Arriva Big Bambù al Macro Testaccio, una grande installazione ad opera degli artisti americani, i gemelli Mike e Doug Starn.
Questi due artisti sono stati selezionati per la sesta edizione di “Enel Contemporanea 2012”, che coincide con il cinquantesimo anniversario della stessa azienda.
Tale installazione, aperta al pubblico dall'11 di dicembre e curata da Francesco Bonami, offre un nuovo punto di vista sulla città, ossia una piattaforma arborea progettata intessendo migliaia di aste in bambù, fino a creare una struttura-scultura dal chiaro richiamo naturale, che i visitatori possono conoscere addentrandosi lungo percorsi specifici, fino a raggiungere una piazzetta sospesa fra i rami, a 25 metri d’altezza. Nelle intenzioni degli Starn, cha l'hanno costruita manualmente, Big Bambù è stata studiata come una scultura organica vivente in continuo cambiamento. Il bambù, poi, è materiale flessibile e, allo stesso tempo, solido, praticamente una sorta di “cemento vegetale”, capace di resistere per parecchi anni.
Una curiosità, nel 2010 l’installazione ”Big Bambù, denominata “You Can’t, You Don’t and You Won’t Stop”, in mostra al Metropolitan Museum di New York, è stata la nona esposizione più visitata nella storia del museo e la quarta più visitata al mondo in quell’anno.
Enel Contemporanea, infine, è un progetto che prevede la realizzazione di opere sul tema dell’energia da parte di artisti di diverse nazionalità proponendosi di esplorarne il concetto per mezzo del linguaggio universale dell’arte.
Macro Testaccio si trova, ricordiamo, a Piazza Orazio Giustiniani, 4.
Adv verticale e specifico: LinkedIn ads è il canale giusto per lead generation e networking di valore. Ma come funziona? Nato tra il 2002 e il 2003 […]
L'articolo Raggiungi i clienti giusti con LinkedIn ads proviene da ARvis.it Agenzia di Comunicazione.
Per intercettare le ricerche online dei clienti, fornendo la risposta alle loro domande nelle prime posizioni della SERP, il search advertising su Google è la soluzione migliore. […]
L'articolo Tutto quello che c’è da sapere sul search advertising di Google proviene da ARvis.it Agenzia di Comunicazione.
Google MUM, acronimo di Multitask Unified Model, è la tecnologia basata sull’intelligenza artificiale che potenzia l’algoritmo di ricerca di Google per restituire risultati sempre più pertinenti. Come cambia […]
L'articolo Google MUM, il nuovo algoritmo di Google proviene da ARvis.it Agenzia di Comunicazione.
Il portale EZ Rome e' una testata giornalistica di carattere generalista registrata al tribunale di Roma - Numero 389/2008
Direttore responsabile: Raffaella Roani - ISSN: 2036-783X
Non si dà nessuna garanzia sulla correttezza delle informazioni e si invita esplicitamente a verificarne l'attendibilità con mezzi propri.
This opera by Ez Romeis licensed under a Creative Commons Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 2.5 Italia License.