Prosegue fino al 2 ottobre la mostra “Poesia della natura, Acquerelli di Onorato Carlandi” presso le sale del piano terra di Palazzo Braschi (o Museo di Roma) a pochi passi da piazza Navona.
Onorato Carlandi, pittore romano fondatore nel 1875 della “Società degli Acquerellisti romani” e nel 1904 Nel 1904 del gruppo “I XXV della Campagna romana”, amante dell’arte, della natura e dei paesaggi, per diversi anni ha viaggiato e lavorato in Inghilterra, Irlanda e Scozia, subendo le influenze artistiche locali dei paesaggisti inglesi.
Le 54 opere (perlopiù acquerelli) provengono dalla Galleria Comunale d’Arte Moderna di via Crispi, inaccessibile dal 2003 a causa di lavori di ristrutturazione.
In mostra troviamo sia le vedute romane, che ritraggono la campagna romana ma anche rovine archeologiche, sia splendidi acquerelli della campagna inglese, in cui si alternano paesaggi naturali ma anche castelli, villaggi e paesaggi rupestri.
Oltre ad ammirare l’eleganza e l’armonia degli splendidi acquerelli la mostra fornisce un occasione interessante per scoprire incantevoli luoghi, più o meno noti, di Roma e dell’Inghilterra. Tra le zone ritratte negli acquerelli romani troviamo ad esempio zone e quartieri poco turistici quali Ponte Mammolo a Settebagni, l’Appia da Settecamini all’ Isola Sacra e le Ville Tiburtine.
La mostra sarà aperta dal martedì alla domenica dalle 10.00 alle 20.00 e il sabato apertura speciale notturna dalle ore 20 all'una (ultimo ingresso ore 24).
Adv verticale e specifico: LinkedIn ads è il canale giusto per lead generation e networking di valore. Ma come funziona? Nato tra il 2002 e il 2003 […]
L'articolo Raggiungi i clienti giusti con LinkedIn ads proviene da ARvis.it Agenzia di Comunicazione.
Per intercettare le ricerche online dei clienti, fornendo la risposta alle loro domande nelle prime posizioni della SERP, il search advertising su Google è la soluzione migliore. […]
L'articolo Tutto quello che c’è da sapere sul search advertising di Google proviene da ARvis.it Agenzia di Comunicazione.
Google MUM, acronimo di Multitask Unified Model, è la tecnologia basata sull’intelligenza artificiale che potenzia l’algoritmo di ricerca di Google per restituire risultati sempre più pertinenti. Come cambia […]
L'articolo Google MUM, il nuovo algoritmo di Google proviene da ARvis.it Agenzia di Comunicazione.
Il portale EZ Rome e' una testata giornalistica di carattere generalista registrata al tribunale di Roma - Numero 389/2008
Direttore responsabile: Raffaella Roani - ISSN: 2036-783X
Non si dà nessuna garanzia sulla correttezza delle informazioni e si invita esplicitamente a verificarne l'attendibilità con mezzi propri.
This opera by Ez Romeis licensed under a Creative Commons Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 2.5 Italia License.