
Questa nuova stagione del Teatro Manzoni è completamente dedicata alla memoria di Carlo Alighiero. Il suo grande amore per il Teatro e la sua capacità di sognare e di progettare spettacoli ci faranno da guida per sempre.
La presentazione del nuovo cartellone 21/22, sotto la direzione artistica di Pietro Longhi, si terrà lunedì 20 settembre ore 20.30 con tutti i protagonisti.
Ingresso gratuito solo su prenotazione
Tutto è pronto al Teatro Manzoni di Roma per la partenza della nuova stagione 21/22, completamente dedicata alla memoria di Carlo Alighiero e al suo grande amore per il Teatro: “La sua capacità di sognare e progettare spettacoli ci farà da guida per sempre”, ha ricordato il Direttore Artistico Pietro Longhi che, il 20 settembre 2021 ore 20.30, aprirà nuovamente le porte dello storico spazio culturale di via Monte Zebio a Roma per presentare il cartellone.
Il sipario è in procinto di rialzarsi con il coraggio di sempre, unitamente all’entusiasmo che caratterizza chi vive di emozioni vere ed è desideroso di trasmetterle al pubblico. In totale sicurezza il Manzoni torna ad ospitare un cartellone ricco di grandi professionisti dello spettacolo italiano, che si alterneranno nei vari mesi sul palco.
Ad aprire ufficialmente la programmazione, dal 30 settembre al 24 ottobre, Paola Tiziana Cruciani e Pietro Longhi in “L’inquilina del piano di sopra” di Pierre Chesnot per la regia Silvio Giordani. Dal 26 ottobre al 14 novembre Paola Quattrini con Paola Barale saranno le protagoniste di “Slot”, scritto e diretto da Luca De Bei. La commedia “I soldi, no!”, di Flavia Coste per la regia di Silvio Giordani, vedrà in scena Corinne Clery e Enzo Casertano dal 25 novembre al 19 dicembre che lasceranno poi il testimone, dal 4 al 23 gennaio, a “La divina Sarah” con Laura Marinoni e Stefano Santospago, in un testo di Eric Emmanuel Schmitt per la regia di Daniele Salvo.
L’esplosivo Antonello Costa proporrà, invece, dal 27 gennaio al 20 febbraio lo show “C’è Costa per te”, mentre Caterina Vertova e Pietro Longhi saranno i protagonisti, dal 24 febbraio al 20 marzo, de “La mano del destino”, di Alain Teuliè per la regia di Marco Carniti. Ancora due nomi di spicco per gli spettacoli previsti dal 24 al 17 aprile:
Patrizia Pellegrino e Milena Miconi aspettano il pubblico per “Sexy & Indecise”, di Mauro Graiani per la regia di Diego Ruiz. Ultimi due appuntamenti di questo attesissimo calendario: dal 21 aprile al 15 maggio Marco Marzocca e Stefano Sarcinelli in “Due giorni a settimana”, scritto e diretto dagli stessi attori, e “Un matrimonio all’italiana” con Nicola Pistoia e Enzo Casertano, scritto da Roberto D’Alessandro con la regia di Silvio Giordani, che dal 19 maggio al 12 giugno darà il saluto al prossimo anno per un nuovo meraviglioso viaggio in compagnia del Teatro Manzoni.
Fonte: Federica Rinaudo
Per intercettare le ricerche online dei clienti, fornendo la risposta alle loro domande nelle prime posizioni della SERP, il search advertising su Google è la soluzione migliore. […]
L'articolo Tutto quello che c’è da sapere sul search advertising di Google proviene da ARvis.it Agenzia di Comunicazione.
Google MUM, acronimo di Multitask Unified Model, è la tecnologia basata sull’intelligenza artificiale che potenzia l’algoritmo di ricerca di Google per restituire risultati sempre più pertinenti. Come cambia […]
L'articolo Google MUM, il nuovo algoritmo di Google proviene da ARvis.it Agenzia di Comunicazione.
Da qualche mese, dopo l’annuncio di Zuckerberg, professionisti e appassionati digitali non parlano d’altro: il Metaverso è al centro delle attenzioni, mediatiche e non solo. Ma di […]
L'articolo Metaverso: cos’è e come cambia il digital marketing proviene da ARvis.it Agenzia di Comunicazione.
Il portale EZ Rome e' una testata giornalistica di carattere generalista registrata al tribunale di Roma - Numero 389/2008
Direttore responsabile: Raffaella Roani - ISSN: 2036-783X
Non si dà nessuna garanzia sulla correttezza delle informazioni e si invita esplicitamente a verificarne l'attendibilità con mezzi propri.
This opera by Ez Romeis licensed under a Creative Commons Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 2.5 Italia License.