Close Menu
    Ultime

    TeatroBasilica ospita “Quando i pesci ricorderanno”

    09/05/2025

    “Cats” conquista Roma: il musical dei record ritorna al Teatro Sistina

    09/05/2025

    Pop-up Teatro dal libro: festival per bambini a Roma

    09/05/2025
    Facebook RSS
    Uffici Stampa Pubblicità
    sabato 10 Maggio
    • chi siamo
    • lavora con noi
    • promuovi ez
    Facebook RSS
    EZ RomeEZ Rome
    Contattaci
    • Home
    • Eventi a Roma
      1. Spettacoli
      2. Mostre
      3. Concerti
      4. Appuntamenti
      5. Sport
      6. View All

      TeatroBasilica ospita “Quando i pesci ricorderanno”

      09/05/2025

      “Cats” conquista Roma: il musical dei record ritorna al Teatro Sistina

      09/05/2025

      Pop-up Teatro dal libro: festival per bambini a Roma

      09/05/2025

      Guida pratica per coppie alla deriva a Roma

      09/05/2025

      La mostra di Belén Ortega e Mirka Andolfo a Roma

      09/05/2025

      Piero Pizzi Cannella: Shunga in mostra a Roma

      08/05/2025

      Maggio museale: al Polo Museale Sapienza la Notte europea

      07/05/2025

      La mostra di poesia visiva “The Poetic Enigma”

      06/05/2025

      Pellegrinaggio in Musica: Festival Sacro al Santuario

      08/05/2025

      La Capitale si prende la scena con Rock in Roma 2025

      07/05/2025

      Lucio Corsi, Irama e Tananai a Rock in Roma 2025: un’estate di musica da non perdere!

      07/05/2025

      Le “Sisters” incantano il Teatro Ivelise

      06/05/2025

      Iniziative di maggio al Museo della Repubblica Romana

      08/05/2025

      Invertiamo il rosso: evento al Bioparco di Roma

      08/05/2025

      La Capitale si prende la scena con Rock in Roma 2025

      07/05/2025

      Lucio Corsi, Irama e Tananai a Rock in Roma 2025: un’estate di musica da non perdere!

      07/05/2025

      “Sport in famiglia” al parco del lago dell’EUR

      06/05/2025

      Sport e autostima: Dove e Jasmine Paolini insieme per migliorare la cultura dello sport

      05/05/2025

      Ritorno vincente per Antonella Palmisano a Ceprano

      28/04/2025

      Velocisti azzurri pronti per il raduno pre-World Relays

      25/04/2025

      TeatroBasilica ospita “Quando i pesci ricorderanno”

      09/05/2025

      “Cats” conquista Roma: il musical dei record ritorna al Teatro Sistina

      09/05/2025

      Pop-up Teatro dal libro: festival per bambini a Roma

      09/05/2025

      La mostra di Belén Ortega e Mirka Andolfo a Roma

      09/05/2025
    • Roma da Vivere
      1. Roma per tutti
      2. Tips & Tricks
      3. Tutti in bici
      4. Innovazione e tecnologia
      5. Bambini
      6. Centri di cultura
      7. Locali e Negozi
      8. Salute
      9. View All

      La costituzione aperta a tutti al Liceo Tasso di Roma

      17/02/2025

      Un Mondo Possibile: spettacolo al Teatro Quirino

      14/02/2025

      “Damnjan Documentary Premiere: Exploring Serbian Art at Rome Embassy”

      04/10/2024

      Al via la campagna solidale “Aggiungi un posto a tavola”

      09/12/2021

      Misto riscrive le regole del delivery e dell’aperitivo “a domicilio”

      18/03/2021

      Qualche idea per chi resta a Roma a Ferragosto

      13/08/2015

      Il mal di piedi dei turisti

      22/02/2012

      In moto a Roma quando piove

      25/01/2012

      Trenitalia/decathlon: Viaggi Treno+Bicicletta

      31/10/2019

      Uber annuncia il lancio del servizio di bike-sharing JUMP a Roma, prima città in Italia

      21/10/2019

      Arriva a Roma Gobee.bike, il nuovo servizio di bike sharing a flusso libero

      14/12/2017

      Francigena, la via da percorrere in bicicletta

      21/09/2015

      Cambiamenti nel mercato immobiliare residenziale a Roma

      21/03/2025

      Auto GPL usate: conviene ancora comprarle oggi?

      17/12/2024

      Come Laura renderà indimenticabile la festa di Natale: welfare aziendale e il rinnovo del CCNL negli studi professionali di Roma

      02/12/2024

      BTO 2024: innovazione e turismo verso il giubileo 2025

      20/11/2024

      Estate Romana 2025: La Guida Definitiva ai Centri Estivi per i Tuoi Ragazzi

      24/04/2025

      Giufà, sostanza e sogni al Centrale Preneste Teatro

      22/04/2025

      Iniziative di Pasqua al Bioparco di Roma per famiglie

      15/04/2025

      La Bella e la Bestia al Centrale Preneste Teatro

      08/04/2025

      La nostra scuola: come valorizzare l’inclusione senza perdere l’utilità

      06/03/2025

      La costituzione aperta a tutti al Liceo Tasso di Roma

      17/02/2025

      Biblioteca del Quarticciolo: lo scaffale dedicato alla poesia ambientale

      22/03/2021

      Campus Peroni: al via la partnership con l’Università Campus bio-medico di Roma

      16/11/2020

      Dima Shopping Bufalotta cambia pelle e diventa “Talenti Village”, tra shopping, food e sostenibilita’ sociale

      26/10/2023

      A Roma oltre 1380 pasti caldi a settimana donati da McDonald’s e Fondazione Ronald McDonald

      07/04/2022

      Novakosmetica inaugura il suo primo negozio monomarca

      24/11/2021

      Al Centro Leonardo apertura del nuovo ipermercato Emisfero

      27/09/2021

      Prevenzione e salute alla Galleria Porta di Roma

      06/05/2025

      Trattamento focale per la prostata al San Filippo Neri

      05/05/2025

      Giornata di Prevenzione al Regina Elena: Tumore alla Vescica

      30/04/2025

      Riparazione valvola mitralica: primato a Tivoli

      29/04/2025

      Prevenzione e salute alla Galleria Porta di Roma

      06/05/2025

      Trattamento focale per la prostata al San Filippo Neri

      05/05/2025

      Giornata di Prevenzione al Regina Elena: Tumore alla Vescica

      30/04/2025

      Riparazione valvola mitralica: primato a Tivoli

      29/04/2025
    • Roma da Vedere
      1. Monumenti
      2. Siti archeologici
      3. Chiese di Roma
      4. Parchi e ville
      5. Musei e gallerie
      6. Fontane
      7. Luoghi poco noti
      8. Fuori porta
      9. View All

      Anfiteatro Flavio: vedo la maestà del Colosseo

      08/10/2013

      Statua equestre di Marco Aurelio

      08/09/2013

      Al di là del muro: le Terme di Caracalla

      12/06/2013

      La Colonna Traiana, simbolo di un impero e dell’uomo che l’ha fatto grande

      28/01/2013

      Il Ninfeo di Egeria e gli itinerari didattici nel Parco della Caffarella

      30/11/2014

      Roma Imperiale: le mura Aureliane

      30/09/2014

      La Sedia del Diavolo

      29/10/2013

      Il mitreo di San Clemente

      24/10/2013

      La Basilica di Santa Maria Maggiore: un gioiello senza tempo

      16/12/2024

      Il giro delle sette Chiese

      12/12/2014

      San Pietro in Vaticano

      17/10/2014

      San Pietro in Vaticano: la sua storia

      10/09/2014

      Villa Albani a Roma

      29/03/2015

      Villa Abamelek

      26/06/2012

      Parco Nemorense

      20/05/2012

      Villa York

      18/03/2012

      Un gioiello incastonato nel polmone di Roma: la Galleria Borghese

      11/12/2023

      La GNAM: la Galleria Nazionale d’Arte Moderna

      19/11/2023

      Per scoprire l’antica Roma? Visita a Palazzo Massimo

      04/09/2023

      I Musei Vaticani

      26/03/2023

      La fontana di Trevi: la più nota delle fontane e simbolo di Roma

      30/04/2016

      La fontana dell’acqua Paola

      17/01/2016

      La fontana del Nettuno

      04/08/2015

      La fontana di piazza San Simeone

      16/10/2013

      Roma Sotterranea. Auditorium di Mecenate

      29/01/2020

      Roma sotterranea. Il Mitreo del Circo Massimo

      09/01/2020

      Luna Park all’Eur, riaprirà i battenti?

      09/03/2015

      La torre pendente, a Roma

      22/01/2015

      Ritorna a Poggio Moiano la Sagra dell’asparago

      30/04/2025

      Civita Castellana accoglie i Ludi Borgiani 2025

      30/04/2025

      BAUBEACH®: si riparte in armonia e voltando pagina!

      11/06/2020

      Ambiente da oggi aprono le Oasi del WWF

      19/05/2020

      Ritorna a Poggio Moiano la Sagra dell’asparago

      30/04/2025

      Civita Castellana accoglie i Ludi Borgiani 2025

      30/04/2025

      La Basilica di Santa Maria Maggiore: un gioiello senza tempo

      16/12/2024

      Un gioiello incastonato nel polmone di Roma: la Galleria Borghese

      11/12/2023
    • Roma da Sogno
      1. Luoghi romantici
      2. La fiction è di casa
      3. I VIP vivono qui
      4. Qui si fa il cinema
      5. Una passeggiata in città
      6. Notti romane
      7. Matrimonio a Roma
      8. View All

      Il cielo di Roma

      11/12/2015

      Per il tuo San Valentino….un giro in barca sul Tevere!

      09/02/2011

      I dieci luoghi più romantici di Roma

      09/02/2011

      Una visita romantica a Castel Sant’Angelo e la sua terrazza

      20/01/2011

      SCUOLA DI DANZA 2 – I RAGAZZI DELL’OPERA

      04/10/2023

      “Home Sweet Rome!” la nuova serie presentata al Cinema Farnese

      02/10/2023

      UN PROFESSORE 2′ torna in tv

      10/07/2023

      I Cesaroni 6

      29/10/2014

      Janet De Nardis, tanti amici per festeggiare il suo compleanno

      18/02/2020

      Davide Paganini: “Credo che sia fondamentale la conoscenza di certe pagine della storia”

      25/04/2012

      Daniele Pecci e Scene da un Matrimonio

      01/02/2012

      Sergio Cellucci: “La poesia e la scrittura hanno bisogno di capacità introspettiva”

      04/11/2010

      Il tour di “n-Ego” di Eleonora Danco parte da Roma

      29/04/2025

      “Il mio compleanno” di Christian Filippi arriva a Roma

      24/04/2025

      Nicolas Maupas incontra il pubblico di Roma

      24/04/2025

      Valerio Mastandrea al cinema con “Nonostante”

      04/04/2025

      Una passeggiata a via Margutta, la via dei pittori

      04/12/2017

      Coppedè al tramonto: mistero e fascino!

      29/02/2016

      Una passeggiata all’EUR

      01/12/2015

      Piazza di San Silvestro

      18/10/2011

      A cena con i ragazzi affetti dalla Sindrome di Down

      28/10/2010

      La cena nel buio: un’esperienza sensoriale totalizzante

      21/10/2010

      La vita notturna di Campo dè Fiori

      28/01/2010

      Un’insolita serata sulle piste di pattinaggio a Roma

      12/11/2009

      Roma meta preferita matrimoni stranieri di lusso: +42% crescita

      11/12/2015

      Abbazia e borgo di Farfa, scelta ideale per un matrimonio speciale!

      16/03/2011

      Sposarsi nella Basilica di Sant’Alessio…

      23/02/2011

      Matrimonio a Santa Maria Maggiore

      27/01/2011

      Il tour di “n-Ego” di Eleonora Danco parte da Roma

      29/04/2025

      “Il mio compleanno” di Christian Filippi arriva a Roma

      24/04/2025

      Nicolas Maupas incontra il pubblico di Roma

      24/04/2025

      Valerio Mastandrea al cinema con “Nonostante”

      04/04/2025
    • Roma da Conoscere
      • Libri e scrittori
      • Storia romana
      • Multietnico romano
      • Proverbi romani
      • Ricette e vini
      • Feste e sagre
    • Notizie
      • Ultime notizie
    • Giubileo 2025
    EZ RomeEZ Rome
    Home » Murder ballad Omicidio in Rock Seconda Stagione al Teatro Garbatella
    Spettacoli teatrali Roma

    Murder ballad Omicidio in Rock Seconda Stagione al Teatro Garbatella

    RedazioneBy Redazione21/11/2019
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest WhatsApp Reddit Telegram Tumblr VKontakte Email
    Share
    Facebook Twitter Reddit Pinterest Email LinkedIn Tumblr WhatsApp

    Dopo il grande successo di critica e di pubblico della scorsa stagione torna in Italia a inizio 2020, MURDER BALLAD – Omicidio in Rock, il musical statunitense ideato e scritto da Julia Jordan, con i testi e le musiche di Juliana Nash: uno degli spettacoli più originali degli ultimi vent’anni di produzione Off-Broadway.

    Diversi gli elementi di novità rispetto alla prima stagione, a partire dal cast, nel quale subentrano Fabrizio Voghera nel ruolo di Michael e lo stesso regista, Ario Avecone, nel ruolo di Tom.

    Un triangolo amoroso, il rock e un omicidio: questi gli ingredienti che compongono la miscela esplosiva di MURDER BALLAD, rock musical dal sapore metropolitano e underground. 90 minuti di emozioni sull’onda di brani dal sapore Newyorkese, per una storia noir che è un viaggio negli abissi della mente e del cuore: uno spettacolo che al ritmo di rock anni ’90, indaga e scava alla ricerca di una catarsi finale, di una risoluzione, che forse avverrà o forse no. In scena un cast eccezionale, diretto da Ario Avecone e Fabrizio Checcacci: Arianna, Fabrizio Voghera, lo stesso Ario Avecone, Myriam Somma, Martina Cenere, Valentina Naselli e Jacopo Siccardi. La direzione musicale è di Cosimo Zannelli. Il musical approda in Italia grazie al regista, autore e produttore Ario Avecone, ideatore del musical immersivo, che da 7 anni porta in scena “Amalfi 839AD” e il suo seguito “Rebellion” presso l’Arsenale della Repubblica di Amalfi, con grande successo di pubblico e critica. Murder Ballad affronterà una tournée nazionale che lo porterà, nei mesi di Gennaio e Febbraio 2020, nelle maggiori città italiane: Napoli, Roma, Salerno, Milano, Verona, Torino, Firenze, Amalfi.

    “Se parliamo di un omicidio, è logico che ci sia un assassino e che qualcuno dovrà morire”. Così inizia Murder Ballad, rock musical firmato da Julian Jordan e Juliana Nash: un thriller passionale cantato in versi, che ruota intorno ad un triangolo amoroso e alla ricerca e scoperta di un presunto assassino. Protagonisti della storia sono Sarah, Tom e Michael, le cui vite s’intrecciano sullo sfondo di una New York anni ‘90 dalle grandi possibilità ma anche dove nascono grandi delusioni: Sarah e Tom sono due giovani artisti innamorati in cerca di fortuna; Michael è uno studioso di filosofia che sposa Sarah dopo la fine della relazione con Tom. Il caso vuole che Sarah e Tom si incontrino nuovamente dopo anni e vivano una nuova passionale storia. Quarto protagonista della storia è il Narratore, il “master of puppets” invisibile agli altri personaggi, che è affiancato da Destino e Libertà, i suoi bracci “armati”.

    In scena, Sarah è interpretata dalla cantante e attrice Arianna, già protagonista dell’opera nella versione statunitense che ha debuttato nel 2016 al Detroit Public Theatre e interprete di numerosi musical, tra cui “La Bella e la Bestia”, campione d’incassi dal 2009 al 2011; il ruolo di Michael è interpretato da Fabrizio Voghera (“Notre Dame de Paris”, “Giulietta e Romeo”, “Otello-L’ultimo Bacio”); il ruolo di Tom è interpretato dallo stesso Ario Avecone (“Amalfi 839AD”, “Rebellion”, “MR-Musical Romanitco”, “Musicals of the World”);  Myriam Somma (Beatrice ne “La Divina Commedia”, “Balliamo sul Mondo”) e Martina Cenere (“Newsies”, “West Side Story”) si alterneranno nel complesso ruolo del Narratore. Completano il cast, Valentina Naselli (“Jesus Christ Superstar”, “Mamma Mia”) nel ruolo di Libertà e alternate per il ruolo di Sarah, e Jacopo Siccardi (“Amalfi 839AD”, “Rebellum”, “Christmas Carol”) nei panni di Destino. Ario Avecone firma l’adattamento teatrale e la regia della versione italiana, coadiuvato dal supporto di Fabrizio Checcacci. L’adattamento teatrale in questa nuova e affascinante lettura, scritta dallo stesso Avecone, offre una personale interpretazione del testo originale: “La storia presenta 4 personaggi, tutti legati fra loro e di cui tre sono legati al Narratore che, come vertice di una strana figura geometrica, ne muove le fila. Lo spettacolo è una sorta di auto-seduta psicanalitica a cui il Narratore si sottopone, un incontro con se stessa e il suo passato. Un incontro magico tra la poesia pirandelliana dei Sei personaggi in cerca d’autore e il rock degli anni novanta, il tutto condito da una sana spolverata di Freud e Nietzsche”.

    Tutto lo spettacolo è scandito dai brani musicali di Juliana Nash, tradotti e adattati in italiano da Ario Avecone, Arianna, Fabrizio Checcacci, Fabio Fantini e Myriam Somma. L’arrangiamento musicale è rivolto alla melodia e rifugge la rigidità ritmica anglosassone, rendendo l’esperienza unica ed entusiasmante. E’ in fase di registrazione la colonna sonora di Murder Ballad, che sarà distribuita su tutti i canali digitali, ma anche attraverso CD e una speciale card USB brandizzata e venduta esclusivamente nei teatri dove arriverà il musical.

    Note di Regia di Ario Avecone

    Murder Ballad è di sicuro una scommessa vinta. Nella prima stagione il riscontro molto positivo di pubblico e di critica ci ha spinti a credere ancor di più in questo progetto e a rilanciare quest’anno con una tournée ancor più fitta e impegnativa.

    Quello che maggiormente trovo interessante è che alla fine un prodotto “off” e fuori dalla normale offerta teatrale italiana, possa trovare degli spazi e una risonanza. Ho sempre creduto che l’Italia sia il paese perfetto per poter offrire al pubblico una stagione parallela di piccoli/medi spettacoli, sostenibili in piccoli/medi teatri, che fungano da stimolo poi per il teatro di circuito. Poter offrire prodotti qualitativi e innovatici è un dovere per chi ama la cultura e il teatro, e in questa ottica si va ad inserire la nuova tournée.

    Come sempre abbiamo cercato di non lasciare nulla al caso. La scelta del cast, tra conferme e nuovi arrivi, è stata fatta esclusivamente in funzione della qualità di un prodotto finale che deve essere la più alta possibile. Così come abbiamo deciso di implementare ancor di più il parco luci e la tecnica, nonostante fossero state già apprezzate da tutti nella prima stagione. Un altro sforzo è stato fatto per migliorare le scenografie, così da rendere tutto lo spettacolo ancora più accattivante, dinamico ed emozionante. Abbiamo lavorato sulla storia e sulla messa in scena, cercando di affinare delle proposte registiche e drammaturgiche ancora non abbastanza chiare nella versione dello scorso anno. E in ultimo i suoni e la musica, vera protagonista della storia. Abbiamo creato dei nuovi arrangiamenti, cercando di levigare senza snaturare il sound rock dello spettacolo. Questa scelta armonica nasce dalla reale necessità, riscontrata l’anno scorso, di creare un “mood” più simile al modo in cui la storia viene raccontata in questo adattamento italiano, così lontano sia dalla versione americana che da quella anglosassone. Aver scelto di trasformare una storia di vita vissuta in un vero e proprio thriller mentale, fa sì che tutto suoni anche musicalmente in modo molto diverso. La lingua italiana ammorbidisce certi toni, così come li rende talvolta molto più passionali e drammatici. Pertanto, è stato assolutamente necessario ricreare un equilibrio tra musica e parole. Un equilibrio che a mio modo di vedere traspare in tutto lo spettacolo, dal cast, alla durata, alle scelte registiche e musicali. Uno spettacolo tagliente, ma caldo. Concreto e metafisico. Dall’altissimo livello qualitativo e interpretativo. Dove il pubblico, che segue l’atto unico di un’ora e mezza senza un attimo di sosta, arriva al termine e si domanda cosa sia successo, chi sia l’assassino e se davvero c’è stato un omicidio. Uscire dal teatro con domande, con la ricerca di alcuni significati e con delle sensazioni diverse dal solito. Mai banali. É questo la scommessa vinta da Murder Ballad.

    Estratti della Rassegna Stampa

    “Una delle proposte di genere più interessanti di questa stagione, con una regia che rasenta la perfezione e un disegno luci eccelso, studiato per ogni singolo movimento scenico” – Broadway World Italia

    “Murder Ballad è un colpo di pistola sulla vita. Le regole del musical toccano altissimi livelli.” – Meddi Magazine

    “Murder Ballad è un gioiello del (piccolo) palco, con luci di grande energia, per un’ora e mezza compatta, di canto straordinario e mai un calo di tensione. La regia ha saputo vestire i personaggi di quella patina di normalità, insoddisfazione e crisi 3.0, con brani ottimamente tradotti che portano avanti la storia con chiarezza e agilità. C’è speranza, c’è sperimentazione, c’è voglia di osare. Ed usciamo con interrogativi ma con la certezza di aver assistito a qualcosa di bello” – Riflettori su…

     

    “Un’interessante trasposizione moderna di un classico triangolo noir, e un adattamento italiano che si è molto divertito ad inserire indizi per facilitare (o complicare) la comprensione dell’intreccio. Da vedere una volta e rivedere una seconda per collocare tutti gli elementi al loro posto” – Media & Sipario

    CAST

    ARIANNA – SARAH

    La carriera di Arianna inizia all’età di 14 anni in Italia, come voce e testimonial ufficiale della Disney, per poi proseguire con importanti collaborazioni nazionali e internazionali in qualità di cantante, e come interprete in musical di successo. Gli ultimi anni la vedono protagonista della musica pop negli Stati Uniti. Nel 2014 scala, in duetto con il rapper Pitbull, la classifica dance americana ed internazionale con il brano “Sexy People”, cover della famosissima “Torna a Surriento”. Da quel momento collabora con artisti del calibro di Will i am, Shaggy, Flo Rida, Michael Bolton, Il Volo e tanti altri. In Italia, vanta importanti collaborazioni e produzioni discografiche: nel ’99 pubblica il cd “Arianna” dopo aver partecipato al Festival di Sanremo piazzandosi 4a; nel 2007 produce e pubblica il suo sesto cd, “A modo Mio” mentre, nel 2009 diretta dal premio Oscar Ennio Morricone, incide il brano inedito “Verso est” composto dallo stesso. La seconda metà del 2016 segna il suo debutto teatrale negli States, in lingua inglese, al Detroit public Theatre, come protagonista del rock musical “Murder Ballad”, che ottiene eccellenti critiche. In Italia, dal ’98 ad oggi, ha partecipato a numerosi spettacoli di prosa e musical: “Un mandarino per Teo”, “Il mago di Oz”, “Sogno di una notte di mezza estate”, “Pinocchio”, “La bisbetica domata”, “Romeo e Giulietta”, “Masaniello”, “La bella e la bestia”, “Aggiungi un posto a tavola”, “Best of musical” e l’ultimo tour di “Un americano a Parigi”.

    FABRIZIO VOGHERA – MICHAEL

    Fabrizio Voghera è uomo di tv e teatro. I suoi primi anni lo vedono protagonista nella trasmissione di Rai “Ci vediamo in Tv” e “Alle due su Rai Uno” con Paolo Limiti, e poi a “Domenica In”, “Mezzogiorno in famiglia”, “Uno Mattina”.

    Successivamente si dedica al teatro ed è protagonista di “Notre Dame de Paris” di Riccardo Cocciante dal 2002 al 2009 sia nel ruolo di Frollo che in quello di Quasimodo. Successivamente approda a “Giulietta e Romeo” di Riccardo Cocciante e Pasquale Panella, nel ruolo di Frate Lorenzo. Ha in attivo ben sei lavori discografici ed una partecipazione come ospite al Festival di Sanremo. Recentemente ha portato in scena “Otello – L’ultimo bacio” di cui è anche autore delle musiche e dei testi (coautore dei testi Francesco Antimiani).

    ARIO AVECONE – TOM

    Autore, musicista, regista e interprete di musical da più di dieci anni, comincia la sua carriera artistica professionale nel 2007 come protagonista della tournée nazionale di “MR-Musical Romantico” con Nathaly Caldonazzo, Ramona Badescu e Graziano Galatone. Successivamente decide di dedicarsi alla composizione e alla scrittura, oltre che all’interpretazione è firma nel 2012 “AMALFI 839AD”, il primo esempio di musical immersivo italiano che ad oggi vanta 700 repliche e 8 anni di attività, dove interpreta il ruolo del protagonista Antonio. Nel 2018 scrive “Rebellion” il seguito di Amalfi 839AD, ad oggi al secondo anno di attività, dove interpreta Frate Guglielmo. Partecipa a molteplici spettacoli dedicati al musical tra cui “Musicals of the World” con artisti del calibro di Vittorio Matteucci, Graziano Galatone, Lalo Cibelli, Fabrizio Checcacci, Claudio Compagno e tanti altri. Collabora stabilmente per la realizzazione e la regia di grandi eventi di ricostruzione storica tar cui il “Capodanno Bizantino” e la “Regata delle Repubbliche Marinare”.

    MYRIAM SOMMA – NARRATORE

    Nasce a Sorrento. Entra a far parte di una corale polifonica della sua città e parallelamente studia canto e recitazione privatamente. Prende parte a molti stage di formazione per poi completare i suoi studi al MIP Musical in Progress sotto la direzione artistica di Chiara Noschese. Nel 2015 è Ensemble in “Canterville” il Musical per la regia di Marco Simeoli e poi è Valentine De Villefort ne “Il Conte di Montecristo” per la regia di Gino Landi. Dal 2016 ricopre il ruolo di Giovanna in “Amalfi 839AD” Musical Opera per la regia di Ario Avecone. Entra a far parte della compagnia All Crazy-Sold Out sotto la d.a. di Maurizio Colombi nella quale prende parte a diversi spettacoli. Nel 2018 diventa Beatrice nel nuovo allestimento de “La Divina Commedia Opera Musical” (musiche Marco Frisina – libretto Gianmario Pagano) per la regia di Andrea Ortis. Nel settembre dello stesso anno è Beldie, la strega nel musical “Rebellion” diretto da Ario Avecone. Nel 2019 è nel cast di “Balliamo sul mondo” con le musiche di Luciano Ligabue, scritto da Chiara Noschese con il supporto dello stesso rocker emiliano.

    MARTINA CENERE – NARRATORE

    Napoletana di nascita studia alla SDM diretta da Saverio Marconi e Federico Bellone. É interprete di tanti musical tra cui ricordiamo “ Sunset Boulevard” regia di Federico Bellone , direzione musicale di Giovanni Maria Lori ,  coreografie di Gail Richardson. Poi successivamente “Newsies” (Disney) nel ruolo della Suora e de la “Bellezza del varietà” con la regia di Federico Bellone e le coreografie di Gillian Bruce. Recentemente è Rosalia in “West Side Story” per la regia di Federico Bellone e la produzione della Wizard. E’ corista e attrice nella tournée nazionale de “La Bussola e il Cuore” di Amedeo Minghi Tour nel 2017. Da anni è protagonista in “Amalfi 839AD” e dall’anno scorso anche nel seguito “Rebellion”.

    VALENTINA NASELLI – ENSEMBLE

    Attrice, cantante, autrice, speaker radiofonica, Valentina Naselli nasce a Fiesole e fin da piccola comincia a studiare musica, recitazione e canto. A 20 anni si trasferisce a Roma dove si diploma alla Musical Theatre Academy. Partecipa a musical quali “Jesus Christ Super Star” della Compagnia della Rancia per la regia di Fabrizio Angelini; “Mamma mia” della Stage Entertainment; “Giochiamo all’operetta” nel ruolo di Subrette, per la regia di Gino Landi; “Trasteverini” per la regia di Fabrizio Angelini; “Sister Act” per la regia di Saverio Marconi. E’ autrice e regista della commedia brillante “Déjà-vu”.

    JACOPO SICCARDI – ENSEMBLE

    Artista Piemontese, pratica scherma a livello agonistico per diversi anni, ma dopo il liceo cambia completamente vita e frequenta l’Accademia dello Spettacolo di Torino dove studia canto danza e recitazione. Le sue esperienze lavorative sono piuttosto variegate e spaziano dal Musical (Amalfi 839 AD, A Christmas Carol, Rebellum, Il Piccolo Principe) alla prosa (Il Mercante di Venezia) dalla pantomima (Il Monello) al cinema ed alla fiction (Non Uccidere 2, Il Terzo Indizio, Il Principe dei Tarocchi). Inoltre, si cimenta anche come cantante Rock militando per due anni nella band torinese Exile Breed e collaborando ad alcuni concerti in Italia ed in Spagna con il gruppo metal The Experiment Nr Q.

     

    WORKINMUSICAL su licenza MTI EUROPE UK

    presenta

    Murder ballad

    Omicidio in Rock

    Seconda Stagione

    ideato e scritto da Julia Jordan / musiche e testi di Juliana Nash

    Adattamento teatrale Ario Avecone

    Traduzioni Ario Avecone, Fabrizio Checcacci, Arianna,

    Fabio Fantini, Myriam Somma

    Regia Ario Avecone e Fabrizio Checcacci

    Direzione musicale Cosimo Zannelli

    con Arianna Sarah

     Fabrizio Voghera Michael

    Ario Avecone Tom

    Myriam Somma, Martina Cenere Il Narratore

    Valentina Naselli Libertà/Alternate Sarah

     Jacopo Siccardi Destino

    Scenografie Giuseppe Palermo

    Costumi Myriam Somma

    Luci Alessandro Caso e Ario Avecone

    Aiuto Regia e Dinamica scenica Antonio Melissa

    Responsabile di produzione Dario Matrone

    Foto Eolo Perfido, Pino Falcone

    ROMA

    Teatro Garbatella

    Dal 16 al 19 Gennaio 2020

    Fonte Ufficio Stampa Maria Gabriella Mansi e Silvia Arosio

    Follow on Facebook Follow on Google News
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Reddit WhatsApp Email
    Redazione

    Related Posts

    TeatroBasilica ospita “Quando i pesci ricorderanno”

    09/05/2025

    “Cats” conquista Roma: il musical dei record ritorna al Teatro Sistina

    09/05/2025

    Pop-up Teatro dal libro: festival per bambini a Roma

    09/05/2025

    Guida pratica per coppie alla deriva a Roma

    09/05/2025
    Articoli recenti
    • TeatroBasilica ospita “Quando i pesci ricorderanno”
    • “Cats” conquista Roma: il musical dei record ritorna al Teatro Sistina
    • Pop-up Teatro dal libro: festival per bambini a Roma
    • La mostra di Belén Ortega e Mirka Andolfo a Roma
    • Guida pratica per coppie alla deriva a Roma
    Ultime da ARvis

    Digital News

    • Marketing conversazionale: potenziare il dialogo con chatbot e voice assistant per migliorare il percorso di acquisto
    • Content marketing: parole che vendono nel mondo digitale
    • Come cambia la SEO con la nuova Modalità AI di Google: guida pratica per farsi citare dall’intelligenza artificiale
    • Fringe benefit e gift card digitali: un connubio impensabile?
    • Gli strumenti per creare immagini con l’intelligenza artificiale
    Ultime da ArreCasa

    Interior design news

    • Arredamento verticale: trucchi per guadagnare spazio in casa
    • Poetica di Scavolini: design tra tradizione e modernità
    • Idee per arredare la casa al mare e gli errori da non fare
    • Illuminare con stile: soluzioni di luce per valorizzare mobili e librerie
    • Il Salone del Mobile 2025: un successo internazionale
    Legal
    • riferimenti
    • utilizzo
    • cookie
    • privacy
    Info
    • chi siamo
    • lavora con noi
    • contatti

    Non si dà nessuna garanzia sulla correttezza delle informazioni e si invita esplicitamente a verificarne l'attendibilità con mezzi propri.
    This opera by Ez Rome is licensed under a Creative Commons Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 2.5 Italia License.

    Seguici su:

    Facebook RSS
    © 2025 EZ Rome Designed by ARvis.it.
    Il portale EZ Rome e' una testata giornalistica di carattere generalista registrata al tribunale di Roma - Numero 389/2008
    Direttore responsabile: Raffaella Roani - ISSN: 2036-783X
    Edito da ARvis.it srl - via Alessandria 88 - 00198 Roma CF/PI/R.I. 09041871006
    • Home
    • Informazioni

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    X
    Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando "ACCETTA TUTTI", acconsenti all'uso dei cookie secondo la nostra cookie policy. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni" per fornire un consenso controllato.
    Accetta tutti Impostazioni Rifiuta
    Rivedi consenso cookie

    Panoramica sulla privacy

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
    Funzionali
    I cookie funzionali aiutano a eseguire determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
    Prestazione
    I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
    Analitici
    I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
    Pubblicitari
    I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
    Altri
    Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria
    Necessari
    I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
    Salva e accetta
    Powered by GDPR Cookie Compliance WebToffee Logo