Piazza di Siena: la 91ª edizione del CSIO di Roma con gli Horse Bar di Save a Horse

In occasione della 91ª edizione del Concorso Ippico Internazionale Ufficiale (CSIO) che si sta svolgendo a Piazza di Siena a Roma, è stata introdotta un'innovativa iniziativa dedicata al benessere dei cavalli. Quest'anno, l'evento si distingue per l'installazione dei “Horse Bar” di Save a Horse Italia, che forniranno gratuitamente acqua, mele e carote ai cavalli in gara. Questi punti di ristoro rappresentano un ulteriore passo avanti nel garantire il benessere degli equini durante le competizioni.

Protagonista dell'evento, Save a Horse Italia ha organizzato due “Horse Bar” dove i cavalli, appena terminata la loro esibizione, potranno rinfrescarsi e nutrirsi immediatamente senza dover attendere di tornare ai box. Qui troveranno acqua fresca, carote croccanti e mele succose, confezionate e sigillate per massimizzare sicurezza e igiene. Questo metodo di distribuzione, infatti, evita che i cavalli possano bere dalla stessa fontana, riducendo così i rischi di contagi e contaminazioni. Tutte le buste di plastica utilizzate saranno riciclate per creare una speciale opera d'arte a tema equestre.

L'impegno di Save a Horse per il benessere degli equini

Il 91º CSIO di Roma non è solo una meraviglia sportiva, ma testimonia anche un'impegno costante per il benessere degli animali. Durante l'edizione precedente, Save a Horse Italia ha distribuito circa 1.200 kg di mele, 700 kg di carote, grandi quantità di acqua e 800 kg di ghiaccio in soli quattro giorni di gare intense. Anche quest'anno, verrà allestito un Ice Point per la distribuzione di ghiaccio, un'ulteriore conferma del rispetto per le esigenze fisiche dei cavalli in competizione.

La missione di Save a Horse Italia, però, va ben oltre la distribuzione di alimenti e bevande. La loro attività mira a promuovere gli sport equestri come strumenti essenziali per sviluppare una relazione profonda e rispettosa tra umani e cavalli. Durante l'evento, i volontari lavoreranno per sensibilizzare il pubblico su un approccio equitativo che promuova il benessere degli animali, contribuendo così alla costruzione di un rapporto armonioso e positivo tra le due specie.

Un'opera d'arte per sensibilizzare sul tema equestre

Una delle novità più interessanti di quest'anno sarà l'allestimento di una mostra di opere d'arte a tema equestre presso la Casina Raffaello. Questa esposizione mira a sensibilizzare ulteriormente il pubblico sui temi cari a Save a Horse Italia. Saranno esposti quadri, statue e un libro della collezione “D'oro Collection”, insieme a una tributo a Oscar Casati, celebre cavaliere del passato.

Il riciclo delle buste di plastica utilizzate durante l'evento si trasformerà in una toccante opera d'arte che celebra il mondo equestre, unendo così l'arte e la sostenibilità. Questo progetto non solo riduce l'impatto ambientale dell'evento ma sottolinea anche l'importanza di gesti concreti a favore dell'ambiente e degli animali.

Info utili

La 91ª edizione del CSIO di Roma si svolge a Piazza di Siena, nel cuore di Villa Borghese. Gli spettatori potranno godere di giornate intense di competizione e cogliere l'opportunità di esplorare l'interessante mostra presso la Casina Raffaello. Gli Horse Bar e l'Ice Point saranno operativi per tutta la durata dell'evento, garantendo il benessere dei cavalli partecipanti.

L'ingresso agli spettatori è gratuito e l'evento si svolge dalle 09:00 alle 18:00. L'associazione Save a Horse Italia, che vive esclusivamente di donazioni, invita tutti i presenti a contribuire al benessere degli equini e alla promozione di sport equestri inclusivi e rispettosi.

About EZrome

Check Also

Festival Cinema d’iDEA: la 8ª edizione dedicata alle registe donne

Cinema #Festival #Donne #EZrome Il Festival Cinema d'iDEA – International Women’s Film Festival si svolgerà a Roma dal 16 al 21 giugno. Con undici film in concorso e sette anteprime, l’evento vedrà come madrina l'attrice Romina Caruana e come testimonial Mira Anwar Awad, celebrando il cinema femminile attraverso proiezioni, masterclass e molto altro.

Mostra Collòculi / Intro-Spectio di Annalaura di Luggo

#mostra #artecontemporanea #MuseoNazionaleRomano #EZrome La mostra "Collòculi / Intro-Spectio" di Annalaura di Luggo, curata da Gabriele Perretta e ospitata presso il Museo Nazionale Romano - Terme di Diocleziano, sarà aperta dal 12 giugno all'8 settembre 2024. L'evento esplora il dialogo tra lo spettatore e l'opera attraverso installazioni multimediali e tridimensionali, offrendo una riflessione profonda sulla vista e l'identità.