Una mostra tutta dedicata al geniale scienziato siracusano Archimede, vissuto nel III secolo a.C. Fino al 12 gennaio 2014 sarà possibile, infatti, visitare la mostra, presso i Musei Capitolini, intitolata “Archimede. Arte e scienza dell’Invenzione”.
Tale esposizione (promossa da Roma Capitale, Assessorato alle Politiche culturali e Centro storico, Sovrintendenza Capitolina ai Beni culturali, Museo Galileo - Istituto e Museo di Storia della Scienza, Zètema Progetto Cultura e Camera di Commercio di Roma) ospita importanti reperti originali dal Museo Archeologico Regionale “Paolo Orsi” di Siracusa, che illustrano la vita nella Siracusa del III secolo a.C.
Tuttavia lo spazio maggiore viene riservato, ovviamente, ad Archimede, al suo fondamentale contributo che ha dato alla conoscenza del mondo antico ed anche dei secoli a venire.
I visitatori, per mezzo di applicazioni multimediali e filmati in 3D, avranno modo di ammirare i modelli delle macchine attribuite proprio ad Archimede. Inoltre, vengono presentati i trattati di Archimede, ossia codici manoscritti, acquisiti tramite riproduzioni di alta qualità, in modo tale da mostrare le opere dello scienziato e raccontare gli aspetti più significativi della fortuna di Archimede e del suo mito, ancora vivo pure nei giorni nostri.
Infine, da segnalare che, per tutto il mese di giugno, si svolgeranno laboratori gratuiti (“Io gioco con l'arte”, questo il nome dell'iniziativa) riservati ai bambini dai 6 ai 12 anni, per conoscere come si contava nell’antichità.
Per ulteriori informazioni e dettagli, visitare il sito dei Musei Capitolini.
Adv verticale e specifico: LinkedIn ads è il canale giusto per lead generation e networking di valore. Ma come funziona? Nato tra il 2002 e il 2003 […]
L'articolo Raggiungi i clienti giusti con LinkedIn ads proviene da ARvis.it Agenzia di Comunicazione.
Per intercettare le ricerche online dei clienti, fornendo la risposta alle loro domande nelle prime posizioni della SERP, il search advertising su Google è la soluzione migliore. […]
L'articolo Tutto quello che c’è da sapere sul search advertising di Google proviene da ARvis.it Agenzia di Comunicazione.
Google MUM, acronimo di Multitask Unified Model, è la tecnologia basata sull’intelligenza artificiale che potenzia l’algoritmo di ricerca di Google per restituire risultati sempre più pertinenti. Come cambia […]
L'articolo Google MUM, il nuovo algoritmo di Google proviene da ARvis.it Agenzia di Comunicazione.
Il portale EZ Rome e' una testata giornalistica di carattere generalista registrata al tribunale di Roma - Numero 389/2008
Direttore responsabile: Raffaella Roani - ISSN: 2036-783X
Non si dà nessuna garanzia sulla correttezza delle informazioni e si invita esplicitamente a verificarne l'attendibilità con mezzi propri.
This opera by Ez Romeis licensed under a Creative Commons Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 2.5 Italia License.