La manifestazione POP-UP TEATRO DAL LIBRO ALLA SCENA rappresenta un’opportunità unica per i più piccoli e le loro famiglie di immergersi nel magico mondo del teatro e della letteratura. Organizzato dalla Fortezza Est e curato dall’Associazione Culturale LaRocca, il festival si svolgerà dal 17 maggio al 15 giugno, offrendo una rassegna che alterna spettacoli tratti dalla letteratura infantile a momenti di lettura animata. Questo evento si propone di stabilire un ponte tra le generazioni, utilizzando storie semplici e universali come strumenti di riflessione.
Un ponte tra teatro e letteratura per l’infanzia
POP-UP TEATRO DAL LIBRO ALLA SCENA è una manifestazione ideata per avvicinare i bambini e le loro famiglie al mondo del teatro, utilizzando la letteratura per l’infanzia come punto di partenza. La rassegna offre una selezione di spettacoli, ciascuno ispirato a storie e fiabe classiche, trasformate in rappresentazioni teatrali coinvolgenti. Questa connessione tra libro e scena non solo intrattiene, ma amplia le capacità di comprensione e di interpretazione dei più piccoli, coltivando in loro uno spirito critico e un profondo interesse per le narrazioni.
Lo spazio del JUKE-BOOKS, attivo durante il festival, offre un approccio interattivo alla letteratura, spronando i bambini a partecipare attivamente alle letture. Questo approccio non solo stimola la loro immaginazione, ma fornisce anche un contesto in cui esplorare temi e concetti importanti. In questo modo, il festival diventa un’occasione per i bambini di interagire e riflettere su ciò che vedono e sentono, facendo emergere un dialogo attivo tra teatro, libri e pubblico.
In scena: da “La Bella e la Bestia” a “Trilogia del Dubbio”
Il programma della manifestazione include cinque spettacoli, ciascuno programmato durante un fine settimana, con repliche al sabato e alla domenica. Ad aprire la rassegna saranno i burattini, pupazzi e idee assurde della compagnia DIVISOPERZERO con “La Bella e la Bestia”, adattato per un pubblico dai 5 anni in su. Seguirà “Cappuccetto Rosshow”, una versione rivisitata della classica fiaba, messa in scena dalla compagnia BRUM BRUM GRIMM, adatta ai bambini dai 3 anni.
Successivamente, la COMPAGNIA FORTEZZA EST presenterà “Il Muro”, uno spettacolo basato su un’opera che sottolinea il valore dell’integrazione. Si tratta di una narrazione che racconta la storia di un re e del suo percorso di consapevolezza, un viaggio che culmina nella demolizione del “muro” dell’incomprensione. Ciascuno spettacolo è pensato per suscitare riflessioni profonde nei giovani spettatori, comunicando valori importanti attraverso immagini e testi semplici.
Un festival didattico e gratuito per le famiglie
POP-UP TEATRO DAL LIBRO ALLA SCENA offre alle famiglie un evento completamente gratuito, rappresentando un luogo di incontro e riflessione. La possibilità di prenotare in anticipo assicura che il festival raggiunga il maggior numero possibile di partecipanti. Questo progetto si distingue per il suo approccio inclusivo, mirato a rendere il teatro e la lettura accessibili a tutti, senza barriere economiche.
Inoltre, l’integrazione delle sessioni di JUKE-BOOKS arricchisce l’esperienza, offrendo letture dal vivo nel pomeriggio di ogni giornata di rappresentazione. Tali momenti sono fondamentali per mantenere alto l’interesse verso la letteratura, aiutando i bambini a sviluppare una comprensione critica delle storie. Partecipazione e interazione diventano così elementi centrali di un’offerta culturale che promuove la conoscenza e la scoperta attraverso un approccio dinamico e vivace.
Info utili
POP-UP TEATRO DAL LIBRO ALLA SCENA si terrà presso la Fortezza Est, in via Francesco Laparelli, 62 a Roma, nel quartiere di Tor Pignattara. Gli spettacoli si svolgeranno il sabato e la domenica alle ore 11:00, mentre le sessioni di JUKE-BOOKS avranno luogo alle 17:00. L’ingresso è gratuito, ma è necessaria la prenotazione. Per informazioni e prenotazioni, è possibile contattare i numeri di whatsapp 329.8027943 o 349.4356219.
(Fonte e immagine: Eleonora Turco – Ufficio Stampa)