Il 5 Maggio 2012 ha preso il via la terza edizione della Luna sul Colosseo, l’iniziativa offerta dalla Soprintendenza Speciale per i Beni Archeologici che permette una affascinante visita notturna nel cuore monumentale della Capitale.
Fino al 6 Ottobre 2012 e dopo il clamoroso successo degli anni precedenti, ogni giovedì e sabato è possibile partecipare alle visite guidate serali dell’Anfiteatro Flavio arricchite quest’anno dalla nuova e suggestiva illuminazione che farà risaltare anche sotterranei, gallerie ed arcate interne diffondendosi così su tutta la cavea e creando uno sbalorditivo colpo d’occhio.
In questi giorni di caldo infernale (Minosse lo testimonia), la nostra meravigliosa città si prepara con l’incanto del suo fascino e della sua storia a renderci la calura estiva più sopportabile.
Oltre a questa menzionata sono innumerevoli le proposte culturali che regalano momenti di assoluto piacere ai turisti ed ai romani: eventi di ogni tipo, musica, teatro, cinema, artigianato, gastronomia e cultura si snodano attraverso vicoli, palazzi, chiese e fontane della città eterna. Il loro richiamo è davvero irresistibile.
“Roma vivrà finché il Colosseo sarà in piedi, e quando questo crollerà, Roma ed il mondo intero crolleranno insieme ad esso”. La profezia del venerabile Beda, monaco vissuto tra il VII e l’VIII secolo, risulta a tutti i romani ed ai suoi ammiratori tutt’altro che probabile: l’Anfiteatro Flavio assiste imperturbabile al passare del tempo, come simbolo di Roma e del suo destino di città eterna e l’illuminazione notturna gli conferisce ancor maggiore maestosità.
Biglietto d’ingresso e prenotazione obbligatoria permettono l’accesso alla mostra ed al monumento in piccolo gruppi guidati da un archeologo effettuando brevi soste nei punti più significativi e godendo di una atmosfera unica.
I visitatori possono scegliere tra due percorsi: l’esclusiva visita dell’Anfiteatro o quella che include anche i sotterranei; in entrambi vengono mostrati i reperti più o meno recenti ritrovati negli scavi e viene illustrata la storia del monumento costruito per volere dell’imperatore Vespasiano.
In particolare viene descritta la struttura architettonica e gli accorgimenti tecnici che consentivano il passaggio dai sotterranei all’arena destinata agli spettacoli.
Il percorso che si snoda lungo i sotterranei spiega il funzionamento dei macchinari che vi erano alloggiati ed il loro utilizzo, gli animali rinchiusi ed i giochi nei quali venivano impiegati, i luoghi in cui i gladiatori e le belve feroci attendevano per poi sfidarsi in lotte e combattimenti. La visita si conclude nell’arena dove il pubblico che assisteva agli spettacoli veniva coinvolto in varie attività e passatempi nei momenti di pausa.
Il tutto è accompagnato dalla luce soffusa della luna che conferisce alla serata quel tocco di magia in più.
Orari:tutti i giovedì e sabato dal 5 Maggio al 6 Ottobre 2012
dalle ore 20:20 alle 24:00 (ultimo ingresso ore 22:45)
Visita Colosseo: 15 euro (ridotto 13 euro)
Visita Colosseo e sotterranei: 20 euro (ridotto 18 euro)
Per prenotazioni ed informazioni: 0639967700; www.pierreci.it
Immagini tratte da Wikipedia
Per incontrare le nuove abitudini di consumo l’e-commerce per GDO e supermercati è un business ormai irrinunciabile: per fare la spesa online basta un click e l’utente […]
L'articolo GDO e-commerce: fare la spesa online con un click proviene da ARvis.it Agenzia di Comunicazione.
Adv verticale e specifico: LinkedIn ads è il canale giusto per lead generation e networking di valore. Ma come funziona? Nato tra il 2002 e il 2003 […]
L'articolo Raggiungi i clienti giusti con LinkedIn ads proviene da ARvis.it Agenzia di Comunicazione.
Per intercettare le ricerche online dei clienti, fornendo la risposta alle loro domande nelle prime posizioni della SERP, il search advertising su Google è la soluzione migliore. […]
L'articolo Tutto quello che c’è da sapere sul search advertising di Google proviene da ARvis.it Agenzia di Comunicazione.
Google MUM, acronimo di Multitask Unified Model, è la tecnologia basata sull’intelligenza artificiale che potenzia l’algoritmo di ricerca di Google per restituire risultati sempre più pertinenti. Come cambia […]
L'articolo Google MUM, il nuovo algoritmo di Google proviene da ARvis.it Agenzia di Comunicazione.
Il portale EZ Rome e' una testata giornalistica di carattere generalista registrata al tribunale di Roma - Numero 389/2008
Direttore responsabile: Raffaella Roani - ISSN: 2036-783X
Non si dà nessuna garanzia sulla correttezza delle informazioni e si invita esplicitamente a verificarne l'attendibilità con mezzi propri.
This opera by Ez Romeis licensed under a Creative Commons Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 2.5 Italia License.