Close Menu
    Ultime

    La Rivoluzione alla Sudamericana al teatro Rebibbia

    08/07/2025

    Una sera con Dario Fo e Franca Rame al Castello di Lunghezza

    08/07/2025

    Classica al Tramonto: jazz e improvvisazione romana

    08/07/2025
    Facebook RSS
    Uffici Stampa Pubblicità
    martedì 8 Luglio
    • chi siamo
    • lavora con noi
    • promuovi ez
    Facebook RSS
    EZ RomeEZ Rome
    Contattaci
    • Home
    • Eventi a Roma
      1. Spettacoli
      2. Mostre
      3. Concerti
      4. Appuntamenti
      5. Sport
      6. View All

      La Rivoluzione alla Sudamericana al teatro Rebibbia

      08/07/2025

      Una sera con Dario Fo e Franca Rame al Castello di Lunghezza

      08/07/2025

      L’inizio: teatro relazionale alla Pelanda

      08/07/2025

      Ritorna a Roma il Fringe Festival 2025: teatro indipendente in scena

      08/07/2025

      Carole A. Feuerman: mostra a Palazzo Bonaparte

      04/07/2025

      La mostra DOOM arriva al GAMM Game Museum di Roma

      03/07/2025

      L’installazione di Helga Vockenhuber al Pantheon

      03/07/2025

      Musei di Roma Capitale: visite gratuite il 6 luglio

      02/07/2025

      Classica al Tramonto: jazz e improvvisazione romana

      08/07/2025

      Ultimo porta il suo tour 2025 allo Stadio Olimpico

      08/07/2025

      Musica e natura: “Classica al tramonto” al Museo Orto Botanico

      04/07/2025

      “Classica al tramonto” al Museo Orto Botanico

      04/07/2025

      Il Far West Fest anima Roma tra arte e cultura

      08/07/2025

      Il cosmo al Circo Massimo: tra stelle e storia

      04/07/2025

      Weekend d’estate a Technotown: aperitivi astronomici

      02/07/2025

      Aniene Festival: il cuore musicale e culturale di Roma

      01/07/2025

      Un nuovo playground per la Garbatella: il campo da basket del Parco Caduti del Mare torna a vivere

      17/06/2025

      Sfida a Latina: al via il Basket in Piazza

      17/06/2025

      Trofeo Città di Latina: sport e inclusione in piazza

      10/06/2025

      Golden Gala da sogno: Chebet domina nei 5000, Battocletti da record. Bromell vola nei 100 in 9.84

      07/06/2025

      La Rivoluzione alla Sudamericana al teatro Rebibbia

      08/07/2025

      Una sera con Dario Fo e Franca Rame al Castello di Lunghezza

      08/07/2025

      Classica al Tramonto: jazz e improvvisazione romana

      08/07/2025

      Ultimo porta il suo tour 2025 allo Stadio Olimpico

      08/07/2025
    • Roma da Vivere
      1. Roma per tutti
      2. Tips & Tricks
      3. Tutti in bici
      4. Innovazione e tecnologia
      5. Bambini
      6. Centri di cultura
      7. Locali e Negozi
      8. Salute
      9. View All

      La costituzione aperta a tutti al Liceo Tasso di Roma

      17/02/2025

      Un Mondo Possibile: spettacolo al Teatro Quirino

      14/02/2025

      “Damnjan Documentary Premiere: Exploring Serbian Art at Rome Embassy”

      04/10/2024

      Al via la campagna solidale “Aggiungi un posto a tavola”

      09/12/2021

      La Guida Definitiva per Scegliere la Pensione Perfetta per il Tuo Cane a Roma (Estate 2025)

      24/06/2025

      Misto riscrive le regole del delivery e dell’aperitivo “a domicilio”

      18/03/2021

      Qualche idea per chi resta a Roma a Ferragosto

      13/08/2015

      Il mal di piedi dei turisti

      22/02/2012

      Trenitalia/decathlon: Viaggi Treno+Bicicletta

      31/10/2019

      Uber annuncia il lancio del servizio di bike-sharing JUMP a Roma, prima città in Italia

      21/10/2019

      Arriva a Roma Gobee.bike, il nuovo servizio di bike sharing a flusso libero

      14/12/2017

      Francigena, la via da percorrere in bicicletta

      21/09/2015

      Vulc: il racconto di un legame di fuoco

      26/06/2025

      Cambiamenti nel mercato immobiliare residenziale a Roma

      21/03/2025

      Auto GPL usate: conviene ancora comprarle oggi?

      17/12/2024

      Come Laura renderà indimenticabile la festa di Natale: welfare aziendale e il rinnovo del CCNL negli studi professionali di Roma

      02/12/2024

      Estate Romana 2025: La Guida Definitiva ai Centri Estivi per i Tuoi Ragazzi

      24/04/2025

      Giufà, sostanza e sogni al Centrale Preneste Teatro

      22/04/2025

      Iniziative di Pasqua al Bioparco di Roma per famiglie

      15/04/2025

      La Bella e la Bestia al Centrale Preneste Teatro

      08/04/2025

      La fatica di crescere: adolescenti e genitori alla prova del presente

      22/05/2025

      La nostra scuola: come valorizzare l’inclusione senza perdere l’utilità

      06/03/2025

      La costituzione aperta a tutti al Liceo Tasso di Roma

      17/02/2025

      Biblioteca del Quarticciolo: lo scaffale dedicato alla poesia ambientale

      22/03/2021

      Dima Shopping Bufalotta cambia pelle e diventa “Talenti Village”, tra shopping, food e sostenibilita’ sociale

      26/10/2023

      A Roma oltre 1380 pasti caldi a settimana donati da McDonald’s e Fondazione Ronald McDonald

      07/04/2022

      Novakosmetica inaugura il suo primo negozio monomarca

      24/11/2021

      Al Centro Leonardo apertura del nuovo ipermercato Emisfero

      27/09/2021

      Al San Filippo Neri completato il blocco emergenza

      04/07/2025

      Longevità e farmacia: il convegno al Collegio di Roma

      04/07/2025

      Lombosciatalgia: convegno a Roma affronta emergenza

      04/07/2025

      Lombosciatalgia: emergenza globale alla Camera

      02/07/2025

      Al San Filippo Neri completato il blocco emergenza

      04/07/2025

      Longevità e farmacia: il convegno al Collegio di Roma

      04/07/2025

      Lombosciatalgia: convegno a Roma affronta emergenza

      04/07/2025

      Lombosciatalgia: emergenza globale alla Camera

      02/07/2025
    • Roma da Vedere
      1. Monumenti
      2. Siti archeologici
      3. Chiese di Roma
      4. Parchi e ville
      5. Musei e gallerie
      6. Fontane
      7. Luoghi poco noti
      8. Fuori porta
      9. View All

      Anfiteatro Flavio: vedo la maestà del Colosseo

      08/10/2013

      Statua equestre di Marco Aurelio

      08/09/2013

      Al di là del muro: le Terme di Caracalla

      12/06/2013

      La Colonna Traiana, simbolo di un impero e dell’uomo che l’ha fatto grande

      28/01/2013

      Il Ninfeo di Egeria e gli itinerari didattici nel Parco della Caffarella

      30/11/2014

      Roma Imperiale: le mura Aureliane

      30/09/2014

      La Sedia del Diavolo

      29/10/2013

      Il mitreo di San Clemente

      24/10/2013

      La Basilica di Santa Maria Maggiore: un gioiello senza tempo

      16/12/2024

      Il giro delle sette Chiese

      12/12/2014

      San Pietro in Vaticano

      17/10/2014

      San Pietro in Vaticano: la sua storia

      10/09/2014

      Villa Albani a Roma

      29/03/2015

      Villa Abamelek

      26/06/2012

      Parco Nemorense

      20/05/2012

      Villa York

      18/03/2012

      Un gioiello incastonato nel polmone di Roma: la Galleria Borghese

      11/12/2023

      La GNAM: la Galleria Nazionale d’Arte Moderna

      19/11/2023

      Per scoprire l’antica Roma? Visita a Palazzo Massimo

      04/09/2023

      I Musei Vaticani

      26/03/2023

      La fontana di Trevi: la più nota delle fontane e simbolo di Roma

      30/04/2016

      La fontana dell’acqua Paola

      17/01/2016

      La fontana del Nettuno

      04/08/2015

      La fontana di piazza San Simeone

      16/10/2013

      Roma Sotterranea. Auditorium di Mecenate

      29/01/2020

      Roma sotterranea. Il Mitreo del Circo Massimo

      09/01/2020

      Luna Park all’Eur, riaprirà i battenti?

      09/03/2015

      La torre pendente, a Roma

      22/01/2015

      Il Premio Francesco Di Giacomo a Zagarolo

      04/07/2025

      Apertura straordinaria del Castello del Gallo a Mandela

      03/07/2025

      Gaeta Jazz Festival 2025: musica tra terra e mare

      03/07/2025

      NepiEstate2025: un ventaglio di eventi a Nepi

      02/07/2025

      Il Premio Francesco Di Giacomo a Zagarolo

      04/07/2025

      Apertura straordinaria del Castello del Gallo a Mandela

      03/07/2025

      Gaeta Jazz Festival 2025: musica tra terra e mare

      03/07/2025

      NepiEstate2025: un ventaglio di eventi a Nepi

      02/07/2025
    • Roma da Sogno
      1. Luoghi romantici
      2. La fiction è di casa
      3. I VIP vivono qui
      4. Qui si fa il cinema
      5. Una passeggiata in città
      6. Notti romane
      7. Matrimonio a Roma
      8. View All

      Il cielo di Roma

      11/12/2015

      Per il tuo San Valentino….un giro in barca sul Tevere!

      09/02/2011

      I dieci luoghi più romantici di Roma

      09/02/2011

      Una visita romantica a Castel Sant’Angelo e la sua terrazza

      20/01/2011

      SCUOLA DI DANZA 2 – I RAGAZZI DELL’OPERA

      04/10/2023

      “Home Sweet Rome!” la nuova serie presentata al Cinema Farnese

      02/10/2023

      UN PROFESSORE 2′ torna in tv

      10/07/2023

      I Cesaroni 6

      29/10/2014

      Janet De Nardis, tanti amici per festeggiare il suo compleanno

      18/02/2020

      Davide Paganini: “Credo che sia fondamentale la conoscenza di certe pagine della storia”

      25/04/2012

      Daniele Pecci e Scene da un Matrimonio

      01/02/2012

      Sergio Cellucci: “La poesia e la scrittura hanno bisogno di capacità introspettiva”

      04/11/2010

      Schermi di Piombo ospita “Il Divo” di Paolo Sorrentino

      04/07/2025

      Anteprima italiana di Superman al The Space Cinema

      30/06/2025

      Nouvelle Vague sul Tevere: cinema e cultura a Roma

      30/06/2025

      Cinema per famiglie: Aura Movies al Centro Aura

      25/06/2025

      Una passeggiata a via Margutta, la via dei pittori

      04/12/2017

      Coppedè al tramonto: mistero e fascino!

      29/02/2016

      Una passeggiata all’EUR

      01/12/2015

      Piazza di San Silvestro

      18/10/2011

      A cena con i ragazzi affetti dalla Sindrome di Down

      28/10/2010

      La cena nel buio: un’esperienza sensoriale totalizzante

      21/10/2010

      La vita notturna di Campo dè Fiori

      28/01/2010

      Un’insolita serata sulle piste di pattinaggio a Roma

      12/11/2009

      Roma meta preferita matrimoni stranieri di lusso: +42% crescita

      11/12/2015

      Abbazia e borgo di Farfa, scelta ideale per un matrimonio speciale!

      16/03/2011

      Sposarsi nella Basilica di Sant’Alessio…

      23/02/2011

      Matrimonio a Santa Maria Maggiore

      27/01/2011

      Schermi di Piombo ospita “Il Divo” di Paolo Sorrentino

      04/07/2025

      Anteprima italiana di Superman al The Space Cinema

      30/06/2025

      Nouvelle Vague sul Tevere: cinema e cultura a Roma

      30/06/2025

      Cinema per famiglie: Aura Movies al Centro Aura

      25/06/2025
    • Roma da Conoscere
      • Libri e scrittori
      • Storia romana
      • Multietnico romano
      • Proverbi romani
      • Ricette e vini
      • Feste e sagre
    • Notizie
      • Ultime notizie
    • Giubileo 2025
    EZ RomeEZ Rome
    Home » Approaches/Approcci Carolyn Angus, John Dargan, Nina Eaton alla Galleria il Laboratorio
    Mostre a Roma

    Approaches/Approcci Carolyn Angus, John Dargan, Nina Eaton alla Galleria il Laboratorio

    RedazioneBy Redazione13/11/2019
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest WhatsApp Reddit Telegram Tumblr VKontakte Email
    Share
    Facebook Twitter Reddit Pinterest Email LinkedIn Tumblr WhatsApp

    Il giorno 20 novembre 2019 alle ore 17.00, presso la Galleria Il Laboratorio, inaugura la mostra Approaches/Approcci con le opere di Carolyn Angus, John Dargan, Nina Eaton.

    Ogni artista si trova, ogni giorno, durante il suo percorso artistico, ad affrontare tematiche molto articolate e il disegno si configura come quello strumento diretto ed immediato capace di visualizzare le tracce del pensiero. La pagina vuota diventa, così, l’insieme delle registrazioni del tempo durante il quale idee e immagini si confrontano, interagiscono tra loro al fine di rappresentare la complessità dell’esperienza vissuta ed attuata. E’ un dialogo visivo che si concretizza attraverso lo spazio, la superficie, percorrendo le linee di un processo non sempre circolare e consequenziale, ma che segue inevitabilmente velocità, luoghi e momenti differenti.

    Approaches/Approcci presenta tre risposte, tre metodologie, tre modi diversi di pensare visivamente, ma tutti profondamente radicati nel disegno che, per Carolyn Angus, John Dargan, e Nina Eaton, diventa il punto di accesso per il mondo interiore, dove le idee, indipendenti o congiunte, propongono momenti di imprevedibilità e sorpresa, fino alla fusione e contemplazione del castello interiore e del castello esteriore.

    Carolyn Angus si ispira al mondo naturale e per lei il disegno è come un organismo vivente che nasce, cresce, genera narrative, trasmette pensieri e desideri e le permette di evocare uno stato meditativo che rivela la geografia di una intensa interiorità. La sua ultima opera presentata al MACRO, Temporal Bandwidth, è un disegno modulare immersivo, della dimensione di nove metri quadrati, che circonda lo spettatore e riempie il suo campo visivo grazie alla forma circolare costruita su un motivo organico ripetuto ritmicamente.

    La poetica e il lavoro di John Dargan si concentrano principalmente sulle contraddizioni dell’ambiente costruito: le riflessioni sulle politiche abitative del Regno Unito, dal dopoguerra in poi, hanno evidenziato i numerosi problemi da esse derivati, in particolare modo la separazione e alienazione delle diverse comunità all’interno di piani particolareggiati di edilizia popolare. Inoltre le ultime opere di John comprendono animazioni e film che commemorano l’anniversario della fine della Prima Guerra Mondiale.

    Il processo mentale di Nina Eaton si fonda su un’intrinseca contraddizione e paradosso: nel realizzare un’opera, la mano si muove in modo naturale ed armonico, contro una volontà, invece, essenzialmente disordinata. Per Nina il limite è il ferimento della carta che respinge i segni e che li fa convergere in una unità apparente e complessiva: nel suo lavoro confluiscono gli studi su Frank Stella, Elizabeth Murray, sulla pittura barocca, i cartigli settecenteschi e sulle stampe giapponesi. L’artista li interpreta e li trasforma in schizzi, graffiti, calligrafie dove appaiono rami contorti, conchiglie, nuvole, sassolini, rivoletti d’acqua, capelli, diversi tipi di oggetti. Nel disegno sono così impresse le forze e le debolezze di Nina, le sue intensità e le fughe inaspettate, il suo signum mundi.

    Carolyn Angus ha studiato scultura alla Glasgow School of Art e ha completato il Masters of Fine Art alla Tyler School of Art, Philadelphia, USA. E’ stata docente di arte applicata alla Glasgow School of Art e alla Sheffield Hallam University. Dal 2003 l’artista lavora nel suo studio a Roma e le sue mostre recenti includono: ‘Discovery Art Fair’ Francoforte,Germania (novembre 2019), ‘Approaches’, Il Laboratorio, Trastevere, Roma (novembre 2019), ‘Kultur på Ladugårdvinden’, Pargasgård, Finland, (luglio 2019), ‘MACRO Atelier’ MACRO Museo Arte Contemporanea, Roma, (febbraio 2019), ‘Temporal Bandwith’ Studio YES’, Trastevere, Rome, (ottobre 2018), ‘The Tiny Biennale’, Temple Gallery Roma (2015), ‘Resonance & Timbres’, Galleria Monty&Company, Roma (2014), ‘Casa con Vista’ a Casa Gregoretti (2012), ‘The Experiment’ al FLUDDE Festival Faversham, Kent (2011), ‘E le Stelle Guardano’ nella Galleria 3B, Roma (2012) e ‘Focus’ alla St Stephen’s Cultural Center, Roma (2010). Artista in residenza 2017 Arteles Creative Centre Hämeenkyrö, Finlandia aprile 2017. Carolyn Angus vive e lavora a Roma e in Finlandia. www.carolynangus.com

    John Dargan è un artista inglese con sede nel Kent UK. John ha studiato Belle Arti alla Canterbury School of Art, Regno Unito, poi ha conseguito un Master of Fine Art Painting alla Chelsea School of Art London UK. Ha ricevuto riconoscimenti dall’Arts Council of England e dal Kent County Council. Nel 1989 ha fatto una residenza per artisti presso l’Ipswich Town Football Club. John insegna illustrazione e animazione all’Università per le arti creative di Canterbury.  Tra le principali esposizioni: “Approaches” Il Laboratorio, Trastevere, Roma 2019; “After Bauhaus”, Herbert Read Gallery, Canterbury, UK, novembre 2019; “Ink Paper and Print”, Towner Gallery, Eastbourne, UK, ottobre 2019; “Babe” Afrnolfini Gallery, Bristol, UK, 2018; “Visualising Peace” Beaney Museum, Canterbury, UK, 2018; “Pages” Tetley Gallery, Leeds. 2018; “PRINTed #4” EINA, Barcellona, Spagna, 2018; “DMAG: All Joined up” Maison Dieu, Dover UK, 2017. John è stato anche in John Moores 21, a Liverpool, ed ha esposto in diverse mostre collettive a Londra e a Roma; lavora anche come designer freelance.

    Nina Eaton, pittrice, decoratrice d’interni, insegnante d’arte, studia pittura, grafica e performance alla School of the Art Institute of Chicago, e al Minneapolis College of Art and Design dove consegue il BA Pittura nel 1987. Successivamente lavora come scenografa e decoratrice d’interni  per alberghi e case private. Si trasferisce nel 1989 in Italia, dove realizza trompe-l’oeil e murales in palazzi e dimore importanti, tra quali Villa Taverna e Palazzo Chigi a Roma. Le sue opere sono state pubblicate in AD, Architectural Digest, Casa Vogue, Elle Decor, e vari libri di interior design. Attualmente porta avanti la sua ricerca di image maker, nella quale utilizza pittura, disegno e fotografie digitale. Tra le principali esposizioni: settembre 2019, Pranzo con l’Artista al locale culturale “Me” in Oriolo(VT); giugno 2018 Duneshack Artist Residency, Provincetown, MA, USA; febbraio 2018, Teatro Ada Padovani, In Terra Straniera, Montalto di Castro (VT); ottobre 2017, AMACI 13ma Giornata dell’Arte Contemporanea al Castello Costaguti, Roccalvecce(VT). Presso la Temple University, Roma: marzo 2018, 2017, 2016 Tiny Biennale. November 2016, Paintings, Cappella di San Paolo dentro le Mura, Roma. Presso il St Stephens Cultural Center Foundation, Roma: ottobre 2018, Go with the Flow, collettiva; aprile 2016, Color Crossing, mostra bipersonale. Ottobre 2015, scenografia e presentazione di poesia di Charles Simic; novembre 2014, Neck of the Woods, personale. Ottobre 2014, scenografia e presentazione poesia di Moira Egan. Marzo 2010, Focus, collettiva. Nina vive a Roma e nella maremma toscana. www.ninaeaton.com

    INFO APPROACHES/APPROCCI

    Carolyn Angus, John Dargan, Nina Eaton

    Inaugurazione mercoledì 20 novembre 2019 ore 17.00
    Incontro con gli artisti sabato 23 novembre ore 17.00

    Galleria Il Laboratorio
    Via del Moro 49 – Roma

    Fino al 24 novembre 2019
    Orari: mercoledì-sabato 16-20; domenica 12-14

    Fonte Ufficio Stampa Roberta Melasecca

    Follow on Facebook Follow on Google News
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Reddit WhatsApp Email
    Redazione

    Related Posts

    Carole A. Feuerman: mostra a Palazzo Bonaparte

    04/07/2025

    La mostra DOOM arriva al GAMM Game Museum di Roma

    03/07/2025

    L’installazione di Helga Vockenhuber al Pantheon

    03/07/2025

    Musei di Roma Capitale: visite gratuite il 6 luglio

    02/07/2025
    Articoli recenti
    • La Rivoluzione alla Sudamericana al teatro Rebibbia
    • Una sera con Dario Fo e Franca Rame al Castello di Lunghezza
    • Classica al Tramonto: jazz e improvvisazione romana
    • Ultimo porta il suo tour 2025 allo Stadio Olimpico
    • L’inizio: teatro relazionale alla Pelanda
    Ultime da ARvis

    Digital News

    • Marketing conversazionale: potenziare il dialogo con chatbot e voice assistant per migliorare il percorso di acquisto
    • Content marketing: parole che vendono nel mondo digitale
    • Come cambia la SEO con la nuova Modalità AI di Google: guida pratica per farsi citare dall’intelligenza artificiale
    • Fringe benefit e gift card digitali: un connubio impensabile?
    • Gli strumenti per creare immagini con l’intelligenza artificiale
    Ultime da ArreCasa

    Interior design news

    • Casa intelligente d’estate: i migliori dispositivi per risparmiare e vivere meglio
    • Interni case moderne: arredare con stile e praticità
    • Scavolini Regola: design contemporaneo e versatile
    • Arredamento per ufficio e benessere organizzativo: un legame spesso sottovalutato
    • Come valorizzare la luce naturale in casa: 7 trucchi di interior designer
    Legal
    • riferimenti
    • utilizzo
    • cookie
    • privacy
    Info
    • chi siamo
    • lavora con noi
    • contatti

    Non si dà nessuna garanzia sulla correttezza delle informazioni e si invita esplicitamente a verificarne l'attendibilità con mezzi propri.
    This opera by Ez Rome is licensed under a Creative Commons Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 2.5 Italia License.

    Seguici su:

    Facebook RSS
    © 2025 EZ Rome Designed by ARvis.it.
    Il portale EZ Rome e' una testata giornalistica di carattere generalista registrata al tribunale di Roma - Numero 389/2008
    Direttore responsabile: Raffaella Roani - ISSN: 2036-783X
    Edito da ARvis.it srl - via Alessandria 88 - 00198 Roma CF/PI/R.I. 09041871006
    • Home
    • Informazioni

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    X
    Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando "ACCETTA TUTTI", acconsenti all'uso dei cookie secondo la nostra cookie policy. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni" per fornire un consenso controllato.
    Accetta tutti Impostazioni Rifiuta
    Rivedi consenso cookie

    Panoramica sulla privacy

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
    Funzionali
    I cookie funzionali aiutano a eseguire determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
    Prestazione
    I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
    Analitici
    I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
    Pubblicitari
    I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
    Altri
    Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria
    Necessari
    I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
    Salva e accetta
    Powered by GDPR Cookie Compliance WebToffee Logo