
Due nuovi appuntamenti all’Instituto Cervantes di Roma con Diálogos, ciclo di incontri d’autore in programma nel mese di ottobre presso la Sala Dalí di Piazza Navona, 91.
Protagonisti del format annuale promosso dall’istituto diretto da Juan Carlos Reche Cala saranno scrittori, poeti, narratori, illustratori, fotografi, giornalisti, drammaturghi, artisti e rappresentanti del mondo della cultura iberici e latinoamericani, impegnati in un dialogo/confronto con autori italiani. Il ruolo delle donne nella società contemporanea, la sopravvivenza, la lotta, l’abbandono dalla terra d’origine, saranno argomenti di riflessione del primo dialogo in programma mercoledì 16 ottobre alle ore 18.30, che vedrà protagoniste Karina Sainz Borgo e Dora Albanese. Le autrici di "Notte a Caracas" (Einaudi) e "La scordanza" (Rizzoli), partendo dalle tematiche raccontateci nei loro romanzi, dialogheranno tra loro in un incontro a tema moderato dalla giornalista e scrittrice Francesca Bellino. Una, con la sua esperienza d’oltreoceano, in una terra meravigliosa che prima della recessione era la più ricca del subcontinente americano e che ora è dilaniata dalla corruzione, dalla criminalità e dalla repressione di qualsiasi voce discorde. L’altra, interrogandosi sul senso più profondo della femminilità in un sud talvolta feroce e contraddittorio. Due donne, due giovani autrici di successo, moderate da una donna, che si confrontano e ci raccontano il loro punto di vista. Karina Sainz Borgo, giornalista e scrittrice venezuelana classe 1982 da oltre un decennio residente a Madrid, col suo acclamato romanzo "Notte a Caracas" venduto in 22 paesi, narra la fuga di una giovane venezuelana dalle violenze del regime. Dora Albanese (Matera 1985, ma residente a Roma) con "La scordanza" ci racconta la sua terra d'origine e il ruolo della donna scavando nelle viscere di entrambe.
Giovedì 24 ottobre alle ore 18.30 è in programma il secondo appuntamento del ciclo, sempre alla Sala Dalí. Protagoniste del dialogo saranno Paloma Tavares, coordinatrice statale del servizio giuridico della Commissione Spagnola di Aiuto al Rifugiato e Donatella Di Cesare, filosofa, saggista ed editorialista, moderate da Francesco Martone, tra i fondatori di Greenpeace Italia e attualmente portavoce della rete In Difesa di. “Diritti civili e sociali in Italia e in Spagna” è il titolo dell’incontro in cui si analizzeranno aspetti legati alla crisi migratoria in Europa. In particolare su come questa abbia messo in discussione nei Paesi europei le basi su cui poggiano i diritti civili e democratici.
Tutti gli incontri del ciclo Diálogos sono ad ingresso gratuito fino ad esaurimento dei posti disponibili.
Fonte Ufficio Stampa Umberto di Micco
Gli hashtag su Instagram sono uno strumento fondamentale per far crescere un profilo Instagram sia aziendale che personale. Saperli usare è indispensabile, lo strumento fornito da Instagram […]
L'articolo Come usare gli hashtag su Instagram proviene da ARvis.it Agenzia SEO e Web Marketing.
Per chi vuole intraprendere una strategia di video marketing merita un discorso a parte Facebook Watch la piattaforma di video streaming lanciata da Zuckerberg nel 2017. Scopriamo insieme […]
L'articolo Facebook Watch: la nuova opportunità per chi fa video marketing proviene da ARvis.it Agenzia SEO e Web Marketing.
Vuoi sapere come guadagnare su Instagram? Allora sei nel posto giusto. Questa guida completa tratterà le migliori strategie per ampliare il tuo mercato. Tra i vari metodi includeremo: […]
L'articolo Come guadagnare su Instagram: la guida completa proviene da ARvis.it Agenzia SEO e Web Marketing.
La vendita immobiliare online è possibile al 100%? Ovvero, esiste la possibilità di creare un ecommerce immobiliare paragonabile agli ecommerce di altri tipi di prodotto? Il mondo […]
L'articolo Vendita immobiliare online: futuro prossimo o fantascienza? proviene da ARvis.it Agenzia SEO e Web Marketing.
Il portale EZ Rome e' una testata giornalistica di carattere generalista registrata al tribunale di Roma - Numero 389/2008
Direttore responsabile: Raffaella Roani - ISSN: 2036-783X
Non si dà nessuna garanzia sulla correttezza delle informazioni e si invita esplicitamente a verificarne l'attendibilità con mezzi propri.
This opera by Ez Romeis licensed under a Creative Commons Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 2.5 Italia License.