
Domenica 11 ottobre ( ore 16) il palcoscenico del Teatro India-Teatro di Roma accoglie la Compagnia del Laboratorio Integrato Piero Gabrielli, diretta da Roberto Gandini, con GLI ATTREZZI DI RODARI, uno spettacolo che nasce dalla voglia di celebrare il centenario dalla nascita di Gianni Rodari rispettando le norme di sicurezza in tempo di pandemia.
Una specie di antologia rodariana che comprende cinque storie: Il semaforo blu, Il filobus numero 75, Il sole nero, Vado via coi gatti e La sirena di Palermo, unite insieme a creare una pièce suggestiva ed emozionante.
Gianni Rodari, per il Laboratorio Teatrale Integrato Piero Gabrielli, è diventato da tempo una sorta di maestro invisibile, un ispiratore fantastico, sempre pronto a fornire spunti per raccontare o inventare nuove storie.
“Attraverso i suoi racconti abbiamo imparato ad avvicinarci alla scuola e agli insegnanti, a rispettare i bambini, il loro modo di essere e il loro modo di pensare”.- annota Roberto Gandini.
L’esperienza del “teatro integrato”, nasce al Teatro di Roma nel 1995 e nel corso del tempo Gianni Rodari ha contribuito in maniera importante a dare vita a un processo liberatorio insegnando ai ragazzi ad usare la drammaturgia, la letteratura, liberamente, come uno strumento di gioco.
In scena racconti che privilegiano il dialogo continuo con il pubblico attraverso un gioco fatto di sorpresa e fantasia, arrivando ai bambini rivestendo la realtà, spesso retorica e noiosa, coni panni colorati della fantasia e del gioco.
Con Rodari la parola diventa un’amica intelligente e spiritosa con cui si può giocare. Giochi infiniti sul suono, sulle assonanze, sui significati e i suoi contrari.
Lo spettacolo è accompagnato musicalmente dal vivo da Roberto Gori.
Le cinque storie sono, inoltre, precedute da alcune improvvisazioni che prendono spunto dal libro Grammatica della fantasia, sempre di Rodari, che Roberto Gandini con gli attori della Compagnia propone al pubblico.
Racconti senza tempo che incantano anche i bambini di oggi, quelli dell’era digitale,
in continua evoluzione e cambiamento, e non solo. Uno spettacolo per grandi e piccini, in cui poter riflettere e lasciarsi andare alla fantasia, la creatività, alla libertà.
GLI ATTREZZI DI RODARI_DOMENICA 11 OTTOBRE ORE 16
Ingresso libero con prenotazione obbligatoria all’indirizzo mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
TEATRO INDIA-TEATRO DI ROMA_ Lungotevere Vittorio Gassman (già Lungotevere dei Papareschi) - Roma
Biglietteria Teatro di Roma _ tel. 06.684.000.311/314 _ www.teatrodiroma.net
GLI ATTREZZI DI RODARI
da Gianni Rodari
adattamento di Attilio Marangon e di Roberto Gandini, musica Roberto Gori
scena Paolo Ferrari, costumi Tiziano Juno
regia Roberto Gandini
con: Andrea Marulla, Gabriele Ortenzi, Gelsomina Pascucci,
Fabio Piperno, Giulia Tetta, Danilo Turnaturi
consulenti specialistiche Maria Irene Sarti, Elvira Piazza
consulente pedagogica Anna Leo
Produzione Teatro di Roma-Teatro Nazionale
DOMENICA 11 OTTOBRE ORE 16
TEATRO INDIA
Ufficio Stampa Teatro di Roma
Amelia Realino tel. 06 684 000 308- 345 4465117
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Ufficio Stampa Laboratorio Teatrale Integrato Piero Gabrielli
Maresa Palmacci
Adv verticale e specifico: LinkedIn ads è il canale giusto per lead generation e networking di valore. Ma come funziona? Nato tra il 2002 e il 2003 […]
L'articolo Raggiungi i clienti giusti con LinkedIn ads proviene da ARvis.it Agenzia di Comunicazione.
Per intercettare le ricerche online dei clienti, fornendo la risposta alle loro domande nelle prime posizioni della SERP, il search advertising su Google è la soluzione migliore. […]
L'articolo Tutto quello che c’è da sapere sul search advertising di Google proviene da ARvis.it Agenzia di Comunicazione.
Google MUM, acronimo di Multitask Unified Model, è la tecnologia basata sull’intelligenza artificiale che potenzia l’algoritmo di ricerca di Google per restituire risultati sempre più pertinenti. Come cambia […]
L'articolo Google MUM, il nuovo algoritmo di Google proviene da ARvis.it Agenzia di Comunicazione.
Il portale EZ Rome e' una testata giornalistica di carattere generalista registrata al tribunale di Roma - Numero 389/2008
Direttore responsabile: Raffaella Roani - ISSN: 2036-783X
Non si dà nessuna garanzia sulla correttezza delle informazioni e si invita esplicitamente a verificarne l'attendibilità con mezzi propri.
This opera by Ez Romeis licensed under a Creative Commons Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 2.5 Italia License.