Close Menu
    Ultime

    Musica e natura: “Classica al tramonto” al Museo Orto Botanico

    04/07/2025

    “Classica al tramonto” al Museo Orto Botanico

    04/07/2025

    Il cosmo al Circo Massimo: tra stelle e storia

    04/07/2025
    Facebook RSS
    Uffici Stampa Pubblicità
    domenica 6 Luglio
    • chi siamo
    • lavora con noi
    • promuovi ez
    Facebook RSS
    EZ RomeEZ Rome
    Contattaci
    • Home
    • Eventi a Roma
      1. Spettacoli
      2. Mostre
      3. Concerti
      4. Appuntamenti
      5. Sport
      6. View All

      Tor Bella Monaca Teatro Festival: settimana intensa

      03/07/2025

      Dante al Castello di Lunghezza: svelato l’uomo

      03/07/2025

      Teatri di Pietra a Sutri: omaggio alle donne

      02/07/2025

      Officina Pasolini accende l’estate con spettacoli dal vivo

      02/07/2025

      Carole A. Feuerman: mostra a Palazzo Bonaparte

      04/07/2025

      La mostra DOOM arriva al GAMM Game Museum di Roma

      03/07/2025

      L’installazione di Helga Vockenhuber al Pantheon

      03/07/2025

      Musei di Roma Capitale: visite gratuite il 6 luglio

      02/07/2025

      Musica e natura: “Classica al tramonto” al Museo Orto Botanico

      04/07/2025

      “Classica al tramonto” al Museo Orto Botanico

      04/07/2025

      Fabri Fibra al Circo Massimo: il Festival Tour 2025

      02/07/2025

      Lazza si esibirà all’Ippodromo delle Capannelle

      01/07/2025

      Il cosmo al Circo Massimo: tra stelle e storia

      04/07/2025

      Weekend d’estate a Technotown: aperitivi astronomici

      02/07/2025

      Aniene Festival: il cuore musicale e culturale di Roma

      01/07/2025

      Letture in terrazza: riflessioni letterarie a Villa Sciarra

      27/06/2025

      Un nuovo playground per la Garbatella: il campo da basket del Parco Caduti del Mare torna a vivere

      17/06/2025

      Sfida a Latina: al via il Basket in Piazza

      17/06/2025

      Trofeo Città di Latina: sport e inclusione in piazza

      10/06/2025

      Golden Gala da sogno: Chebet domina nei 5000, Battocletti da record. Bromell vola nei 100 in 9.84

      07/06/2025

      Musica e natura: “Classica al tramonto” al Museo Orto Botanico

      04/07/2025

      “Classica al tramonto” al Museo Orto Botanico

      04/07/2025

      Il cosmo al Circo Massimo: tra stelle e storia

      04/07/2025

      Carole A. Feuerman: mostra a Palazzo Bonaparte

      04/07/2025
    • Roma da Vivere
      1. Roma per tutti
      2. Tips & Tricks
      3. Tutti in bici
      4. Innovazione e tecnologia
      5. Bambini
      6. Centri di cultura
      7. Locali e Negozi
      8. Salute
      9. View All

      La costituzione aperta a tutti al Liceo Tasso di Roma

      17/02/2025

      Un Mondo Possibile: spettacolo al Teatro Quirino

      14/02/2025

      “Damnjan Documentary Premiere: Exploring Serbian Art at Rome Embassy”

      04/10/2024

      Al via la campagna solidale “Aggiungi un posto a tavola”

      09/12/2021

      La Guida Definitiva per Scegliere la Pensione Perfetta per il Tuo Cane a Roma (Estate 2025)

      24/06/2025

      Misto riscrive le regole del delivery e dell’aperitivo “a domicilio”

      18/03/2021

      Qualche idea per chi resta a Roma a Ferragosto

      13/08/2015

      Il mal di piedi dei turisti

      22/02/2012

      Trenitalia/decathlon: Viaggi Treno+Bicicletta

      31/10/2019

      Uber annuncia il lancio del servizio di bike-sharing JUMP a Roma, prima città in Italia

      21/10/2019

      Arriva a Roma Gobee.bike, il nuovo servizio di bike sharing a flusso libero

      14/12/2017

      Francigena, la via da percorrere in bicicletta

      21/09/2015

      Vulc: il racconto di un legame di fuoco

      26/06/2025

      Cambiamenti nel mercato immobiliare residenziale a Roma

      21/03/2025

      Auto GPL usate: conviene ancora comprarle oggi?

      17/12/2024

      Come Laura renderà indimenticabile la festa di Natale: welfare aziendale e il rinnovo del CCNL negli studi professionali di Roma

      02/12/2024

      Estate Romana 2025: La Guida Definitiva ai Centri Estivi per i Tuoi Ragazzi

      24/04/2025

      Giufà, sostanza e sogni al Centrale Preneste Teatro

      22/04/2025

      Iniziative di Pasqua al Bioparco di Roma per famiglie

      15/04/2025

      La Bella e la Bestia al Centrale Preneste Teatro

      08/04/2025

      La fatica di crescere: adolescenti e genitori alla prova del presente

      22/05/2025

      La nostra scuola: come valorizzare l’inclusione senza perdere l’utilità

      06/03/2025

      La costituzione aperta a tutti al Liceo Tasso di Roma

      17/02/2025

      Biblioteca del Quarticciolo: lo scaffale dedicato alla poesia ambientale

      22/03/2021

      Dima Shopping Bufalotta cambia pelle e diventa “Talenti Village”, tra shopping, food e sostenibilita’ sociale

      26/10/2023

      A Roma oltre 1380 pasti caldi a settimana donati da McDonald’s e Fondazione Ronald McDonald

      07/04/2022

      Novakosmetica inaugura il suo primo negozio monomarca

      24/11/2021

      Al Centro Leonardo apertura del nuovo ipermercato Emisfero

      27/09/2021

      Al San Filippo Neri completato il blocco emergenza

      04/07/2025

      Longevità e farmacia: il convegno al Collegio di Roma

      04/07/2025

      Lombosciatalgia: convegno a Roma affronta emergenza

      04/07/2025

      Lombosciatalgia: emergenza globale alla Camera

      02/07/2025

      Al San Filippo Neri completato il blocco emergenza

      04/07/2025

      Longevità e farmacia: il convegno al Collegio di Roma

      04/07/2025

      Lombosciatalgia: convegno a Roma affronta emergenza

      04/07/2025

      Lombosciatalgia: emergenza globale alla Camera

      02/07/2025
    • Roma da Vedere
      1. Monumenti
      2. Siti archeologici
      3. Chiese di Roma
      4. Parchi e ville
      5. Musei e gallerie
      6. Fontane
      7. Luoghi poco noti
      8. Fuori porta
      9. View All

      Anfiteatro Flavio: vedo la maestà del Colosseo

      08/10/2013

      Statua equestre di Marco Aurelio

      08/09/2013

      Al di là del muro: le Terme di Caracalla

      12/06/2013

      La Colonna Traiana, simbolo di un impero e dell’uomo che l’ha fatto grande

      28/01/2013

      Il Ninfeo di Egeria e gli itinerari didattici nel Parco della Caffarella

      30/11/2014

      Roma Imperiale: le mura Aureliane

      30/09/2014

      La Sedia del Diavolo

      29/10/2013

      Il mitreo di San Clemente

      24/10/2013

      La Basilica di Santa Maria Maggiore: un gioiello senza tempo

      16/12/2024

      Il giro delle sette Chiese

      12/12/2014

      San Pietro in Vaticano

      17/10/2014

      San Pietro in Vaticano: la sua storia

      10/09/2014

      Villa Albani a Roma

      29/03/2015

      Villa Abamelek

      26/06/2012

      Parco Nemorense

      20/05/2012

      Villa York

      18/03/2012

      Un gioiello incastonato nel polmone di Roma: la Galleria Borghese

      11/12/2023

      La GNAM: la Galleria Nazionale d’Arte Moderna

      19/11/2023

      Per scoprire l’antica Roma? Visita a Palazzo Massimo

      04/09/2023

      I Musei Vaticani

      26/03/2023

      La fontana di Trevi: la più nota delle fontane e simbolo di Roma

      30/04/2016

      La fontana dell’acqua Paola

      17/01/2016

      La fontana del Nettuno

      04/08/2015

      La fontana di piazza San Simeone

      16/10/2013

      Roma Sotterranea. Auditorium di Mecenate

      29/01/2020

      Roma sotterranea. Il Mitreo del Circo Massimo

      09/01/2020

      Luna Park all’Eur, riaprirà i battenti?

      09/03/2015

      La torre pendente, a Roma

      22/01/2015

      Il Premio Francesco Di Giacomo a Zagarolo

      04/07/2025

      Apertura straordinaria del Castello del Gallo a Mandela

      03/07/2025

      Gaeta Jazz Festival 2025: musica tra terra e mare

      03/07/2025

      NepiEstate2025: un ventaglio di eventi a Nepi

      02/07/2025

      Il Premio Francesco Di Giacomo a Zagarolo

      04/07/2025

      Apertura straordinaria del Castello del Gallo a Mandela

      03/07/2025

      Gaeta Jazz Festival 2025: musica tra terra e mare

      03/07/2025

      NepiEstate2025: un ventaglio di eventi a Nepi

      02/07/2025
    • Roma da Sogno
      1. Luoghi romantici
      2. La fiction è di casa
      3. I VIP vivono qui
      4. Qui si fa il cinema
      5. Una passeggiata in città
      6. Notti romane
      7. Matrimonio a Roma
      8. View All

      Il cielo di Roma

      11/12/2015

      Per il tuo San Valentino….un giro in barca sul Tevere!

      09/02/2011

      I dieci luoghi più romantici di Roma

      09/02/2011

      Una visita romantica a Castel Sant’Angelo e la sua terrazza

      20/01/2011

      SCUOLA DI DANZA 2 – I RAGAZZI DELL’OPERA

      04/10/2023

      “Home Sweet Rome!” la nuova serie presentata al Cinema Farnese

      02/10/2023

      UN PROFESSORE 2′ torna in tv

      10/07/2023

      I Cesaroni 6

      29/10/2014

      Janet De Nardis, tanti amici per festeggiare il suo compleanno

      18/02/2020

      Davide Paganini: “Credo che sia fondamentale la conoscenza di certe pagine della storia”

      25/04/2012

      Daniele Pecci e Scene da un Matrimonio

      01/02/2012

      Sergio Cellucci: “La poesia e la scrittura hanno bisogno di capacità introspettiva”

      04/11/2010

      Schermi di Piombo ospita “Il Divo” di Paolo Sorrentino

      04/07/2025

      Anteprima italiana di Superman al The Space Cinema

      30/06/2025

      Nouvelle Vague sul Tevere: cinema e cultura a Roma

      30/06/2025

      Cinema per famiglie: Aura Movies al Centro Aura

      25/06/2025

      Una passeggiata a via Margutta, la via dei pittori

      04/12/2017

      Coppedè al tramonto: mistero e fascino!

      29/02/2016

      Una passeggiata all’EUR

      01/12/2015

      Piazza di San Silvestro

      18/10/2011

      A cena con i ragazzi affetti dalla Sindrome di Down

      28/10/2010

      La cena nel buio: un’esperienza sensoriale totalizzante

      21/10/2010

      La vita notturna di Campo dè Fiori

      28/01/2010

      Un’insolita serata sulle piste di pattinaggio a Roma

      12/11/2009

      Roma meta preferita matrimoni stranieri di lusso: +42% crescita

      11/12/2015

      Abbazia e borgo di Farfa, scelta ideale per un matrimonio speciale!

      16/03/2011

      Sposarsi nella Basilica di Sant’Alessio…

      23/02/2011

      Matrimonio a Santa Maria Maggiore

      27/01/2011

      Schermi di Piombo ospita “Il Divo” di Paolo Sorrentino

      04/07/2025

      Anteprima italiana di Superman al The Space Cinema

      30/06/2025

      Nouvelle Vague sul Tevere: cinema e cultura a Roma

      30/06/2025

      Cinema per famiglie: Aura Movies al Centro Aura

      25/06/2025
    • Roma da Conoscere
      • Libri e scrittori
      • Storia romana
      • Multietnico romano
      • Proverbi romani
      • Ricette e vini
      • Feste e sagre
    • Notizie
      • Ultime notizie
    • Giubileo 2025
    EZ RomeEZ Rome
    Home » Al via la quarta edizione di Rome Art Week
    Mostre a Roma

    Al via la quarta edizione di Rome Art Week

    RedazioneBy Redazione22/10/2019
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest WhatsApp Reddit Telegram Tumblr VKontakte Email
    Share
    Facebook Twitter Reddit Pinterest Email LinkedIn Tumblr WhatsApp

    Da lunedì 21 a sabato 26 ottobre prenderà il via Rome Art Week 2019 che raggiunge anche per questa quarta edizione numeri considerevoli: 149 tra Gallerie, Fondazioni, Istituti di Cultura ed Accademie, 331 Artisti, 28 curatori, 386 eventi.

    Tutti i partecipanti apriranno gratuitamente i propri spazi proponendo mostre, eventi, open studio o progetti, dando così mostra di quanto il mondo artistico contemporaneo capitolino sia fertile e articolato. Domenica 20 ottobre 2019, a partire dalle ore 19.00, gli spazi di Casina Valadier ospiteranno il party di inaugurazione, con il dj set live a cura di Dimensione Suono Roma e le proposte gastronomiche dello chef Massimo D’Innocenti. (www.casinavaladier.it)

    Rome Art Week è una manifestazione a cadenza annuale che ha l’obiettivo di costruire una rete tra gli artisti, le strutture espositive, i critici, i curatori, tutti gli operatori del settore arte nonché il pubblico, dando così la possibilità alla città di Roma di essere conosciuta non solo per le sue bellezze archeologiche ma anche per l’offerta dal punto di vista dell’arte contemporanea. L’impatto di un evento come RAW, della durata di una settimana, crea un circolo anche economico non indifferente per la città, richiamando appassionati, operatori del settore ma anche turisti e neofiti incuriositi da questo risvolto “nuovo” della capitale. Rome Art Week vuole essere un regalo per Roma, per la sua capacità di fondere passato e contemporaneo, per i cittadini romani, per permettere loro di esplorare la città attraverso un’altra prospettiva ma anche e soprattutto per gli artisti contemporanei che difficilmente trovano spazio e modo di mostrare la loro arte.

    RAW è anche un collettore di artisti, strutture espositive, curatori ed altri esperti del settore che operano a Roma e funge per loro da vetrina sia online che offline, attraverso il sito www.romeartweek.com, un vero e proprio portale di networking in cui ogni artista, struttura, curatore ha il suo spazio e mediante la realizzazione, da parte degli operatori stessi, di eventi, open studio, mostre, talk con artisti, visite guidate. Da due anni RAW vuole dare luce anche alla figura del “curatore” che troppo spesso viene sovrastato dal nome dell’artista o della struttura che ospita la sua mostra: RAW vuole, invece, diffondere questo tipo di operatore artistico in quanto la sua importanza, che risiede nella maggior parte delle scelte per la realizzazione di un evento, deve essere nota anche ai neofiti del settore arte. La piattaforma online è, inoltre, un ottimo strumento per il pubblico in quanto è visibile il calendario degli eventi della settimana di RAW, nonché le tappe delle diverse visite guidate e i percorsi suggeriti.

    Rome Art Week è una manifestazione altamente democratica: vi sono infatti dei prerequisiti base per la partecipazione ma non vi è mai il giudizio sulla qualità della produzione artistica di chi presenta l’iscrizione. Ecco perché RAW si appoggia ai cosiddetti “punti di vista”, esperti del settore artistico che servono proprio per fare una selezione a posteriori degli artisti presenti alla manifestazione, andando così a realizzare un imbuto che inevitabilmente creerà una selezione dei migliori partecipanti. Rome Art Week non nega l’accesso a nessuno che risponda completamente ai prerequisiti richiesti, dando così la possibilità di visibilità ad un alto numero di artisti, curatori, strutture, ma va a selezionare successivamente le migliori proposte grazie ad un team di esperti che quest’anno è composto da: Giovanni Albanese, Paolo Balmas, Angelo Bellobono, Francesco Buonerba, Lorenzo Canova, Valentino Catricalà, Tiziana D’Acchille, Alberto Dambruoso, Roberto Gramiccia, Helia Hamedani, Claudio Strinati, Saverio Verini.

     

    Nei sei giorni della manifestazione verranno organizzate numerose visite guidate che saranno un vero viaggio nel cuore dell’arte contemporanea: ciascun percorso ha sul sito una pagina dedicata, la mappa interattiva, il calendario e la possibilità di prenotazione. I percorsi visibili e prenotabili sul sito sono: Percorso del core, Percorso Prati, Percorso Testaccio, Percorso Campitelli, Percorso Popoli, Percorso Spagna, Percorso Trastevere, Percorso Borghese, Percorso Monti. (https://romeartweek.com/it/visite-guidate/)

    Inoltre per facilitare i percorsi e per permettere al pubblico di poter partecipare a più incontri possibili, la città di Roma è stata suddivisa in cinque zone, a seconda del numero di gallerie e di artisti presenti in ciascuna di esse: a ogni zona è stato suggerito un giorno della settimana per il vernissage. Gallerie e artisti di una stessa zona potranno così collaborare più facilmente, in maniera indipendente ma sincronizzata, così da ottenere un maggiore afflusso di persone.

     

    ELENCO PARTECIPANTI

    Strutture

    28 Piazza di Pietra, 6° Senso Art Gallery, Acronimo, afnakafna, Albumarte, Allucinazione, American Academy In Rome, Andrè Arte moderna e contemporanea, Anna Marra Contemporanea, Area, Area Contesa Arte, Arte Borgo Gallery, Erica Ravenna Arte Contemporanea, Art Exhibition Link – Artists Studio Roma, Art Gallery Roma, Art GAP, ArtSharing, Associazione Amici dell’Aventino, Associazione Culturale Atelier, Associazione Culturale TRAleVOLTE, Atelier Insigna, Bat-Gallery/Studio Milani, Bauhaus Home Gallery, Associazione Culturale Betterpress, Biblioteca Angelica, Biblioteca Valliceliana, Bibliothé Art Gallery, Borghini Arte Contemporanea, Cabaret Voltaire, Camera 79 Art Gallery, Canova 22, Casa Vuota, Chapter Roma, Collezionando Gallery, Comunità di Sant’Egidio-Museo Laboratorio TBM, Contemporary Cluster, Counterweave Arts Gallery, C.R.E.T.A. Rome, Curva Pura, Darps Donne Arte Pensiero Società, De Crescenzo e Viesti, Deniarte, dMake, Dorothy Circus Gallery, Galleria d’Arte Edarcom Europa, Galleria Edieuropa, Galleria Emmeotto, Fondazione Francesco Paolo e Annamaria Ducci, Fondazione Giuliani, Fondazione Magis, Fondazione Memmo, Fondazione Pastificio Cerere, Formestudio, Futurismo & Co. Art Gallery, Gagosian Gallery, Galla, Galleria 291 Est/Inc., Galleria Bosi, Galleria d’Arte Consorti, Galleria d’Arte Faber, Galleria d’Arte La Nica, Galleria d’Arte Marchetti, Galleria del Cembalo, Galleria del Cortile, Galleria della Tartaruga, Galleria Fidia, Galleria Frammenti D’Arte, Galleria Gallerati, Galleria Il Sole, Galleria Kichel, Galleria Lombardi, Galleria Minima, Galleria Russo, Galleria Scarchilli, Galleria Sinopia, Galleria Triphè, Galleria Vittoria, Gallerja, Garage Zero Gallery, Associazione Culturale G.I.G.A, Howtan Space, Ignorarte, IILA-Organizzazione Internazionale Italo-Latino Americana, ikigai, Il Mitreo Arte Contemporanea, Il Pastello, Incinque Open Art Monti, Indipendenza Art Gallery, Interzone Galleria, Kou Gallery, Centro Sperimentale di Fotografia Kromart Gallery, La Nuova Pesa Centro Per l’Arte Contemporanea, Link Campus University, macmajartecontemporanea, Magazzino, MagmaLabSpace, Medina Roma Arte, ME.SIA S.PACE arte contemporanea, Monitor, Monogramma, Mucciaccia Contemporary, Nomas Foundation, Officina dell’Arte, Associazione Culturale Officinenove, Ospizio Giovani Artisti, OTTO Gallery, Palazzo Merulana, Palazzo Velli Expo, Pancaldi Contemporary ARTE, Papel, Pavart, Piazza di Spagna 9, Pocket Art Studio, Polmone Pulsante, Postmasters, Real Academia de España, RESTELLIARTCO., Rome University of Fine Arts, RO.MI. Arte Contemporanea, Rossocinabro, Sala da Feltre – Open Art, Sala 1, SMAC- Segni Mutanti Arte Contemporanea, Fondazione smART-Polo per l’Arte, spazio40galleriadarte, spazioartesugallery, Spazio Arte T24, Spazio Faro, Spazio In Situ, Spazio Urano, Spazio Veneziano, Spazio Y, SBA Sporting Beach Arte, Storie Contemporanee, Studio Campo Boario, Studio DR-Arte, Studio Sotterraneo, Studio Stefania Miscetti, Associazione Culturale Studio Tiepolo38, Istituto Nazionale di Studi Romani, Take Away Gallery, Teatro Arciliuto, Spazio Arte Sala Umberto, Temple University, Galleria Valentina Bonomo, villaggioglobale, Virus Art Gallery, VISIONARIA Art Space, White Noise Gallery

    Artisti

    Achille Pace, Adi Kichelmacher, Duminda, Ak2deru, Alberto D’Amico, Aleonna Masella, Alessandra Cecchini, Alessandra Di Francesco, Alessandra Mercurio, Alessandro Arrigo, Alessandro Crapanzano, Alessandro Zaffonato, Alessia Nardi, Alexander Luigi Di Meglio, Andrea Aquilanti, Andrea Capanna, Andrea Felice, Andrea Frosolini, Andrea Fumagalli, Andrea Pinchi, Andrea Romagnoli, Angela Donatelli, Angelica Romeo, Angelo Cortese, A.T. Anghelopoulos, Anita Guerra, Anna Di Fusco, Anna Maria Angelucci, Anthony Lombardi, Antonella Albani, Antonella Cuzzocrea, Antonella Nardi, Antonella Privitera, Antonino Gaeta, Ninni Donato, Antonio Fasolo, Antonio La Colla, Antonio Montariello, Armando Di Nunzio, Attilio Terragni, Barbara Lalle, Beatrice Pasquet, Benyamin Zolfaghari, Bernadette Felber, Biagio Castilletti, Barbara Reale, Carlo Cecchi, Carlo D’Orta, Carlo Inglese, Carolyn Angus, Caterina Ciuffetelli, Caterina Marchionne, Chantal Criniti, Chiara Fantaccione, Christophe Constantin, Chryssis Vici, Cinzia Colombo, Claudia Chianese, Claudia Quintieri, Claudio Sciascia, Consuelo Mura, Corrado Delfini, Corrado Veneziano, Maria Costanza Alvarez De Castro, Costanza Villareal, Cristiana Pedersoli, Cristina Smeraldi, Daan Noppen, Daniela Beltrani, Daniela Di Lullo, Daniela Foschi, Daniela Monaci, Daniela Scaccia, Daniele Clementucci, Daniele Ruffini, Daniele Sciacca, Daniel Martin, Davide Di Vico, David Renka, Dayana Sharon Marconi, Denise Melvin, Diana Pintaldi, Diego Nocella, Donatella Pinocci, Donatella Spaziani, Donatella Vici, Dory Zard, Edith Urban, Eleonora Del Brocco, Eleonora Giorgi, Elisabetta Diamanti, elisabettaeleuteri, Elisabetta Pizzichetti, Eliseo Sonnino, Emanuela Camacci, Emanuela Lena, Emanuela Serini, Emiliano Martucci, Emilio Farina, Emily Little, Emmanuele Lo Giudice, Ennio Zangheri, Enrico Becerra, Enrico Tubertini, Ernst Reinahrd, Eugenia Serafini, Eugenio Donato, Evelyne Baly, Fabio Maria Alecci, Fabio De Benedettis, Fabio Ferrone Viola, Fabio Gasparri, Fabiola Medici, Fabio Lapiana, Fabio Mariani, Fabio Milani, Fabrizia Ranelletti, Fabrizio Borelli, Fabrizio Cicero, Federica Bartoli, Federica Di Pietrantonio, Federica Zianni, Fernando Falconi, Fiorella Razzaboni, Fiorenzo Zaffina, Flavia Fanara, Flavia Mitolo, Flavio Petricca, Franca Bernardi, Francesca Beatrice Borri, francescacesaroni, Francesca Cornacchini, francescacortona, Francesca Merola, Francesca Nesteri, Francesca Vitale, Francesco Amorosino, Francesco Campese, Franco Cenci, Franco Ferrari, Fulvia Cardella, Fulvio Bucelli, Gaetano Zampogna, Georgina Spengler, Giampiero Abate, gianfrancobasso, Gianluca Esposito, Gianmaria De Luca, Gianpaolo Arionte, Giampaolo Atzeni, Gianpaolo Conti, Giorgio Ortona, Giovanna Martinelli, Giovanni Bonfiglio, Giulia Iosco, Giuliana Silvestrini, Giulia Negrini, Julianos Kattinis, Giulietta Cavallotti, Gloria Tranchida, Gudrun De Chirico, Guendalina Urbani, Guido Aurisicchio, Ilaria Aprile, Ilaria Di Giustili, Ilaria Paccini, Irem Incedayi, Isabelle Dehais, Ivan Paduano, Jacopo Benci, Jakob De Chirico, Janine Reeves, Jessica Lo Bianco, Julie Poulain, Karmen Corak, Katarzyna Bak, Katia Pugach, Katsu Ishida, Laura De Lorenzo, Laura Federici, Laura Grosso, Lia Cavo, Lorenzo Abbate, Lorenzo Lupano, Louise Roeters, Luca Giannini, Luca Idili, Luca Mauceri, Luca Ximenes, Lucilla Monardi, Lucio Barbuio, Lucrezia Testa Iannilli, dap – Luigia d’Alfonso e Ada Perla, Luigia Gio Martelloni, Luigi Folliero, Luis Alberto Alvarez, Luis Alberto, Mahmoud Elkouriny, Mandisa Baptiste, Manohar Chiluveru, Manuela Pincitore, Mara Van Wees, Marbel, Marco Bernardi, Marco Billeri, Marco Bucchieri, Marco De Rosa, marcoemmanuele, Marco Eusepi, Marco Fioramanti, Marco Galletti, Marco Marassi, Marco Salvetti, Maria Carla Mancinelli, Maria Carmela Romano, Maria Giovanna Bonifazi, Maria Gloria Sirabella, Marialisa Monna, Maria Pacheco Cibils, Maria Pia Picozza, Marilina Marchica, Mario Nalli, Marzia Gandini, Massimo Arduini, Massimo Catalani, Massimo Lorenzo Petrucci, Massimo Napoli, Massimo Nobile, Massimo Tennenini, Mattia Morelli, Maurizio Bellinzas, Maurizio Prenna, Mauro Bagella, Mauro Romano, Max Ferrigno, Massimiliano Padovan Di Benedetto, Maya Florence Brittain, Melissa Pitzalis, Micaela Legnaioli, Michelangelo Pietradura, Michele De Luca, Michel Patrin, Mirko Magnalardi Baffetti, Monica Argentino, Monica Sarandrea, Natalya Sluzenkova, Nina Eaton, Nini Santoro, ninodeluca, Nordine Sajot, Oreste Casalini, Paola Alviano Glaviano, Paola Falini, Paola Maddalena, Paola Marzano, Paolo Assenza, Paolo Bielli, Paolo Cristofoletti, Paolo Garau, Patrick Eduardo, Patrizia Genovesi, Patrizia Simonetti, Giuseppe Palermo, Peter Flaccus, Pier Maurizio Greco, Pietro De Scisciolo, Pietro Zucca, Placido Scandurra, Primarosa Cesarini Sforza, Rachele Tofanelli, Rachele Tombini, Raha Tavallali, Raja El Fani, Raul Grisolia, Renata Maccaro, Riccardo Monachesi, Roberta Filippi, Roberta Folliero, Roberta Maola, Roberta Morzetti, Roberta Petrangeli, Roberta Pugno, Roberto Ciangola, Roberto Di Costanzo, Rocco Salvia, Salvatore Cammilleri, Salvatore Macrì, Salvatore Pupillo, Sandra Gianesini, Sandro Sanna, Santiago Pani, Sara Contardi, Sara Santarelli, Sean Riley, Shaghayegh Sharafi, Silvia Mattioli, Silvia Struglia, Silvia Stucky, Silvia Valeri, Simona Correnti, Simone Bertugno, Sonia Mancini, Sonia Vecchio, Stefania Di Filippo, Stefano Centonze, Stefano Esposito, Stefano Restivo, Stella Tundo, Susanne Kessler Rosati, Sveva Angeletti, Thalassini Douma, Thea Tini, Theodoros Kyrkos, Thierry Bouffeteau, Tina Bellini, Tiziana Rinaldi Giacometti, Valentina Palazzari, Valentina Sisto, Valeria Cademartori, Valter Sambucini, Verena D’Alessandro, Veronica Coltellacci, Werther Germondari, Viola Di Massimo, Virginia Carbonelli, Vito Bongiorno, Vittorio Sordi, Walter Zuccarini, Tania Welz, Yajaira M. Pirela M., Zaire Torrealba

    Curatori

    Adelinda Allegretti, Alessia Bennani, Anna Amendolagine, Anna Maria Panzera, Maria Arcidiacono, Collettivo Curatoriale ISA, Dafne Crocella, Eleonora De Filippis, Fabio Matthew Lanna, Federica Fabrizi, Federica Piras, Gianleonardo Latini, Ilaria Giacobbi, Luisa De Marinis, Marcella Magaletti, Miami New Media Festival, Monica Ferrarini, Noemi Pittaluga, Oriana Picciolini, Penelope Filacchione, Raffaele Quattrone, Raffaella M. Nicole Salato, Roberta Melasecca, Sabrina Consolini, Simona Pandolfi, Maria Italia Zacheo, Valentina Ferrari, Velia Littera

    (Partecipanti aggiornati al 15/10/19: Per ulteriori aggiornamenti visitate romeartweek.com)

    Rome Art Week è un progetto culturale totalmente indipendente e no profit promosso da Kou – Associazione per la promozione delle Arti visive, a cadenza annuale, che coinvolge per una settimana l’intera città di Roma attraverso la promozione di eventi e progetti artistici organizzati dalle strutture espositive e dagli artisti che operano nella Capitale.

    Patrocini

    MIBACT Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo, Regione Lazio, Roma Capitale Assessorato alla Crescita Culturale, Unione Internazionale degli Istituti di Archeologia Storia e Storia dell’Arte in Roma, Sapienza Università di Roma, Assoturismo Federazione Italiana Turismo, AssoHotel, Confederazione Italiana Unione delle Professioni Intellettuali.

    Media Partner

    Dimensione Suono Roma, Exibart, Prima Pagina News

    Sostenitori

    Beliving, Ceccotti Flowers, Edilizia Greco, Relais Le Jardin, Master Clima

    Partner

    Menexa, Palazzo Merulana, Kickit, Casina Valadier

    INFO

    #romeartweek 21 – 26 ottobre 2019

    [w] romeartweek.com

    [e] info@romeartweek.com

    Fonte Ufficio Stampa Roberta Melasecca

    Follow on Facebook Follow on Google News
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Reddit WhatsApp Email
    Redazione

    Related Posts

    Carole A. Feuerman: mostra a Palazzo Bonaparte

    04/07/2025

    La mostra DOOM arriva al GAMM Game Museum di Roma

    03/07/2025

    L’installazione di Helga Vockenhuber al Pantheon

    03/07/2025

    Musei di Roma Capitale: visite gratuite il 6 luglio

    02/07/2025
    Articoli recenti
    • Il Premio Francesco Di Giacomo a Zagarolo
    • Al San Filippo Neri completato il blocco emergenza
    • Roma dedica un viale a Mariangela Melato
    • Longevità e farmacia: il convegno al Collegio di Roma
    • Musica e natura: “Classica al tramonto” al Museo Orto Botanico
    Ultime da ARvis

    Digital News

    • Marketing conversazionale: potenziare il dialogo con chatbot e voice assistant per migliorare il percorso di acquisto
    • Content marketing: parole che vendono nel mondo digitale
    • Come cambia la SEO con la nuova Modalità AI di Google: guida pratica per farsi citare dall’intelligenza artificiale
    • Fringe benefit e gift card digitali: un connubio impensabile?
    • Gli strumenti per creare immagini con l’intelligenza artificiale
    Ultime da ArreCasa

    Interior design news

    • Casa intelligente d’estate: i migliori dispositivi per risparmiare e vivere meglio
    • Interni case moderne: arredare con stile e praticità
    • Scavolini Regola: design contemporaneo e versatile
    • Arredamento per ufficio e benessere organizzativo: un legame spesso sottovalutato
    • Come valorizzare la luce naturale in casa: 7 trucchi di interior designer
    Legal
    • riferimenti
    • utilizzo
    • cookie
    • privacy
    Info
    • chi siamo
    • lavora con noi
    • contatti

    Non si dà nessuna garanzia sulla correttezza delle informazioni e si invita esplicitamente a verificarne l'attendibilità con mezzi propri.
    This opera by Ez Rome is licensed under a Creative Commons Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 2.5 Italia License.

    Seguici su:

    Facebook RSS
    © 2025 EZ Rome Designed by ARvis.it.
    Il portale EZ Rome e' una testata giornalistica di carattere generalista registrata al tribunale di Roma - Numero 389/2008
    Direttore responsabile: Raffaella Roani - ISSN: 2036-783X
    Edito da ARvis.it srl - via Alessandria 88 - 00198 Roma CF/PI/R.I. 09041871006
    • Home
    • Informazioni

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    X
    Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando "ACCETTA TUTTI", acconsenti all'uso dei cookie secondo la nostra cookie policy. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni" per fornire un consenso controllato.
    Accetta tutti Impostazioni Rifiuta
    Rivedi consenso cookie

    Panoramica sulla privacy

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
    Funzionali
    I cookie funzionali aiutano a eseguire determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
    Prestazione
    I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
    Analitici
    I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
    Pubblicitari
    I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
    Altri
    Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria
    Necessari
    I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
    Salva e accetta
    Powered by GDPR Cookie Compliance WebToffee Logo