Close Menu
    Ultime

    Fabri Fibra torna a Roma con il Festival Tour 2025

    21/06/2025

    Edoardo Prati al Teatro Tor Bella Monaca

    20/06/2025

    Festa della Musica 2025: Roma diventa un palcoscenico

    20/06/2025
    Facebook RSS
    Uffici Stampa Pubblicità
    lunedì 23 Giugno
    • chi siamo
    • lavora con noi
    • promuovi ez
    Facebook RSS
    EZ RomeEZ Rome
    Contattaci
    • Home
    • Eventi a Roma
      1. Spettacoli
      2. Mostre
      3. Concerti
      4. Appuntamenti
      5. Sport
      6. View All

      Edoardo Prati al Teatro Tor Bella Monaca

      20/06/2025

      Anima Liber: teatro e animazione in carcere

      20/06/2025

      Storie sotto gli alberi: il teatro incanta a Roma

      20/06/2025

      Anima Liber all’Istituto Penale per Minorenni

      20/06/2025

      Mostra “Vai col Vento”: a Santa Marinella l’arte delle vele

      20/06/2025

      Mostra di Elliott Erwitt approda a Palazzo Bonaparte

      20/06/2025

      Gli intagli di Luca Terribili in mostra a Roma

      19/06/2025

      Michele Rosa: il centenario in mostra a Roma

      19/06/2025

      Fabri Fibra torna a Roma con il Festival Tour 2025

      21/06/2025

      Festa della Musica 2025: Roma diventa un palcoscenico

      20/06/2025

      Anche “Futura! 25” celebra la Festa della Musica

      19/06/2025

      LAZIOSound 2025: finale “Cantautorato Pop Indie” a Roma

      19/06/2025

      Giornata della Giraffa al Bioparco di Roma

      18/06/2025

      Anime ribelli: storie di coraggio tra ieri e oggi

      17/06/2025

      Passeggiate serali ai Fori Imperiali dal 20 giugno

      17/06/2025

      Là fuori: il Festival tra scienza e arte a Roma

      16/06/2025

      Un nuovo playground per la Garbatella: il campo da basket del Parco Caduti del Mare torna a vivere

      17/06/2025

      Sfida a Latina: al via il Basket in Piazza

      17/06/2025

      Trofeo Città di Latina: sport e inclusione in piazza

      10/06/2025

      Golden Gala da sogno: Chebet domina nei 5000, Battocletti da record. Bromell vola nei 100 in 9.84

      07/06/2025

      Fabri Fibra torna a Roma con il Festival Tour 2025

      21/06/2025

      Edoardo Prati al Teatro Tor Bella Monaca

      20/06/2025

      Festa della Musica 2025: Roma diventa un palcoscenico

      20/06/2025

      Anima Liber: teatro e animazione in carcere

      20/06/2025
    • Roma da Vivere
      1. Roma per tutti
      2. Tips & Tricks
      3. Tutti in bici
      4. Innovazione e tecnologia
      5. Bambini
      6. Centri di cultura
      7. Locali e Negozi
      8. Salute
      9. View All

      La costituzione aperta a tutti al Liceo Tasso di Roma

      17/02/2025

      Un Mondo Possibile: spettacolo al Teatro Quirino

      14/02/2025

      “Damnjan Documentary Premiere: Exploring Serbian Art at Rome Embassy”

      04/10/2024

      Al via la campagna solidale “Aggiungi un posto a tavola”

      09/12/2021

      Misto riscrive le regole del delivery e dell’aperitivo “a domicilio”

      18/03/2021

      Qualche idea per chi resta a Roma a Ferragosto

      13/08/2015

      Il mal di piedi dei turisti

      22/02/2012

      In moto a Roma quando piove

      25/01/2012

      Trenitalia/decathlon: Viaggi Treno+Bicicletta

      31/10/2019

      Uber annuncia il lancio del servizio di bike-sharing JUMP a Roma, prima città in Italia

      21/10/2019

      Arriva a Roma Gobee.bike, il nuovo servizio di bike sharing a flusso libero

      14/12/2017

      Francigena, la via da percorrere in bicicletta

      21/09/2015

      Cambiamenti nel mercato immobiliare residenziale a Roma

      21/03/2025

      Auto GPL usate: conviene ancora comprarle oggi?

      17/12/2024

      Come Laura renderà indimenticabile la festa di Natale: welfare aziendale e il rinnovo del CCNL negli studi professionali di Roma

      02/12/2024

      BTO 2024: innovazione e turismo verso il giubileo 2025

      20/11/2024

      Estate Romana 2025: La Guida Definitiva ai Centri Estivi per i Tuoi Ragazzi

      24/04/2025

      Giufà, sostanza e sogni al Centrale Preneste Teatro

      22/04/2025

      Iniziative di Pasqua al Bioparco di Roma per famiglie

      15/04/2025

      La Bella e la Bestia al Centrale Preneste Teatro

      08/04/2025

      La fatica di crescere: adolescenti e genitori alla prova del presente

      22/05/2025

      La nostra scuola: come valorizzare l’inclusione senza perdere l’utilità

      06/03/2025

      La costituzione aperta a tutti al Liceo Tasso di Roma

      17/02/2025

      Biblioteca del Quarticciolo: lo scaffale dedicato alla poesia ambientale

      22/03/2021

      Dima Shopping Bufalotta cambia pelle e diventa “Talenti Village”, tra shopping, food e sostenibilita’ sociale

      26/10/2023

      A Roma oltre 1380 pasti caldi a settimana donati da McDonald’s e Fondazione Ronald McDonald

      07/04/2022

      Novakosmetica inaugura il suo primo negozio monomarca

      24/11/2021

      Al Centro Leonardo apertura del nuovo ipermercato Emisfero

      27/09/2021

      Caldo a Roma: allarme salute da parte di SIMA

      13/06/2025

      REMaRe insieme a Roma: rilevazione salute respiratoria

      13/06/2025

      Infezioni materno-fetali: nuova rete di prevenzione

      13/06/2025

      Regina Elena: nuova cura per il tumore polmonare

      10/06/2025

      Caldo a Roma: allarme salute da parte di SIMA

      13/06/2025

      REMaRe insieme a Roma: rilevazione salute respiratoria

      13/06/2025

      Infezioni materno-fetali: nuova rete di prevenzione

      13/06/2025

      Regina Elena: nuova cura per il tumore polmonare

      10/06/2025
    • Roma da Vedere
      1. Monumenti
      2. Siti archeologici
      3. Chiese di Roma
      4. Parchi e ville
      5. Musei e gallerie
      6. Fontane
      7. Luoghi poco noti
      8. Fuori porta
      9. View All

      Anfiteatro Flavio: vedo la maestà del Colosseo

      08/10/2013

      Statua equestre di Marco Aurelio

      08/09/2013

      Al di là del muro: le Terme di Caracalla

      12/06/2013

      La Colonna Traiana, simbolo di un impero e dell’uomo che l’ha fatto grande

      28/01/2013

      Il Ninfeo di Egeria e gli itinerari didattici nel Parco della Caffarella

      30/11/2014

      Roma Imperiale: le mura Aureliane

      30/09/2014

      La Sedia del Diavolo

      29/10/2013

      Il mitreo di San Clemente

      24/10/2013

      La Basilica di Santa Maria Maggiore: un gioiello senza tempo

      16/12/2024

      Il giro delle sette Chiese

      12/12/2014

      San Pietro in Vaticano

      17/10/2014

      San Pietro in Vaticano: la sua storia

      10/09/2014

      Villa Albani a Roma

      29/03/2015

      Villa Abamelek

      26/06/2012

      Parco Nemorense

      20/05/2012

      Villa York

      18/03/2012

      Un gioiello incastonato nel polmone di Roma: la Galleria Borghese

      11/12/2023

      La GNAM: la Galleria Nazionale d’Arte Moderna

      19/11/2023

      Per scoprire l’antica Roma? Visita a Palazzo Massimo

      04/09/2023

      I Musei Vaticani

      26/03/2023

      La fontana di Trevi: la più nota delle fontane e simbolo di Roma

      30/04/2016

      La fontana dell’acqua Paola

      17/01/2016

      La fontana del Nettuno

      04/08/2015

      La fontana di piazza San Simeone

      16/10/2013

      Roma Sotterranea. Auditorium di Mecenate

      29/01/2020

      Roma sotterranea. Il Mitreo del Circo Massimo

      09/01/2020

      Luna Park all’Eur, riaprirà i battenti?

      09/03/2015

      La torre pendente, a Roma

      22/01/2015

      Cioccolato in Quota: un’esperienza golosa a Canterano

      26/05/2025

      Ritorna a Poggio Moiano la Sagra dell’asparago

      30/04/2025

      Civita Castellana accoglie i Ludi Borgiani 2025

      30/04/2025

      BAUBEACH®: si riparte in armonia e voltando pagina!

      11/06/2020

      Cioccolato in Quota: un’esperienza golosa a Canterano

      26/05/2025

      Ritorna a Poggio Moiano la Sagra dell’asparago

      30/04/2025

      Civita Castellana accoglie i Ludi Borgiani 2025

      30/04/2025

      La Basilica di Santa Maria Maggiore: un gioiello senza tempo

      16/12/2024
    • Roma da Sogno
      1. Luoghi romantici
      2. La fiction è di casa
      3. I VIP vivono qui
      4. Qui si fa il cinema
      5. Una passeggiata in città
      6. Notti romane
      7. Matrimonio a Roma
      8. View All

      Il cielo di Roma

      11/12/2015

      I dieci luoghi più romantici di Roma

      09/02/2011

      Per il tuo San Valentino….un giro in barca sul Tevere!

      09/02/2011

      Una visita romantica a Castel Sant’Angelo e la sua terrazza

      20/01/2011

      SCUOLA DI DANZA 2 – I RAGAZZI DELL’OPERA

      04/10/2023

      “Home Sweet Rome!” la nuova serie presentata al Cinema Farnese

      02/10/2023

      UN PROFESSORE 2′ torna in tv

      10/07/2023

      I Cesaroni 6

      29/10/2014

      Janet De Nardis, tanti amici per festeggiare il suo compleanno

      18/02/2020

      Davide Paganini: “Credo che sia fondamentale la conoscenza di certe pagine della storia”

      25/04/2012

      Daniele Pecci e Scene da un Matrimonio

      01/02/2012

      Sergio Cellucci: “La poesia e la scrittura hanno bisogno di capacità introspettiva”

      04/11/2010

      “Per amore di una donna”: il nuovo film di Guido Chiesa

      22/05/2025

      La prodigiosa trasformazione: il docufilm di Samir

      21/05/2025

      L’anteprima di Mission Impossible a Roma

      14/05/2025

      Il tour di “n-Ego” di Eleonora Danco parte da Roma

      29/04/2025

      Una passeggiata a via Margutta, la via dei pittori

      04/12/2017

      Coppedè al tramonto: mistero e fascino!

      29/02/2016

      Una passeggiata all’EUR

      01/12/2015

      Piazza di San Silvestro

      18/10/2011

      A cena con i ragazzi affetti dalla Sindrome di Down

      28/10/2010

      La cena nel buio: un’esperienza sensoriale totalizzante

      21/10/2010

      La vita notturna di Campo dè Fiori

      28/01/2010

      Un’insolita serata sulle piste di pattinaggio a Roma

      12/11/2009

      Roma meta preferita matrimoni stranieri di lusso: +42% crescita

      11/12/2015

      Abbazia e borgo di Farfa, scelta ideale per un matrimonio speciale!

      16/03/2011

      Sposarsi nella Basilica di Sant’Alessio…

      23/02/2011

      Matrimonio a Santa Maria Maggiore

      27/01/2011

      “Per amore di una donna”: il nuovo film di Guido Chiesa

      22/05/2025

      La prodigiosa trasformazione: il docufilm di Samir

      21/05/2025

      L’anteprima di Mission Impossible a Roma

      14/05/2025

      Il tour di “n-Ego” di Eleonora Danco parte da Roma

      29/04/2025
    • Roma da Conoscere
      • Libri e scrittori
      • Storia romana
      • Multietnico romano
      • Proverbi romani
      • Ricette e vini
      • Feste e sagre
    • Notizie
      • Ultime notizie
    • Giubileo 2025
    EZ RomeEZ Rome
    Home » Matéria: doppia personale Othello De’Souza-Hartley e Silvia Rosi
    Mostre a Roma

    Matéria: doppia personale Othello De’Souza-Hartley e Silvia Rosi

    Redazione EZromeBy Redazione EZrome27/06/2022
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest WhatsApp Reddit Telegram Tumblr VKontakte Email
    Share
    Facebook Twitter Reddit Pinterest Email LinkedIn Tumblr WhatsApp

    Matèria è lieta di presentare Intimations, la prima doppia personale a Roma di Othello De’Souza-Hartley e Silvia Rosi, curata da Alessandra Migani. 

    La mostra – che inaugurerà giovedì 7 luglio 2022 – è realizzata in collaborazione con Autograph ABP e la Collezione Donata Pizzi.

    Intimations

    Othello De’Souza-Hartley – Silvia Rosi
    doppia personale a cura di Alessandra Migani

    Inaugurazione 07.07.2022 dalle 18:00 alle 21:00

    08.07.2022 – 24.09.2022
    Matèria, Via dei Latini 27, Roma

    “I did come out with two invaluable intimations.
    Talking to yourself can be useful.
    And writing means being overheard”.
    Zadie Smith

    Intimations nasce dall’idea di indagare il lavoro dei due artisti rispetto a un progetto originariamente commissionato da Autograph ABP di Londra nel 2020 per rispondere agli effetti della pandemia. Dal 1988, Autograph, precedentemente nota come Association of Black Photographers, è un’agenzia che sostiene il lavoro di artisti che si avvalgono di fotografia e cinema per evidenziare questioni di razza, rappresentazione, diritti umani e giustizia sociale.

    Othello De’Souza-Hartley e Silvia Rosi sono accomunati dall’utilizzo magistrale dell’autoritratto fotografico, dall’indagine introspettiva e dalla performance, presi in una dimensione di sospensione forzata, evocano, con il loro lavoro, un forte senso di intimità, solitudine, isolamento e incertezza.

    De’Souza-Hartley e Rosi vivono il primo lockdown londinese del marzo 2020 con uno stato emotivo significativamente differente. De’Souza-Hartley subisce l’improvvisa perdita di suo padre a causa di complicazioni legate al virus Covid-19. La proposta che riceve da Autograph ABP – e con lui altri nove artisti – di creare un lavoro in risposta alla pandemia, si trasforma in un’occasione per affrontare il lutto oltre che alla possibilità, insperata, di ‘attraversare il dolore’.
    L’artista si confronta da subito con l’assenza del padre. Le foto che scatta riproducono l’immobilità e il silenzio. E poi c’è il tempo: un tempo nuovo, dilatato, penetrabile. L’artista affronta il lutto, ma lo vive in isolamento forzato, per cui le lunghe giornate in casa, l’albero che ogni giorno vede dalla sua finestra acquistano una una forza incredibile.
    Mentre la specie umana vive rintanata e impaurita da un virus, la natura offre un anelito di vita, uno spazio meditativo. Così l’artista decide di filmare l’albero che gli ha regalato una possibilità di trasformazione. Blind but I can see – video in mostra – riflette su quanto, sempre più spesso, diventiamo ciechi rispetto a quello che sta di fronte agli occhi, presi dalle incombenze quotidiane.

    Anche Silvia Rosi si trova ad affrontare il lockdown in circostanze emotivamente fragili. L’artista, infatti, rientra a Londra da Lomé (TG), dove si era recata per i funerali della nonna, e senza aver ancora elaborato il lutto, si ritrova costretta a isolarsi.
    Rosi vive la solitudine dell’isolamento all’interno del suo appartamento londinese che, se da una parte sembra essere un riparo sicuro dal pericolo esterno, dall’altra si trasforma quasi in un’amara prigione. Quando l’artista deve uscire per fare la spesa, si prepara in maniera quasi maniacale e ricrea una sorta di rituale ripetitivo. I gesti quotidiani, fatti spesso senza neanche pensarci, diventano movimenti misurati, pensati, vissuti, ritualizzati.
    Rosi decide di ‘attraversare’ l’inquietudine di quei giorni rimettendola in scena; costruisce fisicamente un cubo/stanza nella quale rientrare e re-immaginarsi solamente quando è pronta a rivivere quei momenti e a fotografare. Neither could exist alone prende forma e si espande verso una riflessione sulle strutture che costruiamo attorno a noi, credendo ci possano proteggere dalla sofferenza e, invece, ci isolano trasformando inevitabilmente le relazioni umane.

     

    Othello De’Souza-Hartley
    Othello De’Souza-Hartley è nato a Londra dove tuttora risiede. Ha studiato fotografia presso la Central St Martins e ha poi conseguito un Master in Fine Art presso il Camberwell College of Art. Il suo background nel teatro e nella danza contemporanea è evidente in gran parte del suo lavoro. L’artista esplora il corpo umano – avvalendosi specialmente dell’autoritratto come strumento d’indagine introspettiva e performativa – prendendo ispirazione dai maggiori dipinti classici. La sua pratica poliedrica comprende fotografia, video, performance, disegno e pittura. De’Souza-Hartley è il destinatario di una serie di commissioni tra cui: Museum of Liverpool, National Portrait Gallery, Photographers’ Gallery, V&A, Camden Arts Centre e Autograph ABP.
    http://othellodesouzahartley.com

    Silvia Rosi
    Nata a Scandiano (Italia), Silvia Rosi è un’artista che vive e lavora tra Londra, Modena e Lomé. Si è laureata alla London College of Communication nel 2016 con un BA (Hons) in Fotografia. Il suo lavoro ripercorre la sua storia familiare attingendo alla sua eredità togolese e all’idea delle origini. In particolare il medium dell’autoritratto fotografico le ha permesso, nei progetti recenti, di esplorare il tema della famiglia attraverso degli scatti in cui interpreta i propri genitori, raccontando così la loro esperienza di migrazione – dal Togo all’Italia. Le sue immagini sono parzialmente ispirate dalla tradizione del ritratto in studio dell’Africa occidentale. Il suo lavoro è stato pubblicato, tra gli altri, da Foam e British Journal of Photography e selezionato per residenze internazionali quali YGBI Research Residency (Firenze, 2021) e Thread Cultural Center and Residency (Sinthian, 2020). Nel 2020 vince il Jerwood/Photoworks Awards come talento emergente e nel 2022 è una dei tre finalisti del Maxxi Bvlgari Prize Award.

    Alessandra Migani
    Alessandra Migani ha prevalentemente un’esperienza professionale come curatrice indipendente. Si laurea in Lettere presso il dipartimento arte, musica e spettacolo dell’Università La Sapienza di Roma. Nel 2002 avvia una lunga collaborazione con il Festival Enzimi di Roma presentando principalmente rassegne di video d’arte e video musicali. Invita a Roma artisti e registi fra cui Floria Sigismondi. Nel 2003 si trasferisce a Londra dove frequenta uno stage presso onedotzero, festival itinerante che presenta a Roma in anteprima. Inizia a pubblicare i suoi primi articoli per Digimag. Nel 2008 frequenta il corso “Becoming an Indipendent Curator” presso la Central Saint Martins di Londra. Collabora alla creazione e al lancio di una nuova rivista d’arte a Londra: Rooms magazine (2010). Attualmente vive a Roma. La sua ricerca esamina le espressioni dell’identità culturale all’interno di forme d’arte come la fotografia, la video arte e l’istallazione site specific con particolare interesse per il lavoro di artisti contemporanei della diaspora africana. Scrive per riviste online e cura una pagina su Instagram dedicata agli studi d’artista: @those_secret_corners.

     

    Info:

    Intimations | Othello De’Souza-Hartley – Silvia Rosi
    a cura di Alessandra Migani
    Opening 07.07.2022

    Dall’ 08.07.2022 al 24.09.2022
    Matèria, Via dei Latini 27, Roma
    Orari: da martedì a sabato dalle 11:00 alle 19:00
    Contatti: materiagaller .com

    Ufficio stampa: UC studio
     

    Fonte: UC Studio

    autoritratto Hartley isolamento lutto Matèria Pandemia Roma Silvia Rosi
    Follow on Facebook Follow on Google News
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Reddit WhatsApp Email
    Redazione EZrome

    Related Posts

    Mostra “Vai col Vento”: a Santa Marinella l’arte delle vele

    20/06/2025

    Mostra di Elliott Erwitt approda a Palazzo Bonaparte

    20/06/2025

    Gli intagli di Luca Terribili in mostra a Roma

    19/06/2025

    Michele Rosa: il centenario in mostra a Roma

    19/06/2025
    Articoli recenti
    • Fabri Fibra torna a Roma con il Festival Tour 2025
    • Edoardo Prati al Teatro Tor Bella Monaca
    • RIM 2026: Roma si prepara per l’evento musicale dell’anno
    • Festa della Musica 2025: Roma diventa un palcoscenico
    • Anima Liber: teatro e animazione in carcere
    Ultime da ARvis

    Digital News

    • Marketing conversazionale: potenziare il dialogo con chatbot e voice assistant per migliorare il percorso di acquisto
    • Content marketing: parole che vendono nel mondo digitale
    • Come cambia la SEO con la nuova Modalità AI di Google: guida pratica per farsi citare dall’intelligenza artificiale
    • Fringe benefit e gift card digitali: un connubio impensabile?
    • Gli strumenti per creare immagini con l’intelligenza artificiale
    Ultime da ArreCasa

    Interior design news

    • Scavolini Regola: design contemporaneo e versatile
    • Arredamento per ufficio e benessere organizzativo: un legame spesso sottovalutato
    • Come valorizzare la luce naturale in casa: 7 trucchi di interior designer
    • Cohousing estivo: vantaggi, spazi condivisi e idee per vivere insieme al meglio
    • Come arredare il terrazzo in stile mediterraneo: idee, colori e materiali estivi
    Legal
    • riferimenti
    • utilizzo
    • cookie
    • privacy
    Info
    • chi siamo
    • lavora con noi
    • contatti

    Non si dà nessuna garanzia sulla correttezza delle informazioni e si invita esplicitamente a verificarne l'attendibilità con mezzi propri.
    This opera by Ez Rome is licensed under a Creative Commons Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 2.5 Italia License.

    Seguici su:

    Facebook RSS
    © 2025 EZ Rome Designed by ARvis.it.
    Il portale EZ Rome e' una testata giornalistica di carattere generalista registrata al tribunale di Roma - Numero 389/2008
    Direttore responsabile: Raffaella Roani - ISSN: 2036-783X
    Edito da ARvis.it srl - via Alessandria 88 - 00198 Roma CF/PI/R.I. 09041871006
    • Home
    • Informazioni

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    X
    Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando "ACCETTA TUTTI", acconsenti all'uso dei cookie secondo la nostra cookie policy. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni" per fornire un consenso controllato.
    Accetta tutti Impostazioni Rifiuta
    Rivedi consenso cookie

    Panoramica sulla privacy

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
    Funzionali
    I cookie funzionali aiutano a eseguire determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
    Prestazione
    I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
    Analitici
    I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
    Pubblicitari
    I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
    Altri
    Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria
    Necessari
    I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
    Salva e accetta
    Powered by GDPR Cookie Compliance WebToffee Logo