Close Menu
    Ultime

    “Storie sotto gli alberi” al Teatro Villa Pamphilj

    11/07/2025

    La Luce dei Luoghi illumina il Museo Etrusco

    10/07/2025

    LAZIOSound 2025: finale al Castello di Santa Severa

    10/07/2025
    Facebook RSS
    Uffici Stampa Pubblicità
    domenica 13 Luglio
    • chi siamo
    • lavora con noi
    • promuovi ez
    Facebook RSS
    EZ RomeEZ Rome
    Contattaci
    • Home
    • Eventi a Roma
      1. Spettacoli
      2. Mostre
      3. Concerti
      4. Appuntamenti
      5. Sport
      6. View All

      “Storie sotto gli alberi” al Teatro Villa Pamphilj

      11/07/2025

      Valmontone Summer Vibes anima l’estate con musica e show

      09/07/2025

      Ostia Antica Festival: musica e teatro tra le rovine

      09/07/2025

      La Rivoluzione alla Sudamericana al teatro Rebibbia

      08/07/2025

      Gli eventi culturali a Roma dall’11 al 17 luglio 2025

      09/07/2025

      Carole A. Feuerman: mostra a Palazzo Bonaparte

      04/07/2025

      La mostra DOOM arriva al GAMM Game Museum di Roma

      03/07/2025

      L’installazione di Helga Vockenhuber al Pantheon

      03/07/2025

      LAZIOSound 2025: finale al Castello di Santa Severa

      10/07/2025

      Nuove Tribù Zulu al Parco Aniene: 25 anni di musica

      10/07/2025

      Concerto lirico al Castello di Lunghezza

      09/07/2025

      Nanowar of Steel live all’Ippodromo di Capannelle

      09/07/2025

      La Luce dei Luoghi illumina il Museo Etrusco

      10/07/2025

      Rome Fashion Show: l’Alta Moda incanta Roma

      09/07/2025

      Il Far West Fest anima Roma tra arte e cultura

      08/07/2025

      Il cosmo al Circo Massimo: tra stelle e storia

      04/07/2025

      Un nuovo playground per la Garbatella: il campo da basket del Parco Caduti del Mare torna a vivere

      17/06/2025

      Sfida a Latina: al via il Basket in Piazza

      17/06/2025

      Trofeo Città di Latina: sport e inclusione in piazza

      10/06/2025

      Golden Gala da sogno: Chebet domina nei 5000, Battocletti da record. Bromell vola nei 100 in 9.84

      07/06/2025

      “Storie sotto gli alberi” al Teatro Villa Pamphilj

      11/07/2025

      La Luce dei Luoghi illumina il Museo Etrusco

      10/07/2025

      LAZIOSound 2025: finale al Castello di Santa Severa

      10/07/2025

      Nuove Tribù Zulu al Parco Aniene: 25 anni di musica

      10/07/2025
    • Roma da Vivere
      1. Roma per tutti
      2. Tips & Tricks
      3. Tutti in bici
      4. Innovazione e tecnologia
      5. Bambini
      6. Centri di cultura
      7. Locali e Negozi
      8. Salute
      9. View All

      La costituzione aperta a tutti al Liceo Tasso di Roma

      17/02/2025

      Un Mondo Possibile: spettacolo al Teatro Quirino

      14/02/2025

      “Damnjan Documentary Premiere: Exploring Serbian Art at Rome Embassy”

      04/10/2024

      Al via la campagna solidale “Aggiungi un posto a tavola”

      09/12/2021

      La Guida Definitiva per Scegliere la Pensione Perfetta per il Tuo Cane a Roma (Estate 2025)

      24/06/2025

      Misto riscrive le regole del delivery e dell’aperitivo “a domicilio”

      18/03/2021

      Qualche idea per chi resta a Roma a Ferragosto

      13/08/2015

      Il mal di piedi dei turisti

      22/02/2012

      Trenitalia/decathlon: Viaggi Treno+Bicicletta

      31/10/2019

      Uber annuncia il lancio del servizio di bike-sharing JUMP a Roma, prima città in Italia

      21/10/2019

      Arriva a Roma Gobee.bike, il nuovo servizio di bike sharing a flusso libero

      14/12/2017

      Francigena, la via da percorrere in bicicletta

      21/09/2015

      Vulc: il racconto di un legame di fuoco

      26/06/2025

      Cambiamenti nel mercato immobiliare residenziale a Roma

      21/03/2025

      Auto GPL usate: conviene ancora comprarle oggi?

      17/12/2024

      Come Laura renderà indimenticabile la festa di Natale: welfare aziendale e il rinnovo del CCNL negli studi professionali di Roma

      02/12/2024

      Estate Romana 2025: La Guida Definitiva ai Centri Estivi per i Tuoi Ragazzi

      24/04/2025

      Giufà, sostanza e sogni al Centrale Preneste Teatro

      22/04/2025

      Iniziative di Pasqua al Bioparco di Roma per famiglie

      15/04/2025

      La Bella e la Bestia al Centrale Preneste Teatro

      08/04/2025

      La fatica di crescere: adolescenti e genitori alla prova del presente

      22/05/2025

      La nostra scuola: come valorizzare l’inclusione senza perdere l’utilità

      06/03/2025

      La costituzione aperta a tutti al Liceo Tasso di Roma

      17/02/2025

      Biblioteca del Quarticciolo: lo scaffale dedicato alla poesia ambientale

      22/03/2021

      Dima Shopping Bufalotta cambia pelle e diventa “Talenti Village”, tra shopping, food e sostenibilita’ sociale

      26/10/2023

      A Roma oltre 1380 pasti caldi a settimana donati da McDonald’s e Fondazione Ronald McDonald

      07/04/2022

      Novakosmetica inaugura il suo primo negozio monomarca

      24/11/2021

      Al Centro Leonardo apertura del nuovo ipermercato Emisfero

      27/09/2021

      Una nuova rete oncologica tra ASL Roma 5 e Policlinico Umberto I

      09/07/2025

      Al San Filippo Neri completato il blocco emergenza

      04/07/2025

      Longevità e farmacia: il convegno al Collegio di Roma

      04/07/2025

      Lombosciatalgia: convegno a Roma affronta emergenza

      04/07/2025

      Una nuova rete oncologica tra ASL Roma 5 e Policlinico Umberto I

      09/07/2025

      Al San Filippo Neri completato il blocco emergenza

      04/07/2025

      Longevità e farmacia: il convegno al Collegio di Roma

      04/07/2025

      Lombosciatalgia: convegno a Roma affronta emergenza

      04/07/2025
    • Roma da Vedere
      1. Monumenti
      2. Siti archeologici
      3. Chiese di Roma
      4. Parchi e ville
      5. Musei e gallerie
      6. Fontane
      7. Luoghi poco noti
      8. Fuori porta
      9. View All

      Anfiteatro Flavio: vedo la maestà del Colosseo

      08/10/2013

      Statua equestre di Marco Aurelio

      08/09/2013

      Al di là del muro: le Terme di Caracalla

      12/06/2013

      La Colonna Traiana, simbolo di un impero e dell’uomo che l’ha fatto grande

      28/01/2013

      Il Ninfeo di Egeria e gli itinerari didattici nel Parco della Caffarella

      30/11/2014

      Roma Imperiale: le mura Aureliane

      30/09/2014

      La Sedia del Diavolo

      29/10/2013

      Il mitreo di San Clemente

      24/10/2013

      La Basilica di Santa Maria Maggiore: un gioiello senza tempo

      16/12/2024

      Il giro delle sette Chiese

      12/12/2014

      San Pietro in Vaticano

      17/10/2014

      San Pietro in Vaticano: la sua storia

      10/09/2014

      Villa Albani a Roma

      29/03/2015

      Villa Abamelek

      26/06/2012

      Parco Nemorense

      20/05/2012

      Villa York

      18/03/2012

      Un gioiello incastonato nel polmone di Roma: la Galleria Borghese

      11/12/2023

      La GNAM: la Galleria Nazionale d’Arte Moderna

      19/11/2023

      Per scoprire l’antica Roma? Visita a Palazzo Massimo

      04/09/2023

      I Musei Vaticani

      26/03/2023

      La fontana di Trevi: la più nota delle fontane e simbolo di Roma

      30/04/2016

      La fontana dell’acqua Paola

      17/01/2016

      La fontana del Nettuno

      04/08/2015

      La fontana di piazza San Simeone

      16/10/2013

      Roma Sotterranea. Auditorium di Mecenate

      29/01/2020

      Roma sotterranea. Il Mitreo del Circo Massimo

      09/01/2020

      Luna Park all’Eur, riaprirà i battenti?

      09/03/2015

      La torre pendente, a Roma

      22/01/2015

      “Carmina Burana” anima il Ferento TeatroFestival 2025

      09/07/2025

      Teatri di Pietra: Ecuba e Nuvole nell’Anfiteatro di Sutri

      09/07/2025

      Il Premio Francesco Di Giacomo a Zagarolo

      04/07/2025

      Apertura straordinaria del Castello del Gallo a Mandela

      03/07/2025

      “Carmina Burana” anima il Ferento TeatroFestival 2025

      09/07/2025

      Teatri di Pietra: Ecuba e Nuvole nell’Anfiteatro di Sutri

      09/07/2025

      Il Premio Francesco Di Giacomo a Zagarolo

      04/07/2025

      Apertura straordinaria del Castello del Gallo a Mandela

      03/07/2025
    • Roma da Sogno
      1. Luoghi romantici
      2. La fiction è di casa
      3. I VIP vivono qui
      4. Qui si fa il cinema
      5. Una passeggiata in città
      6. Notti romane
      7. Matrimonio a Roma
      8. View All

      Il cielo di Roma

      11/12/2015

      Per il tuo San Valentino….un giro in barca sul Tevere!

      09/02/2011

      I dieci luoghi più romantici di Roma

      09/02/2011

      Una visita romantica a Castel Sant’Angelo e la sua terrazza

      20/01/2011

      SCUOLA DI DANZA 2 – I RAGAZZI DELL’OPERA

      04/10/2023

      “Home Sweet Rome!” la nuova serie presentata al Cinema Farnese

      02/10/2023

      UN PROFESSORE 2′ torna in tv

      10/07/2023

      I Cesaroni 6

      29/10/2014

      Janet De Nardis, tanti amici per festeggiare il suo compleanno

      18/02/2020

      Davide Paganini: “Credo che sia fondamentale la conoscenza di certe pagine della storia”

      25/04/2012

      Daniele Pecci e Scene da un Matrimonio

      01/02/2012

      Sergio Cellucci: “La poesia e la scrittura hanno bisogno di capacità introspettiva”

      04/11/2010

      Ostia IN Corto: Festival del cortometraggio al Porto di Roma

      09/07/2025

      Premio Atena Nike 2023: celebrazione del cinema a Roma

      09/07/2025

      Schermi di Piombo ospita “Il Divo” di Paolo Sorrentino

      04/07/2025

      Anteprima italiana di Superman al The Space Cinema

      30/06/2025

      Una passeggiata a via Margutta, la via dei pittori

      04/12/2017

      Coppedè al tramonto: mistero e fascino!

      29/02/2016

      Una passeggiata all’EUR

      01/12/2015

      Piazza di San Silvestro

      18/10/2011

      A cena con i ragazzi affetti dalla Sindrome di Down

      28/10/2010

      La cena nel buio: un’esperienza sensoriale totalizzante

      21/10/2010

      La vita notturna di Campo dè Fiori

      28/01/2010

      Un’insolita serata sulle piste di pattinaggio a Roma

      12/11/2009

      Roma meta preferita matrimoni stranieri di lusso: +42% crescita

      11/12/2015

      Abbazia e borgo di Farfa, scelta ideale per un matrimonio speciale!

      16/03/2011

      Sposarsi nella Basilica di Sant’Alessio…

      23/02/2011

      Matrimonio a Santa Maria Maggiore

      27/01/2011

      Ostia IN Corto: Festival del cortometraggio al Porto di Roma

      09/07/2025

      Premio Atena Nike 2023: celebrazione del cinema a Roma

      09/07/2025

      Schermi di Piombo ospita “Il Divo” di Paolo Sorrentino

      04/07/2025

      Anteprima italiana di Superman al The Space Cinema

      30/06/2025
    • Roma da Conoscere
      • Libri e scrittori
      • Storia romana
      • Multietnico romano
      • Proverbi romani
      • Ricette e vini
      • Feste e sagre
    • Notizie
      • Ultime notizie
    • Giubileo 2025
    EZ RomeEZ Rome
    Home » My name is… 877! al Teatro Antigone di Roma
    Spettacoli teatrali Roma

    My name is… 877! al Teatro Antigone di Roma

    RedazioneBy Redazione21/01/2020
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest WhatsApp Reddit Telegram Tumblr VKontakte Email
    Share
    Facebook Twitter Reddit Pinterest Email LinkedIn Tumblr WhatsApp

    Debutta a Roma lo spettacolo My name is… 877! del regista attore siciliano Michele Celeste. Ad ospitare l’allestimento della Compagnia Officina Teatro è il Teatro Antigone, il piccolo ed elegante scrigno di poco più di cinquanta posti a sedere, in Via Amerigo Vespucci 42 nel quartiere Testaccio. Sono previste tre repliche: venerdì 24 e sabato 25 gennaio alle ore 21, domenica 26 gennaio alle ore 18.

    Location ideale per il Teatro di Resistenza di Michele Celeste e per la sua Compagnia, che ha il suo punto di forza nel contatto diretto con il pubblico, nel traghettare all’interno della rappresentazione lo spettatore.

    Lo spettacolo grazie all’interessamento di Maurizio Esposito, Consigliere Comunale del Consiglio Municipio I, è stato patrocinato dal Comune di Roma e sarà presentato nell’Aula del Consiglio del Municipio I, Circonvallazione Trionfale 19, giorno 23 gennaio alle ore 16,00. Sarà l’occasione per Michele Celeste di presentare, in anteprima nella Capitale, anche il volume “Il Teatro di Resistenza”, di cui ne è l’autore e che può essere considerato il manifesto del suo teatro di forte impegno civile.

    Saranno presenti il Consigliere Comunale Maurizio Esposito, gli attori della Compagnia Officina Teatro Glenn Sedoc, Imtiaz Ali Cheema e Marcia Sedoc, Ambasciatrice di pace U.P.F Universal Peace Federation.

    La Compagnia Officina Teatro ha sponsorizzato il progetto dell’Associazione Fajaloby in favore dei bambini del Suriname “Kinderhuis Elim van de Heer”, la cui presidentessa e madrina è la stessa Marcia Sedoc, che ricordiamo essere nativa di quello Stato della costa nord-occidentale dell’America Latina. Oltre a destinare una parte del ricavato degli spettacoli, gli artisti sono impegnati in una raccolta di giocattoli, indumenti e soprattutto cancelleria per i bambini in età scolare. Pertanto rivolgono l’invito al pubblico di portare in teatro dei quaderni, matite, colori, fogli da disegno da inviare in Suriname.

    INFORMAZIONI ED APPROFONDIMENTI IN MERITO ALLO SPETTACOLO E ALLA COMPAGNIA:

    My name is… 877! è’ l’allestimento in cui la Compagnia Officina Teatro ha profuso il massimo impegno ed è frutto della sinergia tra attori italiani, pakistani, africani e creoli, i quali recitano ognuno nella propria lingua di provenienza: italiano, siciliano, urdu, inglese e sranantongo; dando così vita ad una musicalità unica nel suo genere.

    E’ anche lo spettacolo che nel 2018 ha chiuso, a Messina, l’importante Festival delle Arti SABIR FEST ed ha rappresentato la Compagnia Officina Teatro al MENOTTI ART FEST di Spoleto, occasione in cui Michele Celeste ha ricevuto il premio Fajialobi- Divimpexconsulting “Pace, libertà e diritti umani” (Palazzo Leti Sanzi, 29 sett. 2019).

    L’impegno civile contro le guerre e tutte le forme di violenza, il diritto all’autodeterminazione ed essere cittadini del mondo sono le tematiche di questo spettacolo multiculturale.

    Apre la scena un clown augusto di etnia asiatica, che porta faticosamente sulle spalle un bidone su cui pianta una vela (la Bidonnave): il rimando è ad Ulisse, nella civiltà occidentale l’archetipo del viaggiatore.

    A cavalcioni della “Bidonnave” ha inizio il suo viaggio nel grande e tragico mare della storia di ieri e di oggi: il sogno imperialista europeo, le leggi razziali, il colonialismo, il fascismo e il nazismo, la questione della superiorità della razza. L’orrore delle attuali guerre in oriente raccontate dalla viva voce dei bambini siriani, i filmati, i cartoni animati,

    il gesto degli attori e la parola dei poeti (Odissea di Omero, Antigone di Sofocle ed ancora Ignazio Buttitta, P.P Pasolini, Khalil Gibran, Abdel Karim Hannachi, ArianSadiq e Michele Celeste) a cui si aggiungono i canti e i ritmi della tradizione creola.

    I discorsi di Mussolini ed Hitler, i rimandi simbolici della scenografia e del fondale dipinto dal poeta pittore afgano Arian Sadiq, stimolano la riflessione sul dramma della nostra contemporaneità: guerre, immigrazione, intolleranza, paure incondizionate, terrorismo ed integralismo.

    “Il mio nome è… 877!”. Il numero è la matricola del poeta pittore afgano Arian Sadiq, assegnato al suo ingresso nel Centro di accoglienza di San Cataldo. Matricola, che sostituiva il suo nome e che gli permetteva di usufruire dei servizi del centro.

    Tuttavia My name is… 877! ha un finale gioioso, all’insegna della speranza e dell’amore. Il closen act è una sequenza tratta dal film Il grande dittatore: Hitler/Chaplin si diverte a giocare con un enorme pallone a forma di mappamondo, assorto nel suo folle sogno ad occhi aperti di dominio assoluto. Ma il pallone mappamondo gli scoppia tra le mani, lasciandolo basito. I nostri attori entreranno in scena con un mappamondo simile. Questa volta non scoppierà tra le loro mani, anzi lo lanceranno in sala per giocarci con il pubblico: “Il mondo è nostro, è di tutti gli esseri viventi”, il messaggio finale.

    Lo spettacolo è prodotto dal Teatro d’essai La Condotta, che ha sede in San Cataldo (CL) nel cuore della Sicilia. E’ il primo teatro in Europa costruito da attori italiani ed attori provenienti dai Centri di prima accoglienza presenti nel territorio nisseno. Ricavato nell’androne di un palazzo signorile di fine Ottocento, il Teatro d’essai La Condotta è da cinque anni sede di sperimentazione da parte di artisti e Compagnie, oltre che luogo di incontro e fucina culturale per la comunità.

    Testo e Regia: Michele Celeste. Pittore di scena: Arian Sadiq. Scenografo : Marco Tullio Mangione.

    Assistenti alla regia: Vincenzo Ferrara – Marco Tullio Mangione

    Pianificazione: Francesca Tona

    CREDITI

    Nel  2015,  Michele  Celeste  e  la  Compagnia  Officina  Teatro,  sono  stati  insigniti  del Premio  Grand  Prix  del  Teatro,  consegnato  a  Roma  nel  Teatro  Salone  Margherita  (ex Bagaglino);  Presidente  di  giuria  Tullio  Solenghi,  tra  i  giurati  il  noto  attore  Mariano Rigillo.

    Nel 2018 Michele Celeste e Marcia Sedoc si sono aggiudicati il Premio Rai Cinema Channel  “Sorriso  diverso”,  Premio  Tulipani  di  seta  neri  consegnato  a  Roma, Teatro  Olimpico,  per  il  docufilm  A  me  resta  la  speranza,  regia  Virginia  Barrett.  Nel docufilm  hanno  partecipato  anche  gli  attori  di  Officina  Teatro,  Bandjougou  Sakone, Imtiaz Ali Cheema e Atika El Jabar.

    Altro  prestigioso  riconoscimento  è  il  Premio  Speciale  della  Giuria,  Rassegna Internazionale  di  cortometraggi  MED-LIMES  “Ai  confini  del  Mediterraneo”, Salerno 2018, per il cortometraggio A me resta la speranza.

    Nel 2019 il videoteatro My Name is… 877! è presentato al Menotti Art Festival di Spoleto (Palazzo Leti Sansi). Michele Celeste riceve il Premio “Pace, libertà e diritti umani” indetto dall’ Associazione Fajialobi & Divimpex consulting

    CAST

    Marcia Sedoc, attrice e cantante che ha lavorato con artisti di grande spessore tra cui Federico Fellini nel film Ginger e Fred. Conosciuta dal grande pubblico come Ragazza Cacao  Meravigliao,  per  la  sua  partecipazione  nel  programma  televisivo  di  Renzo Arbore Indietro tutta!

    In scena il fratello Glenn Romeo, percussionista creolo di fama internazionale, che vive in Olanda.

    Il cast di Officina Teatro si completa con l’attore pakistano Imtiaz Ali Cheema e lo stesso Michele Celeste.

    Fonte Ufficio Stampa CiceOne Communication

    diritti umani Glenn Sedoc Imtiaz Ali Cheema Marcia Sedoc Michele Celeste Roma Teatro Antigone Tradizione
    Follow on Facebook Follow on Google News
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Reddit WhatsApp Email
    Redazione

    Related Posts

    “Storie sotto gli alberi” al Teatro Villa Pamphilj

    11/07/2025

    Valmontone Summer Vibes anima l’estate con musica e show

    09/07/2025

    Ostia Antica Festival: musica e teatro tra le rovine

    09/07/2025

    La Rivoluzione alla Sudamericana al teatro Rebibbia

    08/07/2025
    Articoli recenti
    • “Storie sotto gli alberi” al Teatro Villa Pamphilj
    • La Luce dei Luoghi illumina il Museo Etrusco
    • LAZIOSound 2025: finale al Castello di Santa Severa
    • Nuove Tribù Zulu al Parco Aniene: 25 anni di musica
    • Ostia IN Corto: Festival del cortometraggio al Porto di Roma
    Ultime da ARvis

    Digital News

    • Marketing conversazionale: potenziare il dialogo con chatbot e voice assistant per migliorare il percorso di acquisto
    • Content marketing: parole che vendono nel mondo digitale
    • Come cambia la SEO con la nuova Modalità AI di Google: guida pratica per farsi citare dall’intelligenza artificiale
    • Fringe benefit e gift card digitali: un connubio impensabile?
    • Gli strumenti per creare immagini con l’intelligenza artificiale
    Ultime da ArreCasa

    Interior design news

    • Arredo artistico e pezzi unici: come rendere la tua casa indimenticabile
    • Casa intelligente d’estate: i migliori dispositivi per risparmiare e vivere meglio
    • Interni case moderne: arredare con stile e praticità
    • Scavolini Regola: design contemporaneo e versatile
    • Arredamento per ufficio e benessere organizzativo: un legame spesso sottovalutato
    Legal
    • riferimenti
    • utilizzo
    • cookie
    • privacy
    Info
    • chi siamo
    • lavora con noi
    • contatti

    Non si dà nessuna garanzia sulla correttezza delle informazioni e si invita esplicitamente a verificarne l'attendibilità con mezzi propri.
    This opera by Ez Rome is licensed under a Creative Commons Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 2.5 Italia License.

    Seguici su:

    Facebook RSS
    © 2025 EZ Rome Designed by ARvis.it.
    Il portale EZ Rome e' una testata giornalistica di carattere generalista registrata al tribunale di Roma - Numero 389/2008
    Direttore responsabile: Raffaella Roani - ISSN: 2036-783X
    Edito da ARvis.it srl - via Alessandria 88 - 00198 Roma CF/PI/R.I. 09041871006
    • Home
    • Informazioni

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    X
    Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando "ACCETTA TUTTI", acconsenti all'uso dei cookie secondo la nostra cookie policy. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni" per fornire un consenso controllato.
    Accetta tutti Impostazioni Rifiuta
    Rivedi consenso cookie

    Panoramica sulla privacy

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
    Funzionali
    I cookie funzionali aiutano a eseguire determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
    Prestazione
    I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
    Analitici
    I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
    Pubblicitari
    I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
    Altri
    Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria
    Necessari
    I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
    Salva e accetta
    Powered by GDPR Cookie Compliance WebToffee Logo