
Da tempo si è affermata la moda, in Italia, come in molte città europee di trascorrere il Capodanno tra le vie e le bellezze della nostra città vestita a festa.

Dopo le abbuffate natalizie e gli immancabili regali sono in programma i festeggiamenti a base di cotechino e lenticchie, i raffinati cenoni, i veglioni e la classica bottiglia di spumante a mezzanotte per dare il benvenuto all’anno nuovo con il brindisi e l’augurio più antico del mondo Buona fine e buon principio a tutti. Ogni città si predispone per organizzare concerti e spettacoli dal vivo a base di tanta musica per farci divertire e ballare. Daniele Silvestri afferma di essere pronto e contento oltre che orgoglioso, come romano, di partecipare alla travolgente serata di fine anno, mentre Niccolò Fabi avverte il pubblico che il suo repertorio non sarà proprio spensierato. A mezzanotte ci sarà spazio per i classici fuochi d’artificio, con attrazioni coreografiche sempre più sofisticate e suggestive ed altre sorprese. E allora quale idea migliore per festeggiare in mezzo alla folla e insieme agli amici sfidando il freddo a colpi di giacconi, cappelli e sciarpe e tanti baci e abbracci al momento dello scoccare dei dodici rintocchi scanditi da tutti a piena voce con tanta gioia ed emozione.
E’ inutile confessarlo: non si vede l’ora di cacciare un anno difficile e complicato per tanti, specie per l’universo giovanile che paga il prezzo più alto della crisi economica e sociale. Aspettiamo il 2014 con ottimismo e speranza e come non mai con tanta fiducia e aspettative. Le piazze da quelle monumentali e famose a quelle meno conosciute si adornano del verde degli abeti, del rosso delle stelle di Natale, delle luci scintillanti e colorate delle vetrine e delle strade che sono un invito a passeggiare e ad aspettare la mezzanotte per goderci l’incanto della città nella notte più esaltante dell’anno, con l’auspicio che inizi sotto una buona stella, e con il desiderio che sia un anno tutto da vivere e ricordare. Si festeggerà anche dopo il concerto fino a notte fonda. Prepariamoci alla grande maratona di allegria.
