dettagli agli spettatori attenti. Una mostra molto bella, facile da fruire e seguire per tutti, anche con l’ausilio delle audioguide. E allora, non ci resta che augurare buona passeggiata e buona visione!
Location: Scuderie del Quirinale, 11 ottobre 2014 – 18 gennaio 2015
(raggiungibile a piedi in 8 minuti dalla fermata metro B “Cavour”)
Orari: Da Domenica a Giovedì dalle 10.00 alle 20.00; Venerdì e Sabato dalle 10.00 alle 22.30
Costo: € 12,00 (possibilità di riduzioni gruppi e famiglie)
Indirizzo: Via XXIV Maggio 16 – Roma
Info: www.scuderiequirinale.it
