Close Menu
    Ultime

    “Storie sotto gli alberi” al Teatro Villa Pamphilj

    11/07/2025

    La Luce dei Luoghi illumina il Museo Etrusco

    10/07/2025

    LAZIOSound 2025: finale al Castello di Santa Severa

    10/07/2025
    Facebook RSS
    Uffici Stampa Pubblicità
    domenica 13 Luglio
    • chi siamo
    • lavora con noi
    • promuovi ez
    Facebook RSS
    EZ RomeEZ Rome
    Contattaci
    • Home
    • Eventi a Roma
      1. Spettacoli
      2. Mostre
      3. Concerti
      4. Appuntamenti
      5. Sport
      6. View All

      “Storie sotto gli alberi” al Teatro Villa Pamphilj

      11/07/2025

      Valmontone Summer Vibes anima l’estate con musica e show

      09/07/2025

      Ostia Antica Festival: musica e teatro tra le rovine

      09/07/2025

      La Rivoluzione alla Sudamericana al teatro Rebibbia

      08/07/2025

      Gli eventi culturali a Roma dall’11 al 17 luglio 2025

      09/07/2025

      Carole A. Feuerman: mostra a Palazzo Bonaparte

      04/07/2025

      La mostra DOOM arriva al GAMM Game Museum di Roma

      03/07/2025

      L’installazione di Helga Vockenhuber al Pantheon

      03/07/2025

      LAZIOSound 2025: finale al Castello di Santa Severa

      10/07/2025

      Nuove Tribù Zulu al Parco Aniene: 25 anni di musica

      10/07/2025

      Concerto lirico al Castello di Lunghezza

      09/07/2025

      Nanowar of Steel live all’Ippodromo di Capannelle

      09/07/2025

      La Luce dei Luoghi illumina il Museo Etrusco

      10/07/2025

      Rome Fashion Show: l’Alta Moda incanta Roma

      09/07/2025

      Il Far West Fest anima Roma tra arte e cultura

      08/07/2025

      Il cosmo al Circo Massimo: tra stelle e storia

      04/07/2025

      Un nuovo playground per la Garbatella: il campo da basket del Parco Caduti del Mare torna a vivere

      17/06/2025

      Sfida a Latina: al via il Basket in Piazza

      17/06/2025

      Trofeo Città di Latina: sport e inclusione in piazza

      10/06/2025

      Golden Gala da sogno: Chebet domina nei 5000, Battocletti da record. Bromell vola nei 100 in 9.84

      07/06/2025

      “Storie sotto gli alberi” al Teatro Villa Pamphilj

      11/07/2025

      La Luce dei Luoghi illumina il Museo Etrusco

      10/07/2025

      LAZIOSound 2025: finale al Castello di Santa Severa

      10/07/2025

      Nuove Tribù Zulu al Parco Aniene: 25 anni di musica

      10/07/2025
    • Roma da Vivere
      1. Roma per tutti
      2. Tips & Tricks
      3. Tutti in bici
      4. Innovazione e tecnologia
      5. Bambini
      6. Centri di cultura
      7. Locali e Negozi
      8. Salute
      9. View All

      La costituzione aperta a tutti al Liceo Tasso di Roma

      17/02/2025

      Un Mondo Possibile: spettacolo al Teatro Quirino

      14/02/2025

      “Damnjan Documentary Premiere: Exploring Serbian Art at Rome Embassy”

      04/10/2024

      Al via la campagna solidale “Aggiungi un posto a tavola”

      09/12/2021

      La Guida Definitiva per Scegliere la Pensione Perfetta per il Tuo Cane a Roma (Estate 2025)

      24/06/2025

      Misto riscrive le regole del delivery e dell’aperitivo “a domicilio”

      18/03/2021

      Qualche idea per chi resta a Roma a Ferragosto

      13/08/2015

      Il mal di piedi dei turisti

      22/02/2012

      Trenitalia/decathlon: Viaggi Treno+Bicicletta

      31/10/2019

      Uber annuncia il lancio del servizio di bike-sharing JUMP a Roma, prima città in Italia

      21/10/2019

      Arriva a Roma Gobee.bike, il nuovo servizio di bike sharing a flusso libero

      14/12/2017

      Francigena, la via da percorrere in bicicletta

      21/09/2015

      Vulc: il racconto di un legame di fuoco

      26/06/2025

      Cambiamenti nel mercato immobiliare residenziale a Roma

      21/03/2025

      Auto GPL usate: conviene ancora comprarle oggi?

      17/12/2024

      Come Laura renderà indimenticabile la festa di Natale: welfare aziendale e il rinnovo del CCNL negli studi professionali di Roma

      02/12/2024

      Estate Romana 2025: La Guida Definitiva ai Centri Estivi per i Tuoi Ragazzi

      24/04/2025

      Giufà, sostanza e sogni al Centrale Preneste Teatro

      22/04/2025

      Iniziative di Pasqua al Bioparco di Roma per famiglie

      15/04/2025

      La Bella e la Bestia al Centrale Preneste Teatro

      08/04/2025

      La fatica di crescere: adolescenti e genitori alla prova del presente

      22/05/2025

      La nostra scuola: come valorizzare l’inclusione senza perdere l’utilità

      06/03/2025

      La costituzione aperta a tutti al Liceo Tasso di Roma

      17/02/2025

      Biblioteca del Quarticciolo: lo scaffale dedicato alla poesia ambientale

      22/03/2021

      Dima Shopping Bufalotta cambia pelle e diventa “Talenti Village”, tra shopping, food e sostenibilita’ sociale

      26/10/2023

      A Roma oltre 1380 pasti caldi a settimana donati da McDonald’s e Fondazione Ronald McDonald

      07/04/2022

      Novakosmetica inaugura il suo primo negozio monomarca

      24/11/2021

      Al Centro Leonardo apertura del nuovo ipermercato Emisfero

      27/09/2021

      Una nuova rete oncologica tra ASL Roma 5 e Policlinico Umberto I

      09/07/2025

      Al San Filippo Neri completato il blocco emergenza

      04/07/2025

      Longevità e farmacia: il convegno al Collegio di Roma

      04/07/2025

      Lombosciatalgia: convegno a Roma affronta emergenza

      04/07/2025

      Una nuova rete oncologica tra ASL Roma 5 e Policlinico Umberto I

      09/07/2025

      Al San Filippo Neri completato il blocco emergenza

      04/07/2025

      Longevità e farmacia: il convegno al Collegio di Roma

      04/07/2025

      Lombosciatalgia: convegno a Roma affronta emergenza

      04/07/2025
    • Roma da Vedere
      1. Monumenti
      2. Siti archeologici
      3. Chiese di Roma
      4. Parchi e ville
      5. Musei e gallerie
      6. Fontane
      7. Luoghi poco noti
      8. Fuori porta
      9. View All

      Anfiteatro Flavio: vedo la maestà del Colosseo

      08/10/2013

      Statua equestre di Marco Aurelio

      08/09/2013

      Al di là del muro: le Terme di Caracalla

      12/06/2013

      La Colonna Traiana, simbolo di un impero e dell’uomo che l’ha fatto grande

      28/01/2013

      Il Ninfeo di Egeria e gli itinerari didattici nel Parco della Caffarella

      30/11/2014

      Roma Imperiale: le mura Aureliane

      30/09/2014

      La Sedia del Diavolo

      29/10/2013

      Il mitreo di San Clemente

      24/10/2013

      La Basilica di Santa Maria Maggiore: un gioiello senza tempo

      16/12/2024

      Il giro delle sette Chiese

      12/12/2014

      San Pietro in Vaticano

      17/10/2014

      San Pietro in Vaticano: la sua storia

      10/09/2014

      Villa Albani a Roma

      29/03/2015

      Villa Abamelek

      26/06/2012

      Parco Nemorense

      20/05/2012

      Villa York

      18/03/2012

      Un gioiello incastonato nel polmone di Roma: la Galleria Borghese

      11/12/2023

      La GNAM: la Galleria Nazionale d’Arte Moderna

      19/11/2023

      Per scoprire l’antica Roma? Visita a Palazzo Massimo

      04/09/2023

      I Musei Vaticani

      26/03/2023

      La fontana di Trevi: la più nota delle fontane e simbolo di Roma

      30/04/2016

      La fontana dell’acqua Paola

      17/01/2016

      La fontana del Nettuno

      04/08/2015

      La fontana di piazza San Simeone

      16/10/2013

      Roma Sotterranea. Auditorium di Mecenate

      29/01/2020

      Roma sotterranea. Il Mitreo del Circo Massimo

      09/01/2020

      Luna Park all’Eur, riaprirà i battenti?

      09/03/2015

      La torre pendente, a Roma

      22/01/2015

      “Carmina Burana” anima il Ferento TeatroFestival 2025

      09/07/2025

      Teatri di Pietra: Ecuba e Nuvole nell’Anfiteatro di Sutri

      09/07/2025

      Il Premio Francesco Di Giacomo a Zagarolo

      04/07/2025

      Apertura straordinaria del Castello del Gallo a Mandela

      03/07/2025

      “Carmina Burana” anima il Ferento TeatroFestival 2025

      09/07/2025

      Teatri di Pietra: Ecuba e Nuvole nell’Anfiteatro di Sutri

      09/07/2025

      Il Premio Francesco Di Giacomo a Zagarolo

      04/07/2025

      Apertura straordinaria del Castello del Gallo a Mandela

      03/07/2025
    • Roma da Sogno
      1. Luoghi romantici
      2. La fiction è di casa
      3. I VIP vivono qui
      4. Qui si fa il cinema
      5. Una passeggiata in città
      6. Notti romane
      7. Matrimonio a Roma
      8. View All

      Il cielo di Roma

      11/12/2015

      Per il tuo San Valentino….un giro in barca sul Tevere!

      09/02/2011

      I dieci luoghi più romantici di Roma

      09/02/2011

      Una visita romantica a Castel Sant’Angelo e la sua terrazza

      20/01/2011

      SCUOLA DI DANZA 2 – I RAGAZZI DELL’OPERA

      04/10/2023

      “Home Sweet Rome!” la nuova serie presentata al Cinema Farnese

      02/10/2023

      UN PROFESSORE 2′ torna in tv

      10/07/2023

      I Cesaroni 6

      29/10/2014

      Janet De Nardis, tanti amici per festeggiare il suo compleanno

      18/02/2020

      Davide Paganini: “Credo che sia fondamentale la conoscenza di certe pagine della storia”

      25/04/2012

      Daniele Pecci e Scene da un Matrimonio

      01/02/2012

      Sergio Cellucci: “La poesia e la scrittura hanno bisogno di capacità introspettiva”

      04/11/2010

      Ostia IN Corto: Festival del cortometraggio al Porto di Roma

      09/07/2025

      Premio Atena Nike 2023: celebrazione del cinema a Roma

      09/07/2025

      Schermi di Piombo ospita “Il Divo” di Paolo Sorrentino

      04/07/2025

      Anteprima italiana di Superman al The Space Cinema

      30/06/2025

      Una passeggiata a via Margutta, la via dei pittori

      04/12/2017

      Coppedè al tramonto: mistero e fascino!

      29/02/2016

      Una passeggiata all’EUR

      01/12/2015

      Piazza di San Silvestro

      18/10/2011

      A cena con i ragazzi affetti dalla Sindrome di Down

      28/10/2010

      La cena nel buio: un’esperienza sensoriale totalizzante

      21/10/2010

      La vita notturna di Campo dè Fiori

      28/01/2010

      Un’insolita serata sulle piste di pattinaggio a Roma

      12/11/2009

      Roma meta preferita matrimoni stranieri di lusso: +42% crescita

      11/12/2015

      Abbazia e borgo di Farfa, scelta ideale per un matrimonio speciale!

      16/03/2011

      Sposarsi nella Basilica di Sant’Alessio…

      23/02/2011

      Matrimonio a Santa Maria Maggiore

      27/01/2011

      Ostia IN Corto: Festival del cortometraggio al Porto di Roma

      09/07/2025

      Premio Atena Nike 2023: celebrazione del cinema a Roma

      09/07/2025

      Schermi di Piombo ospita “Il Divo” di Paolo Sorrentino

      04/07/2025

      Anteprima italiana di Superman al The Space Cinema

      30/06/2025
    • Roma da Conoscere
      • Libri e scrittori
      • Storia romana
      • Multietnico romano
      • Proverbi romani
      • Ricette e vini
      • Feste e sagre
    • Notizie
      • Ultime notizie
    • Giubileo 2025
    EZ RomeEZ Rome
    Home » DRAG ME UP – Queer Art Festival, la terza edizione
    Spettacoli teatrali Roma

    DRAG ME UP – Queer Art Festival, la terza edizione

    Redazione EZromeBy Redazione EZrome07/11/2022
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest WhatsApp Reddit Telegram Tumblr VKontakte Email
    Share
    Facebook Twitter Reddit Pinterest Email LinkedIn Tumblr WhatsApp

    Da giovedì 17 novembre a domenica 11 dicembre 2022 presso gli Spazi e i Teatri: Teatro Biblioteca Quarticciolo, in Via Ostuni 8 – Biblioteca Goffredo Mameli, in Via del Pigneto 22 – Teatro del Lido di Ostia, in Via delle Sirene 22 – OFF/OFF Theatre, in Via Giulia 20 – Centrale Preneste Teatro,

    in Via Alberto da Giussano 58 e ONLINE, sui Canali Ufficiali del Festival

    ONDADURTO TEATRO
    presenta

    progetto vincitore dell’Avviso Pubblico Contemporaneamente Roma 2020-2021-2022

    Con la Direzione Artistica di
    KARMA B e HOLIDOLORES

    #WEAREHERE!
    Come i linguaggi influenzano la nostra percezione dell’Altro

    Da giovedì 17 novembre a domenica 11 dicembre 2022, il progetto pluriennale DRAG ME UP – Queer Art Festival, riprende il suo corso e giunge alla terza edizione.
    Il progetto, promosso da Roma Capitale-Assessorato alla Cultura, è vincitore dell’Avviso Pubblico Contemporaneamente Roma 2020 – 2021 – 2022 curato dal Dipartimento Attività Culturali ed è realizzato in collaborazione con SIAE. DRAG ME UP nasce dall’idea di Ondadurto Teatro, che ne cura la Direzione Artistica con la collaborazione delle drag queen Karma B e HoliDolores. Al centro della terza edizione che si svolgerà in più tappe – presso gli spazi: Teatro Biblioteca Quarticciolo, Biblioteca Goffredo Mameli, Teatro del Lido di Ostia, OFF/OFF Theatre, Centrale Preneste Teatro e online, Canali Ufficiali del Festival -, avranno luogo eventi in presenza e in streaming, in cui protagonista sarà il tema: #WEAREHERE!, Come i linguaggi influenzano la nostra percezione dell’Altro.

    DRAG ME UP è una piattaforma artistica che affronta tematiche di genere attraverso i codici della “subcultura” Drag. Un network internazionale per le arti contemporanee e l’attivismo LGBTIQIA+, una vetrina dove rappresentare tutte le espressioni di genere, esaltandone i caratteri attraverso costumi, make-up e acconciature, in un connubio d’ironia e attivismo socio-culturale. Il festival promosso da Ondadurto Teatro, diviene così un momento di riflessione su istanze sociali legate all’inclusione, una manifestazione internazionale di Performing Art QUEER Multidisciplinari.

    Si parte giovedì 17 novembre con la video performance di Eolo Perfido e Lorenzo Razzino che si cimentano con il mondo della Intelligenza Artificiale, per proseguire sabato 19 novembre con l’arrivo delle Sorelle Marinetti, al Teatro Biblioteca Quarticciolo, alle prese con “Topolini, Mici e Pinguini Innamorati”, spettacolo dedicato alla canzonetta sincopata degli anni Quaranta che vede gli animali come protagonisti indiscussi, da Il pinguino innamorato a Il gatto in cantina, passando per La canzone delle mosche, Maramao perché sei morto e La sardina innamorata.
    Si prosegue venerdì 25 novembre con “Cabarecht… il live”, di e con Karma B e HoliDolores, che andrà in scena al Teatro del Lido di Ostia, dove tre drag queen ci condurranno in un viaggio che svela le contraddizioni e le ipocrisie della società, fondendo il mondo del drag con varietà, cabaret e physical theatre, in replica poi al Centrale Preneste Teatro mercoledì 07 dicembre.
    Lunedì 28 novembre all’OFF/OFF Theatre, sarà la volta di “Ready, Comedy, Queer!”, con Lorenzo Balducci, Silvia La Monaca, Daniele Gattano e Lina Galore, protagonisti di una serata di stand-up comedy condotta da Chiara Becchimanzi.

    Arricchiranno il programma artistico incontri, conferenze e laboratori, per una full immersion nel mondo drag.

     

    PROGRAMMA DRAG ME UP 2022 // 3°EDIZIONE //

    Da giovedì 17 novembre
    video performance e AI video
    WE ARE HERE! PARTENOGENESI
    di LORENZO RAZZINO, EOLO PERFIDO STUDIO, MIDJOURNEY, STABLE DIFFUSION, AIVA AI
    con KARMA B e HOLIDOLORES
    Campagna virale sui social network (solo ONLINE)

    Il progetto “We Are Here” sperimenta l’adozione delle immagini generate tramite Intelligenza Artificiale. Una opportunità per avventurarsi lungo la frontiera delle nuove tecnologie che stanno rivoluzionando il mondo del digital imaging. Tecnologie che permettono di ottenere immagini partendo da un semplice testo con il quale descrivere la scena da rappresentare.
    Abbiamo quindi chiesto alla Direzione Artistica di DRAG ME UP quale parola indicare al motore AI: Partenogenesi.
    Preventivamente sono state realizzate sequenze video poi successivamente reinterpretate dall’applicazione di intelligenza artificiale Stable Diffusion. L’AI ha così generato una serie di immagini, solo apparentemente casuali, prendendo come riferimento la parola Partenogenesi.
    Ogni fotogramma rappresenta così una variazione dello stesso concetto.
    Molti seed è stato necessario dover generare prima di poter ottenere un buon risultato.
    Controllare e gestire le varie sequenze di immagini è stata la sfida più complessa e, allo stesso tempo, una sorpresa per noi che guidavamo il progetto.
    Una menzione particolare per la colonna sonora originale, anch’essa generata attraverso un software di Intelligenza Artificiale: AIVA.
    Un video creato tra “abilità e competenze reali” e Intelligenza Artificiale, una sperimentazione innovativa e sorprendente.

    Sabato 19 novembre // ORE 21:00
    spettacolo
    TOPOLINI, MICI E PINGUINI INNAMORATI
    di e con LE SORELLE MARINETTI
    Teatro Biblioteca Quarticciolo / Via Ostuni 8
    Biglietto intero 12 euro / ridotto 10 euro

    Non può certo passare inosservato un fenomeno che ha attraversato tutta la produzione della canzonetta sincopata della fine degli anni Trenta e dell’inizio degli anni Quaranta: molti di quei simpatici motivetti, che avevano impegnato le penne dei migliori autori e compositori e le ugole dei più valenti interpreti del periodo, avevano per protagonisti gli animali. Il pinguino innamorato, Il gatto in cantina, La canzone delle mosche, Maramao perché sei morto, La sardina innamorata… canzoni che allestirono un fantastico zoo al servizio dello swing e – a maggior ragione – della necessaria evasione dal contingente (un regime in agonia, le ristrettezze economiche dovute alle sanzioni, le leggi liberticide, l’avvicinarsi di una guerra…). “Topolini, mici e pinguini innamorati” è uno spettacolo che racconta in modo leggero, ma ricco di aneddoti e informazioni questo periodo e questo repertorio: una divertente lezione di storia del costume arricchita da una selezione di divertenti canzoni interpretate dalle sorelle canterine che hanno fatto dello swing una missione di vita.

     

    Da sabato 19 novembre
    foto e AI imagery
    WE ARE HERE!,
    di EOLO PERFIDO STUDIO & MIDJOURNEY
    con KARMA B e HOLIDOLORES
    Campagna virale sui social network (solo ONLINE)

    Il progetto “We Are Here” sperimenta a livello fotografico con immagini generate tramite Intelligenza Artificiale. Una opportunità per avventurarsi lungo la frontiera delle nuove tecnologie che stanno rivoluzionando il mondo del digital imaging. Tecnologie che permettono di ottenere immagini partendo da un semplice testo con il quale descrivere la scena da rappresentare.
    Partendo dalla parola Partenogenesi scelta in collaborazione con la direzione artistica di Drag Me Up, l’AI ha così generato una serie di immagini, solo apparentemente casuali
    A livello fotografico è stato possibile inserire immagini di partenza per indirizzare l’intelligenza artificiale verso una direzione più controllata. Per la generazione delle immagini statiche sono stati realizzati quindi ritratti in studio, da utilizzare come punto di partenza per la generazione dell’artwork creato dall’applicazione MidJourney.
    “Abilità e competenze reali” e Intelligenza Artificiale, una sperimentazione innovativa e sorprendente.

     

    Lunedi 21 novembre // ORE dalle 15:30 alle 18:00
    talk
    #DRAGMEUPTALK
    Connessioni artistiche per superare gli stereotipi di genere
    Come il linguaggio influenza la nostra percezione dell’Altro
    Biblioteca Goffredo Mameli / Via del Pigneto 22
    Evento Gratuito (in presenza e fruibile anche ONLINE)

    Un incontro, un dibattito, un open talk che coinvolgerà sociologə, artistə, filosofə, giornalistə, content creator. Sarà occasione per una riflessione condivisa sul ruolo che l’arte ricopre nel superamento del binarismo di genere e degli stereotipi che ne conseguono, grazie a interventi di ospiti a cui sarà posta la domanda: Come il linguaggio influenza la nostra percezione dell’Altro?

    Mercoledì 23 novembre // ORE 18:00
    lab
    DRAG ME… MAKE UP #1
    STREAMING ONLINE
    Evento Gratuito (solo ONLINE)

    Obiettivo del laboratorio DRAG ME… MAKE UP è quello di stimolare curiosità, apertura mentale e, perché no, anche leggerezza verso la diversità dell’essere umano – quella leggerezza che Italo Calvino descrive come “planare sulle cose dall’alto, non avere macigni sul cuore”.
    Il laboratorio ruoterà intorno alla sperimentazione dell’estetica Drag, al fine di mettersi “nei panni dell’Altro”, come premessa per il riconoscimento e il rispetto di ogni diversità.

     

    Venerdì 25 novembre // ORE 21:00
    spettacolo
    CABARECHT… IL LIVE
    di ONDADURTO TEATRO e KARMA B
    con KARMA B e HOLIDOLORES
    Teatro del Lido di Ostia / Via delle Sirene 22
    Biglietto intero 12 euro / ridotto 10 euro

    Tre Drag Queen ci conducono in un viaggio che svela le contraddizioni e le ipocrisie della società, fondendo il Mondo del Drag con Varietà, Cabaret e Physical Theatre. Il titolo dello spettacolo strizza l’occhio alle opere di Bertold Brecht e Kurt Waill, che insieme hanno generato un nuovo linguaggio artistico dove la protesta politica e civile si combinano con l’appeal musicale (solo apparentemente) spensierato del Cabaret.
    I Drag show oggi, proprio come il cabaret allora, coniugano ironia e cultura pop a sferzate satiriche su tutti quei pregiudizi, quelle falsità e quelle imposizioni sociali tipiche della società contemporanea; in particolare legate ai ruoli di genere, che nel Drag sono scherniti e distorti rivelandone la natura di costrutto sociale. La forza artistica ed espressiva dei codici del Drag in CABARECHT renderanno lo spettacolo in grado di comunicare con un pubblico diversificato e internazionale. CABARECHT creerà un dialogo diretto e immediato con il pubblico, che non sarà più solo elemento passivo della drammaturgia, ma interverrà attivamente nella performance stessa per rispondere insieme alla domanda: Cosa tiene in vita l’umanità?

    Lunedì 28 novembre // ORE 21:00
    stand-up comedy
    READY, COMEDY, QUEER!
    con LORENZO BALDUCCI, SILVIA LA MONACA, DANIELE GATTANO E LINA GALORE
    Conduce CHIARA BECCHIMANZI
    OFF/OFF Theatre / Via Giulia 20
    Biglietto intero 12 euro / ridotto 10 euro

    Una serata di stand up comedy decisamente sui generis, che vedrà alternarsi sul palco l’eccellenza della comicità attivista lgbtqia+, suggestioni queer e performance in drag, con un MC etero cis.
    “READY, COMEDY, QUEER!” per ridere di rabbia e gridare di gusto, cantare le libertà e decostruire gli stereotipi – tutti, dal di dentro e dal di fuori.
    L’MC Chiara Becchimanzi accoglierà sul palco Lorenzo Balducci, Silvia La Monaca, Daniele Gattano, Lina Galore & Special Guest, in una serata evento gioiose, colorate, catartiche e assolutamente esilaranti.

    Mercoledì 30 novembre // ORE 18:00
    lab
    DRAG ME… MAKE UP #2
    STREAMING ONLINE
    Evento Gratuito (solo ONLINE)

    Obiettivo del laboratorio DRAG ME… MAKE UP è quello di stimolare curiosità, apertura mentale e, perché no, anche leggerezza verso la diversità dell’essere umano – quella leggerezza che Italo Calvino descrive come “planare sulle cose dall’alto, non avere macigni sul cuore”.
    Il laboratorio ruoterà intorno alla sperimentazione dell’estetica Drag, al fine di mettersi “nei panni dell’Altro”, come premessa per il riconoscimento e il rispetto di ogni diversità.

     

    Venerdi 02 dicembre // ORE 21:00
    spettacolo
    T-LATE SHOW
    con DAPHNE BOHÉMIEN, H.E.R., MARGÒ PACIOTTI, LEILA PEREIRA E LILITH PRIMAVERA
    Coproduzione DRAG ME UP – Queer Art Festival
    Centrale Preneste Teatro / Via Alberto da Giussano 58
    Biglietto intero 12 euro / ridotto 10 euro

    Una serata dedicata al mondo transgender con le sue istanze ma anche con la sua forza espressiva, il desiderio di libertà e soprattutto la voglia di raccontarsi.
    Uno spettacolo multidisciplinare sull’ identità, la sessualità, che si allontana dagli stereotipi e si incentra sulla libertà di essere davvero chi si è. Che cos’è la femminilità in generale? Essere una donna o un uomo significa dover conformarsi a una regola comune generalmente accettata?
    Artistə Transgender si incontreranno in scena per affermare con la loro presenza, i loro corpi la loro arte, il diritto e la voglia di vivere in un mondo non più legato a ciechi stereotipi.

     

    Lunedì 05 dicembre // ORE 21:00
    spettacolo
    STASERA VE LE CANTO
    di e con VLADIMIR LUXURIA
    OFF/OFF Theatre / Via Giulia 20 / MUN 1
    Biglietto intero 12 euro / ridotto 10 euro

    Lo spettacolo vede in scena Vladimir Luxuria con tutta la sua ironia e forza comunicativa.
    “Monologo versatile, comico, impegnato e ironico sulla mia vita: come sono nata, la mia adolescenza, la scuola, la militanza, la politica e lo spettacolo”.
    Una stand-up comedy in piedi sui tacchi che demolisce luoghi comuni sulla transessualità e l’ideologia gender.
    Il tutto condito da brani musicali eseguiti dal vivo spaziando da Manu Chao e De Andre’.

     

    Mercoledì 07 dicembre // ORE 21:00
    spettacolo
    CABARECHT… IL LIVE
    di ONDADURTO TEATRO e KARMA B
    con KARMA B e HOLIDOLORES
    Centrale Preneste Teatro / Via Alberto da Giussano 58
    Biglietto intero 12 euro / ridotto 10 euro

    Tre Drag Queen ci conducono in un viaggio che svela le contraddizioni e le ipocrisie della società, fondendo il Mondo del Drag con Varietà, Cabaret e Physical Theatre. Il titolo dello spettacolo strizza l’occhio alle opere di Bertold Brecht e Kurt Waill, che insieme hanno generato un nuovo linguaggio artistico dove la protesta politica e civile si combinano con l’appeal musicale (solo apparentemente) spensierato del Cabaret.
    I Drag show oggi, proprio come il cabaret allora, coniugano ironia e cultura pop a sferzate satiriche su tutti quei pregiudizi, quelle falsità e quelle imposizioni sociali tipiche della società contemporanea; in particolare legate ai ruoli di genere, che nel Drag sono scherniti e distorti rivelandone la natura di costrutto sociale. La forza artistica ed espressiva dei codici del Drag in CABARECHT renderanno lo spettacolo in grado di comunicare con un pubblico diversificato e internazionale. CABARECHT creerà un dialogo diretto e immediato con il pubblico, che non sarà più solo elemento passivo della drammaturgia, ma interverrà attivamente nella performance stessa per rispondere insieme alla domanda: Cosa tiene in vita l’umanità?

     

    Lunedì 11 dicembre // ORE 21:00
    evento – spettacolo
    DRAG ME UP SHOW – REALODED
    presentano KARMA B e HOLIDOLORES + special guest
    Teatro Biblioteca Quarticciolo / Via Ostuni 8
    Biglietto intero 12 euro / ridotto 10 euro

    Le Drag Queen più belle e talentuose, sotto lo stesso tetto scintillante, su vertiginosi tacchi 12. Uno spettacolo evento che vedrà esibirsi differenti artistə provenienti dalla scena Drag.
    Ispirato alla tradizione della Rivista e del Varietà, DRAG ME UP SHOW – REALODED sarà allo stesso tempo un café-chantant, che unirà il genere della Rivista, dell’Avanspettacolo e del Cabaret: un momento in cui, in modo ironico e irriverente, si rappresenterà lo spirito pungente e glitterato di questa manifestazione unica nel suo genere, per un finale scintillante.

     

    AUDIENCE DEVELOPEMENT & ENGAGEMENT

    VIDEO BOX Gli spettatori saranno invitati a inviare video / messaggi / testi direttamente sui profili social del festival riguardante i temi affrontati dal festival quali:
    1. Che cambiamento vorresti vedere nei media rispetto alla rappresentazione delle identità LGBTIQ+?
    2. L’incontro con l’esperienza altrui attraverso l’arte: percorsi di comprensione e coesione
    3. La comunità LGBTIQ+ tra 10 anni: cosa vedi nel futuro?
    DPINTOUR-CHE STORY! LA REDAZIONE / ATTIVITÀ CRITICI PER CASO
    Ragazzə Under 25 di Dominio Pubblico curioseranno fra un’attività e l’altra del Festival, per poi raccontare l’esperienza attraverso i social network. «Per noi basta solo esserci, ma poi raccontateci tutto!»
    #DRAGMEUPLINE Raccolta di domande e/o commenti del pubblico online da condividere online al fine di creare discussione e audience engagement sui temi affrontati dal festival
    SEZIONE “IN PILLOLE” Prima, durante e dopo il festival, saranno prodotte e pubblicate le foto e i video che testimoniano il processo di realizzazione dell’iniziativa sotto l’hashtag:
    #dragmeupfestival2022

     

    info:  tel 351.6521328 

     

    UFFICIO STAMPA CARLA FABI E ROBERTA SAVONA

     

     

     

    Fonte: UFFICIO STAMPA CARLA FABI E ROBERTA SAVONA

    Drag Queen Eolo Perfido intelligenza artificiale Karma B Lorenzo Razzino Ondadurto Teatro Queer Art Festival Teatro Biblioteca Quarticciolo
    Follow on Facebook Follow on Google News
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Reddit WhatsApp Email
    Redazione EZrome

    Related Posts

    “Storie sotto gli alberi” al Teatro Villa Pamphilj

    11/07/2025

    Valmontone Summer Vibes anima l’estate con musica e show

    09/07/2025

    Ostia Antica Festival: musica e teatro tra le rovine

    09/07/2025

    La Rivoluzione alla Sudamericana al teatro Rebibbia

    08/07/2025
    Articoli recenti
    • “Storie sotto gli alberi” al Teatro Villa Pamphilj
    • La Luce dei Luoghi illumina il Museo Etrusco
    • LAZIOSound 2025: finale al Castello di Santa Severa
    • Nuove Tribù Zulu al Parco Aniene: 25 anni di musica
    • Ostia IN Corto: Festival del cortometraggio al Porto di Roma
    Ultime da ARvis

    Digital News

    • Marketing conversazionale: potenziare il dialogo con chatbot e voice assistant per migliorare il percorso di acquisto
    • Content marketing: parole che vendono nel mondo digitale
    • Come cambia la SEO con la nuova Modalità AI di Google: guida pratica per farsi citare dall’intelligenza artificiale
    • Fringe benefit e gift card digitali: un connubio impensabile?
    • Gli strumenti per creare immagini con l’intelligenza artificiale
    Ultime da ArreCasa

    Interior design news

    • Arredo artistico e pezzi unici: come rendere la tua casa indimenticabile
    • Casa intelligente d’estate: i migliori dispositivi per risparmiare e vivere meglio
    • Interni case moderne: arredare con stile e praticità
    • Scavolini Regola: design contemporaneo e versatile
    • Arredamento per ufficio e benessere organizzativo: un legame spesso sottovalutato
    Legal
    • riferimenti
    • utilizzo
    • cookie
    • privacy
    Info
    • chi siamo
    • lavora con noi
    • contatti

    Non si dà nessuna garanzia sulla correttezza delle informazioni e si invita esplicitamente a verificarne l'attendibilità con mezzi propri.
    This opera by Ez Rome is licensed under a Creative Commons Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 2.5 Italia License.

    Seguici su:

    Facebook RSS
    © 2025 EZ Rome Designed by ARvis.it.
    Il portale EZ Rome e' una testata giornalistica di carattere generalista registrata al tribunale di Roma - Numero 389/2008
    Direttore responsabile: Raffaella Roani - ISSN: 2036-783X
    Edito da ARvis.it srl - via Alessandria 88 - 00198 Roma CF/PI/R.I. 09041871006
    • Home
    • Informazioni

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    X
    Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando "ACCETTA TUTTI", acconsenti all'uso dei cookie secondo la nostra cookie policy. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni" per fornire un consenso controllato.
    Accetta tutti Impostazioni Rifiuta
    Rivedi consenso cookie

    Panoramica sulla privacy

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
    Funzionali
    I cookie funzionali aiutano a eseguire determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
    Prestazione
    I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
    Analitici
    I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
    Pubblicitari
    I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
    Altri
    Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria
    Necessari
    I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
    Salva e accetta
    Powered by GDPR Cookie Compliance WebToffee Logo