Per gli amanti delle allegre e trascinanti sonorità pugliesi da non perdere “La Puglia Suona Bene”, tre giorni di grande musica dal vivo (dall’8 al 10 settembre) presso l’Auditorium Parco della Musica.
La realtà musicale pugliese, sempre più ricca e interessante, non solo trae ispirazione dalla musica popolare e dalla taranta, ma ha dimostrato in questi ultimi anni un carattere innovativo, una mescolanza di suoni popolari e contemporanei, riscuotendo un grande successo di pubblico e critica.
La rassegna ospiterà il meglio dell’attuale scena pugliese. L’8 settembre è la volta di Erica Mou, Radiodervish, Officina ZOE', il 9 di Nidi D'Arac, Boomdabasch, Salentini Generali, il 10 di Après La Classe e Mama Marjas e a seguire, grande evento conclusivo, il concerto di Caparezza.
Quest’ultimo, artista provocatorio da anni amato e acclamato, presenta dal vivo i suoi grandi successi e i brani del suo nuovo pluripremiato album “Il sogno eretico”.
La manifestazione è organizzata dalla Fondazione Musica per Roma in collaborazione con Puglia Sounds.
Il prezzo del biglietto di tutti gli spettacoli (che si terranno all’aperto nella Cavea) è di soli 5 euro e l’inizio alle 20.30, fatta eccezione per il concerto di Caparezza che si terrà nella Sala Santa Cecilia, costo 18 euro, inizio spettacolo ore 21.30.
Per maggiori informazioni potete consultare il sito dell’Auditorium Parco della Musica.
Per intercettare le ricerche online dei clienti, fornendo la risposta alle loro domande nelle prime posizioni della SERP, il search advertising su Google è la soluzione migliore. […]
L'articolo Tutto quello che c’è da sapere sul search advertising di Google proviene da ARvis.it Agenzia di Comunicazione.
Google MUM, acronimo di Multitask Unified Model, è la tecnologia basata sull’intelligenza artificiale che potenzia l’algoritmo di ricerca di Google per restituire risultati sempre più pertinenti. Come cambia […]
L'articolo Google MUM, il nuovo algoritmo di Google proviene da ARvis.it Agenzia di Comunicazione.
Da qualche mese, dopo l’annuncio di Zuckerberg, professionisti e appassionati digitali non parlano d’altro: il Metaverso è al centro delle attenzioni, mediatiche e non solo. Ma di […]
L'articolo Metaverso: cos’è e come cambia il digital marketing proviene da ARvis.it Agenzia di Comunicazione.
Il portale EZ Rome e' una testata giornalistica di carattere generalista registrata al tribunale di Roma - Numero 389/2008
Direttore responsabile: Raffaella Roani - ISSN: 2036-783X
Non si dà nessuna garanzia sulla correttezza delle informazioni e si invita esplicitamente a verificarne l'attendibilità con mezzi propri.
This opera by Ez Romeis licensed under a Creative Commons Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 2.5 Italia License.