Close Menu
    Ultime

    “L’Arte Non Ha Sbarre”: un ponte culturale all’IPM di Casal Del Marmo

    07/08/2025

    Glauco: Confessioni criminali al Teatro Tor Bella Monaca

    06/08/2025

    Cinecittà World accende l’estate con varie attrazioni

    05/08/2025
    Facebook RSS
    Uffici Stampa Pubblicità
    lunedì 25 Agosto
    • chi siamo
    • lavora con noi
    • promuovi ez
    Facebook RSS
    EZ RomeEZ Rome
    Contattaci
    • Home
    • Eventi a Roma
      1. Spettacoli
      2. Mostre
      3. Concerti
      4. Appuntamenti
      5. Sport
      6. View All

      Glauco: Confessioni criminali al Teatro Tor Bella Monaca

      06/08/2025

      Benedicta Boccoli al Teatro Tor Bella Monaca

      30/07/2025

      Tor Bella Monaca Teatro Festival: emozioni sul palco

      30/07/2025

      Teatri d’Arrembaggio 2025: eventi imperdibili a Ostia

      29/07/2025

      “L’Arte Non Ha Sbarre”: un ponte culturale all’IPM di Casal Del Marmo

      07/08/2025

      Domenica musei gratuiti a Roma per l’iniziativa culturale

      30/07/2025

      Dalí: rivoluzione e tradizione a Palazzo Cipolla

      21/07/2025

      Eventi e aperture straordinarie a Roma dal 18 al 24 luglio

      15/07/2025

      Alessandra Celletti presenta Honfleur a Roma

      04/08/2025

      The Smashing Pumpkins live all’Ippodromo di Roma

      30/07/2025

      Raphael Gualazzi incanta Roma: live alla Casa del Jazz

      24/07/2025

      Irama infiamma l’Ippodromo delle Capannelle

      21/07/2025

      Cinecittà World accende l’estate con varie attrazioni

      05/08/2025

      Estate Romana 2025: eventi imperdibili prima di Ferragosto

      01/08/2025

      Queer Pictures: fotogrammi di storie LGBTQIA+ a Roma

      30/07/2025

      L’Aniene Festival anima l’estate romana ad agosto

      29/07/2025

      Sicurezza in acqua al parco Aquafelix per una giornata speciale

      22/07/2025

      Un nuovo playground per la Garbatella: il campo da basket del Parco Caduti del Mare torna a vivere

      17/06/2025

      Sfida a Latina: al via il Basket in Piazza

      17/06/2025

      Trofeo Città di Latina: sport e inclusione in piazza

      10/06/2025

      “L’Arte Non Ha Sbarre”: un ponte culturale all’IPM di Casal Del Marmo

      07/08/2025

      Glauco: Confessioni criminali al Teatro Tor Bella Monaca

      06/08/2025

      Cinecittà World accende l’estate con varie attrazioni

      05/08/2025

      Alessandra Celletti presenta Honfleur a Roma

      04/08/2025
    • Roma da Vivere
      1. Roma per tutti
      2. Tips & Tricks
      3. Tutti in bici
      4. Innovazione e tecnologia
      5. Bambini
      6. Centri di cultura
      7. Locali e Negozi
      8. Salute
      9. View All

      Ricominciare dopo i 55 Anni a Roma: Guida 2025 per Ritrovare Lavoro e Fiducia Dopo Aver Assistito un Familiare

      15/07/2025

      La costituzione aperta a tutti al Liceo Tasso di Roma

      17/02/2025

      Un Mondo Possibile: spettacolo al Teatro Quirino

      14/02/2025

      “Damnjan Documentary Premiere: Exploring Serbian Art at Rome Embassy”

      04/10/2024

      La Guida Definitiva per Scegliere la Pensione Perfetta per il Tuo Cane a Roma (Estate 2025)

      24/06/2025

      Misto riscrive le regole del delivery e dell’aperitivo “a domicilio”

      18/03/2021

      Qualche idea per chi resta a Roma a Ferragosto

      13/08/2015

      Il mal di piedi dei turisti

      22/02/2012

      Trenitalia/decathlon: Viaggi Treno+Bicicletta

      31/10/2019

      Uber annuncia il lancio del servizio di bike-sharing JUMP a Roma, prima città in Italia

      21/10/2019

      Arriva a Roma Gobee.bike, il nuovo servizio di bike sharing a flusso libero

      14/12/2017

      Francigena, la via da percorrere in bicicletta

      21/09/2015

      Vulc: il racconto di un legame di fuoco

      26/06/2025

      Cambiamenti nel mercato immobiliare residenziale a Roma

      21/03/2025

      Auto GPL usate: conviene ancora comprarle oggi?

      17/12/2024

      Come Laura renderà indimenticabile la festa di Natale: welfare aziendale e il rinnovo del CCNL negli studi professionali di Roma

      02/12/2024

      Il Cosmo al Circo Massimo: evento tra stelle e scienza

      28/07/2025

      Estate Romana 2025: La Guida Definitiva ai Centri Estivi per i Tuoi Ragazzi

      24/04/2025

      Giufà, sostanza e sogni al Centrale Preneste Teatro

      22/04/2025

      Iniziative di Pasqua al Bioparco di Roma per famiglie

      15/04/2025

      La fatica di crescere: adolescenti e genitori alla prova del presente

      22/05/2025

      La nostra scuola: come valorizzare l’inclusione senza perdere l’utilità

      06/03/2025

      La costituzione aperta a tutti al Liceo Tasso di Roma

      17/02/2025

      Biblioteca del Quarticciolo: lo scaffale dedicato alla poesia ambientale

      22/03/2021

      Dima Shopping Bufalotta cambia pelle e diventa “Talenti Village”, tra shopping, food e sostenibilita’ sociale

      26/10/2023

      A Roma oltre 1380 pasti caldi a settimana donati da McDonald’s e Fondazione Ronald McDonald

      07/04/2022

      Novakosmetica inaugura il suo primo negozio monomarca

      24/11/2021

      Al Centro Leonardo apertura del nuovo ipermercato Emisfero

      27/09/2021

      Studio IRE sul tumore: ruolo della digitalizzazione

      30/07/2025

      Il San Filippo Neri celebra 100 interventi con il robot Mako

      28/07/2025

      Innovazione in Oftalmologia: il simulatore Eyesi arriva a Roma

      22/07/2025

      Tre giorni di prevenzione con “Un Consiglio in Salute”

      22/07/2025

      Studio IRE sul tumore: ruolo della digitalizzazione

      30/07/2025

      Il Cosmo al Circo Massimo: evento tra stelle e scienza

      28/07/2025

      Il San Filippo Neri celebra 100 interventi con il robot Mako

      28/07/2025

      Innovazione in Oftalmologia: il simulatore Eyesi arriva a Roma

      22/07/2025
    • Roma da Vedere
      1. Monumenti
      2. Siti archeologici
      3. Chiese di Roma
      4. Parchi e ville
      5. Musei e gallerie
      6. Fontane
      7. Luoghi poco noti
      8. Fuori porta
      9. View All

      Anfiteatro Flavio: vedo la maestà del Colosseo

      08/10/2013

      Statua equestre di Marco Aurelio

      08/09/2013

      Al di là del muro: le Terme di Caracalla

      12/06/2013

      La Colonna Traiana, simbolo di un impero e dell’uomo che l’ha fatto grande

      28/01/2013

      Il Ninfeo di Egeria e gli itinerari didattici nel Parco della Caffarella

      30/11/2014

      Roma Imperiale: le mura Aureliane

      30/09/2014

      La Sedia del Diavolo

      29/10/2013

      Il mitreo di San Clemente

      24/10/2013

      La Basilica di Santa Maria Maggiore: un gioiello senza tempo

      16/12/2024

      Il giro delle sette Chiese

      12/12/2014

      San Pietro in Vaticano

      17/10/2014

      San Pietro in Vaticano: la sua storia

      10/09/2014

      Villa Albani a Roma

      29/03/2015

      Villa Abamelek

      26/06/2012

      Parco Nemorense

      20/05/2012

      Villa York

      18/03/2012

      Un gioiello incastonato nel polmone di Roma: la Galleria Borghese

      11/12/2023

      La GNAM: la Galleria Nazionale d’Arte Moderna

      19/11/2023

      Per scoprire l’antica Roma? Visita a Palazzo Massimo

      04/09/2023

      I Musei Vaticani

      26/03/2023

      La fontana di Trevi: la più nota delle fontane e simbolo di Roma

      30/04/2016

      La fontana dell’acqua Paola

      17/01/2016

      La fontana del Nettuno

      04/08/2015

      La fontana di piazza San Simeone

      16/10/2013

      Roma Sotterranea. Auditorium di Mecenate

      29/01/2020

      Roma sotterranea. Il Mitreo del Circo Massimo

      09/01/2020

      Luna Park all’Eur, riaprirà i battenti?

      09/03/2015

      La torre pendente, a Roma

      22/01/2015

      TolfArte raddoppia con lo Speciale Chapiteau a Tolfa

      22/08/2025

      Sabaudia ospita la 93ª tappa dell’International Street Food

      07/08/2025

      Fiera Del Vino a Montefiascone: cultura e tradizione

      05/08/2025

      Festival del Teatro Medievale ad Anagni: speranza e cultura

      04/08/2025

      TolfArte raddoppia con lo Speciale Chapiteau a Tolfa

      22/08/2025

      Sabaudia ospita la 93ª tappa dell’International Street Food

      07/08/2025

      Fiera Del Vino a Montefiascone: cultura e tradizione

      05/08/2025

      Festival del Teatro Medievale ad Anagni: speranza e cultura

      04/08/2025
    • Roma da Sogno
      1. Luoghi romantici
      2. La fiction è di casa
      3. I VIP vivono qui
      4. Qui si fa il cinema
      5. Una passeggiata in città
      6. Notti romane
      7. Matrimonio a Roma
      8. View All

      Il cielo di Roma

      11/12/2015

      Per il tuo San Valentino….un giro in barca sul Tevere!

      09/02/2011

      I dieci luoghi più romantici di Roma

      09/02/2011

      Una visita romantica a Castel Sant’Angelo e la sua terrazza

      20/01/2011

      SCUOLA DI DANZA 2 – I RAGAZZI DELL’OPERA

      04/10/2023

      “Home Sweet Rome!” la nuova serie presentata al Cinema Farnese

      02/10/2023

      UN PROFESSORE 2′ torna in tv

      10/07/2023

      I Cesaroni 6

      29/10/2014

      Janet De Nardis, tanti amici per festeggiare il suo compleanno

      18/02/2020

      Davide Paganini: “Credo che sia fondamentale la conoscenza di certe pagine della storia”

      25/04/2012

      Daniele Pecci e Scene da un Matrimonio

      01/02/2012

      Sergio Cellucci: “La poesia e la scrittura hanno bisogno di capacità introspettiva”

      04/11/2010

      The Space Cinema: evento “Anime Watch Party”

      05/08/2025

      Ostia IN Corto: celebrazione del cinema breve

      23/07/2025

      Evento IMAX a Roma per I Fantastici 4: Gli Inizi

      21/07/2025

      Ostia IN Corto: debutta il Festival del cinema breve

      21/07/2025

      Una passeggiata a via Margutta, la via dei pittori

      04/12/2017

      Coppedè al tramonto: mistero e fascino!

      29/02/2016

      Una passeggiata all’EUR

      01/12/2015

      Piazza di San Silvestro

      18/10/2011

      A cena con i ragazzi affetti dalla Sindrome di Down

      28/10/2010

      La cena nel buio: un’esperienza sensoriale totalizzante

      21/10/2010

      La vita notturna di Campo dè Fiori

      28/01/2010

      Un’insolita serata sulle piste di pattinaggio a Roma

      12/11/2009

      Roma meta preferita matrimoni stranieri di lusso: +42% crescita

      11/12/2015

      Abbazia e borgo di Farfa, scelta ideale per un matrimonio speciale!

      16/03/2011

      Sposarsi nella Basilica di Sant’Alessio…

      23/02/2011

      Matrimonio a Santa Maria Maggiore

      27/01/2011

      The Space Cinema: evento “Anime Watch Party”

      05/08/2025

      Ostia IN Corto: celebrazione del cinema breve

      23/07/2025

      Evento IMAX a Roma per I Fantastici 4: Gli Inizi

      21/07/2025

      Ostia IN Corto: debutta il Festival del cinema breve

      21/07/2025
    • Roma da Conoscere
      • Libri e scrittori
      • Storia romana
      • Multietnico romano
      • Proverbi romani
      • Ricette e vini
      • Feste e sagre
    • Notizie
      • Ultime notizie
    • Giubileo 2025
    EZ RomeEZ Rome
    Home » I SOLISTI DEL TEATRO: dal 13 luglio al 4 settembre ai Giardini della Filarmonica Romana
    Spettacoli teatrali Roma

    I SOLISTI DEL TEATRO: dal 13 luglio al 4 settembre ai Giardini della Filarmonica Romana

    Redazione EZromeBy Redazione EZrome03/07/2023
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest WhatsApp Reddit Telegram Tumblr VKontakte Email
    Share
    Facebook Twitter Reddit Pinterest Email LinkedIn Tumblr WhatsApp

    Circa 40 spettacoli tra teatro, danza, musica, arte, comicità, stand-up, drammaturgia contemporanea, con i più grandi nomi del panorama teatrale italiano e nuove realtà artistiche, tra attori e registi, tra cui:

    MASCIA MUSY- MARIA INVERSI- DONATELLA PANDIMIGLIO- LUCILLA LUPAIOLI-ALESSANDRO DI MARCO- EVITA CIRI- PAOLA PITAGORA- DODI CONTI- MARIA CASSI- LAURA FORMENTI- LUIGI DI MAJO- ENNIO COLTORTI- MARCO BELOCCHI-CLARA CAMPI-MARCO CHAMPIER- RICCARDO D’ALESSANDRO-ANNALISA AGLIOTI- MICHELA ANDREOZZI- RODOLFO LAGANA’- MARCO CARNITI- FRANCESCA BENEDETTI- ELENA BONELLI- MARIANO LAMBERTI- LORENZO BALDUCCI- CRISTIAN RUIZ- DANIELA MORINA PELAGGI- PRISCILLA MUSCAT- LUCIA BELLOTTI- MASSIMILIANO ACETI- ORAZIO ROTOLO SCHIFONE-BARBARA ALESSE- FEDERICO SACCHI- MARCO TE’- VANNI PICCOLO- ILENIA COSTANZA- LUIGI MARTELLETTA- MITA MEDICI- SALVO BITONTI- CHIARA BECCHIMANZI- ROZENN CORBEL- NANDO CITARELLA- MARCO FALAGUASTA – STEFANO MARSELLI- LOREDANA CANNATA-ALMA DADDARIO- PATRIZIO CIGLIANO- BEATRICE FAZI- STEFANO NAPOLI- VINICIO MARCHIONI- MILENA MANCINI- ELEONORA GUSMANO- ANTONELLO DE ROSA-ELENA CROCE- NADIA RINALDI-ANTONELLA VALITUTTI-MARGHERITA RAGO-PINO STRABIOLI- ALESSIA FABIANI- PAOLA PESSOT

    Non mancherà, dal 3 al 7 agosto, l’ appuntamento con la Settimana Rainbow in collaborazione con il Circolo Mario Mieli

    Dal 13 luglio al 4 settembre la Fondazione Claudio Nobis presenta “I Solisti del Teatro”, storico festival romano diretto da Carmen Pignataro, giunto alla XXIX edizione, che si terrà ancora una volta nella splendida cornice dei Giardini della Filarmonica, a due passi da Piazza del Popolo.
    La location si impreziosisce anche quest’anno grazie a un programma sorprendente, innovativo, capace di riunire la passione per il teatro, la trasversalità dei generi e l’attenzione alle tematiche sociali. Il classico e il contemporaneo.
    Nel magico scenario dell’open space dei Giardini si alterneranno alcuni tra i più grandi nomi del panorama teatrale italiano e nuovi talenti, habitué della rassegna e nuove realtà artistiche dall’alto impatto scenico ed espressivo.
    I Solisti del Teatro, infatti, si è da sempre distinto come punto di riferimento per una platea variegata ed eterogenea, un luogo d’incontro, di scambio, una fucina di idee.
    Monologhi, commedie, sinfonie di parole e musica, percorsi a tema, artisti di ogni segno, di ogni identità, di ogni linguaggio, attori affermati e giovani leve: tutto all’insegna della qualità artistica come punto cardine di ogni singola edizione.

    Un cartellone innovativo ed eterogeneo con circa 40 spettacoli, ricco di operazioni artistiche del tutto nuove, anteprime nazionali, grandi interpreti del panorama teatrale italiano, giovani promesse, sperimentazioni e contaminazioni tra generi, musica e teatro, arte e teatro, danza e teatro, comicità e teatro civile, classici e drammaturgia contemporanea.
    Come da tradizione, ormai, una settimana, dal 3 al 7 agosto, sarà dedicata al festival di teatro LGBTQ in collaborazione con il Circolo Mario Mieli.

    Le notti estive della Capitale si illuminano e tornano così a risplendere tra cultura ed eventi.
    Alle porte della rassegna sorgerà un delizioso ristorante, cocktail bar che proporrà un’ampia scelta di cibi che soddisferà le esigenze di tutti.

    I Solisti del Teatro è realizzato da TEATRO91 e promosso da ROMA CULTURE col sostegno della FONDAZIONE CLAUDIO NOBIS.

    Info e prenotazioni:
    Giardini della Filarmonica Romana_ Via Flaminia,118 (Piazza del Popolo)
    Tutti gli spettacoli inizieranno alle ore 21:30
    tel.: 3807862654
    Biglietti:
    Intero 15 euro
    Ridotto 13 euro (età under 25, over 65 )
    Gruppi minimo 6 persone: 10 euro
    Orario botteghino: 18:30-22:00
    Ristorante: L’ingresso è libero e aperto a tutti dalle ore 18
    Ufficio Stampa “I Solisti del Teatro”
    Maresa Palmacci
    In collaborazione con Ufficio Stampa Fabi-Savona

    PROGRAMMA

    I SOLISTI DEL TEATRO XXIX ed.
    presso “I Giardini della Filarmonica romana”

    DAL 13 LUGLIO AL 4 SETTEMBRE
    13 Luglio 2023 Ore 21.30

    Alfabeti Comuni presenta

    SAVAGE LOVE

    Testi di Sam Shepard

    Traduzione dei testi e regia di Maria Inversi
    Interpretazioni Mascia Musy

    Nel ruolo di Sam Shepard Diego Triolo
    Bajan Marcello Fiorini

    Musiche e improvvisazioni tra pop e rock.
    In forma poetica, Sam Shepard, ci racconta ritratti di donna nelle varie sfaccettature che la compongono: romantica, dipendente da quel lui sempre misterioso, timida, sognante, desiderante, passionale, fragile, ma sempre timorosa di fare il primo passo. Rimanendo sempre protagonista assoluta del desiderio di amare e di essere amata ci induce ad essere partecipi del suo piccolo dramma e della solitudine in cui il desiderio fa precipitare l’IO di chiunque.
    14 Luglio 2023 Ore 21.30
    ETHEREA Omnis presenta
    PENSIERI COSI’
    (canti e pensieri di scena)
    Spettacolo musicale
    Testi di Vincenzo Cerami
    Coreografie Primo Video Antonio Di Vaio
    Danzatore Primo Video Vito Bortone
    Direzione Musicale Roberto Gori
    Videoproiezioni: Fidel A1
    Luci: Luca Palmieri Fonica: Fabrizio Cioccolini
    Gli abiti di Donatella Pandimiglio by KRISTALB
    Comunicazione a cura di Niccolò Carosi e Michele Vitiello

    PENSIERI COSÌ, ci riporta al ricordo di uno spettacolo di grande successo di pubblico e di critica, “CANTI DI SCENA” di cui quest’anno ricorre il trentennale (portato sui palcoscenici per più di dieci edizioni in Italia e all’Estero dal 1993 al 2000), che aveva tra i protagonisti la stessa Donatella Pandimiglio. Parole e melodie si snodano e si completano a vicenda, in un insolito linguaggio: è come viaggiare in un sogno con visioni a volte connesse altre volte sconnesse, dove si crea un’altalena di sensazioni, di emozioni.
    Definito dal pubblico e dalla critica uno spettacolo emozionante, ironico, affascinante. Sul palco la cantante attrice Donatella Pandimiglio, che ne firma anche la regia, affiancata dallo straordinario attore e cantante Marco Manca.
    Al pianoforte il maestro Roberto Gori.

    15 Luglio 2023 Ore 21.30

    BLUESTOCKING presenta

    VIVAGLISPOSI

    Spettacolo teatrale
    di Lucilla Lupaioli e Alessandro Di Marco

    con Sara Attanasio, Simone Barbera, Fabrizio Bedello, Marco Cecchini, Arianna Giusti, Simone Iuliano, Simone Lilliu, Lavinia Maramao, Greta Rinaldini, Sofia Ronchi, Flavio Santamaria, Valeria Torre, Caterina Vettraino, Pietro Vitale
e con l’amichevole partecipazione di ALESSANDRO DI MARCO e MARTINA MONTINI
fonico Sirio Lupaioli, coreografia Davide Romeo, assistente regia Martina Montini, scene e costumi
Nicola Civinini
    regia Lucilla Lupaioli

    Una cucina spaziosa, un tavolo centrale imbandito con teglie, grandi contenitori coperti, tutte pietanze pronte per il ricevimento del matrimonio fra Lara e Glauco, due giovani impreparati a tutto che dovranno essere pronti a tutto pur di portare avanti un matrimonio non convenzionale, imprevedibile e capace di accogliere i cambiamenti del presente.
VIVAGLISPOSI è una commedia ambientata durante una festa di nozze, che racconta, con ironia, ritmo e divertimento, la nascita di una famiglia fuori dalle regole; in un’epoca che si trasforma velocemente, dove la comunicazione sovverte le regole conosciute e la realtà propone modelli impensabili fino a pochissimi anni fa, crediamo sia importante accettare e ripensare un nuovo
modo di concepire il mondo, le relazioni e le definizioni di genere.
Mentre la wedding planner cerca di far funzionare il ricevimento nonostante i due improbabili camerieri che la aiutano, la sposa, incinta, passa tutto il giorno fra una nausea e l’altra, accudita
dal solerte marito; diviso fra i parenti, gli amici, gli inconvenienti e, soprattutto, il suo testimone – amico ma soprattutto amante e, ben oltre ogni aspettativa, parte della nuova famiglia che Lara e Glauco stanno cercando di creare – il ricevimento procede non senza ostacoli, fra musiche, innamoramenti, nervosismi e colpi di scena.
Fra una rivelazione e l’altra, portate che vanno e piatti vuoti che vengono, abiti che si sgualciscono
e acconciature sempre più sciatte, la festa di matrimonio va avanti fino alla fine, lasciando a tutti un po’ di dolce e un po’ di amaro in bocca, e, grazie a Lara, con saggezza e ironia, riuscirà a rendere
la festa un giorno di vero amore, realmente fuori dagli schemi!
    17 Luglio 2023 Ore 21.30

    Fondazione Noi Siamo Paola presenta

    HO AMATO TUTTO

    Spettacolo teatrale

    La Fondazione Donna Paola presenta uno spettacolo di Evita Ciri
liberamente tratto dal libro “Creando il mare” di Giovanni Maria Gambini con Paola Menesini Brunelli Edizioni Effigi

    Con Paola Pitagora

    Musicisti da definire

    Regia Evita Ciri Paola Pitagora
Peppe d’Argenzio – saxes/live electronics
Emanuele Bultrini – chitarre/live electronics

    disegni originali Elena Costa

    tecnico video Omar Scala

    Tecnico video e luci Alessandro Volonte’
aiuto regia Paola Giglio

    Un progetto per parole e musica che nasce dalla volontà della Fondazione Donna Paola, dedita a coltivare la bellezza e la conservazione artistica, architettonica, culturale, sociale e paesaggistica dell’ Italia. Il racconto della vita di Paola Menesini Brunelli, giovane rampolla della dinastia Lemmi, che alla vita privilegiata e agiata ha preferito l’amore e la libertà di scelta. Con ironia e leggerezza, le vicende di una vita quotidiana e un pò fuori dal comune diventano un’ occasione per riflettere sui temi più ampi dell’ esistenza.
    18 Luglio 2023 Ore 21.30

    S.D.I. presenta

    DODI’S LIFE

    Spettacolo teatrale
    di Dodi Conti, Marco Melloni, Paola Mammini
    Regia di Maria Cassi

    “Dodi’s Life” non promette niente di buono. Neanche di cattivo però. La verità è che non promette proprio niente, ecco. In un momento storico in cui tutti promettono tutto: felicità, ricchezza, riforme, incentivi, soluzioni al riscaldamento globale, inquinamento, pandemie, Dodi – non certo nuova a distinguersi per atavica temeraria indolenza – porta in scena l’unico argomento su cui non solo si sente davvero preparata, ma sul quale sente di poter esprimere un’opinione senza offendere la sensibilità di nessuno: sé stessa. Al massimo si potrebbe offendere da sola, ma in quel caso, se la vedrà lei. In un viaggio tra passato e presente, rispolverando qualche cavallo di battaglia messo coraggiosamente a confronto con la Conti di oggi, Dodi non tenterà di fare un bilancio della sua variegata esperienza di vita per poi offrirvi qualche “perla di saggezza” utile ad affrontare la vostra stessa vita. Ma nell’analisi priva di sconti del suo inevitabile approdo nella non più giovane età
    19 Luglio 2023 Ore 21.30
    Altra Scena Art Management presenta
    TRANQUILLI, POI VI SPIEGO
    Spettacolo teatrale
    
Di L. Formenti, G.Della Misericordia e G.Ettori

    Con Laura Formenti

    Uno spettacolo che parla di bugie. Bugie per vendere, bugie per rimorchiare, bugie per non sfigurare. Bugie dietro cui ci nascondiamo perché abbiamo paura di dire la verità. Bugie che creano veri e propri tabù. Uno spettacolo che ha già fatto 3576687,6 repliche in 322 paesi ed è stato definito da Charlie Chaplin “una performance necessaria, una vera rivoluzione nella comicità normale”. Com’è possibile? Tranquilli poi vi spiego.
    20 Luglio 2023 Ore 21.30 *fuori programma
    
PETROLIO.DELITTO PASOLINI

    Spettacolo teatrale
    
scritto e diretto da Luigi di Majo, Pino Nazio e Tonino Tosto.

    Con le Toghe in Giallo.


    Giudici avvocati e giornalisti portano in scena il processo per il delitto Pasolini. Si tratta d un processo simbolico dibattuto davanti ad una alta corte di giustizia dove vengono evidenziate tutte le varie carenze delle indagini svolte per la ricostruzione del delitto esaminando le risultanze dei tre giudizi (tribunale appello e cassazione) molto lacunose e spesso in contrasto tra loro. Si tratta di un processo ai processi reali avvenuti.
    21 Luglio 2023 Ore 21.30

    T.T.R. IL TEATRO DI TATO RUSSO presenta
    
“MOZART CHI?”

    Spettacolo teatrale
di Vittorio Cielo

    con Ennio Coltorti

    Musiche eseguite dal vivo al pianoforte Laura Baldassarre, al flauto Francesca Donati.

    Regia di Ennio Coltorti


    Quello che crediamo di sapere sui grandi del passato come Mozart è realtà? Davvero Mozart è morto povero e in disgrazia, ucciso dall’inestinguibile invidia del “mediocre” compositore di corte Salieri? Lo spettacolo, divertendo, porta alla luce la realtà dei fatti, ricostruiti attraverso documenti storici e filologici.
    22 Luglio 2023 Ore 21.30
    A.C. Genta Rosselli ETS presenta
    IO MI CHIAMO G.
    Di Giorgio Gaber e Sandro Luporini
    Spettacolo teatrale musicale

    Adattamento Marco Zangardi e Marco Belocchi

    Regia Marco Belocchi
    Direzione musicale e arrangiamenti Andrea Moriconi
    
Con Marco Zangardi e Maria Teresa Pintus

    Musicisti Andrea Moriconi chitarra, Fabio Landi basso, Valerio Cosmai, batteria

    Costumi e grafica Maria Letizia Avato Luci e Fonica Mauro Buoninfante
    
Riproporre Gaber a vent’anni dalla scomparsa non è soltanto un doveroso omaggio ad un
grande artista, ma è necessario e indispensabile! Andiamo a ripercorrere il pensiero, ovvero le canzoni e i testi straordinari di questo straordinario artista, forse unico nel panorama italiano, non solo per le sue peculiarità artistiche, ma per la coerenza assoluta, per non aver mai ceduto a compromessi o ai facili successi. Un’artista che sapeva toccare la mente, ma anche il cuore, con sarcasmo, con dolcezza, con intelligenza, con sensibilità e soprattutto con un’umanità coinvolgente.
    24 Luglio 2023 Ore 21.30
    Altra Scena Art Management presenta

    CRIME & COMEDY LIVE!

    Spettacolo teatrale
    
Di e con Clara Campi e Marco Champier


    Crime & Comedy è il podcast di True Crime condotto da due comici, Clara Campi e Marco Champier, che con piglio ironico, ma mai irrispettoso delle vittime, analizzano ogni dettaglio i casi di cronaca nera. Nella versione Live! potrai assistere alla registrazione di una vera e propria puntata del podcast! Il caso trattato verrà, come sempre, annunciato a sorpresa ad inizio della serata, ma non
importa se lo conosciate già o meno: con Clara e Marco c’è sempre qualcosa di nuovo da
scoprire, tra una risata e l’altra.

    25 Luglio 2023 Ore 21.30

    Orizzonti Artistici presenta

    BELLO E IMPOSSIBILE

    Spettacolo teatrale
    Di Antonia Brancati

    Con Pino Cormani accompagnato dal violino suonato dal vivo da Leonardo Mazzarotto

    Regia di Riccardo D’Alessandro

    Bello e impossibile è proprio Narciso. L’interpretazione di Antonia Brancati per questo intenso monologo estremamente contemporaneo è un po’ diversa dalla leggenda. Per questo “Narciso” si è rifatta al mito e al Dorian Gray di Wilde, una storia che rivisita anche la storia della gemella di Narciso.
    26 Luglio 2023 Ore 21.30

    Politeama srl presenta
PAURA

    Spettacolo teatrale
    monologo di e con Annalisa Aglioti

    regia Michela Andreozzi

    Musica dal vivo Alessandro Greggia
    Scenografie Cristiano Cascelli
    Costumi Rosella Baciucco
    Aiuto regia Claudia Cavallaro


    Un monologo sul tema: come ci comportiamo quando sentiamo l’inciampo della paura? Che meccanismi di autodifesa mettiamo in moto? Come si forma e come cambia il nostro carattere incrociando le paure più consuete di alcune fasi della nostra vita? Uno spettacolo comico o più che altro una mappa senza satellite della nostra città mentale dove spesso a guidarci non c’è alcuna voce elettronica esperta di ogni strada ma soltanto il brusio interiore delle nostre paure che più che darci delle indicazioni, ci suggerisce, invece, controindicazioni, blocchi, limiti di velocità e sensi unici. Una galleria di donne diverse dietro la cui personalità fissata su un unico punto di vista -come accade spesso ai personaggi dei fumetti- si può leggere sempre lo sgambetto di una qualche paura dell’anima che non si è riusciti a superare. Diceva John Lennon che esistono due forze motivanti fondamentali nell’uomo: la paura e l’amore. Figuriamoci per la donna in un pianeta a misura di maschi.
Ma è poi necessario superare proprio tutte le nostre paure? Da dove viene questo mito dell’invincibilità e l’imperativo di dover abbattere a tutti i costi i propri limiti? Non abbiamo proprio nulla da imparare quando qualcosa ci spaventa?
Abbiamo provato allora ad ospitare un po’ la paura, non di nascosto e al buio come si fa solito, ma alla luce dell’ironia e dell’iperbole, per provare a dirne così qualcosa in più, visto che dell’amore ne hanno parlato già tantissimi grandiosi e inarrivabili scrittori, tra cui naturalmente l’illustrissimo Anonimo, celeberrimo poeta dei baci Perugina.
    27 Luglio 2023 Ore 21.30

    NUDO PROPRIETARIO

    Spettacolo teatrale
    
Autori: Cruciani, Laganà, Quinto

    Regia: Rodolfo Laganà

    Con Rodolfo Laganà

    Aiuto-regia: Natalia Balestra

    Disegno Luci: Sandro Beccafico

    Canzoni: Marco Rinalduzzi
Foto: Gloria Fegiz


    Nudo Proprietario ci svela un Rodolfo Laganà mai visto prima: titolo azzeccato per uno spettacolo che parla della libertà di mettersi “a nudo”, un desiderio che viene fuori con l’età ma non solo. Tra risate e coinvolgimento interattivo, tra canzoni dal vivo e racconti inediti, un artista ci rivela come TUTTO è cominciato. Ma non è finita qui: un uomo che si mostra, senza più barriere, guidato da un’unica grande forza.

    28 Luglio 2023 Ore 21.30
    Gruppo Della Creta presenta
    Francesca Benedetti
    in ERODIADE
    Spettacolo teatrale

    Con Francesca Benedetti
di Giovanni Testori
    Spettacolo a cura di Marco Carniti
    Musiche Originali David Barittoni

    Aiuto regia Francesco Lonano


    Erodiade per Giovanni Testori si fa corpo, metà Dio, metà donna che scopre il lato ambiguo e fluido della sua virilità. Francesca Benedetti, musa dell’autore milanese, affronta la scrittura testoriana facendosi carne e sangue e immergendosi in un flusso verbale senza precedenti per restituire al pubblico, il mito ribaltato di un personaggio controverso e trasgressivo come Erodiade, che oggi si fa vittima più che carnefice.
    29 Luglio 2023 Ore 21.30

    Roma Nel Mondo presenta

    ROMA IO TI RACCONTO E CANTO

    
Spettacolo teatrale musicale

    Con Elena Bonelli e la virtuosa chitarra di Giandomenico Anellino.


    Elena Bonelli in un viaggio volto a ripercorrere in musica i 150 anni di Roma Capitale. In questo nuovo spettacolo si racconta la storia della canzone romana dalla nascita della prima canzone passando per “Barcarolo Romano” di Balzani a “Tanto pe’ cantà” di Petrolini, da “Le Mantellate” di Strehler a “Valzer della toppa” di Pasolini, fino ad arrivare ai più moderni cantautori romani di oggi. Nel concerto la musica romana e la storia della città eterna viaggiano insieme per raccontare
Roma di generazione in generazione.
    31 Luglio 2023 Ore 21.30

    Teatro Segreto presenta

    FAKE

    Spettacolo teatrale
    scritto da Riccardo Pechini E Mariano Lamberti

    Con Lorenzo Balducci.

    Regia Mariano Lamberti


    FAKE prenderà di mira il mondo dello spettacolo e in particolar modo la picaresca vita degli attori e di tutte le numerose categorie che costellano questa galassia: gli onnipresenti, i raccomandati, i “cani”, i caratteristi a vita, i sopravvalutati, gli egomaniaci e via dicendo… Con il suo inimitabile stile da performer, Lorenzo ci condurrà attraverso il grottesco mondo dei provini, dei set televisivi, degli immancabili capricci delle dive, delle produzioni scalcinate con i
cestini preparati dalla mamma del regista, e soprattutto della vita precaria degli attori giovani che, malgrado il talento, non essendo amichetti di qualcuno, sono condannati ad essere relegati a un
paio di pose in fiction di quart’ordine (e tuttavia non mollano). FAKE vuol essere anche una riflessione su ciò che ormai ci è rimasto di autentico e spontaneo, ossessionati come siamo nel recitare noi stessi sui social, creandoci delle vere proprie identità fittizie da mostrare al mondo. Un paradosso ancor più evidente per un attore, capace magari di piangere lacrime vere su un set e finte nella vita.
    1 agosto 2023 Ore 21.30

    Pigra srl presenta

    FOLLIE di Broadway

    Spettacolo teatrale musicale
    Con Luca Giacomelli Ferrarini e Cristian Ruiz

    Un viaggio tra i più noti brani del repertorio musicale di Broadway e West End. Il mondo del Musical Theatre è un mondo fatto di sogni, di visioni, di amori, di storie drammatiche,
divertentissime e se si parla della creatività di Broadway non si può che pensare ad Andrew Lloyd Webber, uno dei compositori che più di tutti ha contribuito a far diventare la Grande Strada Bianca quello che è oggi. La particolarità di Lloyd Webber però è che lui stesso non proviene dagli Stati Uniti, ma proprio questo suo British Style lo ha reso accattivante e suggestivo per il pubblico mondiale. FOLLIE DI BROADWAY vuole essere un tributo a titoli come Jesus Christ Superstar, Cats, Evita entrati ormai nell’eredità culturale planetaria, ed è questa trasversalità che Cristian Ruiz, Giulia Fabbri, Luca Giacomelli Ferrarini e Francesca Longhin vogliono celebrare in quanto performers con un concerto esclusivo. Questo spettacolo è un viaggio di un’ora e quaranta attraverso le melodie più celebri ed emozionanti di Lloyd Webber come Memory (Cats), Superstar (Jesus Christ Superstar), Don’t Cry For Me Argentina (Evita), The Phantom of the Opera (The Phantom of the Opera), With One Look (Sunset Boulevard). Quattro artisti, quattro voci differenti, nessuna scenografia, solo corpi e musica che dialogano fra di loro creando una profonda connessione con il pubblico.
    2 agosto 2023 Ore 21.30

    Daï Daï Produçao presenta

    LES RUSTRES di Carlo Goldoni

    Spettacolo teatrale
    
Diretto da Daniela Morina Pelaggi

    Con Elina Gaumondie, Pauline Perrine , Jérôme Denis, Daniela Morina Pelaggi, Raphaël Zimmermann, Nathalie Jeannet, Antonio Gomez Et José Ponce.


    Les Rustres è un pezzo decisamente contemporaneo. Cristallizza in tre atti tutta la tirannia di quattro rozzi mariti, ricchi mercanti, per i quali una moglie deve essere preservata e – per quanto possibile nascosta allo sguardo degli altri. L’ordine sociale, una delle principali preoccupazioni della società in cui si evolve Le Rustre, non può non subire tentazioni o turbamenti.
Così va la vita dei Rustre, bella ed efficace satira di Goldoni, geniale autore veneziano del Settecento.
    Inizio settimana rainbow a tematica LGBTQI in collaborazione con il Circolo di Cultura Omosessuale Mario Mieli – 40ennale. * fuori programma

    3 agosto 2023 Ore 21.30

    S.D.I. presenta
    ANITA AL BUIO
    Spettacolo teatrale
di Matteo Scarfò e Priscilla Muscat

    con Priscilla Muscat
    regia Lucia Bellotti

    Anita al buio è un racconto di Matteo Scarfò e Priscilla Muscat e interpretato da quest’ultima con la regia di Lucia Bellotti. L’opera è divisa in dieci scene e ognuna di esse viene annunciata direttamente dall’attrice che entra ed esce dal ruolo portando il pubblico in luoghi e periodi diversi. Infatti i salti temporali sono molti e abbracciano il periodo della vita della protagonista che va dai 16 ai 27 anni. Il racconto dell’opera è strutturata in forma monologica rivolta al pubblico e spesso alternata a momenti dialogici con i vari componenti della storia.
    4 agosto 2023 Ore 21.30

    S.D.I. presenta

    IO VIAGGIO COL FRENO A MANO

    Spettacolo teatrale

    Scritto e Diretto da Massimiliano Aceti

    con Daniela Duchi, Orazio Rotolo Schifone e Massimiliano Aceti

    Lorenzo e Manuela sono due attori teatrali di talento ma, vista la precarietà del loro mestiere, decidono di aprire una libreria per sbarcare il lunario. Purtroppo la mancanza del palco e gli affari che non vanno bene incrinano il loro rapporto di coppia. Li raggiunge a cena Gabriele, amico storico dei due e attore televisivo di successo. Lorenzo è invidioso dell’amico perché sa di essere più bravo e sente nel suo successo una grande ingiustizia. La cena viene interrotta da una rivelazione scioccante di Gabriele: ha deciso di intraprendere il percorso per il cambio di genere e di abbandonare la sua carriera in ascesa. Lorenzo reagisce rifiutando con forza le ragioni dell’amico, perché nel profondo sente che Gabriele sta rinunciando proprio a quella vita che avrebbe voluto lui.
    5 agosto 2023 Ore 21.30
    CCO Mario Mieli e Consiste srl presentano

    MISS SHOW BUSINESS – JUDY GARLAND OLTRE L’ARCOBALENO

    Spettacolo teatrale

    
Un’esperienza d’ascolto di Federico Sacchi
A 100 anni dalla nascita di Judy Garland il musicteller Federico Sacchi omaggia l’artista con una delle sue esperienze d’ascolto, un vero e proprio documentario dal vivo che fonde musica, teatro, storytelling e video. “Miss Show Business” è un viaggio alla scoperta della “Garland Cantante”, attraverso i film, i dischi, i concerti e le apparizioni televisive che hanno reso Judy una leggenda. “Miss Show Business” è il racconto di una straordinaria storia d’amore: quella tra Judy e il suo pubblico. Un amore che si rinnovava ad ogni concerto, più che un concerto un vero e proprio rito collettivo, uno scambio d’energia tra platea e palcoscenico con pochi eguali nel XX secolo. “Miss Show Business” è l’omaggio a una donna che non si è mai arresa e ogni volta si è rialzata e anche per questo è diventata una delle massime icone gay del XX secolo.
    6 agosto 2023 Ore 21.30

    S.D.I. presenta

    LA DIFFICOLTÀ DEL MBEB (Maschio Bianco Etero Basic)

    Spettacolo teatrale

    di Marco Tè

    con Claudia Tortora, Giovanni Cannata, Irma Ticozzelli, Fausto Peppe, Simonetta Musitano

    regia Lidi Precari


    La vita da fuori sede non è mai semplice. Quattro coinquilini si trovano a discutere tra di loro, tra sarcasmo e luoghi comuni. Questa volta il fulcro della questione è sostituire una coinquilina che presto se ne andrà di casa. Con chi sostituirla? Certamente alla domanda sollevata non sarà così facile dare una risposta quando davanti alla loro offerta si porrà una persona Queer, che metterà in discussione le quattro menti dei personaggi portandoli al confronto, scontro e chi anche all’interrogarsi sulle proprie idee, certezze e valori di una vita. La difficoltà di chi – immerso dentro la bolla del privilegio – non riesce a vedere il mondo da altri punti di vista e continua a fare muro alle sensibilità altrui.
    7 agosto 2023 Ore 21.30

    CCO Mario Mieli presenta

    LETTERA AD UN GIOVANE AMICO

    Spettacolo teatrale
    di e con Vanni Piccolo
con la partecipazione di Orazio Rotolo Schifone

    regia Mariano Lamberti


    Lo spettacolo è una lunga e appassionata lettera che il protagonista Vanni Piccolo indirizza idealmente ad un giovane omosessuale.
La lettera ripercorre, attraverso i ricordi personali del protagonista, le tappe fondamentali del Movimento LGBTQ plus, ricordi che vanno dagli anni 50 l’adolescenza del narratore, anni di profonda solitudine , agli anni 60, anni della sua partecipazione politica , passando peri gloriosi 70, gli esordi del Movimento Omosessuale, fino ad arrivare agli anni 80 anni di militanza vera e propria nel Movimento LGBT, il racconto sarà quindi un’impedibile occasione di mostrare la condizione sociale di tanti omosessuali prima della nascita del Movimento .
Il Narratore si sofferma in maniera toccante e dolorosa anche sul flagello dell’Aids essendone stato un testimone diretto e impegnato, grazie anche alla nascita di Muccassassina, agli inizi degli anni 90, la celebre serata di discoteca, ancora operante a Roma, che ha svolto una importante opera di volontariato per le vittime dell’Aids .Lo spettacolo si chiude con la consegna del testimone, di questo importante patrimonio di Storia , al giovane interlocutore, che sarà rappresentato di volta in volta da un giovane del posto.
    Fine settimana rainbow
    8 agosto 2023 Ore 21.30

    I Vetri Blu & La Parabola presentano

    LA TRINACRIA E’ FEMMINA

    
Spettacolo teatrale musicale

    Concerto Reading di Ilenia Costanza

    Con Ilenia Costanza, Lorena Vetro e Monica Tenev.


    Una divertente e poetica pièce teatrale musicale, in cui la CANTASTORIE Lorena Vetro e la CUNTASTORIE Ilenia Costanza, con la complicità di Monica Tenev (bandoneon e flauto traverso), raccontano la Sicilia partendo dal grammaticale femminile singolare delle parole che la descrivono. Pirandello, Sciascia, Bufalino… Rosa Balistreri, Domenico Modugno, Franco Battiato… la sensualità e l’ironia pungente di un’isola ferita dalla mafia, ma pervasa di bellezza e d’allegria, in uno show di grande energia tutto al femminile, perché… “In Sicilia le femmine sono come la lupara!
    9 agosto 2023 Ore 21.30 *fuori programma
    Compagnia Almatanz presenta

    CARMEN E BOLERO

    Spettacolo di danza
    Con Compagnia Almatanz Di Luigi Martelletta

    Sangue, amore, morte, sono questi gli ingredienti di questo nuovo spettacolo. Il sipario si apre con la scena finale e poi attraverso una voce narrante si snoda man mano come riavvolgendo simbolicamente un nastro, come in un flashback, fino alla scena iniziale. Sulle note del famoso Bolero di Ravel si concluderà lo spettacolo. Al centro di una taverna su un tavolo un ballerino danza. Intorno a lui si aggirano donne e uomini assetati d’ebbrezza. Ii binomio danza-musica in questo balletto provocherà una miscela esplosiva che coinvolgerà e travolgerà il pubblico in un susseguirsi di emozioni.
    10 agosto 2023 Ore 21.30

    Sicilia Teatro presenta

    ELENA o della passione amorosa

    Spettacolo teatrale
    Di Salvo Bitonti
Musiche a cura di Dario Arcidiacono

    Regia Salvo Bitonti.
    Con Mita Medici


    Si tratta dell’adattamento teatrale di Salvo Bitonti dall’originale di Euripide con echi da Ritsos.
Si può parlare di un apologo sulle conseguenze della passione amorosa e di una riflessione sulla guerra. Elena, ormai dimenticata da tutti quasi una diva sul viale del tramonto, è prigioniera del proprio passato e vive in un grande teatro abbandonato. Nell’incontro che ha con lo stesso pubblico che va a trovarla su di un palcoscenico Elena compie un viaggio dentro la sua memoria.
    11 agosto 2023 Ore 21.30
    Altra Scena Art Management presenta
    TERAPIA D’URTO- DIO PATRIA E FAMIGLIA
    Spettacolo teatrale

    Di e con Chiara Becchimanzi


    Format che mescola sapientemente stand up comedy, teatro e improvvisazione realizzando un’esperienza interattiva diversa di replica in replica per un processo terapeutico che è servito soprattutto a lei, Chiara Becchimanzi rilancia con “Terapia d’Urto – Dio Patria e Famiglia”, fondendo il suo flusso di coscienza a quello del pubblico per scagliarsi in maniera violentemente esilarante contro tutto ciò in cui crediamo di credere.
    22 agosto 2023 Ore 21.30
    Ass. Cult. La Paranza presenta

    Note di Passaggio – Canti Antichi e Nuove Contaminazioni
Solisti del Casella

    Spettacolo teatrale musicale
    
Con Nando Citarella – Voce, chitarra Battente, Tamburi Fabrizio de Melis – Violino Francesco Mammola – Mandolino Danilo di Paolonicola – Fisarmonica Micki Piperno – Chitarra Folk

    Il quintetto è composto da tutti noti concertisti e docenti del Conservatorio dell’Aquila del dipartimento di musica tradizionale. Il progetto nasce dall’idea di fare riscoprire e raccontare i repertori di tante musiche del mondo. La musica classica colta ha sempre attinto dalle musiche popolari delle culture europee ed extraeuropee la quale rappresenta un serbatoio infinito di meraviglie espressive degli esseri umani stanziati nei luoghi più disparati del globo. Il quintetto dei solisti del Casella dal vivo crea uno spettacolo da non perdere, un’esperienza nuova, diversa e frizzante che riesce a realizzare un continuo e fluido interscambio corale tra i vari strumenti, un dialogo mai scontato e con al centro e sempre la magia della musica. Una formazione forte composta da solisti provenienti da diverse e importanti esperienze personali ma dove l’elemento virtuosistico risulta essere sempre a favore del racconto musicale.
    23 agosto 2023 Ore 21.30

    Nicola Canonico per la Good Mood presenta

    NON CI FACCIAMO RICONOSCERE

    
Spettacolo teatrale
    
Autore: Marco Falaguasta, Alessandro Mancini

    Interpreti: Marco Falaguasta


    Cosa significasse esattamente questa frase che i genitori degli anni 70, 80 e 90 ritenevano buona
per tutte le circostanze nelle quali bisognasse richiamare i figli ad un comportamento comunque diverso, è rimasto un mistero! Però questa frase risuona ancora nelle orecchie di tutti quelli che, come me, sono nati o cresciuti in quegli anni. Anni ai quali la mia generazione guarda sempre con nostalgia. Certo eravamo giovani e spensierati, ma siamo proprio sicuri che non farsi riconoscere sia stato un vantaggio o forse, in qualche circostanza, avremmo potuto alzare la voce e … farci riconoscere? Proviamo a rispondere insieme a questa domanda passando attraverso quello che siamo stati, per vedere come siamo diventati noi che le domande le facevamo ai cugini più grandi, allo zio più moderno e non avevamo né Alexa, né Google.
    24 agosto 2023 Ore 21.30 *fuori programma

    Concerto
La Vita Intorno
Parole e Musica di Stefano Marselli.

    Con Stefano Marselli (Chitarra e armonica) – Sandro Foà (Batteria) – Stefano Petrocco (basso) – Roberta Petruzzellis (voce) – Alberto Donadio (piano e tastiere) – Francesco Petrucci (Chitarra), Michele Sacco (Sax).


    Stefano Marselli in concerto ci ricorda che “La Vita Intorno” è anche quella musica del cuore che nessuno ci deve mai portare via.
    25 agosto 2023 Ore 21.30
    Alt Academy presenta

    MARILYN – HER WORDS

    Spettacolo teatrale

    “Marilyn – Her words” è un monologo teatrale scritto, diretto ed interpretato da
Loredana Cannata.

    Contributi video Fabio Lombardi


    Racconta una delle ultime sere in vita dell’attrice, nell’estate del 1962, in cui, alle sofferenze di una vita, si aggiunsero il tormentato rapporto con il senatore Robert Kennedy e il licenziamento dal suo ultimo e incompiuto film, “Something’s got to give”. Nella sua camera da letto, sola col suo telefono, i barbiturici e lo champagne, Marilyn riflette su stessa, sulla sua vita, si racconta, si arrabbia, ride, piange, e lo fa rivolgendosi al suo psichiatra, il Dr. Greenson, per il quale incide questa sorta di seduta al registratore come parte integrante della sua terapia, come realmente faceva. Il testo è stato scritto usando solo ciò che Marilyn disse e scrisse di se stessa: interviste, lettere, poesie e stralci della sua incompiuta autobiografia, parole che rivelano la sua anima fragile e sensibile e aneddoti poco conosciuti della sua breve, tragica e straordinaria vita.
    28 agosto 2023 Ore 21.30
    MDA PRODUZIONI DANZA presenta
    CLITENNESTRA il processo
    I Giardini della Filarmonica- Via Flaminia 118 – II Mun.
    Spettacolo teatrale
    scritto da Alma Daddario
    con Carlotta Bruni, Matteo Gentiluomo, Rosa Merlino, Luca Piomponi, Paola Saribas e Valeria Contadino
    regia Sebastiano Tringali

    Clitennestra è passata alla storia, grazie alle descrizioni di Omero (Odissea) ,di Eschilo (Orestea), di Euripide (Ifigenia in Aulide), tutte figure maschili, come il prototipo della donna infame, il mostro che ha commesso l’orrendo delitto di uccidere lo sposo appena tornato dalla guerra. La donna che dà libero sfogo alle proprie passioni, un modello di donna opposto a quello di Penelope, sposa di Ulisse, che aspetta il ritorno del marito mantenendosi a lui fedele. Questa lettura, tutta al maschile, delinea solo una parte del profilo di questa figura “inquietante” della mitologia greca . Nella ri-scrittura di Alma Daddario la vicenda viene tradotta in una polifonia di condanna : tutte le voci del mito, Cassandra, Agamennone, Oreste ed Elettra intervengono – ora carnefici, ora vittime per confermare una sentenza/giudizio già scritta.

    29 agosto 2023 Ore 21.30
    Ass. Cult. ARCADINOÈ presenta
    IL SESSO DI COLPA (reload)
    
Scritto e diretto da Patrizio Cigliano

    Con Patrizio Cigliano, Beatrice Fazi e Davide Lepore
    E con la partecipazione “in voce” del Maestro Oreste Lionello.
    Scene: Fabiana Di Marco
Aiuto regia: Marianna Menga
Foto: Alessandro De Luca
Grafica: Lillo Carpino

25th Reunion.

    Torna in scena con l’Original Cast, un pluripremiato successo comico di 25 anni fa. Un esilarante triangolo amoroso, condito da astrologia, spionaggio, un pizzico di psicanalisi e tanta musica. Per ridere… e pensare un po’ sulle imprevedibili dinamiche dell’Amore. Tutto si svolge attorno ad un grande letto matrimoniale, che poi diventa macchina, lettino da psicanalisi, ring da combattimento, cucina, studio di registrazione. L’ambiente è quello della musica: tutti i personaggi sono musicisti, chi più chi meno fortunato, e per tutto lo spettacolou cercheranno di trovare gli “strumenti” per non vivere più l’amore in modo adolescenziale, e per superare quello sbandamento emotivo tipico dei quaranta/cinquantenni. E’ una commedia brillante, profondamente velenosa nei confronti dell’Amore, dell’età matura, della sincerità.
    30 agosto 2023 Ore 21.30

    COLORI PROIBITI presenta

    CIRCUS DARK QUEEN
ricordando Antonio e Cleopatra di W. Shakespeare
 Spettacolo teatrale
    regia Stefano Napoli

    con: Francesca Borromeo, Alessandro Bravo, Simona Palmiero, Giuseppe Pignanelli, Luigi Paolo Patano.

    disegno luci mirco maria coletti
consulenza musicale federico capranica
    foto dario coletti
musiche di; m.r. delalande, g. f. haendel,
n. rota, c.a, rossi, s. umebayashi ed altri si ringraziano: alessio pardo e sasà salzano ufficio stampa: maya amenduni durata spettacolo: 50min. circa

    Il regista ripercorre la vicenda di amore e morte, di potere e passione, di cui la regina d’Egitto è protagonista per brevi flash, creando un corto circuito di citazioni colte e materiali popolari, di musica raffinata e canzonette, di luci sapienti che illuminano una scena di arredi essenziali e i corpi degli attori, quei corpi ai quali la narrazione è affidata quasi integralmente.
    31 agosto 2023 Ore 21.30
    Anton Art House presenta
    SPOSERO’ BIAGIO ANTONACCI
    di e con Milena Mancini
    regia Vinicio Marchioni
    
Spettacolo teatrale

    Come può una donna sopravvivere alla violenza domestica?
La musica, i romanzi a lieto fine, un matrimonio immaginario sono l’ancora di salvezza di una casalinga “comune”. Con ironia, semplicità e schiettezza a volte disarmante, la donna ripercorre la storia della sua vita, rintanata in casa, alla ricerca di una colpa che non esiste. Un’ora di vita affannata, tra le mansioni domestiche e pensieri sul passato, nel disperato tentativo di giustificare il suo adorato Barbablù.
    1 settembre 2023 Ore 21.30

    Focus_2 presenta

    LA DURATA DI UN INVERNO

    Spettacolo teatrale
    Con Eleonora Gusmano e Ania Rizzi Bogdan
    Scritto e Diretto da Giulia Lombezzi

    AIUTO REGIA:
Francesco Prudente
    DURATA: 80 MINUTI
    Musiche originali e direzione tecnica Alessandro Romano.

    
Un inverno particolarmente freddo, di quelli che non finiscono mai. Una non precisata città del nord Italia. Un quartiere di periferia pieno di piccoli negozi con luci al neon, popolato di nebbia ed eccentrici vecchi signori.
Una stanza crivellata di spifferi, una stufa elettrica che non scalda abbastanza.
Due donne, Tea e Andrea, che si trovano a conviverci loro malgrado, lavorando al piano di sopra come prostitute. Il freddo sale dal pavimento, si mangia le ossa, rinchiude il cervello. La pelle è sempre più intrisa dei desideri e degli odori degli altri, di quei clienti il cui tragicomico universo si imprime suo malgrado sui corpi e sull’anima delle due donne.La distanza fra Andrea e Tea pare immensa, ma la camera è troppo piccola per tenere separati a lungo i
loro mondi, fatti di fantasmi, speranze e superstizioni.
L’inverno si rivela troppo lungo per essere affrontato da sole. Ci siamo chieste, scrivendo questa storia, come si forma quell’istante tra gli esseri umani in cui l’indifferenza reciproca si tramuta in empatia.
Alcune prostitute descrivono il loro lavoro come una “camera di compensazione” dove chiudono la testa per il tempo della prestazione, per essere fuori da sé. Noi abbiamo cercato di raccontare cosa succede dentro e fuori da questa camera di compensazione.
”La durata dell’inverno” racconta il contraddittorio e disincantato cammino di un’amicizia, dei muri che questa può riuscire a sgretolare e dell’eredità che ogni legame inevitabilmente lascia dentro di noi.

    2 settembre 2023 Ore 21.30

    Scena Teatro Management presenta

    CIRCE
La Donna

    
Spettacolo teatrale

    Tratto da: M.Miller, J.A.Webstre, M.Atwood

    Con Elena Croce, Nadia Rinaldi, Antonella Valitutti, Margherita Rago

    Regia Antonello De Rosa

    Musiche Silvia Fasciano

    Organizzazione Pasquale Petrosino


    Circe, la maga che ama Ulisse e ne trasforma i compagni in porci: tutti la conosciamo così. Tale etichetta ci induce ad aspettative che solo in parte trovano corrispondenza nella realtà.
Circe non è solo una pharmakis (maga) ma è molto di più: dea, donna, maga, amante, madre, amica, femme fatale. È una delle figure femminili più affascinanti e complesse della letteratura classica. È un personaggio che evolve nel corso del racconto, passando da donna fragile, spaventata e insicura, fino ad incarnare una donna forte e potente.
Quattro donne, quattro sfaccettature di uno stesso personaggio. Donne che raccontano il loro dramma, le loro delusioni, i loro dolori… anime che si incontrarono e si raccontano. Tutta la potenza sta nella parola e nel corpo attoriale.
    3 settembre 2023 Ore 21.30

    Alt Academy presenta
Mio caro 900’

    Spettacolo teatrale
    di Pino Strabioli
    con Pino Strabioli e un musicista dal vivo


    Pino Strabioli racconta i “fortunati incontri” umani e professionali che ha avuto la possibilità di vivere e che sono stati protagonisti di questa storica rassegna: Paolo Poli con il quale ha recitato in palcoscenico, ha scritto un libro e registrato un ciclo di trasmissioni per Rai Tre sui vizi capitali, Piera Degli Esposti bandiera dell’avanguardia teatrale , Franca Valeri , drammaturga, regista, scrittrice, primo e ancora insuperato punto di riferimento della comicità al femminile. Un album di aneddoti, pensieri, ricordi.
    4 settembre 2023 Ore 21.30

    S.D.I. presenta

    Evento Conclusivo dei Solisti del Teatro

    Con Alessia Fabiani e Paola Pessot

    La MODALITÀ DI ACCESSO per tutti gli spettacoli è A PAGAMENTO (intero 15,00€, ridotto over 65 – under 25 13,00€, biglietto cortesia 5,00€, gruppi oltre le 10 persone 10,00€).
Modalità di acquisto: Direttamente in botteghino o sul sito di vivaticket nella sezione dedicata.


    Le date possono subire variazioni

    Fonte: Maresa Palmacci

    Follow on Facebook Follow on Google News
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Reddit WhatsApp Email
    Redazione EZrome

    Related Posts

    Glauco: Confessioni criminali al Teatro Tor Bella Monaca

    06/08/2025

    Benedicta Boccoli al Teatro Tor Bella Monaca

    30/07/2025

    Tor Bella Monaca Teatro Festival: emozioni sul palco

    30/07/2025

    Teatri d’Arrembaggio 2025: eventi imperdibili a Ostia

    29/07/2025
    Articoli recenti
    • TolfArte raddoppia con lo Speciale Chapiteau a Tolfa
    • Conservazione delle lucertole delle Eolie al Bioparco
    • “L’Arte Non Ha Sbarre”: un ponte culturale all’IPM di Casal Del Marmo
    • Sabaudia ospita la 93ª tappa dell’International Street Food
    • Il cuore infranto della quercia
    Ultime da ARvis

    Digital News

    • Marketing conversazionale: potenziare il dialogo con chatbot e voice assistant per migliorare il percorso di acquisto
    • Content marketing: parole che vendono nel mondo digitale
    • Come cambia la SEO con la nuova Modalità AI di Google: guida pratica per farsi citare dall’intelligenza artificiale
    • Fringe benefit e gift card digitali: un connubio impensabile?
    • Gli strumenti per creare immagini con l’intelligenza artificiale
    Ultime da ArreCasa

    Interior design news

    • Arredare la camera degli ospiti: gli elementi indispensabili per un’accoglienza perfetta
    • Facilità di installazione e manutenzione: i vantaggi nascosti dei sanitari a terra
    • Rubinetteria di design: tendenze 2025 tra innovazione e bellezza artigianale
    • Furti in casa e rapine in villa: cosa possiamo fare per proteggerci?
    • Arredare 30 mq: soluzioni salvaspazio e idee per single pieni di stile
    Legal
    • riferimenti
    • utilizzo
    • cookie
    • privacy
    Info
    • chi siamo
    • lavora con noi
    • contatti

    Non si dà nessuna garanzia sulla correttezza delle informazioni e si invita esplicitamente a verificarne l'attendibilità con mezzi propri.
    This opera by Ez Rome is licensed under a Creative Commons Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 2.5 Italia License.

    Seguici su:

    Facebook RSS
    © 2025 EZ Rome Designed by ARvis.it.
    Il portale EZ Rome e' una testata giornalistica di carattere generalista registrata al tribunale di Roma - Numero 389/2008
    Direttore responsabile: Raffaella Roani - ISSN: 2036-783X
    Edito da ARvis.it srl - via Alessandria 88 - 00198 Roma CF/PI/R.I. 09041871006
    • Home
    • Informazioni

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    X
    Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando "ACCETTA TUTTI", acconsenti all'uso dei cookie secondo la nostra cookie policy. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni" per fornire un consenso controllato.
    Accetta tutti Impostazioni Rifiuta
    Rivedi consenso cookie

    Panoramica sulla privacy

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
    Funzionali
    I cookie funzionali aiutano a eseguire determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
    Prestazione
    I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
    Analitici
    I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
    Pubblicitari
    I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
    Altri
    Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria
    Necessari
    I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
    Salva e accetta
    Powered by GDPR Cookie Compliance WebToffee Logo