Close Menu
    Ultime

    Estate Romana: cultura e divertimento in città

    24/06/2025

    Tor Bella Monaca Teatro Festival: gli spettacoli di luglio

    24/06/2025

    George Hoyningen-Huene: arte, moda e cinema a Roma

    24/06/2025
    Facebook RSS
    Uffici Stampa Pubblicità
    mercoledì 25 Giugno
    • chi siamo
    • lavora con noi
    • promuovi ez
    Facebook RSS
    EZ RomeEZ Rome
    Contattaci
    • Home
    • Eventi a Roma
      1. Spettacoli
      2. Mostre
      3. Concerti
      4. Appuntamenti
      5. Sport
      6. View All

      Tor Bella Monaca Teatro Festival: gli spettacoli di luglio

      24/06/2025

      Il Festival Castello d’Estate al Castello di Lunghezza

      23/06/2025

      Edoardo Prati al Teatro Tor Bella Monaca

      20/06/2025

      Anima Liber: teatro e animazione in carcere

      20/06/2025

      George Hoyningen-Huene: arte, moda e cinema a Roma

      24/06/2025

      Esplora “DOOM: The Dark Ages” al GAMM Game Museum

      24/06/2025

      Mostra “Vai col Vento”: a Santa Marinella l’arte delle vele

      20/06/2025

      Mostra di Elliott Erwitt approda a Palazzo Bonaparte

      20/06/2025

      We Love Ennio Morricone: omaggio a Roma

      24/06/2025

      Gianna Nannini accende il Circo Massimo a Roma

      24/06/2025

      Omaggio a Gabriella Ferri: il concerto dei Traindeville

      24/06/2025

      Fabri Fibra torna a Roma con il Festival Tour 2025

      21/06/2025

      Estate Romana: cultura e divertimento in città

      24/06/2025

      Safari Night al Bioparco di Roma: avventure notturne

      24/06/2025

      I “Nerd Bori” ritornano al The Space Roma

      24/06/2025

      “Schermi di Piombo”: film su Falcone e Buscetta a Roma

      23/06/2025

      Un nuovo playground per la Garbatella: il campo da basket del Parco Caduti del Mare torna a vivere

      17/06/2025

      Sfida a Latina: al via il Basket in Piazza

      17/06/2025

      Trofeo Città di Latina: sport e inclusione in piazza

      10/06/2025

      Golden Gala da sogno: Chebet domina nei 5000, Battocletti da record. Bromell vola nei 100 in 9.84

      07/06/2025

      Estate Romana: cultura e divertimento in città

      24/06/2025

      Tor Bella Monaca Teatro Festival: gli spettacoli di luglio

      24/06/2025

      George Hoyningen-Huene: arte, moda e cinema a Roma

      24/06/2025

      Safari Night al Bioparco di Roma: avventure notturne

      24/06/2025
    • Roma da Vivere
      1. Roma per tutti
      2. Tips & Tricks
      3. Tutti in bici
      4. Innovazione e tecnologia
      5. Bambini
      6. Centri di cultura
      7. Locali e Negozi
      8. Salute
      9. View All

      La costituzione aperta a tutti al Liceo Tasso di Roma

      17/02/2025

      Un Mondo Possibile: spettacolo al Teatro Quirino

      14/02/2025

      “Damnjan Documentary Premiere: Exploring Serbian Art at Rome Embassy”

      04/10/2024

      Al via la campagna solidale “Aggiungi un posto a tavola”

      09/12/2021

      La Guida Definitiva per Scegliere la Pensione Perfetta per il Tuo Cane a Roma (Estate 2025)

      24/06/2025

      Misto riscrive le regole del delivery e dell’aperitivo “a domicilio”

      18/03/2021

      Qualche idea per chi resta a Roma a Ferragosto

      13/08/2015

      Il mal di piedi dei turisti

      22/02/2012

      Trenitalia/decathlon: Viaggi Treno+Bicicletta

      31/10/2019

      Uber annuncia il lancio del servizio di bike-sharing JUMP a Roma, prima città in Italia

      21/10/2019

      Arriva a Roma Gobee.bike, il nuovo servizio di bike sharing a flusso libero

      14/12/2017

      Francigena, la via da percorrere in bicicletta

      21/09/2015

      Cambiamenti nel mercato immobiliare residenziale a Roma

      21/03/2025

      Auto GPL usate: conviene ancora comprarle oggi?

      17/12/2024

      Come Laura renderà indimenticabile la festa di Natale: welfare aziendale e il rinnovo del CCNL negli studi professionali di Roma

      02/12/2024

      BTO 2024: innovazione e turismo verso il giubileo 2025

      20/11/2024

      Estate Romana 2025: La Guida Definitiva ai Centri Estivi per i Tuoi Ragazzi

      24/04/2025

      Giufà, sostanza e sogni al Centrale Preneste Teatro

      22/04/2025

      Iniziative di Pasqua al Bioparco di Roma per famiglie

      15/04/2025

      La Bella e la Bestia al Centrale Preneste Teatro

      08/04/2025

      La fatica di crescere: adolescenti e genitori alla prova del presente

      22/05/2025

      La nostra scuola: come valorizzare l’inclusione senza perdere l’utilità

      06/03/2025

      La costituzione aperta a tutti al Liceo Tasso di Roma

      17/02/2025

      Biblioteca del Quarticciolo: lo scaffale dedicato alla poesia ambientale

      22/03/2021

      Dima Shopping Bufalotta cambia pelle e diventa “Talenti Village”, tra shopping, food e sostenibilita’ sociale

      26/10/2023

      A Roma oltre 1380 pasti caldi a settimana donati da McDonald’s e Fondazione Ronald McDonald

      07/04/2022

      Novakosmetica inaugura il suo primo negozio monomarca

      24/11/2021

      Al Centro Leonardo apertura del nuovo ipermercato Emisfero

      27/09/2021

      Caldo a Roma: allarme salute da parte di SIMA

      13/06/2025

      REMaRe insieme a Roma: rilevazione salute respiratoria

      13/06/2025

      Infezioni materno-fetali: nuova rete di prevenzione

      13/06/2025

      Regina Elena: nuova cura per il tumore polmonare

      10/06/2025

      La Guida Definitiva per Scegliere la Pensione Perfetta per il Tuo Cane a Roma (Estate 2025)

      24/06/2025

      Caldo a Roma: allarme salute da parte di SIMA

      13/06/2025

      REMaRe insieme a Roma: rilevazione salute respiratoria

      13/06/2025

      Infezioni materno-fetali: nuova rete di prevenzione

      13/06/2025
    • Roma da Vedere
      1. Monumenti
      2. Siti archeologici
      3. Chiese di Roma
      4. Parchi e ville
      5. Musei e gallerie
      6. Fontane
      7. Luoghi poco noti
      8. Fuori porta
      9. View All

      Anfiteatro Flavio: vedo la maestà del Colosseo

      08/10/2013

      Statua equestre di Marco Aurelio

      08/09/2013

      Al di là del muro: le Terme di Caracalla

      12/06/2013

      La Colonna Traiana, simbolo di un impero e dell’uomo che l’ha fatto grande

      28/01/2013

      Il Ninfeo di Egeria e gli itinerari didattici nel Parco della Caffarella

      30/11/2014

      Roma Imperiale: le mura Aureliane

      30/09/2014

      La Sedia del Diavolo

      29/10/2013

      Il mitreo di San Clemente

      24/10/2013

      La Basilica di Santa Maria Maggiore: un gioiello senza tempo

      16/12/2024

      Il giro delle sette Chiese

      12/12/2014

      San Pietro in Vaticano

      17/10/2014

      San Pietro in Vaticano: la sua storia

      10/09/2014

      Villa Albani a Roma

      29/03/2015

      Villa Abamelek

      26/06/2012

      Parco Nemorense

      20/05/2012

      Villa York

      18/03/2012

      Un gioiello incastonato nel polmone di Roma: la Galleria Borghese

      11/12/2023

      La GNAM: la Galleria Nazionale d’Arte Moderna

      19/11/2023

      Per scoprire l’antica Roma? Visita a Palazzo Massimo

      04/09/2023

      I Musei Vaticani

      26/03/2023

      La fontana di Trevi: la più nota delle fontane e simbolo di Roma

      30/04/2016

      La fontana dell’acqua Paola

      17/01/2016

      La fontana del Nettuno

      04/08/2015

      La fontana di piazza San Simeone

      16/10/2013

      Roma Sotterranea. Auditorium di Mecenate

      29/01/2020

      Roma sotterranea. Il Mitreo del Circo Massimo

      09/01/2020

      Luna Park all’Eur, riaprirà i battenti?

      09/03/2015

      La torre pendente, a Roma

      22/01/2015

      Bassano Romano: mercatini del ‘600 e piatti storici

      24/06/2025

      L’infiorata di Poggio Moiano tra petali e tradizione

      24/06/2025

      Leonessa: il Palio del Velluto tra storia e tradizione

      24/06/2025

      Cioccolato in Quota: un’esperienza golosa a Canterano

      26/05/2025

      Bassano Romano: mercatini del ‘600 e piatti storici

      24/06/2025

      L’infiorata di Poggio Moiano tra petali e tradizione

      24/06/2025

      Leonessa: il Palio del Velluto tra storia e tradizione

      24/06/2025

      Cioccolato in Quota: un’esperienza golosa a Canterano

      26/05/2025
    • Roma da Sogno
      1. Luoghi romantici
      2. La fiction è di casa
      3. I VIP vivono qui
      4. Qui si fa il cinema
      5. Una passeggiata in città
      6. Notti romane
      7. Matrimonio a Roma
      8. View All

      Il cielo di Roma

      11/12/2015

      Per il tuo San Valentino….un giro in barca sul Tevere!

      09/02/2011

      I dieci luoghi più romantici di Roma

      09/02/2011

      Una visita romantica a Castel Sant’Angelo e la sua terrazza

      20/01/2011

      SCUOLA DI DANZA 2 – I RAGAZZI DELL’OPERA

      04/10/2023

      “Home Sweet Rome!” la nuova serie presentata al Cinema Farnese

      02/10/2023

      UN PROFESSORE 2′ torna in tv

      10/07/2023

      I Cesaroni 6

      29/10/2014

      Janet De Nardis, tanti amici per festeggiare il suo compleanno

      18/02/2020

      Davide Paganini: “Credo che sia fondamentale la conoscenza di certe pagine della storia”

      25/04/2012

      Daniele Pecci e Scene da un Matrimonio

      01/02/2012

      Sergio Cellucci: “La poesia e la scrittura hanno bisogno di capacità introspettiva”

      04/11/2010

      “Per amore di una donna”: il nuovo film di Guido Chiesa

      22/05/2025

      La prodigiosa trasformazione: il docufilm di Samir

      21/05/2025

      L’anteprima di Mission Impossible a Roma

      14/05/2025

      Il tour di “n-Ego” di Eleonora Danco parte da Roma

      29/04/2025

      Una passeggiata a via Margutta, la via dei pittori

      04/12/2017

      Coppedè al tramonto: mistero e fascino!

      29/02/2016

      Una passeggiata all’EUR

      01/12/2015

      Piazza di San Silvestro

      18/10/2011

      A cena con i ragazzi affetti dalla Sindrome di Down

      28/10/2010

      La cena nel buio: un’esperienza sensoriale totalizzante

      21/10/2010

      La vita notturna di Campo dè Fiori

      28/01/2010

      Un’insolita serata sulle piste di pattinaggio a Roma

      12/11/2009

      Roma meta preferita matrimoni stranieri di lusso: +42% crescita

      11/12/2015

      Abbazia e borgo di Farfa, scelta ideale per un matrimonio speciale!

      16/03/2011

      Sposarsi nella Basilica di Sant’Alessio…

      23/02/2011

      Matrimonio a Santa Maria Maggiore

      27/01/2011

      “Per amore di una donna”: il nuovo film di Guido Chiesa

      22/05/2025

      La prodigiosa trasformazione: il docufilm di Samir

      21/05/2025

      L’anteprima di Mission Impossible a Roma

      14/05/2025

      Il tour di “n-Ego” di Eleonora Danco parte da Roma

      29/04/2025
    • Roma da Conoscere
      • Libri e scrittori
      • Storia romana
      • Multietnico romano
      • Proverbi romani
      • Ricette e vini
      • Feste e sagre
    • Notizie
      • Ultime notizie
    • Giubileo 2025
    EZ RomeEZ Rome
    Home » RomaEuropa Festival, Gran Finale all’Auditorium Parco della Musica
    Spettacoli teatrali Roma

    RomaEuropa Festival, Gran Finale all’Auditorium Parco della Musica

    Redazione EZromeBy Redazione EZrome18/11/2021
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest WhatsApp Reddit Telegram Tumblr VKontakte Email
    Share
    Facebook Twitter Reddit Pinterest Email LinkedIn Tumblr WhatsApp

    Gran Finale Romaeuropa Festival Il 20 e 21 novembre una due giorni di grande musica danza e cinema con Vittorio Montalti/ Blow Up Percussion/Tempo Reale,

    Olivier Dubois, Ensemble intercontemporain con Reich/ Richter, Edison Studio, Alva Noto & Anne – James Chaton, Berliner Philharmoniker

    Gran Finale per il Romaeuropa Festival 2021, il 20 e 21 novembre dal pomeriggio alla sera due giorni di musica, danza e cinema con un programma d’eccezione di Prime nazionali che vedrà l’atteso ritorno dell’Ensemble intercontemporain a confronto con Reich/ Richter, in cui la musica e le immagini di due giganti della creazione contemporanea come Steve Reich e Gerhard Richter rivivono sul palco grazie all’esecuzione del prestigioso Ensemble di solisti, Alva Noto e il performer parigino Anne-James Chaton con Alphabet dove techno e spoken word si incontrano per dare vita a un progetto artistico a tutto tondo, l’acclamato musicista Vittorio Montalti che con The smell of blue electricity romperà i limiti dell’esecuzione musicale insieme ai Blow Up percussion e sotto la direzione del suono di Tempo Reale, il coreografo Olivier Dubois che con 7 musicisti/ performer esplora in ITMAHRAG il Mahraganat, lo stile musicale creato dai giovani egiziani dei quartieri popolari del Cairo, e ancora Edison studio che nel 700° anniversario della morte di Dante, eseguirà una nuova versione della colonna sonora del film più visionario del cinema muto italiano: “Inferno (1911) da “La Divina Commedia” di Dante Alighieri.

    Infine i Berliner Philharmoniker, l’orchestra più prestigiosa al mondo, tornano a Roma dopo 17 anni – unica data italiana – in sala Santa Cecilia diretti da Kirill Petrenko per un concerto imperdibile prodotto da Accademia Nazionale di Santa Cecilia.

     

    Si parte il 20 novembre alle 19 con Vittorio Montalti, nato a Roma nel 1984, è uno dei musicisti più acclamati della sua generazione. Interessato a intrecciare il mezzo elettronico con la scrittura strumentale, esplora con le sue composizioni l’estensione delle possibilità nei timbri degli strumenti acustici e l’influenza del suono elettronico nella nostra cultura.The smell of blue electricity riunisce Blow Up Percussion e il compositore per l’esecuzione della parte elettronica di uno spettacolo volto a rompere i limiti dell’esecuzione musicale per esplorare un contatto più diretto con il pubblico: un progetto nato dalla stretta collaborazione e dal dialogo tra Montalti e l’ensemble di percussionisti sotto la direzione del suono di Tempo Reale.
    Si prosegue alle 21 in sala Petrassi (in replica il 21 novembre alle 17) con Olivier Dubuois: dopo aver vissuto per molti anni tra Parigi e il Cairo, il coreografo porta in scena la sua singolare visione dell’Egitto di oggi in una pièce per 7 musicisti/interpreti realizzata in stretta collaborazione con il centro artistico B’sarya, situato ad Alessandria. Centrale in ITMAHRAG è il Mahraganat, stile musicale conosciuto anche come “electro chaabi”, creato dai giovani egiziani dei quartieri popolari del Cairo, oggi voce di un’intera generazione e ritmo che invade le strade, i taxi, i matrimoni, le feste alla moda di tutto l’Egitto. Una danza “incendiaria”, come la definisce lo stesso Dubois, che brucia e riscalda, che restituisce l’impulso alla vita delle più giovani generazioni.
    Domenica 21 novembre alle 17 in sala Santa Cecilia il celebre Ensemble intercontemporain, fondato da Pierre Boulez nel 1976, presenta Reich / Richter, un concerto unico in co-realizzazione con Fondazione Musica per Roma, in cui le musiche di Steve Reich dialogano con le immagini video prodotte dal pittore tedesco Gerhard Richter, tra i massimi artisti viventi. L’opera video nata nel 2016 a New York come nuova testimonianza dell’ammirazione reciproca tra i due giganti della creazione contemporanea, è impreziosita dall’esecuzione del rinomato Ensemble per uno spettacolo unico di musica e immagini. In programma anche altre due opere che sintetizzano lo stile del grande compositore americano, tra sfasature, ritmi frenetici e caleidoscopici: Piano Phase ed Eight Lines.
    Alle 18 in sala Teatro studio Brogna sarà la volta di Inferno (1911) da “La Divina Commedia” di Dante Alighieri, musicato dal collettivo Edison Studio che in occasione del 700° anniversario della morte di Dante, ha composto una nuova versione della colonna sonora del film più visiorario del cinema muto italiano di Francesco Bertolini, Adolfo Padovan e Giuseppe De Liguoro,. La proiezione della versione restaurata del film (a cura della Cineteca di Bologna) è accompagnata dalla performance live di Edison Studio: una composizione vocale, meccanica, modificata dalla natura e dalla storia della musica, orchestrata e trasformata dal vivo con gli strumenti di nuove tecnologie.
    Alle 19.30 ci si sposta in sala Sinopoli per ALPHABET, il nuovo progetto di collaborazione tra Carsten Nicolai (Alva Noto) e il poeta/performer parigino Anne-James Chaton. Techno e spoken words s’incontrano traendo ispirazione dai manoscritti dell’arcivescovo spagnolo Isidoro di Siviglia che agli inizi del VII secolo compilò un’enciclopedia etimologica intitolata “Etymologiae” o “Origines“, o anche “Originum sive etymologiarum libri XX“, considerata dai più come la prima enciclopedia della cultura occidentale. ALPHABET sembra distillare il mondo e la sua storia ricostruendola in monosillabi, svuotati del loro significato ed utilizzati solo per la loro qualità fonetica, oppure attraverso schemi dal differente valore semantico. ALPHABET non è solo un concerto ma un progetto artistico a tutto tondo, una performance sonora sul linguaggio.
    La giornata, e con essa il Romaeuropa Festival, si chiude alle 21 con un concerto che già si preannuncia imperdibile e straordinario, prodotto dall’Accademia Nazionale di Santa Cecilia: i Berliner Philharmoniker, l’orchestra più prestigiosa al mondo, tornano a Roma dopo 17 anni – unica data italiana – in sala Santa Cecilia. L’orchestra sarà guidata dal suo Direttore Principale Kirill Petrenko – appena salito per il terzo anno consecutivo sul podio dell’Orchestra dell’Accademia di Santa Cecilia. Il celebre direttore russo, a capo dei Berliner Philharmoniker dal 2019, preferisce che a parlare per lui sia il suo lavoro, il suo modo di dirigere rivoluzionario, dal quale si irradia una incredibile energia, riconosciuta dai musicisti stessi e dal pubblico come “sorgente di infinite emozioni”.
    Il concerto segna la tappa conclusiva della tournée europea dei Berliner e vuole essere un messaggio di solidarietà, speranza e fratellanza in ricordo di tutte le vittime della pandemia.

     

     

    Programma Gran Finale Ref 21

    20 novembre|h 19
    Prima assoluta
    Vittorio Montalti, Blow Up Percussion, Tempo Reale
    The smell of the blue electricity
    Auditorium Parco della Musica – Teatro Studio Borgna

     

    20 – 21 novembre|h 21 [domenica 21 h 17]
    Prima nazionale – Coproduzione REf
    Olivier Dubois
    ITMAHRAG
    Auditorium Parco della Musica – Sala Petrassi

    21 novembre|h 17
    Prima nazionale – In corealizzazione con Fondazione Musica per Roma
    S. Reich / G. Richter / Ensemble intercontemporain
    Piano Phase (per pianoforti)
    Eight Lines (per ensemble)
    Reich/Richter (prima italiana, per ensemble e film di Gerhard Richter e Corinna Belz)
    Auditorium Parco della Musica – Sala Santa Cecilia

    21 novembre|h 18
    Edison Studio
    Inferno 2021
    Auditorium Parco della Musica – Teatro Studio Borgna

    21 novembre|h 19.30
    Prima nazionale – In corealizzazione con Fondazione Musica per Roma
    Alva Noto & Anne – James Chaton
    Alphabet
    Auditorium Parco della Musica – Sala Sinopoli

     

    21 novembre h 21.30
    Prima nazionale – Produzione Accademia Nazionale Santa Cecilia
    Berliner Philharmoniker diretti da Kirill Petrenko
    Auditorium Parco della Musica – Sala Santa Cecilia

     

     

    Fonte: GDG press

     

    Accademia Nazionale di Santa Cecilia Auditorium Parco della Musica Berliner Philharmoniker Gerhard Richter musical Olivier Dubois Steve Reich Vittorio Montalti
    Follow on Facebook Follow on Google News
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Reddit WhatsApp Email
    Redazione EZrome

    Related Posts

    Tor Bella Monaca Teatro Festival: gli spettacoli di luglio

    24/06/2025

    Il Festival Castello d’Estate al Castello di Lunghezza

    23/06/2025

    Edoardo Prati al Teatro Tor Bella Monaca

    20/06/2025

    Anima Liber: teatro e animazione in carcere

    20/06/2025
    Articoli recenti
    • La Guida Definitiva per Scegliere la Pensione Perfetta per il Tuo Cane a Roma (Estate 2025)
    • Estate Romana: cultura e divertimento in città
    • Tor Bella Monaca Teatro Festival: gli spettacoli di luglio
    • George Hoyningen-Huene: arte, moda e cinema a Roma
    • Giustizia sportiva a Roma: incontro sulla trasparenza
    Ultime da ARvis

    Digital News

    • Marketing conversazionale: potenziare il dialogo con chatbot e voice assistant per migliorare il percorso di acquisto
    • Content marketing: parole che vendono nel mondo digitale
    • Come cambia la SEO con la nuova Modalità AI di Google: guida pratica per farsi citare dall’intelligenza artificiale
    • Fringe benefit e gift card digitali: un connubio impensabile?
    • Gli strumenti per creare immagini con l’intelligenza artificiale
    Ultime da ArreCasa

    Interior design news

    • Scavolini Regola: design contemporaneo e versatile
    • Arredamento per ufficio e benessere organizzativo: un legame spesso sottovalutato
    • Come valorizzare la luce naturale in casa: 7 trucchi di interior designer
    • Cohousing estivo: vantaggi, spazi condivisi e idee per vivere insieme al meglio
    • Come arredare il terrazzo in stile mediterraneo: idee, colori e materiali estivi
    Legal
    • riferimenti
    • utilizzo
    • cookie
    • privacy
    Info
    • chi siamo
    • lavora con noi
    • contatti

    Non si dà nessuna garanzia sulla correttezza delle informazioni e si invita esplicitamente a verificarne l'attendibilità con mezzi propri.
    This opera by Ez Rome is licensed under a Creative Commons Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 2.5 Italia License.

    Seguici su:

    Facebook RSS
    © 2025 EZ Rome Designed by ARvis.it.
    Il portale EZ Rome e' una testata giornalistica di carattere generalista registrata al tribunale di Roma - Numero 389/2008
    Direttore responsabile: Raffaella Roani - ISSN: 2036-783X
    Edito da ARvis.it srl - via Alessandria 88 - 00198 Roma CF/PI/R.I. 09041871006
    • Home
    • Informazioni

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    X
    Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando "ACCETTA TUTTI", acconsenti all'uso dei cookie secondo la nostra cookie policy. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni" per fornire un consenso controllato.
    Accetta tutti Impostazioni Rifiuta
    Rivedi consenso cookie

    Panoramica sulla privacy

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
    Funzionali
    I cookie funzionali aiutano a eseguire determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
    Prestazione
    I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
    Analitici
    I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
    Pubblicitari
    I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
    Altri
    Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria
    Necessari
    I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
    Salva e accetta
    Powered by GDPR Cookie Compliance WebToffee Logo