Roma si riempie di notte, specialmente nei fine settimana. Si tratta della famosa movida romana, che è sempre molto amata dai ragazzi. Ecco allora una proposta che vuole proprio contribuire ad alimentare questa movida: “Riprendiamoci la notte”.
Ma di cosa si tratta, per l'esattezza? Ci troviamo dinnanzi ad un ciclo di eventi che, a partire da venerdì prossimo 14 settembre 2012, riempiranno le piazze della Capitale. Tante le iniziative e numerose le proposte. Da eventi musicali, agli spettacoli di danza e teatro, sport e moda, tutto servirà ad animare i luoghi tradizionali della movida romana. L'intento è quello di proporre ai ragazzi che ogni fine settimana si ritrovano, magari in comitiva, modi e situazioni diverse, innovative, per vivere il proprio tempo libero in modo sano ed intelligente. Ecco alcuni luoghi inteerssati da “Riprendiamoci la notte”: Campo de' Fiori, Piazza Trilussa, Piazza S. Maria in Trastevere, San Lorenzo, Pigneto, ecc...
“I giovani che si incontrano nelle piazze troveranno ad accoglierli altri giovani, loro coetanei, pronti a mostrare loro altre vie per divertisti e amare la propria città. C’è chi proporrà un’arena silenziosa con un cineforum fruibile attraverso cuffie wireless, chi farà sensibilizzazione in favore della legalità, chi porterà avvicinerà i giovani alla lettura e chi li allontanerà dai rischi della guida dopo aver abusato di alcool o usato sostanze stupefacenti attraverso un simulatore per la guida sicura.” Queste le parole di Gianluigi De Palo, assessore capitolino alla Famiglia, all’Educazione e ai Giovani.
“Riprendiamoci la notte” si svolgerà ogni venerdì e sabato fino al 26 ottobre, dalle ore 20 e fino alle 24.
Per intercettare le ricerche online dei clienti, fornendo la risposta alle loro domande nelle prime posizioni della SERP, il search advertising su Google è la soluzione migliore. […]
L'articolo Tutto quello che c’è da sapere sul search advertising di Google proviene da ARvis.it Agenzia di Comunicazione.
Google MUM, acronimo di Multitask Unified Model, è la tecnologia basata sull’intelligenza artificiale che potenzia l’algoritmo di ricerca di Google per restituire risultati sempre più pertinenti. Come cambia […]
L'articolo Google MUM, il nuovo algoritmo di Google proviene da ARvis.it Agenzia di Comunicazione.
Da qualche mese, dopo l’annuncio di Zuckerberg, professionisti e appassionati digitali non parlano d’altro: il Metaverso è al centro delle attenzioni, mediatiche e non solo. Ma di […]
L'articolo Metaverso: cos’è e come cambia il digital marketing proviene da ARvis.it Agenzia di Comunicazione.
Il portale EZ Rome e' una testata giornalistica di carattere generalista registrata al tribunale di Roma - Numero 389/2008
Direttore responsabile: Raffaella Roani - ISSN: 2036-783X
Non si dà nessuna garanzia sulla correttezza delle informazioni e si invita esplicitamente a verificarne l'attendibilità con mezzi propri.
This opera by Ez Romeis licensed under a Creative Commons Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 2.5 Italia License.