Close Menu
    Ultime

    Ernesto Piccolo: “La forma dei ricordi” a Roma

    15/09/2025

    Nuovo Teatro Ateneo: apertura stagione 2025/2026

    15/09/2025

    Chris Soal: esplorazioni ecologiche al Corner MAXXI

    15/09/2025
    Facebook RSS
    Uffici Stampa Pubblicità
    martedì 16 Settembre
    • chi siamo
    • lavora con noi
    • promuovi ez
    Facebook RSS
    EZ RomeEZ Rome
    Contattaci
    • Home
    • Eventi a Roma
      1. Spettacoli
      2. Mostre
      3. Concerti
      4. Appuntamenti
      5. Sport
      6. View All

      Nuovo Teatro Ateneo: apertura stagione 2025/2026

      15/09/2025

      “Microclima” al Teatro Vascello: un’opera di riflessione

      15/09/2025

      PINA! Un tributo a Pina Bausch alla Fornace del Canova

      15/09/2025

      Debutta a Roma “Sagra del Signore della Nave”

      15/09/2025

      Ernesto Piccolo: “La forma dei ricordi” a Roma

      15/09/2025

      Chris Soal: esplorazioni ecologiche al Corner MAXXI

      15/09/2025

      La mostra di Marco Curatolo alla Casa Internazionale delle Donne

      15/09/2025

      Rome International Art Fair 2025: esplorazione artistica

      15/09/2025

      Giubileo d’InCanto: tra sacro e profano a Roma

      15/09/2025

      Arianna: l’inno “Be Human” risuona in Vaticano

      12/09/2025

      Phenomenal Women al Parco Talenti di Roma

      11/09/2025

      “Pellegrino che vienghi a Roma” tra musica e storia

      10/09/2025

      Decima Fest allo Stardust Village: musica e sostenibilità

      15/09/2025

      “Passeggiando con la Storia”: Roma tra memoria e spettacolo

      11/09/2025

      Roma Borgata Festival: l’arte invade Tor Marancia

      10/09/2025

      Il Laurentino 38 ospita il Festival Souk38

      08/09/2025

      Il Campionato Italiano Moto d’Acqua a Fiumicino

      08/09/2025

      Sicurezza in acqua al parco Aquafelix per una giornata speciale

      22/07/2025

      Un nuovo playground per la Garbatella: il campo da basket del Parco Caduti del Mare torna a vivere

      17/06/2025

      Sfida a Latina: al via il Basket in Piazza

      17/06/2025

      Ernesto Piccolo: “La forma dei ricordi” a Roma

      15/09/2025

      Nuovo Teatro Ateneo: apertura stagione 2025/2026

      15/09/2025

      Chris Soal: esplorazioni ecologiche al Corner MAXXI

      15/09/2025

      “Microclima” al Teatro Vascello: un’opera di riflessione

      15/09/2025
    • Roma da Vivere
      1. Roma per tutti
      2. Tips & Tricks
      3. Tutti in bici
      4. Innovazione e tecnologia
      5. Bambini
      6. Centri di cultura
      7. Locali e Negozi
      8. Salute
      9. View All

      Ricominciare dopo i 55 Anni a Roma: Guida 2025 per Ritrovare Lavoro e Fiducia Dopo Aver Assistito un Familiare

      15/07/2025

      La costituzione aperta a tutti al Liceo Tasso di Roma

      17/02/2025

      Un Mondo Possibile: spettacolo al Teatro Quirino

      14/02/2025

      “Damnjan Documentary Premiere: Exploring Serbian Art at Rome Embassy”

      04/10/2024

      La Guida Definitiva per Scegliere la Pensione Perfetta per il Tuo Cane a Roma (Estate 2025)

      24/06/2025

      Misto riscrive le regole del delivery e dell’aperitivo “a domicilio”

      18/03/2021

      Qualche idea per chi resta a Roma a Ferragosto

      13/08/2015

      Il mal di piedi dei turisti

      22/02/2012

      Trenitalia/decathlon: Viaggi Treno+Bicicletta

      31/10/2019

      Uber annuncia il lancio del servizio di bike-sharing JUMP a Roma, prima città in Italia

      21/10/2019

      Arriva a Roma Gobee.bike, il nuovo servizio di bike sharing a flusso libero

      14/12/2017

      Francigena, la via da percorrere in bicicletta

      21/09/2015

      Rome Future Week 2025: mutazioni a Roma

      07/09/2025

      Vulc: il racconto di un legame di fuoco

      26/06/2025

      Cambiamenti nel mercato immobiliare residenziale a Roma

      21/03/2025

      Auto GPL usate: conviene ancora comprarle oggi?

      17/12/2024

      Magia e divertimento: Bimb’in Burattin al San Carlino

      04/09/2025

      Il Cosmo al Circo Massimo: evento tra stelle e scienza

      28/07/2025

      Estate Romana 2025: La Guida Definitiva ai Centri Estivi per i Tuoi Ragazzi

      24/04/2025

      Giufà, sostanza e sogni al Centrale Preneste Teatro

      22/04/2025

      Ponte Art and Design District: inaugurato un nuovo polo creativo

      08/09/2025

      La fatica di crescere: adolescenti e genitori alla prova del presente

      22/05/2025

      La nostra scuola: come valorizzare l’inclusione senza perdere l’utilità

      06/03/2025

      La costituzione aperta a tutti al Liceo Tasso di Roma

      17/02/2025

      Ikea celebra la convivialità con eventi a Roma

      12/09/2025

      Dima Shopping Bufalotta cambia pelle e diventa “Talenti Village”, tra shopping, food e sostenibilita’ sociale

      26/10/2023

      A Roma oltre 1380 pasti caldi a settimana donati da McDonald’s e Fondazione Ronald McDonald

      07/04/2022

      Novakosmetica inaugura il suo primo negozio monomarca

      24/11/2021

      Giornata Regionale della Celiachia nel Lazio

      12/09/2025

      Roma: lo Spallanzani ospita la Settimana della scienza

      11/09/2025

      Asl Roma 5, innovativo intervento al San Giovanni Evangelista

      03/09/2025

      Innovazione oncologia: IRE e la svolta con TAR-200

      01/09/2025

      Giornata Regionale della Celiachia nel Lazio

      12/09/2025

      Ikea celebra la convivialità con eventi a Roma

      12/09/2025

      Roma: lo Spallanzani ospita la Settimana della scienza

      11/09/2025

      Ponte Art and Design District: inaugurato un nuovo polo creativo

      08/09/2025
    • Roma da Vedere
      1. Monumenti
      2. Siti archeologici
      3. Chiese di Roma
      4. Parchi e ville
      5. Musei e gallerie
      6. Fontane
      7. Luoghi poco noti
      8. Fuori porta
      9. View All

      Anfiteatro Flavio: vedo la maestà del Colosseo

      08/10/2013

      Statua equestre di Marco Aurelio

      08/09/2013

      Al di là del muro: le Terme di Caracalla

      12/06/2013

      La Colonna Traiana, simbolo di un impero e dell’uomo che l’ha fatto grande

      28/01/2013

      Il Ninfeo di Egeria e gli itinerari didattici nel Parco della Caffarella

      30/11/2014

      Roma Imperiale: le mura Aureliane

      30/09/2014

      La Sedia del Diavolo

      29/10/2013

      Il mitreo di San Clemente

      24/10/2013

      La Basilica di Santa Maria Maggiore: un gioiello senza tempo

      16/12/2024

      Il giro delle sette Chiese

      12/12/2014

      San Pietro in Vaticano

      17/10/2014

      San Pietro in Vaticano: la sua storia

      10/09/2014

      Villa Albani a Roma

      29/03/2015

      Villa Abamelek

      26/06/2012

      Parco Nemorense

      20/05/2012

      Villa York

      18/03/2012

      Un gioiello incastonato nel polmone di Roma: la Galleria Borghese

      11/12/2023

      La GNAM: la Galleria Nazionale d’Arte Moderna

      19/11/2023

      Per scoprire l’antica Roma? Visita a Palazzo Massimo

      04/09/2023

      I Musei Vaticani

      26/03/2023

      La fontana di Trevi: la più nota delle fontane e simbolo di Roma

      30/04/2016

      La fontana dell’acqua Paola

      17/01/2016

      La fontana del Nettuno

      04/08/2015

      La fontana di piazza San Simeone

      16/10/2013

      Roma Sotterranea. Auditorium di Mecenate

      29/01/2020

      Roma sotterranea. Il Mitreo del Circo Massimo

      09/01/2020

      Luna Park all’Eur, riaprirà i battenti?

      09/03/2015

      La torre pendente, a Roma

      22/01/2015

      Velletri celebra la Festa dell’Uva e dei Vini

      15/09/2025

      Teatro Narzio accoglie “La Bancarella dei Libri Parlanti”

      15/09/2025

      Librinfestival: Edizione speciale 2025 a Monterotondo

      11/09/2025

      Paesaggi del Corpo: il festival di Danza a Velletri

      09/09/2025

      Velletri celebra la Festa dell’Uva e dei Vini

      15/09/2025

      Teatro Narzio accoglie “La Bancarella dei Libri Parlanti”

      15/09/2025

      Librinfestival: Edizione speciale 2025 a Monterotondo

      11/09/2025

      Paesaggi del Corpo: il festival di Danza a Velletri

      09/09/2025
    • Roma da Sogno
      1. Luoghi romantici
      2. La fiction è di casa
      3. I VIP vivono qui
      4. Qui si fa il cinema
      5. Una passeggiata in città
      6. Notti romane
      7. Matrimonio a Roma
      8. View All

      Il cielo di Roma

      11/12/2015

      Per il tuo San Valentino….un giro in barca sul Tevere!

      09/02/2011

      I dieci luoghi più romantici di Roma

      09/02/2011

      Una visita romantica a Castel Sant’Angelo e la sua terrazza

      20/01/2011

      SCUOLA DI DANZA 2 – I RAGAZZI DELL’OPERA

      04/10/2023

      “Home Sweet Rome!” la nuova serie presentata al Cinema Farnese

      02/10/2023

      UN PROFESSORE 2′ torna in tv

      10/07/2023

      I Cesaroni 6

      29/10/2014

      Janet De Nardis, tanti amici per festeggiare il suo compleanno

      18/02/2020

      Davide Paganini: “Credo che sia fondamentale la conoscenza di certe pagine della storia”

      25/04/2012

      Daniele Pecci e Scene da un Matrimonio

      01/02/2012

      Sergio Cellucci: “La poesia e la scrittura hanno bisogno di capacità introspettiva”

      04/11/2010

      Francesco De Gregori presenta “Nevergreen” a Roma

      12/09/2025

      Il Cinema Moderno ospita “La Valle dei Sorrisi”

      11/09/2025

      Alla Casa del Cinema il film boicottato di Tovoli

      05/09/2025

      Notti di Cinema a Parco Marconi: emozioni sotto le stelle

      03/09/2025

      Una passeggiata a via Margutta, la via dei pittori

      04/12/2017

      Coppedè al tramonto: mistero e fascino!

      29/02/2016

      Una passeggiata all’EUR

      01/12/2015

      Piazza di San Silvestro

      18/10/2011

      A cena con i ragazzi affetti dalla Sindrome di Down

      28/10/2010

      La cena nel buio: un’esperienza sensoriale totalizzante

      21/10/2010

      La vita notturna di Campo dè Fiori

      28/01/2010

      Un’insolita serata sulle piste di pattinaggio a Roma

      12/11/2009

      Roma meta preferita matrimoni stranieri di lusso: +42% crescita

      11/12/2015

      Abbazia e borgo di Farfa, scelta ideale per un matrimonio speciale!

      16/03/2011

      Sposarsi nella Basilica di Sant’Alessio…

      23/02/2011

      Matrimonio a Santa Maria Maggiore

      27/01/2011

      Francesco De Gregori presenta “Nevergreen” a Roma

      12/09/2025

      Il Cinema Moderno ospita “La Valle dei Sorrisi”

      11/09/2025

      Alla Casa del Cinema il film boicottato di Tovoli

      05/09/2025

      Notti di Cinema a Parco Marconi: emozioni sotto le stelle

      03/09/2025
    • Roma da Conoscere
      • Libri e scrittori
      • Storia romana
      • Multietnico romano
      • Proverbi romani
      • Ricette e vini
      • Feste e sagre
    • Notizie
      • Ultime notizie
    • Giubileo 2025
    EZ RomeEZ Rome
    Home » L’artista pop Philip Colbert invade Roma con Lobster Empire
    Mostre a Roma

    L’artista pop Philip Colbert invade Roma con Lobster Empire

    Redazione EZromeBy Redazione EZrome30/09/2022
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest WhatsApp Reddit Telegram Tumblr VKontakte Email
    Share
    Facebook Twitter Reddit Pinterest Email LinkedIn Tumblr WhatsApp

    Il Municipio Roma I Centro in collaborazione con Bam srl presentano un progetto di arte pubblica sviluppato da Studio Philip Colbert e Catherine Loewe.

    THE LOBSTER EMPIRE
    Philip Colbert

    ROMA
    VIA VITTORIO VENETO – Dal 6.10.22 all’08.01.23

    ANTEPRIMA STAMPA E INCONTRO CON PHILIP COLBERT
    GIOVEDI’ 6 OTTOBRE ORE 12.00

    “Sono diventato un artista quando sono diventato un’aragosta”
    Philip Colbert

    Philip Colbert è uno degli artisti più innovatori dello scenario contemporaneo, un pioniere del metaverso, il cui lavoro attraversa con disinvoltura la pittura dei maestri della storia dell’arte, il digitale, e la pop art, con un gusto satirico e provocatorio che gli è valso la consacrazione nel firmamento dell’arte internazionale come il “figlioccio di Andy Warhol”. Pittore, scultore designer di moda e di arredi, sulla scia dei primi pittori pop come Richard Hamilton, Roy Lichtenstein e James Rosenquist, Philip Colbert (Scozia, 1979) approda per la prima volta a Roma dal 6 ottobre dopo aver esposto in importanti istituzioni in tutto il mondo -Tate Modern di Londra, Van Gogh Museum di Amsterdam, Modern Art Museum di Shanghai, Hong Kong Museum of Art, Multimedia Art Museum di Mosca- e note gallerie come la Sejong Gallery di Seoul, la Whitestone Gallery di Taipei, la Saatchi Gallery di Londra e Los Angeles e la Gallery Nichido di Tokyo.

    Nella capitale, Colbert invaderà la città con il suo personaggio più iconico: l’aragosta, “un cartone animato contemporaneo protagonista del Surrealismo”, quasi un alter ego dell’artista, un biglietto da visita, un meme. Soggetto-feticcio, centrale nelle sue opere satiriche e sfacciate, attorno all’aragosta l’artista ha costruito un seguito globale, lanciando nei mesi scorsi un innovativo progetto comunitario sul metaverso: “Lobstars”, una collezione di 7.777 aragoste NFT, tra cui alcune estremamente rare e preziose, acquistando le quali i collezionisti, hanno ottenuto anche la cittadinanza di Lobsteropolis City, l’intera città dedicata all’aragosta, che Colbert ha fondato sulla piattaforma del mondo virtuale in 3D, Decentrentraland. Un progetto virtuale ma con importanti ricadute nel modo reale. La cospicua somma ricavata dall’operazione è stata infatti devoluta alla ricerca a favore del benessere degli animali marini, in linea con le ultime direttive del governo britannico.
    A partire dal 6 ottobre e fino al 08 gennaio 2023, le famosissime aragoste di Philip Colbert saranno protagoniste di un progetto di arte pubblica sviluppato da Studio Philip Colbert, Cathrine Loewe e Bam srl in collaborazione con il Municipio Roma I Centro e l’Associazione “Via Veneto”. Per quasi tre mesi, dodici opere iconiche dell’artista animeranno Via Vittorio Veneto, simbolo della dolce vita romana. Sculture di grandi dimensioni e diversi materiali -alluminio, bronzo e acciaio- che rimandano a famose opere d’arte “indossate” dalle aragoste- sculture, come l’Orinatoio di Duchamp, i Girasoli di Van Gogh o lo Squalo di Damien Hirst, in un dialogo, a tratti anche fastidiosamente stridente, con la storia dell’arte antica e moderna e con il contesto urbano. Tra queste, per la prima volta sarà esposta la scultura più grande, il King Lobster, alto sei metri, che saluta i suoi seguaci con la corona regale e le chele alzate.

    Molti dei lavori più interessanti dell’artista nascono da un approfondito studio della storia dell’arte, punto di partenza per Colbert per incrociare i temi dell’arte antica e dell’antichità classica con i simboli quotidiani della cultura di massa. Il risultato è uno scontro anacronistico: nelle sue scene di battaglia e di caccia che ricordano Paolo Uccello, si ritrova l’aragosta in posa eroica a combattere il Minotauro, a tagliare la temibile testa di Medusa o a superare valorosamente il serpente come Laocoonte, l’icona prototipica dell’agonia umana nell’arte occidentale.
    Questo dialogo tra passato e presente risuona in particolare con l’essenza di Roma eterna, un luogo in cui la vivace vita contemporanea si scontra senza soluzione di continuità con le antiche civiltà. Lavorando spesso su una scala epica degna di qualsiasi artista rinascimentale, la sua inquieta curiosità tocca un nervo scoperto nel nostro mondo iperconnesso, saturo di immagini e di social media, che si proietta verso nuove frontiere future.
    “È fondamentale dare spazio all’arte contemporanea ed è per questo che il Municipio Roma I Centro ha creato il brand Roma Contemporanea sotto cui saranno raccolti tutti i progetti di arte contemporanea che saranno realizzati nel nostro territorio nell’arco di un anno. Ogni strato della nostra Città eterna è stato contemporaneo, è nato per esigenze della contemporaneità, per essere utile alle persone. Per questo motivo il dialogo tra ciò che è stato nel passato e ciò che è nel presente deve essere portato avanti perché la città non sia vista solo come monumento da ammirare, ma come un territorio vivo, utile e che fa stare bene tutti coloro che lo abitano e lo attraversano”, commenta l’Assessore alla Cultura del I Municipio Giulia Silvia Ghia.

    PHILIP COLBERT – BIOGRAFIA
    Nato in Scozia, vive e lavora a Londra, Colbert è spesso indicato come il “figlioccio di Andy Warhol”. Laureato con un master in filosofia presso l’Università di St. Andrews, Colbert ha creato un seguito globale per il suo personaggio con l’aspetto di una aragosta che sembra tratta da un cartone animato assieme ai suoi dipinti storici dal carattere hyper pop. La sua ricerca artistica è stata sostenuta da figure del mondo dell’arte come Charles Saatchi e Simon De Pury.
    Il suo lavoro esplora in maniera inedita i modelli della cultura digitale contemporanea, creando un dialogo storico con le icone della storia dell’arte. Sulla scia dei primi pittori Pop come Richard Hamilton, Roy Lichtenstein e James Rosenquist, i dipinti di Colbert affrontano temi e soggetti tratti dalla storia dell’arte che vengono mischiati ai simboli quotidiani della cultura di massa contemporanea, il tutto è narrato attraverso gli occhi dell’alter ego di Colbert, l’aragosta che pare desunta dal mondo dei cartoni animati.
    Le sue opere sono state esposte nei principali musei internazionali, tra cui: Hunan Province Museum (Hunan, Cina; 2022), Times Art Museum (Chongqing; 2021), Sejong Art Center (Seoul; 2021), Modern Art Museum (Shanghai; 2020), Saatchi Gallery (Londra; 2020), Multimedia Art Museum (Mosca; 2020).
    The floating Lobster sul Canal Grande, evento collaterale alla Biennale d’Arte di Venezia (Venezia; 2022).

    MOSTRE PASSATE
    2022 Lobster Wonderland, IFS Changsha, Changsha, Solo exhibition, Cina
    2022 Dream of the Lobstar Planet, The Page Gallery, Solo exhibition, Seoul, South Korea
    2022 Lobsteropolis in Hunan, Hunan Province Museum, Solo exhibition, Hunan, Cina
    2021 Lobsteropolis in Taipei, Whitestone Gallery, Taipei
    2021 Lobsteropolis in Sejong City, Mark One Art Museum, Sejong City
    2021 Lobster Land in Chongquing, Times Art Museum, Chongquing
    2021 Lobsteropolis in Seoul, Sejong Museum of Art, Seoul
    2021 The Death of Marat & The Birth of the Lobster, Wardlaw Museum, St Andrews
    2020 Lobsteropolis, Saatchi Gallery, London
    2020 Lobster Land in Shanghai, Modern Art Museum, Shanghai
    2020 Lobster Land in Taipei, Whitestone Gallery, Taipei
    2020 Lobster Land in Gstaad, Patricia Low Contemporary, Gstaad
    2020 Lobster Land in Sofia, Structura Gallery, Sofia
    2019 Lobster Land in Moscow, Multimedia Art Museum, Moscow
    2019 Made in Illusion, Times Art Museum, Beijing
    2019 Lobster Land in Seoul, Gallery Simon, Seoul
    2019 Lobster Land in Hong Kong, Whitestone Gallery, Hong Kong
    2019 Hunt Paintings, Saatchi Gallery, Los Angeles
    2019 Hunt Paintings, Saatchi Gallery, London
    2018 WaveLength:Reset, Chengdu Museum of Contemporary Art, Chengdu
    2018 New Paintings 2018, Galerie Nichido, Tokyo
    2018 Looking for U, Unit London, London
    2018 WaveLength: Reset, Powerlong Art Museum, Shanghai
    2017 New Paintings, Saatchi Gallery, London
    2016 Guess Who?, Space Gallery, St. Barths
    2015 The World Goes Pop, Tate Modern, London
    2015 POP Punk, The Design Exchange, Toronto
    2015 Inspired, Van Gogh Museum, Amsterdam
    2015 Het Noordbrabants Museum, s-Hertogenbo

     

     

    La mostra è stata realizzata in collaborazione con

    BAM srl
    Municipio Roma I Centro
    Studio Philip Colbert
    Associazione Via Veneto

    Con il supporto
    British Council

    Sponsor
    Banca del Fucino – Gruppo Bancario Igea Banca
    Walllife
    Spedart
    Artwall
    Olio di Roma Igp
    GQuadro
    Gruppo Ripa
    La Lanterna
    MAG
    RP Legal

     

     

     

     

    Per maggiori informazioni:
    Sofia Li Pira

     

     

    Fone: SLP Studio

     

    Andy Warhol arte contemporanea Catherine Loewe Metaverso Municipio Roma I Centro Philip Colbert Pop Art Via Vittorio Veneto
    Follow on Facebook Follow on Google News
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Reddit WhatsApp Email
    Redazione EZrome

    Related Posts

    Ernesto Piccolo: “La forma dei ricordi” a Roma

    15/09/2025

    Chris Soal: esplorazioni ecologiche al Corner MAXXI

    15/09/2025

    La mostra di Marco Curatolo alla Casa Internazionale delle Donne

    15/09/2025

    Rome International Art Fair 2025: esplorazione artistica

    15/09/2025
    Articoli recenti
    • Ernesto Piccolo: “La forma dei ricordi” a Roma
    • Nuovo Teatro Ateneo: apertura stagione 2025/2026
    • Chris Soal: esplorazioni ecologiche al Corner MAXXI
    • “Microclima” al Teatro Vascello: un’opera di riflessione
    • La mostra di Marco Curatolo alla Casa Internazionale delle Donne
    Ultime da ARvis

    Digital News

    • Marketing conversazionale: potenziare il dialogo con chatbot e voice assistant per migliorare il percorso di acquisto
    • Content marketing: parole che vendono nel mondo digitale
    • Come cambia la SEO con la nuova Modalità AI di Google: guida pratica per farsi citare dall’intelligenza artificiale
    • Fringe benefit e gift card digitali: un connubio impensabile?
    • Gli strumenti per creare immagini con l’intelligenza artificiale
    Ultime da ArreCasa

    Interior design news

      Legal
      • riferimenti
      • utilizzo
      • cookie
      • privacy
      Info
      • chi siamo
      • lavora con noi
      • contatti

      Non si dà nessuna garanzia sulla correttezza delle informazioni e si invita esplicitamente a verificarne l'attendibilità con mezzi propri.
      This opera by Ez Rome is licensed under a Creative Commons Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 2.5 Italia License.

      Seguici su:

      Facebook RSS
      © 2025 EZ Rome Designed by ARvis.it.
      Il portale EZ Rome e' una testata giornalistica di carattere generalista registrata al tribunale di Roma - Numero 389/2008
      Direttore responsabile: Raffaella Roani - ISSN: 2036-783X
      Edito da ARvis.it srl - via Alessandria 88 - 00198 Roma CF/PI/R.I. 09041871006
      • Home
      • Informazioni

      Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

      X
      Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando "ACCETTA TUTTI", acconsenti all'uso dei cookie secondo la nostra cookie policy. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni" per fornire un consenso controllato.
      Accetta tutti Impostazioni Rifiuta
      Rivedi consenso cookie

      Panoramica sulla privacy

      This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
      Funzionali
      I cookie funzionali aiutano a eseguire determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
      Prestazione
      I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
      Analitici
      I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
      Pubblicitari
      I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
      Altri
      Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria
      Necessari
      I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
      Salva e accetta
      Powered by GDPR Cookie Compliance WebToffee Logo