Close Menu
    Ultime

    Filosofà debutta alla Casa del Jazz con Nuzzo e Di Biase

    01/07/2025

    Aniene Festival: il cuore musicale e culturale di Roma

    01/07/2025

    Lazza si esibirà all’Ippodromo delle Capannelle

    01/07/2025
    Facebook RSS
    Uffici Stampa Pubblicità
    mercoledì 2 Luglio
    • chi siamo
    • lavora con noi
    • promuovi ez
    Facebook RSS
    EZ RomeEZ Rome
    Contattaci
    • Home
    • Eventi a Roma
      1. Spettacoli
      2. Mostre
      3. Concerti
      4. Appuntamenti
      5. Sport
      6. View All

      Filosofà debutta alla Casa del Jazz con Nuzzo e Di Biase

      01/07/2025

      Ronciglione accoglie la terza edizione di “Borgo in Festa”

      01/07/2025

      India Città Aperta: arte e cultura al Teatro India

      01/07/2025

      Milo Vallone porta Ennio Flaiano al Castello di Lunghezza

      01/07/2025

      Grancaro: l’arte incontra la storia a Bolsena

      01/07/2025

      Villa d’Este celebra con la mostra Venere&Marte

      30/06/2025

      Elliott Erwitt a Roma: ironia e empatia in mostra

      27/06/2025

      La mostra “Legami” di Caterina Giglio a Roma

      27/06/2025

      Lazza si esibirà all’Ippodromo delle Capannelle

      01/07/2025

      Tony Boy infiamma Rock in Roma 2025 alle Capannelle

      01/07/2025

      Nanowar of Steel incantano il Rock in Roma 2025

      01/07/2025

      Willie Peyote celebra i 10 anni di carriera a Roma

      01/07/2025

      Aniene Festival: il cuore musicale e culturale di Roma

      01/07/2025

      Nouvelle Vague sul Tevere: cinema e cultura a Roma

      30/06/2025

      Letture in terrazza: riflessioni letterarie a Villa Sciarra

      27/06/2025

      Vulc: il racconto di un legame di fuoco

      26/06/2025

      Un nuovo playground per la Garbatella: il campo da basket del Parco Caduti del Mare torna a vivere

      17/06/2025

      Sfida a Latina: al via il Basket in Piazza

      17/06/2025

      Trofeo Città di Latina: sport e inclusione in piazza

      10/06/2025

      Golden Gala da sogno: Chebet domina nei 5000, Battocletti da record. Bromell vola nei 100 in 9.84

      07/06/2025

      Filosofà debutta alla Casa del Jazz con Nuzzo e Di Biase

      01/07/2025

      Aniene Festival: il cuore musicale e culturale di Roma

      01/07/2025

      Lazza si esibirà all’Ippodromo delle Capannelle

      01/07/2025

      Grancaro: l’arte incontra la storia a Bolsena

      01/07/2025
    • Roma da Vivere
      1. Roma per tutti
      2. Tips & Tricks
      3. Tutti in bici
      4. Innovazione e tecnologia
      5. Bambini
      6. Centri di cultura
      7. Locali e Negozi
      8. Salute
      9. View All

      La costituzione aperta a tutti al Liceo Tasso di Roma

      17/02/2025

      Un Mondo Possibile: spettacolo al Teatro Quirino

      14/02/2025

      “Damnjan Documentary Premiere: Exploring Serbian Art at Rome Embassy”

      04/10/2024

      Al via la campagna solidale “Aggiungi un posto a tavola”

      09/12/2021

      La Guida Definitiva per Scegliere la Pensione Perfetta per il Tuo Cane a Roma (Estate 2025)

      24/06/2025

      Misto riscrive le regole del delivery e dell’aperitivo “a domicilio”

      18/03/2021

      Qualche idea per chi resta a Roma a Ferragosto

      13/08/2015

      Il mal di piedi dei turisti

      22/02/2012

      Trenitalia/decathlon: Viaggi Treno+Bicicletta

      31/10/2019

      Uber annuncia il lancio del servizio di bike-sharing JUMP a Roma, prima città in Italia

      21/10/2019

      Arriva a Roma Gobee.bike, il nuovo servizio di bike sharing a flusso libero

      14/12/2017

      Francigena, la via da percorrere in bicicletta

      21/09/2015

      Vulc: il racconto di un legame di fuoco

      26/06/2025

      Cambiamenti nel mercato immobiliare residenziale a Roma

      21/03/2025

      Auto GPL usate: conviene ancora comprarle oggi?

      17/12/2024

      Come Laura renderà indimenticabile la festa di Natale: welfare aziendale e il rinnovo del CCNL negli studi professionali di Roma

      02/12/2024

      Estate Romana 2025: La Guida Definitiva ai Centri Estivi per i Tuoi Ragazzi

      24/04/2025

      Giufà, sostanza e sogni al Centrale Preneste Teatro

      22/04/2025

      Iniziative di Pasqua al Bioparco di Roma per famiglie

      15/04/2025

      La Bella e la Bestia al Centrale Preneste Teatro

      08/04/2025

      La fatica di crescere: adolescenti e genitori alla prova del presente

      22/05/2025

      La nostra scuola: come valorizzare l’inclusione senza perdere l’utilità

      06/03/2025

      La costituzione aperta a tutti al Liceo Tasso di Roma

      17/02/2025

      Biblioteca del Quarticciolo: lo scaffale dedicato alla poesia ambientale

      22/03/2021

      Dima Shopping Bufalotta cambia pelle e diventa “Talenti Village”, tra shopping, food e sostenibilita’ sociale

      26/10/2023

      A Roma oltre 1380 pasti caldi a settimana donati da McDonald’s e Fondazione Ronald McDonald

      07/04/2022

      Novakosmetica inaugura il suo primo negozio monomarca

      24/11/2021

      Al Centro Leonardo apertura del nuovo ipermercato Emisfero

      27/09/2021

      Regina Elena: prima mastectomia endoscopica nel Lazio

      01/07/2025

      Studio ISG: vaccino HPV efficace, ma si deve fare di più

      27/06/2025

      Caldo a Roma: allarme salute da parte di SIMA

      13/06/2025

      REMaRe insieme a Roma: rilevazione salute respiratoria

      13/06/2025

      Regina Elena: prima mastectomia endoscopica nel Lazio

      01/07/2025

      Studio ISG: vaccino HPV efficace, ma si deve fare di più

      27/06/2025

      Vulc: il racconto di un legame di fuoco

      26/06/2025

      La Guida Definitiva per Scegliere la Pensione Perfetta per il Tuo Cane a Roma (Estate 2025)

      24/06/2025
    • Roma da Vedere
      1. Monumenti
      2. Siti archeologici
      3. Chiese di Roma
      4. Parchi e ville
      5. Musei e gallerie
      6. Fontane
      7. Luoghi poco noti
      8. Fuori porta
      9. View All

      Anfiteatro Flavio: vedo la maestà del Colosseo

      08/10/2013

      Statua equestre di Marco Aurelio

      08/09/2013

      Al di là del muro: le Terme di Caracalla

      12/06/2013

      La Colonna Traiana, simbolo di un impero e dell’uomo che l’ha fatto grande

      28/01/2013

      Il Ninfeo di Egeria e gli itinerari didattici nel Parco della Caffarella

      30/11/2014

      Roma Imperiale: le mura Aureliane

      30/09/2014

      La Sedia del Diavolo

      29/10/2013

      Il mitreo di San Clemente

      24/10/2013

      La Basilica di Santa Maria Maggiore: un gioiello senza tempo

      16/12/2024

      Il giro delle sette Chiese

      12/12/2014

      San Pietro in Vaticano

      17/10/2014

      San Pietro in Vaticano: la sua storia

      10/09/2014

      Villa Albani a Roma

      29/03/2015

      Villa Abamelek

      26/06/2012

      Parco Nemorense

      20/05/2012

      Villa York

      18/03/2012

      Un gioiello incastonato nel polmone di Roma: la Galleria Borghese

      11/12/2023

      La GNAM: la Galleria Nazionale d’Arte Moderna

      19/11/2023

      Per scoprire l’antica Roma? Visita a Palazzo Massimo

      04/09/2023

      I Musei Vaticani

      26/03/2023

      La fontana di Trevi: la più nota delle fontane e simbolo di Roma

      30/04/2016

      La fontana dell’acqua Paola

      17/01/2016

      La fontana del Nettuno

      04/08/2015

      La fontana di piazza San Simeone

      16/10/2013

      Roma Sotterranea. Auditorium di Mecenate

      29/01/2020

      Roma sotterranea. Il Mitreo del Circo Massimo

      09/01/2020

      Luna Park all’Eur, riaprirà i battenti?

      09/03/2015

      La torre pendente, a Roma

      22/01/2015

      Bassano Romano: mercatini del ‘600 e piatti storici

      24/06/2025

      L’infiorata di Poggio Moiano tra petali e tradizione

      24/06/2025

      Leonessa: il Palio del Velluto tra storia e tradizione

      24/06/2025

      Cioccolato in Quota: un’esperienza golosa a Canterano

      26/05/2025

      Bassano Romano: mercatini del ‘600 e piatti storici

      24/06/2025

      L’infiorata di Poggio Moiano tra petali e tradizione

      24/06/2025

      Leonessa: il Palio del Velluto tra storia e tradizione

      24/06/2025

      Cioccolato in Quota: un’esperienza golosa a Canterano

      26/05/2025
    • Roma da Sogno
      1. Luoghi romantici
      2. La fiction è di casa
      3. I VIP vivono qui
      4. Qui si fa il cinema
      5. Una passeggiata in città
      6. Notti romane
      7. Matrimonio a Roma
      8. View All

      Il cielo di Roma

      11/12/2015

      Per il tuo San Valentino….un giro in barca sul Tevere!

      09/02/2011

      I dieci luoghi più romantici di Roma

      09/02/2011

      Una visita romantica a Castel Sant’Angelo e la sua terrazza

      20/01/2011

      SCUOLA DI DANZA 2 – I RAGAZZI DELL’OPERA

      04/10/2023

      “Home Sweet Rome!” la nuova serie presentata al Cinema Farnese

      02/10/2023

      UN PROFESSORE 2′ torna in tv

      10/07/2023

      I Cesaroni 6

      29/10/2014

      Janet De Nardis, tanti amici per festeggiare il suo compleanno

      18/02/2020

      Davide Paganini: “Credo che sia fondamentale la conoscenza di certe pagine della storia”

      25/04/2012

      Daniele Pecci e Scene da un Matrimonio

      01/02/2012

      Sergio Cellucci: “La poesia e la scrittura hanno bisogno di capacità introspettiva”

      04/11/2010

      “Per amore di una donna”: il nuovo film di Guido Chiesa

      22/05/2025

      La prodigiosa trasformazione: il docufilm di Samir

      21/05/2025

      L’anteprima di Mission Impossible a Roma

      14/05/2025

      Il tour di “n-Ego” di Eleonora Danco parte da Roma

      29/04/2025

      Una passeggiata a via Margutta, la via dei pittori

      04/12/2017

      Coppedè al tramonto: mistero e fascino!

      29/02/2016

      Una passeggiata all’EUR

      01/12/2015

      Piazza di San Silvestro

      18/10/2011

      A cena con i ragazzi affetti dalla Sindrome di Down

      28/10/2010

      La cena nel buio: un’esperienza sensoriale totalizzante

      21/10/2010

      La vita notturna di Campo dè Fiori

      28/01/2010

      Un’insolita serata sulle piste di pattinaggio a Roma

      12/11/2009

      Roma meta preferita matrimoni stranieri di lusso: +42% crescita

      11/12/2015

      Abbazia e borgo di Farfa, scelta ideale per un matrimonio speciale!

      16/03/2011

      Sposarsi nella Basilica di Sant’Alessio…

      23/02/2011

      Matrimonio a Santa Maria Maggiore

      27/01/2011

      “Per amore di una donna”: il nuovo film di Guido Chiesa

      22/05/2025

      La prodigiosa trasformazione: il docufilm di Samir

      21/05/2025

      L’anteprima di Mission Impossible a Roma

      14/05/2025

      Il tour di “n-Ego” di Eleonora Danco parte da Roma

      29/04/2025
    • Roma da Conoscere
      • Libri e scrittori
      • Storia romana
      • Multietnico romano
      • Proverbi romani
      • Ricette e vini
      • Feste e sagre
    • Notizie
      • Ultime notizie
    • Giubileo 2025
    EZ RomeEZ Rome
    Home » ARENE CINEVILLAGE: programma dal 31 luglio al 6 agosto 2023
    Cose da non perdere a Roma

    ARENE CINEVILLAGE: programma dal 31 luglio al 6 agosto 2023

    Redazione EZromeBy Redazione EZrome31/07/2023
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest WhatsApp Reddit Telegram Tumblr VKontakte Email
    Share
    Facebook Twitter Reddit Pinterest Email LinkedIn Tumblr WhatsApp

    IL PROGRAMMA DELLA SETTIMANA DAL 31 LUGLIO AL 6 AGOSTO
    NOTTI DI CINEMA A PIAZZA VITTORIO
    P.za Vittorio Emanuele II – Roma (Esquilino)

    CINEMA

    Ore: 21:30 (Arena)

    Ingresso (promozione MIC “Cinema revolution 2023 che spettacolo l’estate”):

    Film italiani, inglesi ed europei: € 3,50

    Film extra UE € 5,00 (intero) – € 4,00 ridotto

    Biglietti acquistabili in loco o sul sito www.cinevillageroma.it

    Lunedì 31 luglio

    MON CRIME – LA COLPEVOLE SONO IO
    (Drammatico) 102’

    di FRANÇOIS OZON
    con Nadia Tereszkiewicz, Rebecca Marder, Isabelle Huppert, Fabrice Luchini

    Martedì 1° agosto

    I MIGLIORI GIORNI

    (Commedia) 90’

    di MASSIMILIANO BRUNO/EDOARDO LEO
    con Edoardo Leo, Massimiliano Bruno, Anna Foglietta, Max Tortora

    Mercoledì 2 agosto
    TAR

    (Drammatico) 158’

    di TODD FIELD
    con Cate Blanchett, Noémie Merlant, Nina Hoss, Sophie Kauer

    Giovedì 3 agosto
    MIXED BY ERRY

    (Commedia) 108’ di SYDNEY SIBILIA
    con Luigi D’Oriano, Giuseppe Arena, Emanuele Palumbo, Francesco Di Leva

    Venerdì 4 agosto
    AMSTERDAM

    (Drammatico) 128’

    di DAVID O. RUSSELL
    con Christian Bale, Margot Robbie, John David Washington, Chris Rock

    Sabato 5 agosto
    EVERYTHING EVERYWHERE ALL AT ONCE

    (Fantastico) 132’ di THE DANIELS
    con Michelle Yeoh, Stephanie Hsu, Ke Huy Quan, James Hong, Jamie Lee Curtis

    Domenica 6 agosto

    BORROMINI E BERNINI – SFIDA ALLA PERFEZIONE

    (Documentario) 102’

    di GIOVANNI TROILO


    EVENTI

    Ingresso libero

    Martedì 1° agosto

    Ore 18:00 (Giardini)
    LE ARCHITETTURE VERDI. I Giardini di Piazza Vittorio
    a cura dell’Ordine degli Architetti pianificatori paesaggisti e conservatori di Roma e Provincia
    in collaborazione con Vittorio Summer Village
    Un percorso guidato al giardino Nicola Calipari per scoprire, conoscere e rispettare la buodiversità. Grazie al Vittorio Summer Village l’Ordine degli Architetti ha organizzato iniziative per comprendere il ruolo dei professionisti nelle architetture “verdi”.
    In apertura interventi di
    Paolo Anzuini – delegato ODA Roma progetto Esquilino
    Marina Fresa, Cristiana Mancinelli Scotti, Massimo Livadiotti (Associazione Respiro Verde Legalberi )
    A seguire: giro del parco con Architetti e Botanici per conoscere la storia e il futuro della Piazza.

    Ore 18:30 (Arena)

    LA PORTA MAGICA

    a cura di Esquilino Poesia

    Presentazione del libro
    RAPIMENTO MORO. Il giorno in cui finì l’informazione in Italia
    di Ivo Mej (Historica Edizioni)
    Angelo De Florio conversa con l’autore, il giornalista Antonio Iovane e il Professore Eugenio Capozzi, Ordinario di Storia Contemporanea Università degli Studi di Napoli Suor Orsola Benincasa

    Sono usciti molti libri sul caso Moro, ma questo è il primo che ricostruisce la vicenda del giorno del rapimento con una completa documentazione stampa.

    Per la prima volta nella storia della televisione italiana, la “finestra viene aperta” sul mondo di notizie che si affastellano una sull’altra nell’incertezza della verità.

    Questo saggio, raccogliendo l’immediata reazione delle principali testate italiane, ha la forza travolgente dello sguardo all’indietro di chi ha ora l’esperienza, la rassegnazione e la consapevolezza che la democrazia è un organismo debole, delicato, del quale i mezzi di comunicazione di massa rappresentano i vasi sanguigni, da quel giorno sempre più a rischio di trombosi.

    Mercoledì 2 agosto

    Ore 19:00 (Arena)

    PRENDIAMOLA CON FILOSOFIA
    Sguardi d’amore per il sapere
    a cura della Libreria Rotondi
    La pubblicità e la filosofia dei consumi

    Incontro con Marco Ferri.

    Introduce Riccardo Tavani.

    Letture di Monica Ferri.

    Generalmente è stata la Sociologia a occuparsi della pubblicità. Fin dai tempi di “I persuasori occulti” di Vance Packard (1957), poi di “Gli strumenti del comunicare” di Marshall McLuhan (1964), per arrivare a “No logo” di Naomi Klein del 2000. Tuttavia, se andiamo a cercare in profondità, troveremo contributi più sofisticati.

    Pensiamo a Shoshana Zuboff (Il capitalismo della sorveglianza, Luiss University Press 2018) o a Luciano Floridi (La quarta rivoluzione, Raffaello Cortina Editore, 2017; Pensare l’infosfera, Raffaello Cortina Editore, 2022), filosofo dell’etica dell’informazione.

    Esiste dunque un’applicazione pratica della filosofia alla comunicazione commerciale, è quella che il marketing definisce “la filosofia della marca”.

    La pubblicità non è né è stata solo offerte, sconti e vantaggi di prezzo. Ha proposto modi di pensare, modelli di comportamento, creazioni di mondi ideali, di vera e propria ideologia. Pensate a “Think different” con cui Apple rilancia la compagnia dopo il ritorno di Steve Jobs sul ponte di comando.

    Tra gli anni Settanta e i primi Duemila, molte campagne pubblicitarie italiane hanno fatto filosofia della marca. Lo dice Emanuele Pirella in “Copywriter, mestiere d’arte” (II Saggiatore, 2002,) quando scrive: “Il consumatore dovrebbe scegliere una marca per stima, affetto, affinità”.

    In “Estinti Saluti” di Publio Adverito Crea – nome collettivo dei 66 autori (Fausto Lupetti Editore, 2022) gli autori raccontano in presa diretta, come fosse una raccolta di short-stories, i cambiamenti che sono accaduti nella pubblicità italiana, come riflesso dei cambiamenti della società.

    “La mia ipotesi – scrive Paolo Virno, in “Grammatica della moltitudine”, DeriveApprodi 2022- è che l’industria della comunicazione è un’industria fra le altre, con le sue specifiche tecniche, le sue particolari procedure, i suoi peculiari profitti, ma che, per altro verso, essa assolve anche il ruolo di industria dei mezzi di produzione (…) L’industria culturale produce (innova, sperimenta) le procedure comunicative, che sono destinate poi a fungere da mezzi di produzione anche nei settori tradizionali dell’economia contemporanea, una volta che il postfordismo si è affermato pienamente”.

    Giovedì 3 agosto

    Ore 18:30 (Arena)

    LA PORTA MAGICA

    a cura di Esquilino Poesia

    Presentazione del libro
    TEMPLARI. Dal ducato di Puglia e Calabria, all’Italia del III Millennio
    di Gian Piero Ventura Mazzuca e Livio Frittella (Edizioni Efesto)

    a cura di Esquilino Poesia

    Gian Piero Ventura Mazzuca conversa con la giornalista Raffaella Salato

    I Templari, indubbiamente, continuano ancor oggi a suscitare un fascino irresistibile, circondati come sono da un alone di mistero, tanto radioso da renderli uno dei soggetti di interesse più popolare nella storiografia ufficiale e in quella ‘parallela’.
    Gli amanti dell’arcano e i teorici del complotto li considerano come supereroi, invincibili e depositari – oltre che di ricchezze – di segreti ancora ben custoditi; i romantici ne idolatrano le gesta cavalleresche; gli storici laici ne hanno indagato gli aspetti più profani senza risparmiare critiche al loro operato; gli storici di impronta cristiana ne hanno esaltato il ruolo di difensori della fede.
    In effetti molti, davvero tanti, sono stati i libri che hanno illustrato vita, opere e leggende legate all’Ordine del Tempio, ma due giornalisti hanno voluto indagare ancora e intraprendere ricerche autonome.
    L’opera tratta infatti solo ed unicamente due argomenti, ben chiari e definiti, per tentare un maggiore e serio approfondimento.
    La prima parte racconta del periodo delle loro gesta, dai primi anni del XII secolo sino alla soppressione dei Cavalieri Templari agli inizi del XIV, trattando storie e luoghi limitati ai territori meridionali, in particolar modo tra Puglia, Basilicata e Calabria. Una vera guida in cui perdersi piacevolmente, partendo dalla nascita del primo templare all’epoca del Ducato, fino al duro processo nel Regno di Napoli.
    Nella seconda parte si affronta invece di tutto quello che è successo dopo la soppressione dell’Ordine, specialmente nel nostro Paese.
    Un’indagine, mai effettuata prima, con 15 interviste ai vertici di molte organizzazioni che nel III Millennio si rifanno, con nomi o comportamenti, alle idee degli antichi Poveri Cavalieri di Cristo e del Tempio di Salomone.
    Un libro interessante e piacevole da leggere, scritto da due giornalisti (Ventura Mazzuca “Il Giorno” e Frittella GR2) che, senza la pretesa di essere degli storici, hanno scelto un approccio che ha permesso di elaborare e proporre numerose notizie e curiosità, mai scritte prima.

    Venerdì 4 – Sabato 5 – Domenica 6 agosto

    IL VILLAGGIO DELLO SPORT

    a cura di CONI Lazio

    dalle ore 19.00 alle 23:00

    Tre giorni per conoscere e praticare lo sport negli spazi di Piazza Vittorio! Il Coni Lazio allestirà infatti una scacchiera gigante, un’area per il badminton, disciplina molto praticata nella piazza grazie alla presenza della comunità cinese, una per la scherma e una per la pesistica, alla presenza di tecnici qualificati delle Federazioni sportive.

    ARENA CINEVILLAGE MONTEVERDE

    Largo Alessandrina Ravizza – Roma (Monteverde)

    CINEMA

    Ore: 21:30 (Arena)

    Ingresso (promozione MIC “Cinema revolution 2023 che spettacolo l’estate”):

    Film italiani, inglesi ed europei: € 3,50

    Film extra UE € 5,00 (intero) – € 4,00 ridotto

    Biglietti acquistabili in loco o sul sito www.cinevillageroma.it

    Lunedì 31 luglio

    SCORDATO
    (Commedia) 90’
    di ROCCO PAPALEO
    con Rocco Papaleo, Giorgia, Simone Corbisiero, Angela Curri

    Martedì 1° agosto
    NON COSI’ VICINO

    (Commedia) 121’

    di MARC FOSTER
    con Tom Hanks, Mariana Treviño, Rachel Keller, Manuel Garcia-Rulfo

    Mercoledì 2 agosto
    IL PIACERE E’ TUTTO MIO

    (Commedia) 97’

    di SOPHIE HYDE
    con Emma Thompson, Daryl McCormack, Les Mabaleka, Lennie Beare

    Giovedì 3 agosto
    THE MENU

    (Thriller) 100’

    di MARK MYLOD
    con Ralph Fiennes, Anya Taylor-Joy, Nicholas Hoult, John Leguizamo

    Venerdì 4 agosto
    AVATAR: LA VIA DELL’ACQUA

    (Fantastico) 192’

    di JAMES CAMERON
    con Sam Worthington, Zoe Saldana, Sigourney Weaver, Stephen Lang

    Sabato 5 agosto
    THE WHALE

    (Drammatico) 117’

    di DARREN ARONOFSKY
    con Brendan Fraser, Sadie Sink, Hong Chau, Ty Simpkins

    Domenica 6 agosto

    NEL WEST END

    (Thriller) 98’ di TOM GEORGE
    con Sam Rockwell, Saoirse Ronan, Adrien Brody, Ruth Wilson


    EVENTI

    Ingresso libero

    Martedì 1 agosto

    Ore 19:00 (Arena)

    LIBRI & SPRITZ

    • Fabrizio Funto presenta
      Il ricatto del gambero (ed. La Lepre, 2022)

    L’autore in dialogo con Alessandro Orlandi

    • Incursioni teatrali con Valerio Paolucci

    Giovedì 3 agosto

    Ore 19:00 (Arena)

    LIBRI & SPRITZ

    • Anna Paudice presenta
      Mi sono sempre piaciute le storie (Ed. Dantebus, 2023)

    L’autrice in dialogo con Marta Sereni e Anna Paola Tantucci

    Letture di Stefania Polentini

    • Theo Allegretti e Isabella Cognatti (tastiera e voce narrante)

    in Insostenibili variazioni dell’essere

    Venerdì 4 agosto

    Ore 19:00 (Arena)
    L’assessora del Municipio XII Gioia Farnocchia presenta i romanzi di Ninetta Pierangeli: L’immagine misteriosa; Bella ciao; Il castello di Baux; Asperger; L’amico di Benito
    Ore 19:45
    Intermezzo musicale a cura della compositrice Daniela Emaldi
    Ore 19:55
    “A Roma Bravetta!”
    Ninetta Pierangeli introduce Matteo Falciani, curatore del prossimo libro: A Roma Bravetta. Storie quotidiane del quartiere capitolino, mélange di racconti e scrittori della periferia del nostro Municipio.

    Interverranno alcuni autori dei racconti.

     
    Prima di ogni proiezione all’interno delle due arene Cinevillage saranno inoltre proiettate in anteptima sul maxischermo le pillole video della seconda serie de LA PRIMA DONNA CHE, una produzione RAI con gli archivi Rai Teche in collaborazione con l’Università “La Sapienza” di Roma e dei suoi studenti. Trattasi di profili di donne che hanno vissuto senza paura e con forza, aprendo strade nuove, scardinando pregiudizi e conquistando ruoli in una società a lungo legata al dominio maschile. L’iniziativa, a cura di Alessandra di Michele Bragadin, è un breve appuntamento con la storia, una pausa di curiosità per conoscere giorno dopo giorno donne innovative che si sono affermate aprendo una strada.

     
    Il progetto, promosso da Roma Capitale – Assessorato alla Cultura, è vincitore dell’Avviso Pubblico biennale “Estate Romana 2023-2024” curato dal Dipartimento Attività Culturali ed è realizzato in collaborazione con SIAE.

    Un evento realizzato con gli auspici della VII Commissione Cultura della Camera dei Deputati.

    Con il sostegno di Camera di Commercio di Roma e Acea

    NOTTI DI CINEMA A PIAZZA VITTORIO

    Organizzazione: Associazione Nazionale Esercenti Cinema Sezione Regionale del Lazio.

    Enti sostenitori: Associazione Piazza Vittorio APS

    Con il patrocinio di: CONI Comitato Regionale del Lazio ed Enpam

    In collaborazione con: Interclub Welfare Card, CNB Comunicazione

    Media partner: Metro, Mymovies.it, Radio Sonica, Teleroma56

    ARENA CINEVILLAGE MONTEVERDE

    Organizzazione: Agis Lazio Srl

    In collaborazione con: Associazione Nazionale Esercenti Cinema Sezione Regionale del Lazio

    In collaborazione con: Interclub Welfare Card, CNB Comunicazione

    Media partner: Metro, Mymovies.it

    Fonte: Elisabetta Castiglioni

    notizie
    Follow on Facebook Follow on Google News
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Reddit WhatsApp Email
    Redazione EZrome

    Related Posts

    Aniene Festival: il cuore musicale e culturale di Roma

    01/07/2025

    Nouvelle Vague sul Tevere: cinema e cultura a Roma

    30/06/2025

    Letture in terrazza: riflessioni letterarie a Villa Sciarra

    27/06/2025

    Vulc: il racconto di un legame di fuoco

    26/06/2025
    Articoli recenti
    • Filosofà debutta alla Casa del Jazz con Nuzzo e Di Biase
    • Regina Elena: prima mastectomia endoscopica nel Lazio
    • Aniene Festival: il cuore musicale e culturale di Roma
    • Lazza si esibirà all’Ippodromo delle Capannelle
    • Grancaro: l’arte incontra la storia a Bolsena
    Ultime da ARvis

    Digital News

    • Marketing conversazionale: potenziare il dialogo con chatbot e voice assistant per migliorare il percorso di acquisto
    • Content marketing: parole che vendono nel mondo digitale
    • Come cambia la SEO con la nuova Modalità AI di Google: guida pratica per farsi citare dall’intelligenza artificiale
    • Fringe benefit e gift card digitali: un connubio impensabile?
    • Gli strumenti per creare immagini con l’intelligenza artificiale
    Ultime da ArreCasa

    Interior design news

    • Casa intelligente d’estate: i migliori dispositivi per risparmiare e vivere meglio
    • Interni case moderne: arredare con stile e praticità
    • Scavolini Regola: design contemporaneo e versatile
    • Arredamento per ufficio e benessere organizzativo: un legame spesso sottovalutato
    • Come valorizzare la luce naturale in casa: 7 trucchi di interior designer
    Legal
    • riferimenti
    • utilizzo
    • cookie
    • privacy
    Info
    • chi siamo
    • lavora con noi
    • contatti

    Non si dà nessuna garanzia sulla correttezza delle informazioni e si invita esplicitamente a verificarne l'attendibilità con mezzi propri.
    This opera by Ez Rome is licensed under a Creative Commons Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 2.5 Italia License.

    Seguici su:

    Facebook RSS
    © 2025 EZ Rome Designed by ARvis.it.
    Il portale EZ Rome e' una testata giornalistica di carattere generalista registrata al tribunale di Roma - Numero 389/2008
    Direttore responsabile: Raffaella Roani - ISSN: 2036-783X
    Edito da ARvis.it srl - via Alessandria 88 - 00198 Roma CF/PI/R.I. 09041871006
    • Home
    • Informazioni

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    X
    Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando "ACCETTA TUTTI", acconsenti all'uso dei cookie secondo la nostra cookie policy. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni" per fornire un consenso controllato.
    Accetta tutti Impostazioni Rifiuta
    Rivedi consenso cookie

    Panoramica sulla privacy

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
    Funzionali
    I cookie funzionali aiutano a eseguire determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
    Prestazione
    I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
    Analitici
    I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
    Pubblicitari
    I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
    Altri
    Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria
    Necessari
    I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
    Salva e accetta
    Powered by GDPR Cookie Compliance WebToffee Logo