L’Auditorium Parco della Musica, il prestigioso complesso architettonico e scenografico di Renzo Piano, vedrà anche quest’anno svolgersi dal 9 al 17 novembre 2012 la VII edizione del Festival internazionale del film di Roma.
La manifestazione è promossa da Fondazione Musica per Roma, Roma Capitale, Camera di Commercio, Regione Lazio e Provincia di Roma, sostenuta da numerosi Enti e dagli sponsor ufficiali. Paolo Ferrari, conosciuto al pubblico teatrale e televisivo è il Presidente della Fondazione, Lamberto Mancini è il direttore generale; Marco Muller è il direttore artistico e nella sua presentazione sottolinea l’importanza e la diversità di questo festival che prevede tante anteprime mondiali.
I paesi partecipanti saranno 26. I film verranno presentati in 8 sale, mentre accanto all’Auditorium sorgerà una struttura parallela con padiglioni e stand appositamente concepiti per la specialità dell’evento.
Via Veneto, nella suggestiva cornice di antica memoria felliniana, ospiterà i visitatori del Mercato internazionale del film che dal 14 al 18 novembre potranno assistere a nuove pellicole.
La programmazione del Festival prevede varie sezioni: un Concorso internazionale con 13 film in prima mondiale, un Fuori Concorso con proiezioni in prima mondiale e internazionale, Cinema XXI che sostituisce la sezione Extra con le nuove correnti del cinema mondiale, Prospettive Italia con le nuove proposte e tendenze del cinema italiano e una rassegna di film per ragazzi Alice nella Città.
Ogni giuria rappresentante le varie sezioni e composta da personalità del cinema e della cultura di diversi paesi assegnerà i vari premi. La giuria internazionale presieduta da Jeff Nichols avrà il compito di premiare con il Marc’Aurelio d’Oro il miglior film in concorso, nonché la miglior regia e sceneggiatura, la miglior interpretazione maschile e femminile, il miglior attore o attrice emergente. Ad un film in concorso verrà assegnato il Premio del Pubblico BNL che sarà scelto da tutti gli spettatori.
Sarà l’attrice romana Claudia Pandolfi a fare da madrina nella serata d’apertura e chiusura del festival. L’attrice darà il segnale d’inizio inaugurando la competizione con la presentazione della giuria e la proiezione del film fuori concorso Aspettando il mare del regista russo Bakhtiar Khudojnazarove e concludendo con la presentazione di Una pistola en cada mano del regista e sceneggiatore catalano Cesc Gay.
Tra le pellicole italiane in concorso ricordiamo: Alì ha gli occhi azzurri di Claudio Giovannesi, un film coraggioso in quanto narra la storia di un adolescente che vuole trovare nella vita e nella famiglia la propria identità di arabo o italiano; Il volto di un’altra di Pappi Corsicato, con protagonisti Laura Chiatti e Alessandro Preziosi, un film leggero e divertente sull’importanza della cultura dell’immagine e del successo nella società di oggi; E la chiamano estate di Paolo Franchi, con Isabella Ferrari, Jean - Marc Barr, Luca Argentero che racconta la storia di una coppia di quarantenni alla ricerca di un amore univoco e non convenzionale.
Importanti le opere fuori concorso: il nuovo film di Walter Hill, Bullett to the Head, che permetterà di vedere a Roma Sylvester Stallone; Il Cecchino, thriller diretto da Michele Placido e Le 5 leggende, nuovo cartone della DreamWorks.
L’atteso western di Tarantino Django Unchained avrà a Roma la sua prima europea e il sigillo del Festival.
Non mancheranno prodotti da box office, come The Twilight Saga: Breaking Dawn - Parte Seconda.
Nella sezione Prospettive figurano i nomi di Alessandro Gassman con il film Razza bastarda e Carlo Lucarelli con L’isola dell’angelo caduto.
Buon divertimento a tutti gli amanti del cinema.
Immagini tratte da Wikipedia
Per intercettare le ricerche online dei clienti, fornendo la risposta alle loro domande nelle prime posizioni della SERP, il search advertising su Google è la soluzione migliore. […]
L'articolo Tutto quello che c’è da sapere sul search advertising di Google proviene da ARvis.it Agenzia di Comunicazione.
Google MUM, acronimo di Multitask Unified Model, è la tecnologia basata sull’intelligenza artificiale che potenzia l’algoritmo di ricerca di Google per restituire risultati sempre più pertinenti. Come cambia […]
L'articolo Google MUM, il nuovo algoritmo di Google proviene da ARvis.it Agenzia di Comunicazione.
Da qualche mese, dopo l’annuncio di Zuckerberg, professionisti e appassionati digitali non parlano d’altro: il Metaverso è al centro delle attenzioni, mediatiche e non solo. Ma di […]
L'articolo Metaverso: cos’è e come cambia il digital marketing proviene da ARvis.it Agenzia di Comunicazione.
Il portale EZ Rome e' una testata giornalistica di carattere generalista registrata al tribunale di Roma - Numero 389/2008
Direttore responsabile: Raffaella Roani - ISSN: 2036-783X
Non si dà nessuna garanzia sulla correttezza delle informazioni e si invita esplicitamente a verificarne l'attendibilità con mezzi propri.
This opera by Ez Romeis licensed under a Creative Commons Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 2.5 Italia License.